“Perugia capitale della cultura e dell’informazione. Mettere in rete attraverso la gestione consorziata dei contenitori della città, un cartellone di eventi, anche permanenti, di portata internazionale a partire anche dal Festival del giornalismo, che solo con ‘tweet e selfie’ a raffica sulla rete ha promosso l’immagine della città a costo zero dall’Australia al Polo Nord”. Anche a Perugia con la cultura bisogna tornare a mangiare. È quanto ha dichiarato Emanuela Mori, candidata nella lista Pd per il Consiglio comunale di Perugia nel corso di un incontro con alcune associazioni e operatori della cultura e
informazione. “Lo sforzo che sta facendo l’amministrazione comunale – ha continuato Mori -, sindaco Boccali in testa, sul versante della possibile gestione consorziata di teatri, auditorium e strutture, da non sottovalutare anche la sinergia con lauditorium Capitini di proprietà della Provincia di Perugia, dovrà necessariamente (more…)
Posts Tagged ‘giornalismo’
EMANUELA MORI (PD): PERUGIA CAPITALE DI CULTURA E INFORMAZIONE
12 Maggio 2014A proposito di Festa del Giornalismo …
1 Maggio 20141 Maggio 1908. Nasce a Fontanelle di Roccabianca nel parmense uno dei più grandi giornalisti del Novecento, Giovannino Guareschi.
Assurgerà a grande popolarità come l’inventore di ” Peppone e Don Camillo “, sarà un prolifico scrittore, sceneggiatore, famoso disegnatore, redattore ed editorialista, conteso da molte testate giornalistiche e dall’ E.I.A.R..
Fondatore di giornali, monarchico atipico sempre critico, fustigatore del comunismo e delle meschinità dei governanti di ogni ideologia politica. (more…)
ANCORA SU PERUGIA E SUL FESTIVAL DEL GIORNALISMO
21 novembre 2013Quello che il Consiglio d’amministrazione della Società di mutuo soccorso aveva deciso, oggi l’abbiamo fatto contribuendo con € 300,00 alla raccolta fondi del Festival internazionale del giornalismo di Perugia.
L’abbiamo fatto per la nostra città e per i nostri giovani ricordandoci le possibilità che il “Perugia dei miracoli” di Castagner dette a giovani (more…)
Il Movimento Cinque Stelle vuole vederci chiaro sulla Scuola di Giornalismo di Perugia.
20 novembre 2013Il Presidente della Commissione di vigilanza RAI Roberto Fico ha diramato una nota: a Perugia una “ scuola aziendale“?
Il Movimento Cinque Stelle di Perugia intende portare all’attenzione dell’opinione pubblica locale la nota diramata da Roberto Fico, Presidente della Commissione di vigilanza RAI.
La nota evidenzia l’anomala assunzione di 35 giornalisti tutti provenienti (more…)
Festival del Giornalismo e le “scelte culturali” di Palazzo dei Priori.
30 ottobre 2013Riceviamo e pubblichiamo
Il teatrino mediatico che si è consumato in questa settimana tra il festival internazionale del giornalismo e la coppia Bracco-Cernicchi, sarà qualcosa di memorabile per la cultura della nostra sonnolenta città. Soddisfatti dall’ampio menù di promesse della presentazione di Perugia a diventare capitale della (more…)
Specchi per le allodole: Perugia 2019 e il Festival Internazionale del Giornalismo
19 ottobre 2013Riceviamo e pubblichiamo
Pochi giorni fa è stata presentata in pompa magna la candidatura della nostra città ad essere capitale europea della cultura. Alla presenza delle alte cariche amministrative si è discusso della qualità dei progetti portanti e dei principi che li hanno ispirati, in un clima di generale conforto culturale che dovrebbe accompagnarci comodamente fino al 2019, speranzosi della solidità del dossier presentato.
A sentire le parole di Bruno Bracalente e del direttore (more…)
Contest TIM :‘You, The Mobile Journalist’ Premiata la giornalista perugina Rosita Giulian
6 Maggio 2012E’ rientrata tra la rosa dei premiati per il concorso innovativo dell’anno: ‘You, The Mobile Journalist’ promosso dalla TIM (in collaborazione con l’Associazione Giornalisti Scuola di Perugia) e presentato, in esclusiva, durante l’evento finale della VI° edizione del Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia. Il suo nome è Rosita Giulian ed è una giovane freelance perugina, la sua opera in concorso ha avuto l’approvazione della giuria aggiudicandosi, in questo modo, l’ambito Terzo posto per il nuovo giornalismo partecipativo con il video: ‘In viaggio con la pattuglia notturna MNTF-W in Kosovo’. Alla premiazione erano presenti i membri della prestigiosa giuria quali: Luigi Contu (direttore ANSA), Thomas Richter(Head Port Management Samsung), Marco Patuano (Amministratore Delegato Telecom Italia), Paolo Ruffini ( direttore LA7), Jacopo Tondelli (direttore Linkiesta.it), Claudia Vago (social media curator). I risultati dell’iniziativa non hanno deluso le aspettative: in sole sei settimane sono stati raccolti oltre 900 scatti fotografici e 60 video. Internet mobile, smartphone e tablet moltiplicano e rivoluzionano le possibilità di fare informazione, trasformando la realtà in un territorio d’indagine molto più vasto e accessibile.
FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL GIORNALISMO, I VINCITORI DEL PREMIO “RACCONTAMI L’UMBRIA” 2012
5 aprile 2012Pietro Cozzi per “Bell’Italia”, Julius Honnor per l’ “Independent” on line e Giacomina Valenti per “Marcopolo” TV sono i vincitori dell’edizione 2012 del Premio Giornalistico Internazionale “Raccontami l’Umbria – Stories on Umbria”, istituito dalla Camera di Commercio di Perugia con la partecipazione della Camera di Commercio di Terni. Menzione speciale nella sezione stampa al giornalista inglese Lee Marshall.
La cerimonia di premiazione si terrà a Perugia il 27 aprile 2012 (ore 11.30), nell’ambito del programma ufficiale del Festival Internazionale di Giornalismo, presso il Centro Servizi Camerali “Galeazzo Alessi” (Perugia, via Mazzini) e sarà coordinata dal presidente della Commissione di valutazione Bruno Gambacorta.
Pietro Cozzi si è aggiudicato il premio per la Sezione Stampa con l’articolo “Medioevo segreto” pubblicato sul numero di gennaio 2012 del mensile “Bell’Italia”, Julius Honnor ha vinto nella Sezione Web con l’articolo “Traveller’s Guide: Umbria” pubblicato a partire dall’11 giugno 2011 sul canale on line dell’Independent, e Giacomina Valenti ha prevalso nella Sezione TV con il servizio “Storie del Trasimeno: Isola Maggiore e Castiglione”, andato in onda sul canale TV tematico MARCOPOLO a partire dal mese di giugno 2011.
Uno speciale riconoscimento per la sezione TV infine è andato alle candidature presentate da alcuni studenti della Scuola di Giornalismo radiotelevisivo di Perugia: Valentina Parasecolo e Giulia Serenelli per un servizio sull’artigianato umbro, Riccardo Milletti, Alberto Gioffreda e Micol Pieretti per un servizio sulle aziende ternane della nautica di lusso, entrambi andati in onda su Umbria TV.
Terza edizione del premio giornalistico Eretici Digitali
4 gennaio 2012Gli autori di Eretici digitali e gli organizzatori del Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia indicono la terza edizione del premio giornalistico Eretici Digitali. Anche quest’anno, come per l’edizione 2011, il premio è sponsorizzato da Google con una dotazione di 10.000,00 euro. Il concorso prenderà in esame inchieste giornalistiche che fanno un uso innovativo di Internet e sono pubblicate online. Saranno selezionati progetti che si distinguono per originalità, documentazione e approfondimento. I reportage dovranno essere stati pubblicati online nel periodo tra il 01 gennaio 2011 e il 31 dicembre 2011. La giuria è composta da: presidente – Mario Tedeschini Lalli docente di Storia del Giornalismo e Giornalismo digitale, membro del Comitato direttivo della Online News Association, Christopher Potter direttore Festival Internazionale del Giornalismo, Massimo Russo co-autore del libro Eretici Digitali e Vittorio Zambardino co-autore del libro Eretici Digitali. L’inchiesta dovrà essere scritta in italiano o in inglese, l’autore o gli autori dovranno avere meno di 35 anni di età al momento della pubblicazione.
Per partecipare è necessario inviare la candidatura via e-mail all’indirizzo eretici@festivaldelgiornalismo.com entro il 28 febbraio 2012, con il seguente oggetto: Candidatura premio Eretici digitali.
I finalisti saranno nominati ufficialmente il 31 marzo 2012 ed i premi verranno consegnati ai vincitori nell’ambito della VI edizione del Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia, 25-29 aprile 2012.
Per leggere e scaricare il bando: http://www.festivaldelgiornalismo.com/post/22069/