Posts Tagged ‘generale’

1000 LIRE UMBRE AL MESE AI CITTADINI UMBRI – L’IDEA DEL GEN. PAPPALARDO (GILET ARANCIONI) PER USCIRE DALLA CRISI E DARE IL VIA ALLA RICOSTRUZIONE

21 ottobre 2019
gen01 (3)

Gen. Antonio Pappalardo

la Redazione

1 Lira Umbra = 1 Euro.
Quindi 1000 Lire Umbre equivalgono = a 1000 Euro, spendibili.

Questo sarà il valore della moneta complementare a corso libero ideata dal Generale Antonio Pappalardo, candidato alla Presidenza della Regione Umbria, una moneta che rientra nella libera iniziativa economica privata (articolo 41 della Costituzione Italiana) ed in linea con la BCE (Banca Centrale Europea), come sostiene Pappalardo.

Tale moneta avrà emissione sovrana grazie al supporto popolare, perché istituita dalla Regione Umbria tramite il Presidente della stessa Regione, eletto dai Cittadini Umbri. (more…)

Manifestazione Va……lentino presso il CSRNE – post evento

30 Maggio 2014

Oggi 30 maggio 2014, presso la Caserma “GONZAGA” sede del Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito, in collaborazione con l’Amministrazione de
Comunale della città di Foligno, si è svolta la giornata conclusiva della V^ edizione del “Va…lentino alla larga dai pericoli”, giornata dell’educazione stradale, del comportamento e di protezione civile per gli studenti delle scuole primarie del Comune di Foligno.
A tale sentito evento hanno partecipato oltre 500 tra alunni di tutte le classi 5^ elementari del comprensorio di Foligno, docenti e genitori accompagnatori. (more…)

Protocollo d’intesa tra azienda USL n.2 Regione Umbria ed il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito

11 febbraio 2014

Immagine6 042Presso la Caserma “GONZAGA” sede del Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito (CSRNE) alla presenza del Sindaco della città di Foligno Nando MISMETTI e del Generale di Divisione Paolo GEROMETTA Capo del 1° Reparto Affari Giuridici ed Economici del Personale dello Stato Maggiore dell’Esercito, è stato siglato un protocollo d’intesa fra laAsl2  dell’Umbria e il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito. (more…)

Della Vecchia/Prc: “Aderiamo allo sciopero di venerdì 15 novembre”

14 novembre 2013

rifondazione comunistaRifondazione comunista dell’Umbria aderisce allo sciopero generale proclamato dai sindacati per il 15 novembre e sarà in piazza al fianco della lavoratrici e dei lavoratori; la legge di stabilità in discussione in Parlamento si profila come l’ennesimo provvedimento profondamente iniquo, che in (more…)

Foligno:Ricordata la figura del Generale Ferrante Gonzaga del Vodice

9 settembre 2013

Il giorno 9 settembre 2013, dalle ore 17,00, presso la Caserma “GONZAGA” sede

Gen. Ferrante Gonzaga del Vortice

Gen. Ferrante Gonzaga del Vodice

del Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito, in occasione del 70° anniversario dell’ Armistizio (8 sett. ‘43) e della morte per mano nazista del Generale Ferrante Gonzaga del Vodice (8 sett. ’43), è stata celebrata la cerimonia commemorativa per ricordare la figura dell’alto Ufficiale decorato con Medaglia d’Oro al Valor Militare, ed a cui, nell’anno 1954 venne intitolata l’allora Scuola Allievi Ufficiali e Sottufficiali di Artiglieria (S.A.U.S.A.) oggi Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito.

Graditissima la presenza, accolti dal Comandante del Centro, Generale di Divisione Franco PRIMICERJ, dei due figli maschi del (more…)

Foligno: Cerimonia in ricordo della figura del Generale Ferrante Gonzaga del Vodice

6 settembre 2013

Il giorno 9 settembre 2013, alle ore 17,00, presso la Caserma “GONZAGA” sede del Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito, in occasione del 70° anniversario dell’ Armistizio (8 sett. ‘43) e della morte per mano nazista del ferranteGenerale Ferrante Gonzaga del Vodice (8 sett. ’43), sarà celebrata una cerimonia commemorativa per ricordare la figura dell’Alto Ufficiale decorato con Medaglia d’Oro al Valor Militare, ed a cui, nell’anno 1954 venne intitolata l’allora Scuola Allievi Ufficiali e Sottufficiali di Artiglieria (S.A.U.S.A.) oggi Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito.

Saranno presenti, accolti dal Comandante del Centro, Generale di Divisione Franco PRIMICERJ, i due figli maschi del compianto Ufficiale e precisamente: il Principe Maurizio Ferrante Gonzaga del Vodice di Vescovato ed il Principe Corrado Gonzaga del Vodice. Per condividere con la città (more…)

Caso Goracci: “Ho visto il marciume con i miei occhi”

16 febbraio 2012

LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA

Egregio Direttore

Chi Le scrive é il Presidente del “Club della Libertà” della fascia appenninica Eugubino-Gualdese (Perugia). Mi chiamo Cristiano Troiani,ho 37 anni, invalido civile pensionato causa tumore per fortuna superato,moglie e figli a carico Ascolti per favore la mia storia e le dia il peso che merita secondo Lei. Fino a pochi anni fa non mi ero mai avvicinato con ruoli rappresentativi alla politica ma vedendo quello che accadeva a Gubbio, in Umbria e nella mia zona non ho potuto esimermi, tanto era il marciume sotto i miei occhi. Vedendo ieri Goracci in manette non mi pareva di credere ai miei occhi,quante volte ne abbiamo parlato a Perugia di tutti i grossi casini che faceva e permetteva di fare Lei non se lo immagina. Io provengo da una ideologia di destra e muovendomi sul territorio per le scorse Regionali sono stato contattato dalla Consigliera Regionale Rosi Maria PDL la quale tramite l’On. Mario Valducci PDL mi ha assegnato la dirigenza del “Club della Libertà” denominato “LUCEOLI” rappresentante i comuni della fascia Eugubino-Gualdese (Perugia). Sappia che io stesso ho registrato in modalità audio un falso in atto pubblico commesso da pubblico ufficiale nel Comune di Scheggia e Pascelupo (PG) inerente ad un concorso per case popolari,di cui ero tra l’altro concorrente… omissis. Mi reco a Gubbio nella Tenenza della Guardia di Finanza e lì veramente ho trovato la legge, la sana legge. Infatti i finanzieri di Gubbio ascoltano il nastro da me registrato, saltano sulla sedia, accolgono la mia denuncia e partono spediti alla volta del limitrofo Comune di Scheggia e Pascelupo (PG) ove come avrà capito, vigeva la mano oscurantista e protezionista del Goracci e della sua cricca comunista. La GdF di Gubbio staziona quindi per ben 3 giorni (TRE) negli uffici comunali ed interroga,acquisisce documenti, poi addirittura convoca a Gubbio persone in Tenenza. Insomma la patata era bollente. Parliamo dell’autunno 2010, io ancora benché malaticcio e reduce dall’operazione chirurgica che mi aveva asportato il tumore comunque lavoro in zona ma non Le dico quello che mi hanno fatto. TERRA BRUCIATA INTORNO tanto che sono dovuto scappare via dall’Umbria, pensi che mi mandavano i Vigili Urbani …omissis. Ho fatto esposti, denunce tanto che il Capitano della Compagnia Carabinieri Gubbio, il Capitano Iannicca mi convocava in ufficio . Ma l’odio della cricca era troppo forte nei miei confronti e non gli stava bene che avevo sputtanato una loro trama e così avvertivo sempre più distintamente la pressione intorno a me e pensi che tutti ricevettero il contributo per il terremoto come sfollato ma io NO . A quel punto il Consigliere Regionale PDL Rosi Maria, oltre ad essersi battuta per il non insabbiamento dello scandalo e facendo anche intervenire il Generale GdF Cuneo Fabrizio C.te Fiamme Gialle Umbria, mi aiutava proprio economicamente ed io scappavo via dall’Umbria e mi rifugiavo in una località delle Marche dove la stessa possiede un albergo. Tuttora sono li rifugiato e non Le nascondo che i Carabinieri della località marchigiana  resisi conto della macchinazione ai miei danni in quanto mi notificavano azioni di pura fantasia ai miei danni, mi mostravano in quei contesti solidarietà. Se lo ritiene opportuno dia voce ad un Presidente di “Club della Libertà” sul suo Il Giornale , altrimenti inorridisca nel suo privato ma mi creda che non solo é la verità ma posso anche testimoniargliela facendole ascoltare se crede la registrazione del falso in atto pubblico commesso da Pubblico Ufficiale di cui sono in possesso.

Con rispetto

Cristiano Troiani

nota di redazione: questa lettera qui riprodotta in maniera parziale  è stata inviata anche al quotidiano di Milano “Il Giornale”.

MARIA ROSI, “PER LA SICUREZZA DEI CITTADINI DI PERUGIA E SOPRATTUTTO DEI GIOVANI OCCORRONO INTERVENTI CONCRETI”

9 febbraio 2011

Maria Rosi, consigliere regionale PDL

“Domani è il Giorno del Ricordo e giustamente tutti i politici si affretteranno a fare fiumi di comunicati stampa per ribadire l’importanza del giorno. Mi domando se non sarebbe meglio
rendere omaggio alla memoria delle Foibe inaugurando qualcosa di concreto per la sicurezza della nostra città e dunque dei nostri giovani”. Così il consigliere regionale del Pdl, Maria Rosi che aggiunge: “È di oggi la notizia sensazionalistica del ritorno del divieto di bere oltre le una e
trenta di notte. È questa caro sindaco la sua risposta ai morti per droga di questi giorni all’aumento dello spaccio e più in generale della criminalità? O è solo l’ennesimo tentativo di buttare fumo agli occhi dei cittadini, visto che, a  mio avviso, non è togliendo trenta minuti di
‘bevute’ ai giovani che possiamo risolvere il grave problema della sicurezza della nostra città”.
Rosi ricorda poi che è  stato firmato di recente il patto per “Perugia sicura”, ma teme che l’ordinanza del Sindaco sia soltanto un “ulteriore slogan pubblicitario per far veder ai cittadini che il primo cittadino si sta occupando di loro, quando in realtà non fa altro che girare intorno ai problemi”. L’esponente del Pdl ricorda che i punti siglati nel Patto sono “sicuramente necessari e importanti”, ma vanno attuati subito e “soprattutto” va fatto conoscere ai singoli cittadini quali tipi di intervento sono previsti”. Il consigliere Rosi ricorda inoltre che non è stata fornita alcuna risposta alla richiesta avanzata insieme all’Ugl “di un presidio mobile nel Centro
storico della città di Perugia”. “Il mio augurio – afferma Rosi – è che il sindaco Boccali comprenda che non si può più giocare, perché le campagne elettorali sono finite da tempo: è il momento di agire, basta quindi con i buoni propositi che poi rimangono irrealizzati”. Rosi rivolge, infine un ringraziamento “particolare” al Generale Cuneo “che con il Corpo della Guardia di Finanza ha fatto un lavoro costante e proficuo lavoro sul versante della sicurezza dei cittadini”.

Cannara, al via gli incontri per il Piano Regolatore Generale

4 febbraio 2011

All’iniziativa sono intervenuti il Sindaco Giovanna Petrini che mantiene la delega

Veduta aerea di Cannara

all’urbanistica, Nazareno Annetti funzionario della Regione Umbria, Roberto Tomassini responsabile dell’Ufficio Urbanistica del Comune di Cannara e Giuseppe Latini tecnico progettista del PRG. Il Sindaco ha illustrato alla platea le linee guida del piano e gli obiettivi che l’Amministrazione si è prefissata nella costruzione del più importante strumento di pianificazione: innanzitutto la  razionalizzazione dello schema portante del traffico in particolare la variante stradale del centro abitato di Cannara e la realizzazione del secondo ponte sul Fiume Topino; la previsione di nuove zone di espansione nell’ottica  del minor consumo del territorio, la riqualificazione delle attuali aree attraverso la previsione di due centri di quartiere uno dei quali identificato nella zona della ex Fani; l’ampliamento della zona industriale nella zona dello Stradone, la tutela delle aree agricole e delle produzioni di eccellenza, la valorizzazione di Collemancio ( creazione del parco archeologico) e della loc. S. Croce portando quest’ultima alla dignità di frazione; il recupero delle aree dismesse, la previsione di interventi nell’area di Piandarca luogo francescano della Predica agli Uccelli; l’incrocio con le normative regionali relative in particolare al piano casa e alla legge per la valorizzazione dei centri storici. I tecnici presenti hanno illustrato in maniera approfondita le procedure e le tempistiche necessarie per arrivare all’adozione e poi all’approvazione della parte strutturale del PRG da parte del Consiglio Comunale e successivamente della parte operativa con tutti i passaggi previsti in particolare in Provincia e in Regione. “ Siamo soddisfatti della buona riuscita dell’assemblea e della partecipazione dei cittadini; continuiamo a lavorare con impegno per arrivare in tempi rapidi alla definizione e quindi all’operatività di questo fondamentale strumento di pianificazione-spiega il Sindaco Petrini- che non fa mancare un affondo polemico: noi lavoriamo sulle cose concrete e per dare risposte ai cittadini lasciamo a pochi individui il ruolo di alimentare polveroni che sono sempre gli stessi da un anno a questa parte, dove ciascuno sembra più interessato a mettere in evidenza il ruolo giocato dai propri padrini politici “perugini”. Nessuna meraviglia visto che gli effetti delle divisioni della destra a livello nazionale si stanno riproducendo anche localmente e visto che queste minoranze non riescono a votare progetti importanti e condivisi quali il progetto della raccolta differenziata e il progetto del fotovoltaico.”.