Posts Tagged ‘giò’

Arte all’HOTEL GIO’: “L’Umbria e i suoi paesaggi”, si comincia ad ottobre con Daniele Frenguellotti.

27 settembre 2019

fren

Dopo l’anteprima che si è svolta a luglio con le opere di Lorenzo Fonda, prende il via definitivo all’iniziativa “L’Umbria e i suoi paesaggi”, un progetto che esalta il territorio umbro e, in particolare, le opere d’arte che vedono la straordinaria varietà di borghi e bellezze naturali come soggetto principale. (more…)

“Alle radici del sogno” spettacolo di musica e poesia con raccolta fondi in favore dell’A.I.L.D.

12 Maggio 2014

Venerdì 16 maggio alle ore 20.00
Hotel-Giò Perugia
Via Ruggero D’Andreotto, 19
Evento realizzato dall’A.I.L.D ( Associazione Lions per il Diabete) in collaborazione con LIONS CLUB ” PERUGIA HOST.

 

Clicca per ingrandire

Clicca sull’immagine  per ingrandire

E a seguire si esibira’ Umbria Ensemble con “inserti poetici” a cura di Costanza Bondi
Il ricavato della serata sara’ devoluto a favore dell’A.I.L.D che da 25 anni si impegna nella ricerca e prevenzione della temibile e subdola malattia del diabete.
A questa gara di solidarietà, dunque, UmbriaEnsemble dedicherà un programma musicale all’altezza della situazione: la grande Musica per il Cinema, le colonne sonore più amate di tutti i tempi, un programma capace di incontrare attenzione ed emozione da parte di tutti. Una scelta ragionata e coerente, che muove dalla Musica che Nino Rota compose per i capolavori di Federico Fellini, passando per “La vita è bella” di Nicola Piovani e tutti i maggiori successi di Ennio Morricone – tutti Artisti premiati con l’Oscar – fino al capolavoro di John Williams, “Schindler’s List”, sublime metafora del dolore mai (more…)

MARTEDÌ GRASSO CON IL “CARNEVALE DEL CANE” DA CONAD GAGGI PERUGIA

28 febbraio 2014

Festeggiare il Martedì grasso con i propri amici a quattro zampe. È la proposta di Conad Gaggi Perugia che, martedì 4 marzo, organizzerà, per il secondo anno, il “Carnevale del cane”, dalle 15 alle 20 al centro commerciale Giò, in via Ruggero D’Andreotto 19 a Perugia. Per gli amanti di fido e dei cuccioli ci sarà un programma ricco di appuntamenti a cominciare da “Ossa alla griglia”, un barbecue pensato esclusivamente per i cani, a cui faranno da cornice momenti di intrattenimento anche per i bambini che avranno la possibilità di essere truccati e acconciati da esperti del settore. La festa proseguirà poi con l’“Aperitivo cinofilo”, in cui si potranno assaggiare i prodotti messi a disposizione da Conad Gaggi, Mini Giò e Reset bar, oltre al “gelato di Carnevale” preparato per l’occasione dalla gelateria Mastro Cianuri. Non mancherà l’esibizione del centro cinofilo “Speed dog” che, alle 16.30, darà prova della famosa disciplina sportiva cinofila “Rally obedience”, prima di lasciare la scena alla “Sfilata canina di Carnevale” dalle 17.30. Ad essere premiati saranno il cane più simpatico, quello più elegante e la coppia, cane-proprietario, che più si assomiglia.

“LO SCHIACCIANOCI” DEL ST. PETERSBURG BALLET PER DANCEAT A PERUGIA

24 gennaio 2014

Lo schiaccianoci2Sarà affidata al St. Petersburg Ballet, che metterà in scena “Lo schiaccianoci” di Tchaikovsky, la seconda data di DancEat, rassegna, alla sua prima edizione, che coniuga la tradizione del balletto classico all’enogastronomia locale. Dopo il successo di “Carmen” del Ballet Flamenco De Madrid, il nuovo appuntamento del cartellone ideato da Musical Box Eventi, famiglia Guarducci e dall’impresario teatrale Luigi Pignotti, è (more…)

Perugia: convegno sul tema “Congiuntura economica locale e prospettive di ripresa”

29 novembre 2013

Il Rotaract Perugia-Trasimeno organizza  Sabato pomeriggio all’Hotel Gio in Perugia un convegno sul tema della particolare congiuntura economica locale e sulle prospettive di ripresa, analizzate dal punto di vista di varie (more…)

JAZZ CLUB PERUGIA, COMINCIATA LA PREVENDITA DEI BIGLIETTI DEL CONCERTO DI DADO MORONI & MAX IONATA

16 gennaio 2013
Dado Moroni & Max Ionata

Dado Moroni & Max Ionata

Dopo il sold out del concerto “The Harlem Gospel Choir”, tenutosi lo scorso 21 dicembre presso l’Auditorium Hotel Giò Jazz Area, la stagione del Jazz Club Perugia ripartirà il prossimo 22 febbraio. Protagonisti del quarto appuntamento sono Dado Moroni & Max Ionata, due artisti italiani di fama internazionale, che saliranno sul palco del Teatro Pavone per dare vita allo (more…)

Idea: Sposiamoci con la musica e la pop art di “Ramblers of Art”

3 Maggio 2012

Laura Calafiore

Intrattenimento Artistico con pittura e musica dal vivo in Italia

“Novità alle nozze: se fino a ieri gli sposi che volevano allietare i loro ospiti al ricevimento potevano orientarsi solo tra una scelta più o meno ampia di musicisti ed “animatori vari” per il matrimonio, da oggi tramonta lentamente il concetto di “animazione” e prende sempre più piede il concetto di “intrattenimento artistico”. E quello ideato da Laura Calafiore e Giò Patania, i “Ramblers of Art” è un intrattenimento artistico esclusivo in Italia, che permette agli sposi di offrire ai loro ospiti non solo dell’ottima musica jazz e swing dal vivo ma anche -e soprattutto- una splendida performance di pittura acrobatica dal vivo. Come se non bastasse, al termine del ricevimento, gli sposi portano a casa la loro opera personalizzata. Come funziona l’idea dei “Ramblers” lo spiega in dettaglio la fast-painter Laura Calafiore, laureata in illustrazione “L’unione tra pittura e musica nasce dall’idea di voler offrire un prodotto realmente diverso dal solito. Con l’aiuto della mia tecnica pittorica altamente veloce e distrattiva infatti, gli sposi centrano due obbiettivi in un colpo solo: offrono una performance davvero originale ai loro ospiti e arredano con gusto personale il loro nido d’amore, con un opera pop art commissionata da loro, secondo i loro gusti cromatici e di soggetto”.

Laura Calafiore

La performance viene eseguita dalla fast-painter sulle sue caratteristiche grandi tele nere, rotanti. I soggetti pittorici sono realizzati in tempi sorprendentemente brevi, e la sorpresa al termine dell’esibizione è garantita. Giò Patania musicista siciliano affianca Laura Calafiore nelle sue performance e completa l’intrattenimento artistico offrendo agli sposi la sua musica live, rigorosamente negli stili jazz, swing e blues, alternando tra pianoforte e chitarra tra i più grandi successi degli ultimi 50 anni. Ecco quindi nel panorama italiano delle nozze una fresca novità per gli sposi che desiderano essere originali con gusto: i “Ramblers” offrono la loro arte, la loro musica e…..un quadro pop art unico agli sposi che li scelgono.

info: laura@calaflower.it

Al Giò Jazz di Perugia il Museo della Storia della Riproduzione Musicale

8 febbraio 2011

Per la prima volta due realtà profondamente diverse si uniscono grazie alla
lungimiranza e alla volontà di diffondere cultura e arte dei loro proprietari, Valeria Guarducci, proprietaria insieme ai suoi fratelli dell’Hotel Giò Jazz di Perugia, e  Roberto
Parenti proprietario del Museo del Disco d’epoca e del Museo di Arte Povera di Sogliano al Rubicone. Insieme hanno deciso di unire i loro progetti, i loro sforzi “imprenditoriali”, per diffondere e modificare la visione della cultura, vista non solo tra le mura di antichi palazzi, ma creando un luogo nuovo, dedicato all’accoglienza ed ora anche all’approfondimento delle proprie conoscenze culturali: nella hall dello splendido hotel Giò Jazz si allestirà un percorso aperto a tutti, adulti e bambini appassionati d’arte, di cinema, di musica e della cucina secondo le ricette della tradizione italiana. Per la prima volta in esclusiva nazionale, l’Hotel Giò jazz e il Museo del Disco d’Epoca di Sogliano al Rubicone, unico esempio in Europa di museo dedicato alla storia della riproduzione sonora e del disco in vinile a 360 gradi, espone la propria pregiata collezione, istituita e curata dal  Roberto Parenti, di rari e poco conosciuti mezzi di riproduzione: dai cilindri in cera di fine Ottocento, agli eleganti grammofoni di inizio secolo novecento, rigorosamente originali, fino alla pregiata collezione di dischi pathè e picture disch.. Grazie alla presenza presso l’Hotel Giò Jazz di un Auditorium, che prevederà la proiezione di film dedicati al cinema italiano e straniero, legati alla tradizione e alla cultura italiana, verranno esposti in esclusiva alcuni manifesti con disegno a bozzetto cinematografici, di grandi dimensioni, dei quali uno, del Film Attila del 1917, La Garconniere 1960 e altri degli anni 1960/70
ca. appartenenti alla collezione del Museo di Arte Povera di Sogliano al Rubicone .
L’evento vedrà unite due realtà museali, accomunate dalla scrupolosa ricerca di un unico
appassionato Collezionista che con cura e dedizione, grazie alla disponibilità dell’Hotel Giò Jazz,
già per sua vocazione legato all’arte e alla musica, ha ricostruito un percorso Storico e Artistico e Musicale di ineguagliabile spessore, riconosciuto oltre che dal MIBAC anche da studiosi e
Università Italiane e Straniere.

Associazione Culturale Specchio Sull’Arte
Via Trasimeno 15, Castel-Rigone- 06065- Passignano Sul Trasimeno-PG-
P.IVA: 03165670542 C.F.: 94115740543 Cell.3351039833