Posts Tagged ‘fucchi’

Al Convegno Anmig il Presidente Cav. Serafino Gasperini festeggiato dai suoi iscritti e dai soci Unci

9 ottobre 2011

Il Coom. Elio Carletti insieme ad Ilio Liberati consegna il diploma a Serafino Gasperini, nella foto anche Mariarita Carletti e Remo Gasperini

Con una cerimonia ricca di significato il giorno 8 ottobre 2011 si è tenuto presso l’Hotel Ristorante Faina di Corciano PG l’annuale incontro dei soci dell’Associazione Nazionale e Fondazione mutilati e invalidi di guerra . Presenti le associazioni combattentistiche, partigiane, d’arma, di categoria e del sociale e i tanti figli e nipoti di coloro che hanno patito le conseguenze del loro servizio alla Patria. Il presidente regionale ANMIG dell’ Umbria e della sezione di Perugia Cav. Serafino
Gasperini, ha rivolto il suo saluto alle autorità e ai soci e presentato una bella iniziativa per mantenere vivo il ricordo dei nostri combattenti ricercando e catalogando le lapidi e le tombe dei caduti reperibili nel nostro territorio. Erano presenti per il comune di Perugia l’assessore Ilio Liberati e il consigliere Tiziana Capaldini, il console regionale dei Maestri del Lavoro Giampaolo Censini, il redattore del Messaggero Remo Gasperini e le professoresse Norma Pacifico e
Mariarita Carletti e il Rag. Fabrizio Fucchi, soci Unci della sezione di Perugia. Parole di saluto sono state rivolte dalle autorità convenute, richiamandosi soprattutto ai valori dell’amore per la patria e del sociale che rappresentano le fondamenta dei valori da tramandare ai nostri figli e di cui quest’associazione è custode. Il Comm. Elio Carletti, presidente della sezione provinciale di Perugia dell’ Unci- Cavalieri d’Italia, socio ANMIG perché figlio di un mutilato e invalido di guerra, medaglia d’oro dell’Ordine di Vittorio Veneto, nel porgere il saluto ha ricordato con profondo sentimento i riconoscimenti militari e civili del Cav Gasperini: medaglia d’onore quale prigioniero in Germania e croce al merito di guerra per la lealtà di cittadino e di soldato. Concludendo l’intervento, ha conferito, in quest’occasione, al Cav. Serafino il diploma d’iscrizione alla sezione Unci di Perugia con i complimenti del presidente nazionale Grd. Uff. Ennio Radici.

Frattura ricomposta nell’UDC di Assisi? la Monacelli non c’entra

19 Maggio 2011

Riceviamo e volentieri pubblichiamo

Intendo smentire categoricamente quanto apparso sulla stampa odierna, in merito ad un mio presunto ruolo nella sedicente “ricomposizione” della frattura interna all’UdC assisana. Precisando che ritengo prematuro ogni tentativo in tal senso, ancorché esterno al territorio ed a così poca distanza dall’esito elettorale, mi riservo di esprimere le mie valutazioni politiche a freddo, nelle sedi opportune e con le persone interessate. Nel frattempo esorto a non utilizzare il mio nome in presunte trattative, nelle quali non intendo venire coinvolta nel modo più assoluto.

Sandra Monacelli

____________________________________

“Prematuro parlare di ricomposizione nell’UDC assisano”

di Fabrizio Fucchi

In merito a quanto scritto dal corriere dell’umbria di questa mattina, essendo stato chiamato in causa, ci tengo ad esternare il mio pensiero al riguardo. a me sembra che sia chiaro al triplice fischio dell’arbitro, che ha sancito la fine della partita, chi ha vinto e chi ha perso. Chi ha vinto deve governare senza cadere nella tentazione di umiliare gli sconfitti i quali debbono riorganizzarsi partendo dalla considerazione che non siamo riusciti nemmeno ad eleggere un consigliere e quindi a portare il simbolo dell’Udc nel più alto consesso cittadino. detto ciò il fatto che io sia stato l’ultimo a tendere una mano a Lunghi prima della spaccatura e che sia stato tra i primi ad essermi complimentato con lui e altri amici della sua lista può aver tratto in inganno chi ha scritto su presunte premature “riappacificazioni” che in ogni caso non possono vedermi protagonista in quanto non ho nè titoli nè ruoli tali da poter intraprendere tale azione. L’essere sempre rimasto vicino alle posizioni “perugine” di Sandra Monacelli credo abbia fatto il resto, ma smentisco categoricamente che da lei sia arrivato alcun imput al riguardo anche perchè è nota la sua idiosincrasia ad interferire con le scelte dei territori. Altra cosa che ho detto a molti amici dell’una e dell’altra parte e che confermo è quella che la ventilata ipotesi di una sospensione o espulsione di Lunghi & c. in questo momento non farebbe certo onore alla storia del simbolo che siamo impegnati a rappresentare in tanti anni di attività politica. Nelle sedi opportune e a tempo debito verrà valutato da chi ne ha responsabilità e carica ciò che dovremo fare in futuro, ora chi ha vinto è giusto che gioisca del risultato ottenuto e chi ha perso si lecchi le ferite con tutta l’umiltà possibile traendo dalla sconfitta i giusti insegnamenti.

Assisi, inaugurata la nuova sede del comitato elettorale Bartolini

25 febbraio 2011
Alla   presenza di numerosi supporters e simpatizzanti è stata inaugurata ieri in Assisi la nuova sede elettorale del candidato sindaco Giorgio Bartolini. All’incontro organizzato con l’attiva partecipazione di Elena Angeletti erano presenti fra gli altri:
Monica Brunori Lista Futuro per Assisi
Roberta Raspa Lista Futuro per Assisi
Mario Felici Futuro Per Assisi
Maurizio Fucchi Lista Bartolini
Gaspare Genovesi Lista Bartolini
Eraldo Martelli a capo della terza lista civica a sostegno di Giorgio Bartolini.
Numerosa anche  la presenza di esponenti dei partiti che formano il terzo polo, e di altri candidati.
Il comitato Bartolini ricorda a tutti gli amici che il candidato sindaco sarà a disposizione di tutta la cittadinanza per eventuali incontri suggerimenti e richieste presso la nua sede in
Assisi via Madonna dell’olivo 2 (Porta Nuova)

L’UDC di Assisi si avvia VERSO… … Il partito della Nazione … e le elezioni Amministrative

25 ottobre 2010

Si è svolta nei giorni scorsi l’Assemblea fortemente partecipata dell’UDC di ASSISI. Gli Amici

Fabrizio Fucchi

dell’UDC si sono incontrati presso l’Hotel Cristallo per decidere insieme al Coordinamento nominato dal

Francesco Mignani

Commissario on. Binetti (composto dall’avvocato Leonardo Martinelli, l’architetto Antonio Lunghi, il dott. Francesco Fiorelli come coordinatori comunali e dalla dott.ssa Annalisa Tardioli in qualità di componente del coordinamento regionale) l’organizzazione e la linea politica da tenere in vista del tesseramento e delle prossime elezioni amministrative. Il coordinamento ha voluto rendere la gestione di questo processo di rinnovamento da subito collegiale, cercando di coinvolgere nell’organizzazione tutti coloro che con spirito generoso ed inclusivo vogliono dare il loro

Stefano Roscini

Antonio Lunghi

contributo. Dopo avere approvato all’unanimità la linea del partito che vuole vedere l’UDC mantenere una linea politica autonoma, l’Assemblea ha nominato dunque tre commissioni di lavoro: commissione per il programma, per il tesseramento ed elettorale per la formazione delle liste. Si è votata inoltre l’integrazione del Coordinamento con altri tre soggetti, Ezio Mancini, Giovanni Raspa e Corrado Alimenti , individuati in base al principio voluto da tutti secondo cui “chi allena non gioca”. Il compito del coordinamento è quello di confrontarsi con le altre forze politiche sui programmi e non sui nomi, mantenendo una linea politica autonoma. Né con il litigioso PDL, spaccato nel suo interno, né con il PD, indeciso e frammentato. L’UDC vuole essere politicamente incisivo e

Annalisa Tardioli

candidarsi ad essere un partito di governo, vuole aggregare ed includere al centro la vasta parte dell’elettorato deluso, sia da destra che da sinistra, e riuscire a trasmettere una fiducia nuova, fondata sui principi e sulla tradizione cristiana e democratica. L’UDC vuole stare vicino alla gente, vuole avvicinare le frazioni e le associazioni di categoria, vuole parlare di progetti per Assisi. Basta litigi e giochi di ruolo, bisogna lavorare tutti insieme per un progetto serio e costruttivo per ASSISI.