3 deputati (Galgano di Scelta Civica, Gallinella e Ciprini del Movimento 5 Stelle), 3 consiglieri regionali (Stufara di Rifondazione Comunista, Sandra Monacelli dell’Udc e Orfeo Goracci di Comunisti Umbri), 2 candidati alla presidenza della regione (Amato De Paulis e Giampiero Prugni), 2 consiglieri comunali di Perugia (Franco Ivan Nucciarelli di Perugia Rinasce e Armando Fronduti di Forza Italia), rappresentanti del Comitato per la Democrazia in Umbria (Michele Guaitini e Andrea Maori segretario e tesoriere di Radicaliperugia.org, Leonardo (more…)
Posts Tagged ‘gallinella’
IL 31 MARZO SARA’ DEPOSITATO PRESSO IL TRIBUNALE CIVILE DI PERUGIA IL RICORSO CONTRO LA LEGGE ELETTORALE REGIONALE “UMBRICELLUM”
30 marzo 2015UMBRICELLUM – COMITATO PER LA DEMOCRAZIA IN UMBRIA: ILLUSTRATI I MOTIVI DEL RICORSO DI FRONTE AL TRIBUNALE CIVILE DI PERUGIA E LE ALTRE INIZIATIVE GIUDIZIARIE E POLITICHE
19 marzo 2015Oggi si è svolta una conferenza stampa congiunta del Comitato per la democrazia in Umbria, Scelta Civica, Movimento 5 Stelle e L’Altra Europa-Umbria sull’Umbricellum, la legge elettorale regionale.
La conferenza stampa è stata particolarmente affollata perché dopo l’approvazione della legge, si sono moltiplicate le iniziative per bloccarne gli aspetti antidemocratici e palesemente incostituzionali.
Durante la conferenza stampa sono state raccolte le prime firme di adesione al ricorso da presentare al tribunale civile di Perugia. La raccolta firme continua comunicando la propria disponibilità inviando una mail all’indirizzo stopumbricellum@gmail.com indicando il proprio nome, cognome, indirizzo, luogo e data di nascita e codice fiscale.
Si riceveranno informazioni su dove e quando poter firmare la delega.
Alla conferenza stampa moderata da Michele Guaitini, portavoce del Comitato, sono intervenuti nell’ordine Filippo Gallinella deputato del movimento 5 stelle e Adriana Galgano deputata di Scelta Civica che hanno illustrato le iniziative parlamentari per sollecitare il governo ad impugnare la legge regionale.
(more…)
TREVI, TEATRO CLITUNNO – Venerdì 10 Ottobre in scena lo Spettacolo “COMPAGNIA 180”
3 ottobre 2014I Giovani ricordano la Legge Basaglia del 1978 ( Regolamentazione dei Manicomi ), UNO SPETTACOLO AD OFFERTA LIBERA.
di RMG
Venerdì 10 Ottobre alle ore 21,00 presso il Teatro Clitunno di Trevi (con Ingresso Libero ed a offerta) la Compagnia teatrale LOCA, formata da ragazzi, porterà in scena lo spettacolo dal titolo “Cooperativa 180”.
Alice ed Erica Flamini, due ragazze che fanno parte della Compagnia Teatrale LOCA, ci informano sulla Compagnia stessa e sullo spettacolo “Cooperativa 180″:
” La nostra compagnia teatrale è formata da circa 20 ragazzi provenienti da Trevi e dintorni che grazie ad Angelo Gallinella (more…)
Movimento 5 stelle, interrogazione al ministro Poletti sulla crisi Margaritelli
16 settembre 2014Riceviamo e pubblichiamo
I Deputati 5 stelle Tiziana Ciprini e Filippo Gallinella hanno presentato in Commissione Lavoro un’interrogazione al Ministro Poletti affinché intervenga sulla delicata crisi che coinvolge la Margaritelli ed in particolare lo stabilimento di Mantignana per il quale l’azienda ha aperto la procedura di mobilità per 31 dipendenti. (more…)
La produzione Trafoitalia ex Trafomec in via di delocalizzazione?
24 marzo 2014“Renzi parla genericamente di lotta alla disoccupazione, di rilancio della competitività industriale, di ‘rinascimento industriale’: realizzare questi obiettivi significherebbe, nello specifico, dare una risposta concreta anchealla situazione di grave recessione e crisi della produzione (more…)
“Chi ha votato il Fiscal Compact lo spieghi ai cittadini! Oggi è necessario alleggerire i vincoli imposti dall’UE”
15 gennaio 2014In aula al voto la mozione cinquestelle sul patto di bilancio europeo
“Agire immediatamente sul Fiscal Compact si può, basta appellarsi all’articolo 62 della Convenzione di Vienna in quanto le circostanze essenziali esistenti nel Paese al momento della stipulazione della ratifica sono mutate: la crisi economica italiana non ha fatto altro che aggravarsi e la disoccupazione ha ormai toccato il 12,5%”. Lo dichiarano i deputati (more…)
UMBRIA MOBILITA’/M5S: PRIORITA’ SIA TUTELARE I LAVORATORI
4 dicembre 2013“Ci auguriamo che l’acquisto del 70% della società Umbria Mobilità da parte del gruppo di ferrovie dello Stato BusItalia non comporti una “razionalizzazione” del personale che metta in pericolo i 1300 lavoratori dell’azienda umbra. Per questo abbiamo interrogato il Ministro Lupi affinché, (more…)
Aeroporto dell’Umbria San Francesco in caduta libera
11 novembre 2013Riceviamo e pubblichiamo
Nel mese di Ottobre, il presidente di SASE Spa Mario Fagotti, società che controlla l’aeroporto dell’Umbria San Francesco, è stato ascoltato dalla prima Commissione consiliare della Provincia di Perugia, riguardo la richiesta di un altro milione di euro. Un milione che si aggiunge agli oltre 70 milioni che sono stati spesi per accontentare le ambiziose volontà di politici ed amministratori pubblici. L’audizione di Mario Fagotti è durata circa 30 minuti, nei quali ha esposto una serie di generiche e quanto mai improbabili informazioni su previsioni, rientri economici e aumento di tratte aeree.
Dal 4 novembre, chiusa la tratta per Bruxelles e, a seguire, anche i voli per Barcellona e Cagliari, nonché i charter estivi. Rimangono 3 voli settimanali. Il Movimento 5 Stelle di Perugia, di fronte alla persistente assenza di un piano industriale per l’aeroporto, continua a rimanere sconcertato. Non è tollerabile che, in un territorio a forte vocazione turistica, l’aeroporto non abbia un progetto operativo a lungo termine. Quale è la visione di business turistico da parte delle istituzioni per la nostra Regione? Rimanendo in attesa che l’amministrazione locale riesca a partorire un progetto credibile e coerente per il rilancio dell’economia locale sfruttando un vero piano del turismo per lo sviluppo economico nella nostra Regione. Già alcuni mesi fa i due deputati del Movimento 5 Stelle, Filippo Gallinella e Tiziana Ciprini, hanno presentato un’interrogazione parlamentare riguardante la situazione dell’aeroporto di Perugia con riferimento all’oneroso investimento per l’ammodernamento dell’aeroporto di Perugia nonchè alle modalità di dichiarazione dei passeggeri da parte della SASE Spa ed alle reali condizioni di bilancio della Società a partecipazione pubblica. Ad oggi nulla è cambiato, nessun attrattore turistico è stato pensato oppure organizzato in quanto la nostra Amministrazione Regionale, che tanto si è spesa in ambito nazionale per far riconoscere l’aeroporto S. Francesco quale attrazione nazionale, non si è preoccupata minimamente di organizzare i servizi accessori minimi per dare atto ad una organizzazione almeno sufficientemente organizzata.
Per l’ennesima volta è d’obbligo stigmatizzare le scelte della politica locale, che si dimostra impreparata ad un’azione coerente di promozione turistica, sapendo intervenire al solo scopo di tamponare le emergenze con provvedimenti estemporanei e non con una pianificazione economico – amministrativa che sappia rispondere alle richieste e legittime aspettative dei cittadini del territorio.
MoVimento 5 Stelle Perugia
Un segno dei tempi…I Baci Perugina si chiameranno Lanvin
11 settembre 2013Tiziana Ciprini e Filippo Gallinella del Movimento 5 Stelle chiedono chiarimenti al Ministro Zanonato
riceviamo e pubblichiamo
I portavoce umbri del M5S Tiziana CIPRINI e Filippo GALLINELLA hanno presentato un’interrogazione al Ministro dello Sviluppo Economico Flavio (more…)
Torrente Tarquinio, Italia Federale: “La bonifica delle sponde ha provocato la distruzione di alcune covate di uccelli”
5 Maggio 2011“I lavori di bonifica delle sponde del torrente Tarquinio effettuati da parte del Consorzio Tevere Nera hanno provocato la distruzione di alcune covate di uccelli che avevano nidificato lungo gli argini: si tratta di un fatto particolarmente grave, che dimostra scarsa attenzione per la tutela ambientale e per il quale attendiamo risposte chiarificatrici da parte dello stesso Consorzio”. E’ quanto affermano il presidente nazionale di Italia Federale, Aldo Tracchegiani, e il responsabile del dipartimento Ambiente, Caccia e Pesca del partito, Adriano Salicchi in merito all’intervento sulla vegetazione che ha riguardato un lungo tratto del torrente Tarquinio a Gabelletta, nelle vicinanze di Terni: “Il taglio indiscriminato della vegetazione con un mezzo meccanico su entrambe le sponde del corso d’acqua– dichiarano Tracchegiani e Salicchi – ha distrutto alcuni nidi di uccelli, tra i quali germano reale, gallinella d’acqua e fagiano, provocando un vero e proprio scempio ambientale. Tutto ciò in un periodo molto delicato, in cui queste specie si riproducono. E’ opportuno che interventi di questo tipo siano effettuati con maggiore attenzione per l’ambiente e per le specie che ci vivono, al fine di evitare conseguenze importanti sull’ecosistema del territorio. Abbiamo già provveduto a segnalare quanto accaduto agli organi competenti, affinché si faccia maggiore chiarezza su quello che si configura come un vero e proprio attacco all’ambiente. Non ci sorprende, infine, il silenzio delle associazioni ambientaliste sulla vicenda: un atteggiamento che conferma ancora una volta come siano i cacciatori le vere sentinelle ambientali e i primi a preoccuparsi della tutela delle biodiversità”.