Il 17 Giugno 2011 ha avuto luogo la prima assemblea regionale della Giovane Università Umbria, moderata dal Presidente Nazionale della Giovane Università, Riccardo Ragni, Madrina ed ospite di eccezione Maria Rosi, consigliere regionale PDL dell’Umbria. Con singole votazioni e all’unanimità i giovani universitari che numerosi hanno accettato l’invito, hanno eletto Presidente Regionale Francesca Vittoria Renda e come Presidente di ateneo di Perugia Marica Fuccelli. Francesca Renda nel sentirsi “onorata di ricoprire la carica di Presidente Regionale di un associazione che fa della “legittimazione “ il suo principio fondante, ha ribadito “l’importanza di avviare un processo meritocratico all’interno delle associazioni e dei partiti che parte proprio dall’elezione interna dei rappresentanti. Solo così si può aspirare a tornare ad affermare la vera democrazia in ambienti che sono la base culturale del nostro paese, e di per se portatori e ispiratori di quel processo democratico indispensabile per lo sviluppo sociale di tutti i paesi più avanzati“.
Marica Fuccelli nuovo giovane Presidente di ateneo di Perugia, annuncia una serie di iniziative per coinvolgere i giovani su tematiche di carattere sociale: con priorità alla lotta contro la droga, all’emergenza sangue, con gazebo, questionari, iniziative culturali.
Nel corso dell’assemblea è proprio la giovane Presidente che confermando l’importanza di tornare a parlare di cultura tra i giovani ha voluto come ospite speciale una giovane scrittrice perugina Federica Ziarelli che ha potuto presentare il suo libro “Sono venuta a portare il Fuoco”.
In conclusione dell’evento, di rilievo è l’intervento del consigliere Regionale PDL Maria Rosi che, contenta che “dai giovani nasca l’esigenza di far partire uno nuovo processo democratico che si fonda anche sul principio di legittimazione dei loro ruoli, esprime piena fiducia e appoggio alla Giovane Università perché i giovani sono il nostro futuro ed è nostro dovere stragli accanto”