Posts Tagged ‘galleria’
29 novembre 2017
A cura dell’Associazione “Amici della Galleria Nazionale dell’Umbria”

Galleria Nazionale dell’Umbria giovedì 30 novembre ore 17.00
Il prof. Mario Torelli ha ricoperto numerosi incarichi nel corso della sua vita professionale, nel 1969 è nominato docente di Archeologia e di Storia dell’Arte greca e romana presso l’Università di Cagliari, cattedra che ha ricoperto fino al 1973; dal 1975 al 2010 è stato docente di Archeologia e Storia dell’Arte greca e romana presso l’Università di Perugia oltre a essere Visiting Professor presso diverse istituzioni all’estero tra cui l’Università di Parigi La Sorbona e docente a Oxford (1988). (more…)
Tag:conferenza, galleria, mario, nazionale, perugia, pompei, torelli, umbria
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
2 giugno 2016
Riceviamo e pubblichiamo
Il Presidente della “Galleria d’Arte” “Unione Studentesca” Federico Di Patrizi, ed il Suo staff: hanno presentato a Montefranco, per i festeggiamenti del Santo Patrono (S.Bernardino da Siena), una Mostra itinerante (dal 21 Maggio al 21 Giugno). La Nostra “Galleria” – “Unione Studentesca”-, promuove l’Arte ed il discorso culturale Contemporaneo, mettendo in evidenza tutti gli artisti che, ogni giorno, ci permettono con le loro opere, di saggiare con formalità creativa, il mondo che ci circonda: e descrivendo tutte le immagini, in argomenti senza fine. (more…)
Tag:d'arte, di patrizi, federico, galleria, montefranco, studentesca, unione
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
9 marzo 2016

Dopo il successo dell’ultima edizione, torna a Perugia sabato 19 marzo a “A cena con l’arte”, la serata aperta a tutti, dedicata alla tutela ed alla riscoperta del nostro patrimonio artistico, organizzata dal Rotaract Club Perugia Est con la preziosa e generosa collaborazione della Galleria Nazionale e in particolare del dott. Giovanni Luca Delogu e del Direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria dott. Marco Pierini.
(more…)
Tag:a, cena, con, dell'Umbria, galleria, l'arte, nazionale, perugia, rotaract
Pubblicato su Arte | Leave a Comment »
12 febbraio 2016
“Un traguardo importante e significativo per tutta la città spesso al centro di iniziative e manifestazioni di carattere nazionale ed internazionale grazie alla competenza, passione e lungimiranza con cui Luigi Amadi ha portato avanti la sua attività di gallerista e cultore delle arti visive diventando spesso il punto di riferimento di grandi artisti. Nel corso di questi ultimi decenni l’attività culturale ed artistica non si è limitata al proprio ambito di interesse ma ha spesso fornito spunti e suggerimenti preziosi alle istituzioni per cercare di elaborare progetti sinergici e condivisi in ambito extra-territoriale anche sul versante dell’offerta turistica in grado di dare maggiore forza e penetrazione ai nostri territori in termine di immagine e promozione”. (more…)
Tag:amadei, bacchetta, bettarelli, castello, città, di, galleria, luciano, luigi, michele
Pubblicato su Arte | Leave a Comment »
14 ottobre 2015

Rosa Magnifico, Teresa Severini, Pietro Caccia Dominioni e Giuseppina Panza
Mostra a cura di Giuseppina Panza di Biumo e Fabio De Chirico
Galleria Nazionale dell’Umbria / Museo civico di Palazzo della Penna
20 giugno – 8 novembre 2015
Info
Galleria Nazionale dell’Umbria Corso Vannucci, 19
da giugno a ottobre: tutti i giorni 9.30 | 19.00
novembre: martedì | domenica 9.30 | 19.00
Museo Civico di Palazzo della Penna
Via Podiani, 11 – Perugia
giugno, luglio, settembre, ottobre: martedì | domenica 10.00 | 19.00
agosto: tutti i giorni 10.00 | 19.00
http://www.sistemamuseo.it http://turismo.comune.perugia.it
Sistema Museo tel. 075 5716233 (more…)
Tag:Arte, caccia, civico, collezione, dell'Umbria, della, dominioni, galleria, giuseppina, magnifico, museo, nazionale, palazzo, panza, penna, perugia, pietro, rosa, severini, teresa, umbria
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
10 settembre 2015
Cosa sono le icone e come sono dipinte. Qual è il loro significato e i messaggi che contengono. Quali i particolari delle opere presenti in mostra e la loro simbologia.
La Galleria Nazionale dell’Umbria, in occasione della mostra “Icone serbe fra tradizione e modernità” ha organizzato quattro laboratori artistici destinati alle famiglie per favorire la comprensione della mostra anche ai più piccoli. Tali incontri sono stati studiati in modo da agevolare quelle famiglie che volessero visitare la mostra assieme ai loro bambini e ragazzi il sabato sera e in particolare per i tanti stranieri che in questi giorni visitano la città.
I laboratori si svolgeranno dalle ore 20.30 alle 22.00 nei quattro sabati di settembre e saranno in inglese ed italiano.
Ingresso gratuito per i minori di 18 anni
Tag:dell'Umbria, galleria, icone, laboratori, nazionale, serbe
Pubblicato su cultura | Leave a Comment »
2 settembre 2015

Pittore ignoto scuola italo-greca, Annunciazione, inizio del XVI secolo
tutti i sabati di settembre 2015 dalle 20,30 alle 22,00
La Galleria Nazionale dell’Umbria, in occasione della mostra “Icone serbe fra tradizione e modernità”, che rimarrà aperta fino al 25 di Ottobre, ha organizzato con l’associazione SiripArte e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia quattro laboratori artistici per famiglie per favorire la comprensione della mostra anche ai più piccoli. Tali incontri sono stati studiati in modo da agevolare quelle famiglie che volessero visitare la mostra assieme ai loro bambini il sabato sera.
Gli argomenti trattati nei laboratori proposti sono i seguenti:
– Cosa sono le icone? (spiegazione della mostra e di cosa sono le Icone).
– Possiamo riconoscere le figure sacre da quelle profane? Come sono dipinte? Qual è la loro gestualità? Cos’è l’Aureola? (scopriremo il valore dei movimenti nei gesti dei personaggi dipinti, e quale sia il valore simbolico degli oggetti dipinti nella scena). (more…)
Tag:Artistici, dell'Umbria, famiglie, galleria, icone, laboratori, nazionale, per, serbe
Pubblicato su Musei | Leave a Comment »
15 aprile 2015
Adriana Galgano di Scelta Civica deposita interpellanza urgente al Ministero dei Trasporti

Adriana Galgano
Oltre all’inchiesta, c’è anche l’onorevole di Scelta Civica Adriana Galgano che ha presentato un’interpellanza urgente al ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Graziano Delrio che verrà discussa nei prossimi giorni in Aula. «Le dichiarazioni degli operai vanno verificate – ha spiegato la parlamentare – ma se i riscontri ne dimostrassero la fondatezza, allora saremmo di fronte ad un fatto gravissimo non solo sul piano del rispetto della legalità ma soprattutto per quanto riguarda la sicurezza dei cittadini. Ritengo, quindi, indispensabile che il ministro riferisca quali iniziative intenda adottare affinché si faccia la massima chiarezza sui controlli e sul collaudo dei lavori già realizzati e di quelli che devono ancora essere conclusi. Inoltre, essendo la strada SS77 un asse viario fondamentale per il progetto Quadrilatero e per il potenziamento infrastrutturale dell’Umbria chiedo a Delrio se non ritenga necessario ottenere adeguate garanzie circa la sicurezza e la solidità strutturale dell’opera, escludendo che sia stata realizzata utilizzando meno cemento del necessario o lasciando vuoti che avrebbero dovuto essere riempiti. Infine ritengo debba essere modificata la normativa nazionale che risale al 2001, che quindi, necessita di essere rivista, in modo che i controlli siano affidati ad un organo terzo per avere verifiche certe e super partes».
Tag:adriana, del rio, galgano, galleria, interpellanza, la franca, ministro
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
19 febbraio 2015
Pochi giorni ancora per prenotare gli ultimi posti rimasti. Nel programma una mostra spiegata da un grande artista, un concerto alla Sala dei Notari e una cena fra opere preziose nelle stanze del Palazzo dei Priori, il tutto contribuendo insieme al Rotaract Club Perugia Est a tutelare e valorizzare il nostro patrimonio culturale
Dopo il successo dell’ultima edizione, torna a Perugia sabato 21 febbraio a “A cena con l’arte”, la giornata aperta a tutti, dedicata alla tutela ed alla riscoperta del nostro patrimonio artistico, organizzata dal Rotaract Club Perugia Est in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell’Umbria. L’evento ha registrato quasi il tutto esaurito e restano ormai pochi posti da prenotare. (more…)
Tag:artistica, cena, club, dell'Umbria, est, galleria, giuman, nazionale, perugia, rotaract, rotary
Pubblicato su Eventi | Leave a Comment »
5 dicembre 2014
Galleria Nazionale dell’Umbria – SALA CONFERENZE
7 DICEMBRE 2014, ORE 17.00
In occasione delle giornate di presentazione dell’attività del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo dedicate al restauro, all’archeologia e al patrimonio storico-artistico, domenica 7 dicembre 2014, alle ore 17,00 Paola Passalacqua presenterà due affreschi distaccati, provenienti dalla (more…)
Tag:affreschi, Arte, dell'Umbria, galleria, nazionale, paola, passalacqua, perugia, restauro
Pubblicato su Arte | Leave a Comment »
3 marzo 2014
la mostra Riserva Aurea di Bizhan Bassiri è prorogata fino al 23 marzo 2014.
Bassiri, autore di uno dei rari manifesti della contemporaneità, quello definito del “Pensiero Magmatico”, è un esponente di spicco della generazione emersa negli anni Ottanta. Segna, con pochi altri artisti europei, un protagonismo originale di riferimento nello sviluppo del linguaggio plastico. (more…)
Tag:aurea, Bassiri, Bizhan, dell'Umbria, galleria, mostra, nazionale, perugia, riserva
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
30 gennaio 2014
L’ascensore della Galleria Kennedy continua a funzionare a singhiozzo. Nonostante il Movimento 5 Stelle abbia segnalato già da tempo la situazione di grave disagio per chi deve recarsi al centro storico di Perugia e al mercato coperto, l’amministrazione continuanoncurante la sua azione caratterizzata da imbarazzanti ritardi, soliti annunci elettorali, puntuali disfunzioni. (more…)
Tag:5, ascensori, assessore, boccali, galleria, kennedy, liberati, movimento, sindaco, stelle
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
24 gennaio 2014
La Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell’Umbria, con l’intento di promuovere e valorizzare il proprio patrimonio, ha da tempo deciso di sostenere le iniziative in programma per gli anni 2013-2014 del Rotaract Club Perugia Est (associazione patrocinata dal Rotary International), finalizzate al restauro dell’opera “Eterno ed angeli”, già facente partedella Pala Baglioni di Raffaello, custodita in Galleria Nazionale dell’Umbria. (more…)
Tag:al, dell'Umbria, galleria, museo, nazionale, notte, perugia, rotaract, umbria, una
Pubblicato su Arte, Musei | Leave a Comment »
18 ottobre 2013
riceviamo e pubblichiamo
Potrà pur sembrare un’emergenza di questi giorni, ma la storia degli ascensori di via XIV settembre (Galleria Kennedy) è la classica storia di come vengano gestiti i servizi pubblici in questa città, in particolare se riguardano la viabilità e la mobilità.
Si costruisce l’opera, sia essa strada, rotonda, cavalcavia, scale mobili o ascensore; la si costruisce male, tirando al ribasso nei materiali o nel progetto iniziale; l’opera è insufficiente o si deteriora; si comincia a ri-asfaltare, ri-allargare, restaurare, (more…)
Tag:5, ascensore, ascensori, galleria, kennedy, movimento, stelle, via
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
1 giugno 2012

Galleria Nazionale dell’Umbria
Corso Vannucci,
venerdì 15 giugno 15.00
-
- Il Dipartimento Cutlura del Pd dell’Umbria ha organizzato una visita guidata alla riscoperta di uno dei più celebri maestri della pittura rinascimentale: Luca Signorelli.
Sabina Italiani, guida regionale della mostra “Luca Signorelli De Ingergno et spirto pelegrino”, ha dato la sua disponibilità ad accompagnere i visitatori nell’interessante (more…)
Tag:Arte, dell'Umbria, galleria, guidata, nazionale, sabina. italiani, signorelli, visita
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Arte | Leave a Comment »
3 dicembre 2011
Si chiama Bibì ha quattro anni ed è rientrata nella ‘rosa’ dei quattro cani prescelti per il concorso fotografico nazionale promosso dal celebre social network Vacanzeanimali.it che ha la sede proprio a Perugia presso il centro commerciale direzionale La Galleria di Ellera di Corciano. Il calendario del celebre network si compone di quattro cani, quattro gatti e quattro animali vari. La fotografia della cagnolina prodigio ha sbaragliato le oltre duemila postate nel sito facebook dello stesso, ottenendo grande successo di pubblico e di critica. Oltre duecento sono stati, infatti, i commenti positivi a seguito dei seicento voti riscontrati. La cagnolina Bibì (di proprietà di Rosita Giulian) non è nuova a questo genere di eventi. Ha posato, sino ad oggi, per ben quattro calendari ed è reduce dalla vittoria di questa estate per il social network:’I love pet star’ di cui, manco a dirlo, ha raggiunto anche lì il primo posto per far parte del firmamento di un calendario. Una collezione di successi che l’hanno portata ad essere sempre più presente come ‘testimonial’ e ‘mascoutte’ ad eventi pubblicitari e manifestazioni a scopo benefico a livello locale e nazionale. E proprio in questi giorni sono in uscita i primi gadget natalizi augurali di Bibì: ovvero dei coloratissimi kit augurali studiati e ideati per un pubblico giovanissimo.
Tag:bibi, calendario, corciano, ellera, galleria, giulian, la, rosita
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Eventi | Leave a Comment »
24 settembre 2011
Autodidatta Lauretta Barcaroliinizia a dipingere negli anni Settanta. Nei primi anni Ottanta

Lauretta Barcaroli
incontra il pittore Guido Bugli, ex allievo di Giorgio Morandi ed ex insegnante all’Accademia di Belle Arti di Bologna. La sua frequentazione, i suoi suggerimenti ed incoraggiamenti sono un forte stimolo allo studio e al lavoro duro. Studio che continuerà a perfezionare sotto la guida del prof. Lino Tardia nei corsi liberi di pittura e disegno nel 2004 presso la RUFA (Rome University of Fine Arts); lavoro che la solleciterà a sperimentare incessantemente nuovi mezzi espressivi in una ricerca che la porterà in bilico tra il figurativo e l’astratto. Membro dell’associazione culturale Archè, nel 1995 la Barcaroli è stata selezionata dal Comune di Terni per rappresentare gli artisti locali al XXXI Salons des Arts figuratifs di Saint-Ouen e numerose , in quasi quarant’anni di attività, le mostre
collettive e personali organizzate oltre che in Italia, in Francia e in Belgio. Da alcuni anni la pittrice sta esplorando nuovi “territori” che la vedono alle prese con terre, sassi, colle, ferri arrugginiti, cartoni….”derive del tempo e dello spazio”, rottami a cui con sollecito amore restituisce una nuova identità. Nel ciclo denominato appunto “Derive” predomina il bianco nelle sue declinazioni, ciò nonostante la pittrice non sfugge al richiamo del rosso colore al quale costantemente ritorna. La serie “Derive” nasce come mostra itinerante. Partendo dal “Placebo” di Terni nel novembre 2009, si è poi spostata al Palazzo Mazzancolli nel marzo 2010 nell’ambito delle manifestazioni organizzate dall’Archivio di Stato in occasione della Festa della
donna, riconoscendo ad un’artista ternana il merito di essere entrata a far parte dei Maestri del Novecento, in occasione della VI rassegna “Terra di Maestri” tenutasi nel 2007 a Villa Fidelia (Spello) a conclusione dell’esposizione e dello studio dell’arte umbra del XX secolo. Nell’estate del 2010 la mostra è approdata in Provenza nella Salle Voutée ospite del Comune di Tourrettes sur Loup. Con la nuova serie “Work in progress 2011” la pittrice è sempre alle prese con la materia ma “declinata” in un linguaggio che lascia aperte ulteriori, molteplici strade…
Dall’11 al 14 novembre 2011 sarà presente con un suo stand di ARTE PADOVA 2011.
Alcune sue opere sono esposte presso la Galleria Forzani di Terni.
Tag:Arte, barcaroli, forzani, galleria, lauretta, terni
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Arte, Mostre | Leave a Comment »
17 giugno 2011
“Finalmente, dopo anni di blocco, riprendono i lavori della galleria Picchiarella, nel tratto compreso tra Valfabbrica e Casacastalda della Perugia Ancona. Con la consegna dei lotti 5 e 6 alla ditta Carena spa, che si è aggiudicata l’appalto dopo un contenzioso caratterizzato da una trattativa lunga ed estenuante, si dà il via ai lavori sui quali l’Anas ha investito più di 60 milioni di euro”. Lo scrive il capogruppo dell’Udc, Sandra Monacelli rimarcando come “in quest’opera, che ha incarnato negli anni una dolorosa via crucis, è compresa la vicenda di un territorio, quello umbro, o meglio quello dell’Italia centrale, che rappresenta la cerniera del Paese, eternamente stressato tra le moderne rivendicazioni del Nord e le storiche cronicità del Sud”.
Tag:galleria, monacelli, picchiarella, sandra, valfabbrica
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
7 aprile 2011
da martedì a sabato, dalle 15 alle 19
altri orari su appuntamento
Galleria Miomao – Via Podiani, 19 – Perugia
In una sfida originalissima, che ha già trovato consenso nei musei di tutto il mondo, dalla Francia all’Olanda agli Stati Uniti, due giovani maestri europei si cimentano con la secolare arte dell’incisione. Il francese Frédéric Coché (Pont-à-Mousson, 1975) commenta, con una serie di acquaforti, la Dialettica dell’illuminismo di Adorno, mettendo in scena un Ulisse fiammingante e post-moderno, sospeso tra trionfi della morte e cit…azioni dell’arte nordica, ricercati anacronismi stilistici e omaggi a uno dei miti più amati in tutto il mondo. Il risultato, spaesante e ipercontemporaneo, è una serie di incisioni già acquisite dai prestigiosi gabinetti grafici dei musei di Nancy e Haarlem.
Olivier Deprez (Binche, 1966), belga, si confronta con il capolavoro di Kafka Il castello con la tecnica, ormai universalmente dimenticata, della xilografia. I neri pieni, alla Malevič, di questa traduzione in immagini, a metà tra figurativo e astrazione, fondono la magia dei capolavori concettuali con le atmosfere cupe del magistrale testo kafkiano. Il successo dell’esperimento, primo
di una serie di laboratori interpretativi di grandi opere letterarie che Deprez ha intrapreso da un quindicennio, è stato siglato dall’acquisto di questa serie a opera della biblioteca della Yale University.
A cura di Davide W. Pairone
finissage in presenza degli artisti
info e press – Maria Cristina Maiocchi info@miomao.net
tel. 347 7831708
Tag:Arte, cochè, cristina, deprez, frederic, galleria, maiocchi, maria, miomao, mostra, olivier
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Arte, Mostre | Leave a Comment »
17 dicembre 2010
Cordoglio e affettuosa solidarietà alla famiglia dell’operaio caduto sul lavoro in una galleria della nuova ss 77. Gli accertamenti della magistratura chiariranno se ci sono responsabilità per l’ennesimo caduto sul lavoro, ma la vittima di oggi è il gravissimo sacrifico nella costruzione di una infrastruttura viaria che cambierà la storia ad una parte importante dell’Umbria. Non c’è nessun progetto, importante che sia, che debba richiedere sacrifici dei lavoratori obbligando ora chi ne ha la responsabilità di definire ogni controllo per evitare altri tragici incidenti.
On Maurizio Ronconi
Tag:galleria, maurizio, morte, operaio, ronconi, s.s. 77, solidarietà
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Lettere | 1 Comment »
4 dicembre 2010
E’ stato il compimento simbolico di quaranta anni di battaglie politiche; una nuova strada che abbatterà definitivamente le barriere tra Umbria e Marche. Oggi è anche il momento della verità: la nuova ss77 è una ormai prossima realtà grazie all’impegno prima di tanti uomini della Democrazia Cristiana dell’Umbria e delle Marche e poi di quelli del centro destra. La sinistra invece “sfrutta la ruota” di una grande opera infrastrutturale che però ha sempre osteggiato e mai voluto. Tutto è bene quello che finisce bene ma la verità storica con gli errori di alcuni e i meriti di altri è bene ricordarla.
Maurizio Ronconi
Tag:galleria, marche, maurizio, ronconi, umbria
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Lettere | Leave a Comment »
4 novembre 2010

Paolo Brutti
“Com’era facile prevedere la cosiddetta ‘cattura di valore’ per finanziare la Perugia-Ancona ha catturato quattro mosche”. Paolo Brutti, consigliere e segretario regionale dell’Italia dei Valori, esamina i conti della società Quadrilatero Marche-Umbria, stamani all’esame della II commissione di Palazzo Cesaroni. “Alla fine della fiera – spiega Brutti – gli errori della precedente gestione costano all’Umbria dodici anni di ritardi, sempre che non avvengano altri inconvenienti. Fossero stati stipulati contratti seri, con clausole serie, avremmo potuto beneficiare di penali ed esercitare il diritto di rescissione nei confronti del general contractor a cui sono stati appaltati i lavori della Flaminia. Ora – insiste – si aggiunge il problema della galleria di Casa Castalda, in procinto di tornare all’Anas dopo tre anni di battaglie legali, il che significa altri interminabili tempi di attesa per l’assegnazione dei lavori. E non oso pensare al caos che produrrebbe un traffico elevato di tir senza il completamento della galleria”. Secondo Brutti, l’unica soluzione è “affidare al general contractor la galleria in questione, essendo già titolare del lotto precedente e di quello successivo, ricorrendo alla formula dell’integrazione, evitando la trafila di bandi e gare d’appalto. Il tutto, naturalmente, con condizioni chiare, scritte nero su bianco”
Tag:anas, brutti, casacastalda, galleria, paolo
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | 1 Comment »
29 settembre 2010
di Maurizio Ronconi
Solo pochi giorni fa l’assessore competente ha illustrato le priorità infrastrutturali che la regione ha indicato al governo: tra queste non c’è il completamento della Guinza. Dunque non si illudano i cittadini e neppure è concesso a chi riveste incarichi istituzionali di fare il gioco dei tre bicchieri. Oppure dietro a manifestazioni e ad occupazioni di gallerie incompiute si celano i soliti duelli rusticani all’interno del PD.
Tag:galleria, guinza, pd, ps, ronconi, udc
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
24 settembre 2010
Ci hanno dormito sopra 30 anni e per farlo dimenticare ci dormono sotto due giorni! la E/78 e’ una cosa seria e la progettazione preliminare e’ finalmente in porto grazie al Governo. Triste che chi ha venduto il territorio per anni oggi trasformi una manifestazione politica antigovernativa in evento istituzionale
Andrea Lignani Marchesani
Tag:galleria, guinza, lignani, marchesani
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »