Posts Tagged ‘giampiero’
17 luglio 2016

Monica Dentici con Magdi Cristiano Allam e Andrea Schiarelli
Sabato 16 luglio presso il Cortile dello Studio Monica Dentici (SMD) gestito da Monica Dentici e Andrea Schiarelli.
Presenti i giornalisti Magdi Cristiano Allam, ex Parlamentare Europeo, giornalista e scrittore, de “Il Giornale”, con il suo ultimo libro “Islam Siamo in Guerra” (Ed. Il Giornale) e Orietta Cicchinelli, giornalista del free press “Metro” con il libro “Hijo de Puta” (Mgc Edizioni). Un incontro culturale, allietato da un buon bicchiere di vino della Cantina di Rialto, seguito da un pubblico attento e molto interessato.
Nulla è riuscito a guastare che si preannunciava splendida, nemmeno il simpatico “inconveniente” dei microfoni non funzionanti, nonostante fossero stati provati più volte, (more…)
Tag:allam, cantina, carletti, cicchinelli, claudio, cristiano, de, dentici, donatella, elio, giampiero, gradassi, guerra, hijo, in, islam, magdi, maria, monica, orietta, panfili, puta, rialto, riccardo, ricci, sagrantino, siamo, tesei
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
8 gennaio 2016
Si parla e molto spesso si sparla, già da qualche anno, in Italia come in Europa, di un fenomeno definito “anti-politica”. Nata, si dice, da certi movimenti che si atteggiano a portatori di nuove idee in quel senso.
Il fenomeno dell’anti-politica non esiste e non è mai esistito. Parlare di questo pseudo fenomeno non ha senso. Forse nei primi momenti di attività di qualche movimento poteva sembrare, ma oramai, da come si sono integrati nel sistema, anche con insignificanti peculiarità irrilevanti, risultano facenti parte della stessa forma di politica che avevano intenzione di combattere. (more…)
Tag:assisi, giampiero, popolare, realtà, tamburi
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
19 settembre 2015
L’umanità è il tema principale dell’evento il “Cortile di Francesco” che si svolgerà ad Assisi dal 23 al 27 settembre. Tra le 90 personalità della società civile, della cultura, della politica e dell’arte che parteciperanno a questa cinque giorni, ci sarà anche un confronto tra Susanna Camusso e Giorgio Squinzi sulla questione lavoro e umanità il 25 settembre alle 18.30 nella piazza della Basilica Superiore di san Francesco. Più di 12.000 gli iscritti, completi workshop e eventi dedicati ai bambini che vedranno la partecipazione di Bauman, (more…)
Tag:alex, andrea, assisi, bauman, ben, boschi, calatrava, camusso, cortile, di, enzo, evento, fortunato, francesco, fuksas, galletti, giampiero, giannini, gino, giorgio, iacomini, massolo, ministro, moncef, moussa, pinotti, rodotà, san, santiago, squinzi, stefano, strada, susanna, toscani, ughi, umbria, uto, zanotelli
Pubblicato su Eventi | Leave a Comment »
8 settembre 2015

Claudio Ricci, Filippo Maria Stirati, Andrea Romizi, Brunangelo, Falini, Elio Carletti, seduto Marcello Annoni
Una bella giornata di amicizia , di allegria e di riflessione si è svolta ieri a Gubbio per il XII Convegno dei Soci dell’Unci Cavalieri d’Italia della sezione di Perugia .
Ad attendere i soci, i familiari, gli ospiti e le autorità sono stati il Presidente Comm. Elio Carletti, il Vicepresidente Cav. Marcello Cavicchi e per il Consiglio Direttivo il Cav. Massimo Alunni Proietti , il Cav. Alberto Panfili e il Cav. Giampiero Minelli.
Appuntamento alla chiesa Santa Lucia , ospiti di Madre Dorotea Mangiapane e delle sue consorelle dove don Angelo Fanucci ha celebrato la Messa in cui sono stati ricordati gli scomparsi Francesco Filippo Cipolloni e Corrado Cesauri e nella quale ha ricordato quei valori di solidarietà , altruismo che un cavaliere dovrebbe esplicare nella vita sociale per rendere onore ai nobili titoli ricevuti dallo Stato.
Poi il gruppo si è spostato nelle eleganti sale del Park Hotel ai Cappuccini , un’eccellenza dell’accoglienza turistica in Umbria, dove nella sala Capogrossi ha preso avvio il Convegno nel quale per prima cosa è stata rievocata la bellissima giornata del XX giugno 2015 in cui l’Unci di Perugia è stata iscritta all’Albo d’Oro del Comune di Perugia per meriti sociali e culturali . Il sindaco di Perugia , avv. Andrea Romizi, ospite al Convegno, ha letto le motivazioni del riconoscimento rendendo tutti orgogliosi del lavoro intrapreso dalla nostra associazione nel territorio in questi 12 anni .

i premiati
Un diploma di socio onorario è stato consegnato al Sindaco Romizi , mentre il diploma di socio simpatizzante è stato consegnato al Dr. Carmine Camicia, consigliere del Comune di Perugia e membro della commissione Albo d’Oro che ha presentato e sostenuto la nomina della sezione perugina Unci.
Si sono avvicendati a salutare la platea il sindaco di Gubbio prof. Filippo Maria Stirati , il consigliere regionale Silvano Rometti, il consigliere regionale Claudio Ricci, il presidente nazionale Marcello Annoni, la rappresentante femminile nazionale Tina Mazza, il console regionale dei Maestri del Lavoro Giampaolo Censini, il Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Mantignana e Perugia Antonio Marinelli.
Tutti in maniera diversa hanno ricordato i valori fondanti dell’Unci e i doveri di donare con generosità da parte di un ‘cavaliere’ in momenti così particolari , quello che il destino ci ha concesso in meriti e opportunità. Tutti hanno evidenziato i problemi per gli amministratori di dare risposte alle istanze di chi è in difficoltà e del bisogno di trovare nel volontariato un aiuto prezioso per sopperire a mancanze e carenze di risorse. Tutti hanno avuto parole di lode verso Elio Carletti e al suo stile elegante nel gestire la sezione e organizzare i lavori rendendo questi incontri un luogo di socializzazione e amicizia.

Carmine Camicia ed il sindaco di perugia consegnano il diploma a Francesco La Rosa
Sono stati concessi le distinzioni onorifiche Onore e Merito Unci a Marcello Cavicchi e Giampiero Minelli per il lavoro prezioso e discreto a favore dell’Unione , una distinzione particolare di socio benemerito a Francesco La Rosa , direttore di GoodmorningUmbria.it e del nuovo sito nazionale Goodmorning Magazine, aperto a tutte le collaborazioni, una persona disponibile a dare spazio alle iniziative pubbliche dei Cavalieri d’Italia.
Il diploma di Socio Onorario è stato concesso alla Dr.ssa Marinella Ambrogi, direttore generale della Fondazione culturale – Umbria – che con il dr. Ugo Mancusi ha illustrato un progetto artistico che dovrebbe svolgersi a Tuoro sul Trasimeno il prossimo anno.
Sono stati poi chiamati a ricevere i diplomi di Soci ordinari i cavalieri Sergio Brozzi, Guglielmo Gallerani e Riccardo Maria Gradassi e di Soci simpatizzanti Angelo Rossi, Luciano Pierleoni, Matteo Giannetti, Carlo Lemma, Ugo Mancusi e Chiara Panfili dalle mani di ospiti e autorità e tra gli applausi dei presenti.
Infine un riconoscimento speciale , il Baiocco d’Oro , è stato offerto ,a nome della città di Perugia ,dal sindaco Romizi e dal consigliere Camicia al sovraintendente di polizia Cav. Eugenio Patacca per i suoi meriti professionali e di servizio.
Infine gli applausi più calorosi sono stati rivolti al Professor Brunangelo Falini , direttore della struttura di Ematologia al Silvestrini di Perugia , ricercatore negli Stati Uniti e a Oxford , autore di 400 pubblicazioni, e docente della scuola di Specializzazione, un perugino conosciuto in tutto il mondo per scoperte e terapie innovative nel campo dei linfomi e delle leucemie acute, a cui è stato consegnato il Premio della Bontà – Citta di Perugia 2015 ( pergamena e medaglia d’oro) il quale, con modestia, nel suo ringraziamento , ha voluto ricordare l’apporto prezioso della sua équipe e dell’Associazione Daniele Chianelli di Perugia che ha supportato in questi anni il reparto e i suoi pazienti.
Ci si è trasferiti poi nella sala del Mappamondo dove è stato servito un elegante pranzo a buffet con le raffinatezze culinarie del Ristorante concluso da una varietà di dolci tra cui spiccava quello con lo stemma dell’Unci offerto dalla pasticceria Le Delizie di Gubbio .
A testimoniare l’evento sono intervenuti giornalisti amici di Tef Channel che manderà in onda sulla propria emittente un servizio a breve e Roberto Marchesi di Radio Perusia , web radio di protezione civile, che ha mandato in onda in voce e video in streaming l’evento in diretta .
Infine un appello a favore dell’Aisla , una onlus a favore dell’assistenza e la ricerca per contrastare la Sla , la terribile degenerazione neurologica che l’Unci nazionale sostiene : c’è tempo fino al 14 settembre per donare 2 euro al numero 45502 …. fatelo subito con un messaggio anche senza parole . Grazie di cuore .
Tag:ambrogi, andrea, angelo, annoni, antonio, brozzi, brunangelo, camicia, cappuccini, carletti, carmine, cavalieri, cavicchi, channel, chiara, claudio, d'italia, dorotea, elio, eugenio, falini, filippo, francesco, gallerani, giampaolo, giampiero, giannetti, gradassi, gubbio, guglielmo, hotel, la rosa, luciano, mancusi, mangiapane, marcello, marchesi, maria, marinella, marinelli, matteo, mazza, minelli, panfili, park, patacca, perusia, pierleoni, radio, riccardo, ricci, roberto, rometti, romizi, rossi, sensini, sergo, silvano, stirati, tef, Tina, ugo, unci
Pubblicato su unci | 1 Comment »
30 aprile 2015

Giampiero Catanzani al lavoro
Al mio meraviglioso Papà
Oggi è il Tuo compleanno!!
Vediamo… Non saprei proprio da dove cominciare tanto è grande l’Amore che provo per quest’uomo che ha reso possibile la mia vita, mi adora da sempre, mi ha voluta insieme alla Mamma e Sua Moglie che in un infinito gesto d’amore incondizionato hanno preso quella decisione tanti anni fa.
La Mamma gli sta facendo gli auguri guardandolo di Lassù felice insieme a me qui con Lui.
Un uomo amato e rispettato da tutti, che ama e rispetta tutti a sua volta, un uomo che vive ed ha sempre vissuto con l’amore per la sua famiglia e per il suo lavoro, con tante persone che gli vogliono bene e da Lui sono ricambiate.
Per i nipoti è Zio Giampi, per me …IL MIO PAPÀ !!!!!
E io, indegnamente Sua figlia gli ho preparato una bella sorpresa, Insomma, Papà TI VOGLIO BENE!!!!!!!
Un bacione Grande Grande, Tua Figlia SEMPRE
Maria Grazia
A breve uscirà una sua biografia
Tag:catanzani, compleanno, giampiero, grazia, maria, spoleto
Pubblicato su Uomini in primo piano | Leave a Comment »
13 febbraio 2015

clicca l’immagine per ingrandire
Fantastico san Valentino !
Costanza Bondi e Giampiero Tasso presentano il romanzo poetico più romantico degli ultimi tempi, con l’accompagnamento musicale alla chitarra del Maestro Sandro Lazzeri.
Futura edizioni by Fabio Versiglioni
All’interno del nostro evento d’amore , mostra pittorica dei grandi maestri contemporanei dal titolo IL RISVEGLIO DELL’ARTE
Tag:assente, bondi, costanza, giampiero, libro, presente, san valentino, tasso
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
7 novembre 2014
Raccontarvi questa… nemmeno con l’organetto.
Ho incontrato stamattina un morto, non proprio morto defunto sia chiaro, un fantasma. No. Uno che doveva essere morto da due anni e mezzo e che invece ancora gira tra i vivi.
Lui è un architetto, classe 1940, molto conosciuto ed apprezzato nel suo settore. Due anni e mezzo fa gli dicono: lei ha un cancro, un melanoma di terzo livello e le sono rimasti al massimo tre mesi di vita.
Glielo dicono perchè il dermatologo scrupoloso non vede di buon occhio il neo che ha da una vita in mezzo al petto.
Fanno esame istologico ed arriva la diagnosi: ancora e solo tre mesi di vita.
Ti crolla il mondo, fai i conti con il tempo che resta, predisponi per la tua cremazione, fai testamento, costruisci in fretta la cappellina dove riposare, riunisci in quella cappellina i tuoi cari, tutti insieme nel sonno della morte.
Lasci il lavoro, tutto quello che hai, non puoi seguire progetti, non puoi garantire nulla: tra tre mesi sei terra per i ceci, morto stecchito. Vivi con la tua famiglia sapendo che devi morire.
Ma il destino sembra giocare con quell’uomo. L’operazione per asportare il melanoma deve essere urgentissima ma non si riesce a trovare un posto letto. Passano due mesi e quell’uomo con la data di scadenza soffre, piange, si dispera, vede scivolare la sua vita nel baratro, giorno dopo giorno in attesa di una operazione, disperata che forse, e ripeto forse, potrebbe allungarti la vita.
Dopo due mesi finalmente l’operazione della speranza. Gli aprono il petto, cavano fuori i linfonodi, tutto ciò che è marcio dentro quel petto dell’uomo che deve morire.
Poi la visita di controllo: a fargliela nel percorso di follow up è un noto professore della medicina umbra.
Guarda le carte e dice: ma lei sta benissimo, architetto!!!
-Certo che sto benissimo professore, so che devo morire ma sto benissimo.-
-No, non ha capito lei sta benissimo nel senso che le hanno diagnostico il tumore che non può esserci.-
-Ma che dice professore?-
-E’ lampante che non può esserci, è assurdo che abbiano diagnosticato a lei un melanoma che se lo doveva portare via in tre mesi.-
Morale. Si erano semplicemente sbagliati. Semplicemente sbagliati. Non esisteva nessun melanoma di terzo livello, non doveva essere operato e tanto meno aveva tre mesi di vita da vivere.

Martedi sera a Don Chisciotte su Retesole ve lo presento e vi faccio raccontare da lui stesso, ancora vivo, la sua storia.
Giampiero Tasso
Tag:giampiero, molto, morto, tasso, uomo, vivo
Pubblicato su Televisione | Leave a Comment »
8 ottobre 2014
Lettera
Orbene, diciamocelo con tutta franchezza. Il problema primario, irrinunciabile di questa italietta è il matrimonio tra gay ed il riconoscimento dei loro sacrosanti diritti.
Non ce lo possiamo nascondere più. Se l’italietta stenta, arranca, tribola.. il (more…)
Tag:gay, giampiero, letta, lettera, matrimonio, monti, renzi, scalfarotto, tasso
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
6 ottobre 2014
Ho letto con piacere la discussione sulle foto che ho postato in occasione della manifestazione delle Sentinelle in Piedi.
Temo sempre di più che la crisi sia dei cervelli e non economica. Un mio amico imprenditore mi diceva mancano cervelli ed idee e siamo sempre attaccati a difendere il passato. Ma perdonatemi, divago.
Voglio partire da una considerazione che riguarda tutti. (more…)
Tag:giampiero, in, manifestazione, piedi, sentinelle, tasso
Pubblicato su Senza categoria | Leave a Comment »
1 settembre 2014

Fabrizio Gareggia e Giampiero Magrini
Prende il via la mostra del pittore cannarese Giampiero Magrini intitolata ‘Suggestioni d’affresco’ al Centro Espositivo della Rocca Paolina di Perugia. Dal 29 agosto al 21 settembre sarà possibile visitare l’esposizione di numerose opere di Magrini, artista poliedrico capace di rappresentare, con grande maestria e forza espressiva, il fascino della storia del suo territorio.
“Con le sue opere – spiega il Sindaco di Cannara Fabrizio Gareggia, presente all’inaugurazione – Magrini ci invita a sognare e apre delle finestre nel nostro passato, celebrando il territorio umbro e la sua Cannara. Mi congratulo con Giampiero per questa mostra e per la grande qualità delle sue opere che contribuiscono a dare lustro al nostro paese. Spero di poter replicare questa mostra al Museo cittadino di Cannara quanto prima, magari già in occasione delle celebrazioni in programma per i primi di ottobre, in occasione della festa di San Francesco”.
Tag:Arte, fabrizio, gareggia, giampiero, magrini, mostra, paolina, rocca
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
21 agosto 2014

“Addestramento necessario per attuare le molteplici iniziative di intervento e controllo per la difesa del nostro paese”.
Molti si sono persi le parole del Mnistro Pinotti sul resoconto della tragedia dei due Tornado fornito in aula dal ministro Pinotti.
Che i velivoli fossero efficienti, nel pieno rispetto dei piani di volo, nel piano di addestramento concordato e stabilito.. (more…)
Tag:aerei, giampiero, miltari, ministro, pinotti, precipitati, tasso
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
13 agosto 2014

Nicola Mariuccini
Gentile Giampiero,
la notizia della chiusura della caserma fu data dai parlamentari di destra non appena fu votata (anche da loro) la spending review di Monti. C’era in quei due giorni una asimmetria di informazioni fra quel che risultava a Roma (e immediatamente all’arma) e quanto fosse noto al gabinetto del Sindaco che si occupava della vicenda. Quindi nessuna bugia da parte mia ma solo un ritardo di informazione ufficiale fra le diverse fonti istituzionali. Potevo aspettare è vero ma prevalse la volontà di schierarmi a fianco dei cittadini per la sicurezza del quartiere. Il centro destra, Laffranco, Spagnoli e Castori pur avendo approvato di fresco il (more…)
Tag:giampiero, mariuccini, nicola, perugia, risposta, sicurezza, tasso
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
29 luglio 2014
di Giampiero Tasso
Sarà l’umido, sarà la pioggia… ma le facce di bronzo spuntano come funghi. Oddio comprendo che in politica tutto è ammesso, tutto è legittimo ma presentarsi con il candore dell’innocente, dell’inconsapevole e del non aver vissuto gli ultimi 5 anni… mi pare troppo.
Prima il progetto di via Sicilia (robetta da 270 mila euro della vecchia giunta Boccali) spacciato come affare da “orrore” del nuovo sindaco ed assessori, poi la caserma di Ponte d’Oddi, invocando a gran voce l’intervento si Alfano e Romizi. Insomma se alzano le supposte.
Siccome il Tasso su questa faccenda la faccia ce l’ha messa e sono stato uno dei pochi che l’ha seguita, mi occorre fare alcune precisazioni.
Il consigliere Tommaso Bori, come aveva fatto per il progetto delle supposte in cemento armato in via Sicilia, giustamente si accorge che ha chiuso ed invoca la presa di posizione del sindaco Romizi.
Giustamente, ovvio.
Ma non si ricorda il consigliere Bori quello che era accaduto? Non si ricorda che la decisione era stata presa dalla giunta Boccali?
No non se lo ricorda?
Io conservo gli articoli:
1)Ponte d’Oddi, Mariuccini smentisce chiusura caserma carabinieri
“La caserma dei carabinieri di Ponte D’Oddi non sarà né chiusa né trasferita”. Parola di Nicola Mariuccini, delegato territoriale del Sindaco Boccali per le aree della III e IV circoscrizione che prova a rassicurare i cittadini del quartiere perugino e ribadisce che “le voci circolate in merito sono del tutto prive di fondamento”.
Non risulta, infatti, che sia stata avviata nessuna procedura di smantellamento o di trasferimento in altra zona di questo presidio. L’amministrazione comunale è ben consapevole dell’importanza che la presenza della caserma ha per la tranquillità del quartiere e di tutta l’area circostante”.
Anzi, dopo l’incontro tra il sindaco Boccali e il ministro dell’Interno Cancellieri, tra le iniziative da attivare al più presto c’è l’incremento degli organici delle forze di polizia presenti sul territorio, non è certo quindi questo il momento per dismettere i presidi già esistenti e che hanno dimostrato di essere un baluardo contro il diffondersi della criminalità.
Questo lo affermava Mariuccini il 26 maggio del 2012.
Mariuccini è un altro che in questi giorni si spertica di delusione ed accoramento per la chiusura definitiva… ma lui mica c’era in consiglio comunale….
2) Carlo castori risponde così a Mariuccini il 6 giugno del 2012: Alcuni giorni fa siamo stati accusati di “fare allarmismi” da parte del Collega consigliere del Pd Mariuccini che ha tentato di rassicurare i cittadini di Ponte d’Oddi negando il trasferimento. Oggi la chiusura della stazione è una realtà, quindi “prive di fondamento” si rilevano, piuttosto, le stesse dichiarazioni rese da Mariuccini.
La storia non si inventa, nemmeno con le facce di bronzo, si finisce più spesso per passare da Pinocchi…
Il web è terribile conserva tutto e racconta quando non si è scritto un rigo per difendere quella caserma… basta saper cercare.
Un tempo la scuola comunista era micidiale per preparazione, attenzione, capacità: fate qualcosa di sinistra per il bene della città…studiate come insegnava uno che si chiama Enrico Berlinguer. Non fategli i film commemorativi e le citazioni postume, imitatelo… è più difficile ma rende moltamente di più. (more…)
Tag:amnesie, armato, boccali, bori, cemento, giampiero, in, pd, supposte, tasso, tommaso
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
28 luglio 2014
di Giampiero Tasso

Ve lo racconta la pagina numero 11 del giornale di partito, pardon di amministrazione della vecchia giunta Boccali, Perugia Notizie, Uno Street Park per Fontivegge
Un contributo ideativo è stato fornito alla città dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci, per uno Street Park a Fontivegge. (more…)
Tag:boccali, giampiero, perugia, quadrate, supposte, tasso
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
10 giugno 2014

Andrea Romizi
E va bene, via. Qualcosa dovrò pur scrivere anche io su quanto è successo a Perugia domenica notte. Ormai scrivono tutti, tutti vincitori, tutti Romiziani, tutti antisindaco di sinistra. A salire sul carro del vincitore si fa in fretta ed alla fine ci si guadagna anche qualcosa.
Mi hanno detto, certuni, che sono sul libretto nero, altri che sono stato uno degli artefici della disfatta di “Giugno Rosso”.
A dire il vero, io, ho fatto solo il mio mestiere, come sempre, come facevo quando (more…)
Tag:andrea, giampiero, giugno, perugia, romizi, rosso, sindaco, tasso
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
26 aprile 2014
Vorrei ricordare al nostro beneamato Sindaco che il sottoscritto ha lavorato il giorno festivo del 25 aprile, lavorerà oggi e lavorerà anche domani. Non che me lo abbia raccomandato il medico e non ho nemmeno avuto il biasimo dei sindacati. Ho lavorato e lavoro, perchè questo è il mio mestiere.
Noto con rammarico che la buca in via Fonti Coperte invece, non ha lavorato…. è rimasta esattamente come l’avevo (more…)
Tag:boccali, coperte, fonti, giampiero, lettera, sindaco, tasso, voragine
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
1 marzo 2014
Nell’esprimere le congratulazioni e l’augurio di buon proseguimento di lavoro a Gianpiero Bocci, riconfermato Sottosegretario di Stato, dispiace per la mancata riconferma di Rocco Girlanda al Ministero delle Infrastrutture, presenza che pure sarebbe stata utile alla nostra regione.
Si conferma, purtroppo, che i partiti che sorreggono il governo Renzi abbiano affidato una specie di appalto di rappresentanza dell’Umbria al Pd. E’ un dato non di oggi ma che si ripete e consegue alla scarsa consistenza di proposta e di compattezza dei moderati dell’Umbria più dediti a difendere postazioni di parte che non ad un gioco di squadra.
commento: La redazione di Goodmorningumbria esprime al neo sottosegretario Bocci, unitamente agli auguri di buon lavoro, le più vive felicitazioni e si associa al rammarico di Maurizio Ronconi per la mancata conferma di Rocco Girlanda.
Tag:bocci, giampiero, girlanda, maurizio, rocco, ronconi, sottosegretario
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
25 febbraio 2014

Renato Locchi
Carissimo Renato, mi perdonerai se rubo un pò del tuo tempo prezioso, ma volevo aggiornarti sulla situazione della Perugina a San Sisto. Ricordi? La settimana scorsa insieme al consigliere regionale Mariotti avevi tenuto a sdrammatizzare la situazione, affermando che da fonti certe sapevi che la cassa integrazione non avrebbe riguardato non più di 200 operai e a rotazione, per poche ore la settimana. L’avevi definita una situazione normale, normalissima con il calo di produzione fisiologico di febbraio e marzo.
Con questa mia vengo ad avvisarti che dal 3 di marzo e fino a dopo Pasqua si va di cassa integrazione per TUTTI e completa (si escludono i 300 part time per cui non è applicabile la CIG, ma tu lo sai nevvero?), (more…)
Tag:cassa, giampiero, integrazione, lavoratori, locchi, nestlè, perugina, renato, tasso
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
17 febbraio 2014
In un comune dell’Umbria ( Corciano) di 21 mila abitanti c’è chi esprime grande soddisfazione per 320 votanti per le primarie del PD per eleggere il segretario regionale del partito.
Allestiti sei seggi: a conti fatti una media di 54 votanti a seggio, un votante ogni 22 minuti. Peppone Bottazzi avrebbe detto: c’è stata una dignitosa ed indifferente partecipazione. Don Camillo avrebbe commentato: Signore, praticamente non c’è andato nessuno.
Giampiero Tasso
Tag:giampiero, pd, primarie, tasso
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
11 dicembre 2013
PARCO ACQUAROSSA (Gualdo Cattaneo)
INCONTRO SULLA SACRALITA’ DELLA VITA E DELLA FAMIGLIA
con Magdi Cristiano ALLAM, Laura EFRIKIAN e Gianpiero SAMORI’

Magdi Allam, Laura Efrikian, Giampiero Samorì
Presso il Parco Acquarossa (sito in Gualdo Cattaneo) Sabato 14 Dicembre 2013 alle ore 11 sarà presentata una Conference dal tema “Sacralità della Vita e centralità della Famiglia per una Europa con un’anima” alla presenza dell’On. MAGDI CRISTIANO ALLAM (EuroParlamentare, Giornalista e Scrittore), LAURA EFRIKIAN(Attrice con Gianni Morandi e Scrittrice), l’Avv. Prof. GIAMPIERO SAMORI’ (Avvocato e Docente Universitario), Dott. RENZO TETTAMANTI (Movimento per la Vita) ed alla (more…)
Tag:allam, cristiano, della, efrikian, giampiero, incontro, laura, magdi, renzo, sacralità, samorì, tettamanti, vita
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
31 ottobre 2013
Riceviamo e pubblichiamo

Antonino Chifari
I gravi problemi della corruzione e della criminalità che oggi ci affliggono, pongono la legalità come aspetto centrale della tutela, nella vita di ogni cittadino.
L’obiettivo che ci prefiggiamo, attraverso il progetto “ La città che noi vogliamo”, è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica.
Questo progetto sperimentale si articola in due percorsi : percorso letterario e percorso cinematografico ed è rivolto agli studenti delle scuole superiori di secondo grado. Sin dal primo momento della sua nascita i ragazzi e le ragazze, appartenenti ai cinque Istituti Superiori ( liceo classico Mariotti, liceo scientifico Galilei, I.I.S. liceo (more…)
Tag:antonino, bocci, che, chifari, città, comune, giampiero, la, maria, micchichè, perugia, progetto, salvatore, vogliamo
Pubblicato su Eventi | 2 Comments »
7 luglio 2013
Il Comune di Cannara – nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale per l’Umbria 2007-2013 MIS 313 “Incentivazione attività turistiche” – ha presentato, in collaborazione con il Tour Operator Grifo Viaggi, il cofanetto turistico costituito da un pacchetto completo di servizi ricettivi del territorio, presso l’Auditorium Comunale di Cannara. Sono intervenuti il Sindaco di Cannara Giovanna Petrini, l’Assessore alla (more…)
Tag:Archeologia, bracco, fabrizio, federica, fiorello, giampiero, giovanna, giulietti, mosaico, museo, pacchetto, petrini, trombettoni, turistico, turrioni
Pubblicato su Turismo | Leave a Comment »
27 giugno 2013

Giampiero Giulietti
“VIOLAZIONE DEI DIRITTI INACCETTABILE”
L’on. Giampiero Giulietti ha sottoscritto una mozione che impegna il Governo ad elaborare un piano specifico che preveda lo stanziamento di risorse per contrastare il triste fenomeno della povertà infantile.
“L’Italia è al 22esimo posto tra 29 Paesi esaminati per le condizioni di vita dei bambini e (more…)
Tag:giampiero, giulietti, infantile, mozione, pd, povertà
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
15 Maggio 2013
riceviamo e pubblichiamo
Dovremmo essere tutti meravigliosamente orgogliosi di avere le “supposte volanti”. I ricavi del 2012 ammontano a 10 milioni e 973 mila. Direte voi ammazza che bell’incasso… E come no… (more…)
Tag:giampiero, minimetro, tasso
Pubblicato su cronaca | Leave a Comment »
4 aprile 2013
di Giampiero Tasso
Forza Perugia, daje Perugia, facci vedere come sappiamo essere grandi. Beh certo dalla culla di millenni ci cultura… non sarà difficile no? Ed ecco allora che l’ottima amministrazione comunale di Perugia sfoggia la sua idea meravigliosa (more…)
Tag:comune, giampiero, giovani, perugia, tasso
Pubblicato su Economia e lavoro | Leave a Comment »
15 febbraio 2013

Riceviamo e pubblichiamo
Domani a partire dalle ore 10:30 fino alle 16:30 tour elettorale di INTESA POPOLARE con il Segretario Nazionale del partito On. Giampiero Catone in Umbria per presentare il programma elettorale e parlare con i cittadini sempre più delusi dall’attuale politica . Una politica che guarda sul sociale e verso i problemi di tutti i cittadini che sono rimasti inascoltati, Questo è il programma che Intesa Popolare: (more…)
Tag:catone, giampiero, intesa, popolare
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
5 febbraio 2013
Sono tre gli appuntamenti organizzati dal circolo del Partito Democratico di Giano dell’Umbria in questa breve e intensa campagna elettorale per le elezioni politiche del 24 e 25 febbraio.
Sabato 9 alle ore 11.30 la giovanissima candidata Anna Ascani (la più votata alle primarie nel comune gianese) sarà a Bastardo per un incontro aperitivo con i ragazzi del territorio. Seguirà alle 13 un (more…)
Tag:angelo, anna, antonini, ascani, bastardo, bocci, campagna, dell'Umbria, democratico, elettorale, giampiero, giano, giulietti, marina, morbidoni, paolo, partito, pd, sereni
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
1 febbraio 2013
PREMETTO: non ho simpatia per lui. Lo ho premesso altrimenti poi si dice che faccio forcing per il Silvio Nazionale. Mi permetto solo di riportare un pensiero che da due giorni mi frulla in testa, complice un contatto di FB che commentava un mio post. Guardo il suo profilo e la frase che distingue il suo essere è SEDUTO SULLA RIVA DEL FIUME AD ASPETTARE IL CADAVERE DI BERLUSCONI. Mi sono detto ma possibile che l’odio, la vena politica, l’agone politico… possa generare così tanto odio? Faccio ricerca in FB e scopro oltre 600 pagine dedicate a B. Di quelle che lo vogliono morto, defunto, sepolto, malato e disintegrato, ovviamente. Esempi? Eccoli: Anti B. , B. hai rotto il cazzo, B. Fascista, Fate crepare B., Voglio B. morto, B. pezzo di merda, fuori dall’italia B. Solo rari esempi, tralascio quelli più crudi che contano (more…)
Tag:berlusconi, cadavere, fb, giampiero, pdl, popolo, profili, tasso
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
31 gennaio 2013

LETTERA
5 anni… ma non li dimostra: semmai li sentono i perugini che stanno pagando zitti zitti e buoni buoni la bella cifra di 10 milioni di “euri” per rientrare nel faraonico progetto, inaugurato il 29 gennaio del 2008. Leggo un bellissimo articolo sul Corriere dell’Umbria. Elogi a non finire alle “argentee supposte” che fino ad oggi, dimenticandoci che da 5 anni i perugini pagano, lo ripeto 10 milioni di euro ogni botta, per ricordare come le “supposte argentee” siano vanto della città, come aiutano a muoversi nel traffico caotico di una città di appena 160 mila abitanti, come decine di artisti ne abbiano (more…)
Tag:brucomela, giampiero, minimetro, tasso
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
9 gennaio 2013
Carissimo Pierluigi BerZani, ti scrivo con molta sincerità, amareggiato e deluso, tengo a precisarlo. Non sono mai stato un uomo di fede comunista, almeno per quel comunista che intendi tu. Paolo Vinti, ma tanto tu non lo conosci, ogni volta che mi incontrava mi diceva con (more…)
Tag:aperta, bersani, comunista, elezioni, giampiero, lettera, liste, pd, POLITICA, primarie, renzi, tasso
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
18 dicembre 2012

google street view
di Costanza Bondi
Tra le iniziative proposte dal Comune di Perugia e dell’Accademia del Dónca per le festività natalizie 2012, la manifestazione di ieri pomeriggio si è svolta alla sala dei Notari, ospiti dello storico patron Sandro Allegrini.
Giampiero Mirabassi, affiancato dai “complici” affabulatori Giulio Bartolucci e Federica Nossini, ci ha proposto col grande umorismo che gli è proprio, intercalato da momenti riflessivi sull’avventura esistenziale umana, quella che lui stesso ha definito una coserella per passà ‘na bell’oretta tra amici. Il tutto accompagnato dalle dolci note della giovane arpista Rachele Spingola. (more…)
Tag:accademia, allegrini, bartolucci, bondi, costanza, cultura, del, donca, federica, giampiero, giulio, mirabassi, Nossini, notari, perugia, rachele, sandro, Spingola, vestito
Pubblicato su cultura | Leave a Comment »
16 ottobre 2012

di Giampiero Tasso
Dunque far saltare tutto il piano operativo del sindaco di Roma Alemanno nella catastrofica previsione di Cleopatra, il tanto temuto nubifragio della capitale, è stato PL Bersani da Piacenza.
I dettagli saranno resi noti questa mattina in una confereza stampa convocata dal segretario del PD alle 12 nella sala Alberto Sordi della Galleria Colonna, a due passi dal Parlamento. (more…)
Tag:bersani, cleopatra, giampiero, nubifragio, pd, roma, tasso
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
14 ottobre 2012
LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA
Il Vicesindaco di Perugia Nilo Arcudi ci aveva creduto e parecchio. Fino ad essere lui stesso a voler cercare gli organizzatori per sponsorizzare la manifestazione. Disse che il clamore degli (more…)
Tag:arcudi, corsa, giampiero, nilo, smart, tasso
Pubblicato su Lettere | Leave a Comment »
11 ottobre 2012
LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA
Chiude ed amen, alla faccia del comitato dei cittadini, degli impegni, della sicurezza dell’aver restituito al centro quella sua dignità e vivere tranquillo. Chiude alla faccia dei soldi che per i (more…)
Tag:carabinieri, caserma, d'oddi, giampiero, mariuccini, nicola, ponte, tasso
Pubblicato su Lettere | Leave a Comment »
5 ottobre 2012
di Giampiero Tasso
La grande bufala delle Acciaierie di Terni è già andata in scena, recitata senza applausi e con il godimento di pochi. Ed adesso a spettacolo finito ecco gli sceneggiatori di copioni vecchi e banali che cercano di mettere a posto le cose quando il pubblico è uscito dalla sala. ma dove erano (more…)
Tag:acciaierie, catiuscia, finlandia, germania, giampiero, group, marini, mario, Merkel, monti, outokumpu, tasso, terni, tyssen
Pubblicato su Economia e lavoro, POLITICA | 4 Comments »
3 ottobre 2012
LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA
Ogni anno mi tocca leggere, anche senza volerlo, lo stesso, immancabile articolo giornalistico sull’arrivo della nuova influenza. Giornali, tv, radio, web inizia a refe doppio il bombardamento (more…)
Tag:consigli, giampiero, influenza, salute, tasso, vaccino
Pubblicato su Lettere | 1 Comment »
1 ottobre 2012
Lunedì 1° ottobre, Sala dei Notari, ore 17. Apertura dell’a.a. dell’Accademia del Dónca col conferimento del premio alla cultura a Giampiero Frondini. Consegna la targa l’assessore Andrea Cernicchi. Dopo l’assegnazione del premio a “I Solisti di Perugia” (2010) e a Filippo Timi (2011), per il 2012 – d’intesa tra Accademia del Dónca e Assessorato alla Cultura del Comune di Perugia – la targa viene assegnata all’attore e regista Giampiero Frondini “per la sua poliedrica attività, per i meriti artistici e di riconosciuta umanità, per aver portato in Italia e nel mondo il nome della sua città”. Testimonianze del regista Sergio Ragni, della scenografa Anna Maria Pasqua, degli attori Valter Corelli ed Eleonora Mosconi. Affabulazione di Giampiero.
Tag:accademia, andrea, cernicchi, del, donca, frondini, giampiero, premio
Pubblicato su cultura | Leave a Comment »
31 agosto 2012
di Giampiero Tasso
Al tavolo, tra gli altri, Wladimiro Boccali (Perugia), Leopoldo Di Girolamo (Terni), Nando Mismetti (Foligno), Daniele Benedetti (Spoleto), Giampiero Giulietti (Umbertide), Alfio Todini (more…)
Tag:di, giampiero, istituzionale, pranzo, provincia, tasso, tavolo, terni
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
16 luglio 2012
di Giampiero Tasso
In duemiladodici anni solo ad uno era riuscito di resuscitare il terzo giorno, secondo le scritture…. Egli invece è resuscitato dopo otto mesi…. non lo potremo chiamare nostro Signore o il Salvatore… ma certo che il miracolo è straordinario… la sinistra politica inconcludente (more…)
Tag:berlusconi, forza, giampiero, italia, tasso
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | 3 Comments »
19 giugno 2012
Presentazione del nuovo romanzo di A. Floriana La Rocca, HALOREN! STORIA DI UNA NOBILE

Floriana La Rocca
ZINGARA (Albatros), che si terrà a Castello delle Forme (Pg), il 23 giugno, ore 19:00, presso l’Associazione Anspi. Con l’Autrice e i relatori: il Poeta Giampiero Mirabassi, e i Critici d’Arte, Franco Bozzi ed Enrico Sciamanna, sarà presente l’Assessore alla Cultura del Comune di Marsciano, dott.ssa Valentina Bonomi. La FESTA GITANA potrà contare anche sulla presenza di Musicisti, Giocolieri e Danzatori. In conclusione, Floriana La Rocca canterà alcuni brani popolari, accompagnata dalla chitarra di Mirco Bonucci.
Tag:bonomi, bozzi, enrico, floriana, franco, giampiero, haloren, la, libro, mirabassi, rocca, sciamanna, valentina
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Libri | Leave a Comment »
1 giugno 2012

di Giampiero Tasso
Per capire il vero valore di quella pietra posta oggi… occorre ricordare come sono andate veramente le cose. A ricostruire la storia con molta attenzione e professionalità sono stati Zaffini, De Sio e Corrado… di seguito la parte più significativa… Nel 2004, spiega Zaffini “la Regione Umbria decide di costituire un ‘Fondo chiuso con apporto” per dismettere e valorizzare l’area dell’ex ospedale di Monteluce a Perugia e, in accordo con gli altri proprietari, Comune di Perugia, Università degli Studi e Azienda ospedaliera di Perugia, affida al ‘solito’ istituto finanziario Nomura, partner abituale delle amministrazioni umbre, il coordinamento dell’operazione di costituzione di un fondo (more…)
Tag:comune, giampiero, monteluce, nomura, perugia, regione, tasso
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
29 Maggio 2012
Orfeo Goracci sarà ospite della trasmissione di Don Chisciotte questa sera alle ore 20,30 su Retesole (CH13 Digitale Terrestre).
Il racconto della sua vicenda, i 56 giorni di carcere, i dubbi, le situazioni politiche, l’arresto, i compagni di partito e di carcere…. un’ora e mezzo di trasmissione condotta da Giampiero Tasso. Ma era davvero lo Zar che decideva tutto o alla fine Goracci ha pagato per i disaccordi della politica? Possibile che l’uomo che PRC ha visto per anni come la banbdiera del partito alla fine è diventato il bandito del malaffare e dei bunga bunga? Questa sera le risposte in una intervista che racconta l’uomo ed il politico.
Tag:chisciotte, don, giampiero, goracci, orfeo, rete, sole, tasso
Pubblicato su POLITICA, Televisione | Leave a Comment »
17 Maggio 2012

Giampiero Tasso
di Giampiero Tasso
Molti mi chiedono e mi hanno chiesto: perché siamo arrivati a questo… perché ci ritroviamo una Perugia così? Sono anni che osservo, brontolo, protesto, ricordo, propongo, stimolo e mai in vita mia ho visto negli occhi di tante persone il menefreghismo allo stato puro. Mi chiedono perché Perugia è ridotta così. Secondo voi Atene è nata Atene o l’hanno fatta gli ateniesi? Sparta era così o sono stati gli spartani a trasformarla? E Roma, la grande Roma non sono stati forse i Romani a renderla grande e a distruggerla? Una città la fanno i suoi abitanti, non nasce di per se stessa, non si genera da sola. Da una parte (more…)
Tag:accogliente, città, democratica, giampiero, morta, perugia, tasso
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
16 Maggio 2012
Che Perugia non brilli per lo Studium… oramai è cosa nota… ma che in prima pagina un quotidiano umbro riesca a pubblicare un elzeviro del genere mi perplime….
IL PAPA E’ IN UMBRIA. MA NESSUNO LO SA. Ha fatto di tutto papa Benedetto per arrivare a La Verna, dove era atteso dai fedeli. Addirittura facendo deviare l’elicottero su cui viaggiava verso il cuore verde d’Italia, per cercare di aggirare la tempesta. Accompagnato da Monsignor Riccardo Fontana ex vescovo di Spoleto ed ora a capo della diocesi di Arezzo, il pontefice ha sorvolato domenica pomeriggio il lago Trasimeno, ammirando dall’alto l’isola Polvese. ma il maltempo era troppo forte e il tentativo dell’elicotterista è fallito. Da qui la decisione di non andare oltre, per mantenere le condizioni di sicurezza. Il tutto conservando negli occhi e nel cuore la bellezza dell’Umbria…..
PS e qualcuno riesce a spiegarmi cosa vuol dire questo articolo… pago la pizza… dietetica che sono sotto dimagrimento…
Tag:giampiero, la verna, papà, tasso, trasimeno
Pubblicato su 1 HOME PAGE, cronaca | Leave a Comment »
24 aprile 2012

CANALE DIGITALE 13 - RETESOLE
“Non cambieremo il mondo, probabilmente, perchè sono convinto che il mondo si cambia da solo, ma a volte compaiono all’improvviso uomini straordinari che riescono a farlo, arrivano di colpo come cicloni, come tempeste e spazzano via molto del lerciume che abbiamo messo da parte. Utopia? forse… che sia solo un sogno? Probabile… ma non smetto di pensarci. ”
Giampiero Tasso
Tag:chisciotte, disabili, don, giampiero, programma, retesole, tasso, tv
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Televisione | Leave a Comment »
4 febbraio 2012

Giampiero Tasso
di Giampiero Tasso
Sono cinque giorni che non si parla di altro. Una nazione in ginocchio per il maltempo. I miei colleghi giornalisti, sono giorni che scrivono, raccontano, enfatizzano, commentano… cosa? Una cacatella di neve… quattro sbuffi… li vogliamo quantificare ? … a volte 5 al volte 10, a volte 30 centimetri di neve… e sembrano metri e metri…. A Torino in piazza fanno un igloo, a Roma sciano per strada, a Venezia i pinguini fanno la comparsa a San Marco, Milano apre gli impianti sciistici all’idroscalo, a Bologna oltre i due metri e mezzo di neve, a Palermo le foche. Nessuno che punta il dito sull’inefficienza di questa italietta, sui comuni che non hanno mezzi per spargere sale, spazzaneve e tantomeno chi li possa guidare. Strade abbandonate perchè,dicono, non ci sono soldi per spalare la neve e toglierla, venti centimetri di schifosissima neve, quando le condizioni a guardarle bene sono terribili. Tutti a raccontare e ad enfatizzare la catastrofe. Un mio collega giovanissimo ed alle prime esperienze, per enfatizzare e per provare lo scoop, si è inventato anche un treno bloccato dalla tormenta, i viaggiatori costretti all’addiaccio. Ma non si è accorto che citava un territorio dove non è mai passato il treno, dove non è mai esistito un binario, e dove non hanno mai costruito una stazione. La fretta ha trasformato lo scoop in una “contropresa” per il culo. Ma può stare tranquillo è in buona compagnia con tanti altri scribacchini che scrivono sotto dettatura.
Ora mi chiedo, che sia freddo è normale, siamo in pieno inverno, sarebbe una notizia se fosse ferragosto, mi chiedo, ma se la nostra italietta sole spaghetti e mandolini viene messa in ginocchio da 5 giorni di freddo, cosa c..bip succederà mai in Finlandia, in Svezia, in Norvegia… come vivranno da derelitti? Quei popoli nordici.. ed in Russia? in Ucraina? la Bielorussia, ohh poveri bielorussi… in Romania? in Transilvania, anche loro saranno in ginocchio come la nostra italietta? Il signor Monti ci avverte… iniziamo a pensare che il lavoro non è solo in Italia… riprendiamoci le vecchie valige di cartone e riprendiamoci quei meravigliosi treni di emigrati (siamo stati 24 milioni non ce lo dimentichiamo) per andare a lavorare nelle miniere di Belgio, Francia, Germania e Lussemburgo. Vivremmo pensando sempre al sole che abbiamo lasciato a casa e non penseremo che quattro cacatelle di neve ancora una volta mettono in ginocchio una nazione di fessi.
Tag:centro, giampiero, italia, neve, tasso
Pubblicato su 1 HOME PAGE, cronaca | 2 Comments »