Posts Tagged ‘gaja’

BENE LA CENA CON GAJA E I VINI DI CÀ MARCANDA A LA LOCANDA DEL CARDINALE

25 aprile 2015
 Roberto Damaschi e Stefano Canello


Roberto Damaschi e Stefano Canello

Praticamente ‘sold out’ da giorni i 70 posti disponibili, per una serata che ha nobilitato i palati dei presenti. È stato un successo l’evento ‘A cena con Gaja e i vini di Cà Marcanda’ che, nell’ambito del cartellone enogastronomico ‘Il teatro del gusto’, si è svolto al ristorante La Locanda del cardinale di Assisi. Stefano Canello, responsabile commerciale di Gaja, ha presentato la storia dei vini di ‘sole e di luce’, così definiti dallo stesso Angelo Gaja, prodotti nel Bolgherese in condizioni ben diverse, sia per clima che per terroir, rispetto alla sede storica nelle Langhe piemontesi. “Un’avventura nata nel 1996 – ha spiegato Canello – dopo una lunga trattativa, come testimonia il nome stesso poi attribuito alla tenuta che oggi produce vini di taglio internazionale, con forte presenza del territorio”. Canello ha quindi rimarcato il binomio con La locanda del cardinale per le serate a tema dedicate alla presentazione delle grandi etichette della casa.

Tra i vini ha spiccato una rarità come un Jeroboam da 5 litri del rosso Cà Marcanda. “Di assoluto livello i piatti sfornati dalla cucina diretta dal maestro Enea Barbanera – ha commentato Roberto Damaschi, titolare de La Locanda del cardinale –, con nota di merito per dei favolosi tortellini che assemblavano ottimamente finocchio e fegatini di pollo. Di certo nei futuri calendari de ‘Il teatro del gusto’ il nome di Gaja sarà ancora presente”.


Libri: “La Voce del Destino” presentato alla Libreria Carnevali di Foligno

10 dicembre 2011

Marco Buticchi

La Voce del Destino, il libro di Marco Buticchi è stato presentato, ad un pubblico particolarmente interessato ed attento, a Foligno presso la libreria Carnevali ieri venerdi 9 dicembre. il vivace dibattito con interventi particolarmente appassionati, ha consentito a Marco Buticchi di affascinare i presenti raccontando eventi storici in splendida fusione con la narrazione romanzesca e tracciato brevi profili dei personaggi che con la loro avventurosa esistenza hanno formato  il fil rouge del romanzo che è assolutamente da leggere. E’ seguita una conviviale con l’autore presso il ristorante Gaja di Foligno che con grande  professionalità ha saputo concludere una serata da incorniciare.