Posts Tagged ‘futura’
16 luglio 2014
Me ne hanno regalato una copia, ci sono frasi di alcune poesie che mi rimarranno dentro. Ho trovato sublime l’accostamento poesia racconto, sul quale in realtà ero piuttosto prevenuta, il movimento ottenuto con la grafica è molto accattivante, il testo è sensualissimo e mai volgare. Un libro elegante in tutto: l’ho amato davvero.
Barbara Vianello
Info e acquisti
http://www.gruppoletterariowomenatwork.com/prosa-2/presente-assente/
Tag:amore, assente, barbara vianello, costanza bondi, edizioni, futura, giampiero tasso, paradosso, poesia, presente, romanzo, women @ work
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
12 febbraio 2014
… poemetto sinfonico dalle scene leggendarie, ambientate fuori dal tempo e proprio per questo ambientabili in ogni tempo… una storia indipendente e originale in una incantevole e incredibile, quanto veritiera e irriverente, avventura d’amore in cui la passione è descritta con linguaggi diversi, semplicemente dettati da realismo ed emozioni… dettagli, ma non solo… effetti, per niente speciali… di parole tra le righe e di versi tra poesie, per dichiarazioni d’amore e dediche di stupore… (more…)
Tag:@, costanza bondi, futura, giampiero tasso, letteratura, presente assente, romanzo, women, work
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
30 novembre 2013
Uno stravagante libro che si può leggere aprendolo da entrambe le parti, per dialoghi poetici e boutade che vogliono porre all’attenzione del lettore, senza velleità filosofiche, la questione del misfatto/amore. Le immagini di copertina, dai titoli IL DEMONE e L’ATTESA, ritraggono dipinti dell’artista Vera Martino.
https://www.youtube.com/watch?v=8FqjqrsO510&feature=c4-overview&list=UUmaclOzQ3CtfkokQuNmdD3w
COSTANZA BONDI nasce e vive a Perugia, città che profondamente porta nel cuore: da sempre è dedita alla scrittura in tutte le sue forme e sfumature, tra le quali predilige il copywriting e la correzione di bozze. Data l’ecletticità che ne contraddistingue carattere e professionalità, ha creato il marchio WOMEN@WORK, un gruppo che raccoglie scrittrici non (more…)
Tag:@, alma, amore, chiamato, costanza bondi, demone, edizioni, fabio versiglioni, felice de martino, felix, feltrinelli, futura, gruppo, letterario, perugia, poesia, quel, women, work
Pubblicato su Libri | 1 Comment »
27 giugno 2013
COSTANZA BONDI e FELICE DE MARTINO, moderati dall’editore FABIO VERSIGLIONI, venerdì 21 GIUGNO alla libreria Feltrinelli di Perugia hanno presentato QUEL DEMONE CHIAMATO AMORE / ALMA FELIX: uno stravagante libro che si può leggere aprendolo da entrambe le parti, per dialoghi poetici e boutade che vogliono porre all’attenzione del lettore, senza velleità filosofiche, la questione del misfatto/amore. Le immagini di copertina, dai titoli IL DEMONE e L’ATTESA, ritraggono dipinti dell’artista Vera Martino.
COSTANZA BONDI nasce e vive a Perugia, città che profondamente porta nel cuore: da (more…)
Tag:@, alma, amore, chiamato, costanza bondi, demone, edizioni, fabio versiglioni, felice de martino, felix, feltrinelli, futura, gruppo, letterario, perugia, poesia, quel, women, work
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
31 Maggio 2013
Lettrici e lettori,
non perdete gli appuntamenti del programma letterario di giugno che le WOMEN@WORK dedicano a tutti gli amanti della narrativa e della poesia:
1 GIUGNO, ORE 17.30 – foyer teatro Morlacchi, Perugia – LE VENE VORTICOSE, quando l’ironia è femmina, BERTONI EDITORE: un caleidoscopio di storie e di emozioni raccolte, (more…)
Tag:@, amalfi, bastia, Bertoni, bianca, costanza bondi, costiera, felice de martino, feltrinelli, futura, Katia Zeffiri, letteratura, librerie, Libri, lolita rinforzi, morlacchi, Musica, narrativa, notte, perugia, pina izzo, poesia, presentazioni, prosa, Teatro, Viviana Picchiarelli, women, work
Pubblicato su Libri | 1 Comment »
1 dicembre 2012
di Costanza Bondi
Dialogo a due voci, quello tra il maestro Franco Venanti e lo scienziato Roberto Battiston, moderato e sapientemente coordinato da Sandro Allegrini. Argomento: arte e scienza possono incontrarsi? Senza dubbio, sì, anche se i due autori – ammettono – sono rimasti sulle posizione di partenza della loro lunga chiacchierata, durata ben due anni. La genesi del volume in questione la si ritrova, appunto, nelle serate passate dai due amichevolmente a parlare, i cui dialoghi sono stati tutti registrati e sbobinati, per poi essere magistralmente sterzati dall’editor Sandro Allegrini nella giusta direzione, in modo da poterne fare un libro. Nasce così il DIALOGO TRA UN ARTISTA E UNO SCIENZIATO, della Futura edizioni, per la quale ieri pomeriggio alla presentazione del volume alla Sala Consiliare della Provincia di Perugia erano presenti gli editori Fabio Versiglioni e Marcella Brizzi.
Interessanti i temi profondi della vita, affrontati nel volume: il perché un uomo sia un essere (more…)
Tag:allegrini, artista, battiston, bondi, costanza, franco, futura, palazzo, perugia, provincia, roberto, sandro, scienziato, venanti
Pubblicato su Libri | 2 Comments »
24 novembre 2011

Palazzo Manassei
In merito alla vendita dello storico palazzo “Manassei” intendiamo esprimere la nostra più completa e determinata contrarietà. Consideriamo tale decisione frutto dell’inadeguatezza di chi ci amministra, la risposta all’emergenza del momento da parte chi è incapace di programmare una qualsiasi strategia per il futuro e dimostra così di amministrare alla giornata. Non ci importa se ci sarà detto che si era obbligati, costretti dalle circostanze e dalla crisi e che la vendita dell’antico palazzo sarà un caso unico o che alla fine l’acquirente sarà l’ATER, che ci rassicura sulla futura fruibilità pubblica di alcuni spazi come il chiostro… è il principio che non può passare! Ciò che oggi è pubblico perché d’indubbio valore storico monumentale spetta di diritto alla comunità. Ci auguriamo per questo che le tante altre autorevoli associazioni culturali ternane, i centri studi o i singoli riferimenti culturali della città prendano posizione e non facciano passare una simile operazione nel comodo silenzio. Crediamo che ciò che è pubblico, anche se oggi rappresenta un reale peso e problema perché in condizioni di forte stato di degrado, debba rimanere tale, difeso con i denti dalla tentazione di disfarsene; perché possibile risorsa per la città. Un monumento, un palazzo storico non può essere considerato alla stregua di altri beni di normale valore, alla pari di malandati appartamenti di cui è giusto che il bilancio comunale se ne liberi … ma un palazzo storico no, merita ben altra considerazione! Chi agisce così dimostra oltre ad ignoranza, di non amare questa città e di non rispettarne la sua storia. Oggi si procede alla vendita di Palazzo Manassei e la strada che potrebbe aprirsi è preoccupante, è per questo che simili ragionamenti vanno bloccati sul nascere (come nell’ipotesi di vendita dell’ex foresteria di corso Tacito!) Simili azioni possono portare di questo passo, con superficialità e pressappochismo, alla svendita, nella comunque comprensibile emergenza del bisogno, di tutto il patrimonio cittadino. La verità è che questa è una facile pratica, alternativa alla mancanza d’idee e all’incapacità di tagliare con coraggio i tanti sprechi e riformare una sempre più costosa macchina amministrativa. Troppo facile vendere per fare cassa, continuando a mantenere spese superflue che andrebbero tagliate. Nella città degli sprechi, molti sono sotto gli occhi di noi cittadini, ci si sbarazza di un bene così importante per la comodità di fare subito cassa ma anche perché politicamente e amministrativamente troppo impegnativo… che farci poi nel Palazzo Manassei? E allora meglio non considerarlo come possibile futura risorsa per la comunità, sarebbe troppo impegnativo per le meningi della classe politica di questa città tirare fuori uno straccio d’idea, di proposta (magari con l’aiuto e il coinvolgimento del privato!), troppo complicato e difficile attivarsi per recuperare qualche risorsa governativa o europea, meglio dunque che ci pensino totalmente altri soggetti e così arrendevolmente disfarsene. La politica così si alleggerisce di un bel peso ma la città umiliata perde un pezzo della sua storia.
Tag:associazione, ater, chiostro, città, futura, manassei, palazzo, terni, vendita
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
7 ottobre 2011
Passione Latina
alchimia di una poesia
a cura di Costanza Bondi
PASSIONE LATINA col suo sottile gioco di esuberanze poetiche fa da contrappunto ai versi amorosi minimal chic di AMORE AMARO, format in cui le Women@Work si coordinarono per la prima volta all’insegna del loro simpatico progetto. Filo conduttore di PASSIONE LATINA è di nuovo infatti la tonalità creativa individuale dell’amore per l’amore, quando con gusto e leggerezza, quando invece con lusso e voluttà, all’interno di un universo che ha dato vita, nel tempo, alla concretizzazione di questo secondo progetto, sempre sotto la direzione artistica di Costanza Bondi.
WOMEN@WORK è il nome scherzoso che si sono date questo gruppo di amiche (le women, appunto) che in varie fasi della loro vita si sono dedicate “al lavoro” della scrittura amorosa, in tutte le sue sfumature: si parla qui di amanti e amati, mariti e fidanzati, di storie ufficiali e ufficiose in cui è ovviamente il sentimento dell’amore a farla da padrone, al di là dei maschi protagonisti per i quali è stata scritta ognuna di queste poesie.
Per ORDINE via Fax o Mail
Pagine 158 – F.to 12×15 cm.
ISBN 88-95132-59-9
Euro 10,00 – Per ordini superiori a n. 20 copie: Euro 6,00 cad.
costanza.bondi@yahoo.it
IMPORTANTE: con la possibilità di personalizzare il frontespizio
Tag:alchimia, bondi, costanza, edizioni, futura, latina, Libri, libro, passione, POESIE E RACCONTI
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Libri | Leave a Comment »