Raggiunge un traguardo importante il centro di intrattenimento Gherlinda di Corciano, i suoi 15 anni di attività. Per festeggiarli ha scelto la musica e un concorso, ‘Gherlinda Rap Play’. Un contest, organizzato in collaborazione con la Mastrini production & communication, aperto a cantanti e rapper italiani e stranieri che nella sua fase conclusiva, domenica 10 aprile, sarà guidato da un ospite d’eccezione, Francesco Facchinetti. Divertimento assicurato, dunque, grazie all’energia travolgente dell’artista, cantante e showman che ha una lunga esperienza nel settore dei talent musicali e dell’intrattenimento. Tra le sue tante partecipazioni, è stato infatti conduttore di X Factor e, più recentemente, giudice di un altro talent, The Voice of Italy. (more…)
Posts Tagged ‘gherlinda’
PER I 15 ANNI DEL GHERLINDA UN CONTEST MUSICALE E FRANCESCO FACCHINETTI
6 aprile 2016SHOPPING: “GHERLINDA IN FIERA” sabato e domenica
24 settembre 2015
Info: 346 5735635- organizzatori: l’associazione culturale Oxygene di A. Alessandra Palel e l’agenzia organizzazione eventi “Le Cadeau”. email: oxygensis@yahoo.it – pagina facebook: Oxygene Symbiotic Ambient
CORCIANO SCALDA I MOTORI PER IL SECONDO ‘GHERLINDA TUNING DAY PERUGIA’
8 settembre 2015Motori fuori dal comune, carrozzerie fiammanti, piste slot per automodelli radiocomandati e sexy car wash. Negli spazi esterni del centro di intrattenimento Gherlinda a Ellera di Corciano c’è posto per questo e molto altro, sabato 12 e domenica 13 settembre, in occasione del secondo ‘Gherlinda tuning day Perugia’. Organizzate dal Legend tuning club Perugia le due giornate del raduno di automobili saranno ricche di attività.
Oltre alle vetrine dei negozi, aperti, questi, dalle 10 alle 22, i visitatori potranno ammirare i modelli delle quattro ruote esposti nel piazzale del centro che saranno valutati da una giuria di esperti chiamata a premiare i migliori di ogni categoria. Sarà inoltre presente una pista sulla quale si affronteranno i piloti nella gara di automodelli con motore a scoppio gt forniti dal negozio di modellismo e giochi Brama. E poi ancora arena gonfiabile di 120 metriquadri riservata all’attività di volo dei droni, nella quale sarà possibile pilotare i velivoli assistiti da un istruttore, un tracciato per drift quad nell’esibizione del pomeriggio di sabato 12, a cura del team Carlini, due piste slot e circuiti per gipponi elettrici radiocomandati.
Inoltre, gli iscritti al raduno, potranno sottoporre la propria auto a un sexy car wash a opera delle ‘sexy girls’ e di un ‘sexy boy’ presenti all’evento. Tutte le esibizioni e le attività sono a libero accesso e gratuite.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti è possibile consultare la pagina Facebook ‘2° Tuning day Perugia’.
—————————————–
Un nuovo consiglio direttivo per l’Avis Perugia
8 marzo 2013di Mariangela Taccone
Un nuovo Consiglio Direttivo per l’Associazione Volontari Italiani Sangue di Perugia. Si è tenuta, infatti, la scorsa settimana l’annuale Assemblea Ordinaria ed Elettiva dell’associazione che ha visto la nomina dei nuovi (more…)
PERUGIA – DECATHLON SI PARTE. ANZI NO! BREVE STORIA DELLE GUERRE COMMERCIALI E DI CONFINE TRA PERUGIA E CORCIANO
21 novembre 2011Gli annunci di “Attila” Cardinali, erano precisi e rassicuranti. La conferenza dei servizi ha detto si e, vicino al Quattrotorri di Ellera, spunterà, a breve, il nuovo mega centro commerciale della Decathlon. Evviva! Ma, il giorno dopo l’annuncio, si scopre che le cose non starebbero proprio così, per questioni legate alla viabilità. Proviamo a fare un po’ di storia per capire. La vicenda è stata controversa fin dall’inizio. Quando Perugia annunciò l’insediamento, insorse il Sindaco di Corciano . La Decathlon nasce infatti ad un passo del nuovo “ipermercato” dell ‘ex Quasar. Nadia Ginetti attaccò frontalmente la Cardinali perchè, a suo giudizio, il progetto del municipio del capoluogo sottovalutava i problemi di viabilità. Temeva che una zona che ha già problemi di traffico, sarebbe diventata una bolgia. Partono le rassicurazioni. La circolazione proveniente da Perugia verrà deviata sulla strada (debitamente ristrutturata) che da Santa Sabina porta a Lacugnano. Parliamo di una specie di mulattiera che, probabilmente, si pensava di trasformare in una autostrada a 8 corsie. Corciano mugugna, sbuffa,ma alla fine si accontenta e la polemica si placa. Tutto dorme, finchè, qualche giorno fa sul tavolo della Cardinali, a sorpresa, spunta un nuovo progetto di insediamento della Decathlon con una soluzione totalmente diversa, per contenere e gestire il cospicuo aumento del traffico. Sembra che i tecnici perugini ci abbiano ripensato e abbiamo convenuto che la “mulattiera” non è in grado di reggere quei volumi di traffico. Nuovo progetto, nuovo iter, nuova conferenza dei servizi. Altro giro, altra corsa. E la polemica è ricominciata. Il Comune di Corciano è tornato ad insospettirsi e ad innervosirsi. Per questa ragione Vladimiro Boccali avrebbe deciso di scendere in campo in prima persona, convocando una riunione urgente tra i due comuni il prossimo 15 di dicembre, per stroncare sul nascere eventuali opposizioni dei corcianesi ed andare tranquilli alla prossima Conferenza dei servizi. Non è la prima volta che i due comuni si affrontano su temi commerciali. E’ successo al tempo del Gherlinda e del Quattrotorri, due aree piene di negozi che distano qualche decina di metri tra loro. La verità è che, nonostante i buoni propositi, le amministrazioni continuano a non parlarsi e a combinare guai urbanistici come questi. Il risultato finale sarà quello di concentrare ulteriormente, in maniera disomogenea, offerte e servizi simili, in quel fazzoletto di terra. Nella zona Olmo – Ellera alla fine avremo cinque supermercati alimentari, due colossi dell’abbigliamento, due supermercati di detersivi e saponi, due di ferramenta (il fai da te), due di elettronica, diversi altri che operano in altre gamme commerciali e, infine, una marea di negozi di vario tipo. In periodo di crisi aumentare l’offerta quando la domanda scende vertiginosamente, non mi pare la migliore delle idee. E non mi si parli di occasioni per lo sviluppo economico e per l’occupazione. Perché per un’Ikea che nasce, come ci ha ricordato la Confersercenti, ci sono 1300 esercizi che chiudono. Altro che sviluppo questa è recessione!