
Luca Pastorelli
Il coordinatore di Cannaresi Liberi, Luca Pastorelli prende posizione sulla crisi politica di questi giorni, richiamando al senso di responsabilità l’alleato PD.
Luca Pastorelli
Il coordinatore di Cannaresi Liberi, Luca Pastorelli prende posizione sulla crisi politica di questi giorni, richiamando al senso di responsabilità l’alleato PD.
L’umanità è il tema principale dell’evento il “Cortile di Francesco” che si svolgerà ad Assisi dal 23 al 27 settembre. Tra le 90 personalità della società civile, della cultura, della politica e dell’arte che parteciperanno a questa cinque giorni, ci sarà anche un confronto tra Susanna Camusso e Giorgio Squinzi sulla questione lavoro e umanità il 25 settembre alle 18.30 nella piazza della Basilica Superiore di san Francesco. Più di 12.000 gli iscritti, completi workshop e eventi dedicati ai bambini che vedranno la partecipazione di Bauman, (more…)
Dal 16 AL 27 giugno a Cannara divertimento, giochi, attività varie al centro estivo in corso di organizzazione dall’Amministrazione comunale.
– E’ uno dei primi atti che ho voluto approvare, vista la concomitanza dell’insediamento della nuova amministrazione eletta con il termine dell’anno scolastico, anche per dare risposta ai molti genitori che ne hanno fatto richiesta.
Le due settimane di attività varie accoglieranno bambini dai 6 ai 14 anni. Piscina, giochi all’aperto, attività di recitazione e molto altro. E’ un servizio che, oltre a favorire la socializzazione tra bambini di varie età, sostiene le famiglie che, con la conclusione delle lezioni, hanno l’esigenza di trovare un luogo sicuro, accogliente e insieme divertente al quale affidare i propri figli. – spiega il neo-eletto assessore al sociale e istruzione Elisabetta Galletti.
Le iscrizioni potranno effettuarsi da lunedì 9 giugno e fino alle 12,00 di venerdì 13 giugno presso gli uffici comunali – ufficio segreteria o ufficio servizi sociali dove si potranno ricevere informazioni più dettagliate e i moduli da compilare.
—————————————–
Clicca i partner di Goodmorningumbria
Rispetto alle demagogiche e strumentali esternazioni del gruppo Cannaresi liberi, sentiamo il dovere di precisare quanto segue.
Posto che, per quanto attiene alla scuola Secondaria di primo grado, la facoltà di deliberare in merito all’accorpamento è una competenza (more…)
Riceviamo e pubblichiamo
In qualità di ex Assessore all’Istruzione del Comune di Cannara, sento il dovere di intervenire sul delicato tema del Dimensionamento Scolastico che sta investendo nuovamente la nostra realtà cannarese.
Lo scorso anno, con senso di responsabilità, abbiamo inteso procedere di concerto con l’Amministrazione Comunale di Bettona, realizzando la fusione delle due realtà dando luogo alla realizzazione di un’unica Autonomia scolastica con sede legale a Bettona come previsto dal regolamento ministeriale. (more…)
di Elisabetta Galletti
Il Concerto Musicale F. Morlacchi di Cannara lo scorso fine settimana è stato ospite della Banda G. Verdi di Montecchia di Crosara e San Giovanni Ilarione.
Il gemellaggio, nato a Cannara nel settembre 2012 in occasione del settembre (more…)
Riceviamo e pubblichiamo
In riferimento alla vicenda dell’Amministrazione del comune di Cannara, sottolineo che criticità erano già presenti da ormai diverso tempo, all’interno della giunta nella quale ho operato come assessore ai servizi sociali e (more…)
E’ il nome del nuovo centro di prenotazione, visite specialistiche ed accertamenti diagnostici che va incontro alle esigenze dei cittadini. Concreto, efficace ed efficiente, da settembre a Cannara, nelle farmacie, sarà attivo un moderno e completo centro medico specialistico a cura della società di Servizi Specialmed in collaborazione con la cooperativa socio-sanitaria “La TerzAssistenza”. Il 3 settembre alle 19 nell’Auditorium San Sebastiano di Cannara la presidente degli Istituti Riuniti Francesca Di Stefano e Il Sindaco del comune di Cannara Giovanna Petrini hanno illustrato nel (more…)
A causa di un grave lutto che ha colpito la nostra comunità la manifestazione “Liberi Tutti” prevista per domenica 25 novembre a Cannara in Piazza Umberto I in occasione della giornata internazionale dei diritti dell’infanzia è stata sospesa.
il sindaco di Cannara Giovanna Petrini
Domenica prossima, 25 novembre, si svolgerà a Cannara la festa dei bambini. In occasione dell’anniversario della sottoscrizione della Convenzione dei diritti dei Bambini e degli adolescenti dalle 15.00 in piazza Umberto I, si terrà una manifestazione dal titolo “Liberi Tutti!!”
L’iniziativa, promossa dal Comune di Cannara, assessorato all’istruzione e servizi sociali, con la collaborazione dell’Associazione FreeTime, vuole promuovere -ci spiega l’Assessore Elisabetta Galletti – una cultura dei diritti e la sensibilizzazione sui temi d’interesse; vedrà la partecipazione delle istituzioni scolastiche, le associazioni e di tutte le altre risorse presenti sul territorio, al fine di favorire relazioni positive per una comunità più accogliente, responsabile e attenta ai diritti di tutti, in particolare dell’infanzia, dell’adolescenza e dei giovani.
Il pomeriggio si aprirà appunto alle ore 15,00, con uno spettacolo del teatrino di burattini presso (more…)
Il Piano regionale per il dimensionamento scolastico sarà approvato dal Consiglio Regionale ed entrerà in vigore a partire dall’anno scolastico 2013-2014. (more…)
Proseguono gli incontri con gli esperti nei comuni della zona sociale 3 sui temi legati alla genitorialità “Essere genitori oggi” porta avanti il suo programma a Cannara mercoledì 2, giovedì 10 e martedì 15 maggio prossimi alle ore 20,45. La dr.ssa Rosella de Leonibus sarà presente in queste date presso l’Auditorium San Sebastiano per discutere sui temi legati alla crescita di bambini e adolescenti e al cambiamento che essa comporta. “Ho inteso portare questi incontri anche sul mio territorio– afferma l’assessore Elisabetta Galletti – in quanto sono convinta che persone esperte e che affrontano quotidianamente problematiche e situazioni legate alla crescita dei nostri figli possano dare risposte utili ad assolvere il tanto bello quanto complicato compito dell’essere genitore – Saranno momenti di confronto tra esperti, con spazi di riflessione e interazione con famiglie, educatori, amministratori e quanti ne vorranno prendere parte. Tutto questo perchè si realizzi concreatamente nella nostra società anche grazie alla coesione, quel patto educativo indispensabile per una serena crescita delle generazioni future”
Giovedì 24 maggio p.v., invece, si terrà un incontro legato sempre alla genitorialità con il Prof. Alberto Pellai presso il Teatro comunale E. Thesorieri di Cannara e sempre alle ore 20,45.
La partecipazione agli incontri gratuita.
Domenica prossima, 27 novembre, si svolgerà a Cannara la festa dei Bambini. In occasione dell’anniversario della sottoscrizione della “Convenzione dei diritti dei Bambini e degli adolescenti”, alle 15.30 in piazza Umberto I, si terrà la “Caccia al Diritto nella città dei Bambini”. L’iniziativa, organizzata dal Comune di Cannara, assessorato all’istruzione e servizi sociali, con la collaborazione delll’Asad, gestione servizi socio-sanitari ed educativi, prevede giochi con soste ludiche, caccia al tesoro per le vie della città e una piacevole e dolcissima sorpresa per tutti.
“Con questa manifestazione – spiega l’assessore all’istruzione e servizi sociali, Elisabetta Galletti – l’amministrazione comunale vuole ribadire l’importanza della sottoscrizione della convenzione dei diritti dei bambini. Da sempre, infatti, siamo particolarmente attenti alle problematiche che investono i più piccoli e, in questo senso, siamo impegnati a promuovere politiche di sostegno all’infanzia e all’adolescenza con la promozione di progetti, anche in collaborazione con le nostre istituzioni scolastiche. A tal proposito – aggiunge l’assessore Galletti – anche quest’anno ho avuto il piacere di riproporre l’iniziativa che prevede la realizzazione delle Pigotte nel nostro territorio. Iniziativa subito raccolta con grande entusiasmo dai genitori degli alunni di tutte le classi e della scuola per l’infanzia coordinati dai rappresentanti di classe ai quali va il mio sincero ringraziamento. Le bambole saranno poi messe in vendita durante i mercatini natalizi in programma per il prossimo 17 e 18 dicembre a Cannara. Il ricavato della vendita di ogni Pigotta, permetterà la vaccinazione di un bambino africano che altrimenti non avrebbe alcuna possibilità di sopravvivenza. Un modo, anche questo, per veicolare ai nostri alunni il messaggio e l’importanza dei valori quali la solidarietà e di risvegliare il senso di dedizione verso soggetti sicuramente più svantaggiati di noi”.
In caso di maltempo le attività si svolgeranno presso la Palestra della scuola Elementare.
Ormai è tutto pronto a Cannara per festeggiare i centocinquanta anni dell’Unità d’Italia in programma per giovedì 17 marzo, Festa fortemente voluta dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Il programma della giornata organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con le associazioni operanti nel territorio prevede alle ore 10.00 il raduno dei partecipanti in Piazza Umberto I che sarà teatro dell’evento. Alle ore 10.30 gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo Anna Frank formeranno entrando in Piazza da Via Umberto I (ai due lati) e da Via Ranieri un bellissimo tricolore vivente per simboleggiare la vitalità e l’energia dell’Italia tutta e il tricolore sarà cornice dell’intera manifestazione, il tutto con la regia dell’Associazione Free Time guidata da Marco Andreoli. La manifestazione, che vede come speaker ufficiale il cannarese Peppe Marcucci si aprirà con l’esecuzione dell’Inno Nazionale da parte del Concerto Musicale F. Morlacchi, del coro Polifonico Concentus Vocalis e del Coro dei bambini che accompagneranno la cerimonia dell’alazabandiera a cura dell’Associazioni combattentistiche e d’arma. Una rappresentanza guidata dal Sindaco si recherà presso il Monumento ai caduti nel Parco della Rimembranza per la deposizione della corona d’alloro in memoria dei caduti per la Patria ed il discorso del Sindaco Giovanna Petrini per ricordare i 150 anni dell’Unità d’Italia e con la Preghiera per l’Italia del Parroco Don Francesco Fongo. Saranno poi in scena le associazioni culturali locali: si apre con “La Bandiera dei tre colori” eseguita dal Concerto F. Morlacchi, Concentus Vocalis, ASD Olympia 2000, a seguire la lettura di alcuni brani legati all’Unità d’Italia a cura di Elena Landi, Simone Scarponi-Presidente di ArteNote, Letizia Barbetta Sindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi e di due alunni delle classi quinte della sezione primaria a seguire il “Va Pensiero” dal Coro del Nabucco di Giuseppe Verdi eseguito dal Concentus Vocalis, Il Piave eseguito dall’Associazione Arte Note, ancora il Concentus Vocalis diretto da Francesca Maria Saracchini con l’esecuzione di “Oh Signore dal tetto natio”. Ancora la scena sarà per il Concerto F. Morlacchi diretto da Francesco Verzieri e per l’ASD Olympia 2000 di Letizia Bulletti che eseguiranno “ Con te partirò”; la chiusura della parte musicale è affidata ancora ad ArteNote con la versione jazz di Fratelli d’Italia per chiudere con il Brindisi all’Italia curato dalla Proloco. “Abbiamo lavorato con passione insieme alle associazioni che ancora una volta ringraziamo di cuore per il contributo fondamentale a tutte le attività che organizziamo per Cannara-affermano il Sindaco Giovanna Petrini e l’Assessore alla Pubblica Istruzione Elisabetta Galletti – e stavolta se possibile l’entusiasmo è stato ancora più intenso vista la ricorrenza storica che tutti noi italiani ci troviamo a celebrare e festeggiare per un’Italia, libera, unita e solidale accogliendo l’invito del Presidente Napolitano a dare il giusto rilievo al centocinquantesimo anniversario dell’Unità della nostra Nazione”