Posts Tagged ‘giornata’
29 novembre 2019

Il 3 e 4 dicembre p.v. l’Umbria accoglie il suo olio extravergine di oliva DOP con la prima edizione dell’Anteprima della Dop dell’Umbria, la presentazione della nuova annata Dop Umbria, rivolta a giornalisti, influencer e operatori di settore.
L’Anteprima, organizzata dall’Associazione Strada dell’olio e.v.o. Dop Umbria, in occasione della giornata Umbra di Chic – Charming Italian Chef, va ad arricchire l’importante lavoro di promozione integrata del territorio regionale e dell’Olio Extravergine di Oliva Dop Umbria, iniziato con l’ideazione di Frantoi Aperti in Umbria, un evento turistico giunto alla XXII edizione che terminerà l’8 dicembre 2019, e che proprio nel periodo della frangitura delle olive, mette al centro dei riflettori l’Umbria rurale, i borghi ad alta vocazione olivicola ed i produttori di olio e.v.o Dop Umbria. (more…)
Tag:dop, giornata, montone, olio, strada, umbria
Pubblicato su olio | Leave a Comment »
25 ottobre 2016

Il presidente della Repubblica con Alessandra Colcelli Gasperini
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA MATTARELLA CONSEGNA AD INNER WHEEL ITALIA RICONOSCIMENTO SPECIALE A NOME DI AIRC
“Vorrei condividere con tutti il prestigioso riconoscimento che il Presidente della Repubblica ha voluto conferire all‘Inner Wheel Italia al Palazzo del Quirinale in occasione della Giornata Nazionale per la Ricerca sul Cancro che si è svolta a Roma. Una grande emozione e orgoglio poter rappresentare davanti al Capo dello Stato tutte le socie che hanno collaborato in sinergia con Airc in ogni angolo d’Italia a favore della ricerca oncologica. Orgoglio ed emozione per aver rappresentato anche la mia città e la mia regione da sempre in prima linea sul versante della solidarietà e della promozione della tutela e vicinanza alle persone bisognose”.
(more…)
Tag:airc, alessandra, bacchetta, cancro, castello, città, colcelli, di, gasperini, giornata, inner, italia, luciano, mattarella, nazionale, ricerca, sergio, sul, wheel
Pubblicato su ASSOCIAZIONI CULTURALI E VOLONTARIATO | Leave a Comment »
31 agosto 2015
“Non ‘sporchiamo’ la nostra vita, convertiamoci all’ecologia, la terra è sempre più pattumiera e ci chiede aiuto“. Questo l’appello dei frati della Basilica di san Francesco d’Assisi in occasione dellaGiornata mondiale di preghiera per la cura del Creato che sarà celebrata domani 1 settembre. “E’ necessario cambiare i nostri stili di vita fatti di sprechi e di violenze nei confronti del nostro pianeta. Se si ama Dio non si può non amare e proteggere ciò che egli ha Creato, uomo e natura l’uno accanto all’altra“.
“Facciamo pace con la terra e prendiamocene cura – ha dichiarato padre Enzo Fortunato, direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi -. Sull’esempio di Francesco impegniamoci a rispettare e custodire sorella natura che, non solo abbiamo ricevuto in dono per la nostra vita presente, ma che siamo chiamati a consegnare ai nostri figli“.
I francescani da sempre attingono, nella quotidianità, al Cantico delle Creature o Cantico di frate Sole, testo del XIII secolo conservato nella Biblioteca del Sacro Convento di Assisi, permeato da una visione positiva della natura, in cui si riflette l’immagine del Creatore e che sottolinea il senso di fratellanza fra l’uomo e tutto il creato. San Francesco è stato il precursore della difesa dell’ambiente e della sua cura.
Nell’Enciclica sull’ambiente “Laudato si“, che si pone come rivoluzione culturale, sociale e politica, Papa Francescotrasmette il respiro del pianeta e dei suoi polmoni perché: “il mondo è qualcosa di più di un problema da risolvere” e san Francesco come afferma lo stesso Papa è un “modello bello e motivante“.
Tag:assi, basilica, creato, del, francesco, giornata, mondiale, san
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
2 aprile 2015
Primavera con la Giornata della prevenzione. L’associazione dei quartieri “Quelli delà del ponte” di Città di Castello in collaborazione con l’Associazione Gli amici del cuore” e con la partecipazione della Croce Rossa Italiana, organizza domenica 12 aprile dalle 8.30 alle 11.30 la Giornata della prevenzione ed invita tutti a un controllo della glicemia e del colesterolo, della pressione arteriosa, e ad un momento di educazione sanitaria con la presenza di un cardiologo. L’iniziativa si svolgerà presso la sede dell’Associazione dei quartieri in via Cortonese (ex Campo boario) e per aderire è necessario non aver fatto colazione.
Tag:castello, città, croce, di, giornata, prevenzione, rossa
Pubblicato su sanità | Leave a Comment »
26 febbraio 2015
Il 21 Marzo 2015
il Centro Medico Perugia Check-up
dà l‘opportunità gratuita di eseguire, previo appuntamento, una MOC ad US del calcagno e di ricevere informazioni in merito a tutti gli aspetti relativi all’osteoporosi tramite un colloquio con i nostri professionisti.
Via del Discobolo, 14 – PERUGIA
Tel. 075/5170245 (2 linee) – Fax 075/5179037
Tag:check-up, giornata, osteoporosi, perugia, sensibilizzazione
Pubblicato su salute e benessere | Leave a Comment »
2 dicembre 2013
di Costanza Bondi
Nella giornata nazionale della colletta alimentare, mamme e figli del gruppo della catechista Francesca della parrocchia di don Mario Stefanoni si sono resi volontari per la raccolta di cibo, organizzata nei supermercati Metà di Perugia. Varie le risposte, in senso lato e non, della gente che si è recata a fare la spesa. Molti hanno tenuto a farci sapere che (more…)
Tag:alimentare, colletta, costanza bondi, giornata, mario, nazionale, stefanoni
Pubblicato su ASSOCIAZIONI CULTURALI E VOLONTARIATO | Leave a Comment »
20 novembre 2013
Lunedì 25 novembre si celebra in tutto il mondo la giornata per combattere la violenza contro le donne, proclamata dall’Onu nel 1999. Il Comune di Bastia Umbra aderisce all’iniziativa dedicando a questo tema un’intera
(more…)
Tag:bastia, Bollaín, coraggio, della, di, donne, esperia, giornata, Icíar, paura, regista, smetti, spagnola, sulle, tacere, Teatro, violenza
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
19 novembre 2013
“Si celebra domani la giornata internazionale per i diritti dell’infanzia. Quale miglior momento per approfondire una riflessione sul fatto che ancora oggi molti bambini e adolescenti, anche in Italia, sono vittime di violenze, abusi, di discriminazione ed emarginazione. Ma soprattutto per continuare ad offrire idee e progetti per promuovere il benessere dei bambini, per (more…)
Tag:dell'infanzia, democratiche, diritti, fiorucci, giornata, internazionale, perugia, stefania
Pubblicato su ASSOCIAZIONI CULTURALI E VOLONTARIATO | 1 Comment »
2 novembre 2013
Il Giorno 04 Novembre p.v., in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate, il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito (CSRNE) ed il Comune di Foligno, celebreranno la giornata, con una Cerimonia Commemorativa.
Alle ore 08:30 presso la Caserma “GONZAGA”, avverrà la celebrazione dell’Alzabandiera Solenne e la resa degli Onori ai Caduti di tutte le Guerre; successivamente il Comandante del CSRNE, il Generale di Brigata Massimo FOGARI, leggerà i messaggi pervenuti per l’occasione, dalle massime cariche dello Stato. (more…)
Tag:armate, assisi, bevagna, cannara, caserma, delle, festa, fogari, foligno, forze, giornata, gonzaga, massimo, mismetti, nando, nazionale, unità
Pubblicato su Eventi | Leave a Comment »
21 marzo 2013

Costanza Bondi
di Alessandro Baldini
Incontriamo oggi 21 marzo, giornata mondiale della poesia, Costanza Bondi, l’ideatrice, scenografa, regista e protagonista, del marchio WOMEN@WORK. Si tratta di un gruppo letterario che sceglie donne, ma talvolta anche uomini, all’interno di un percorso artistico/poetico, a seconda della forza e della passione del loro carattere letterario, che si evince, principalmente, nei tratti immancabilmente decisi di una intensità altamente creativa. Da qui, il riconoscimento del mondo culturale, con il conferimento del premio MINERVA ETRUSCA – sezione LETTERATURA a Costanza Bondi per il progetto WOMEN@WORK, (more…)
Tag:@, alessandro baldini, costanza bondi, cultura, etrusca, giornata, gruppo, letteratura, minerva, mondiale, perugia, poesia, poesie, premio, presentazioni, salotto, women, work
Pubblicato su Senza categoria | 3 Comments »
8 marzo 2013
Si terrà martedì 12 marzo 2013 alle ore 10.30, presso la Sala Fiume della Regione Umbria, la Conferenza stampa di presentazione della “Giornata mondiale del rene”, in programma per giovedì 14 marzo, promossa da ANED (Associazione Nazionale Dializzati e Trapiantati).
Alla conferenza stampa interverranno: Valentina Paris, Presidente Nazionale ANED; Nirvana Verzini, Segretaria Regionale ANED; Giuseppina Manuali, (more…)
Tag:aned, del, dialisi, giornata, mondiale, nefrologia, perugia, rene, umbria
Pubblicato su sanità | Leave a Comment »
28 gennaio 2013
La frase su Mussolini dell’ex presidente del consiglio Berlusconi era infelice, nei tempi e nel luogo, la giornata della memoria, come lo sono state spesso le sue barzellette. Ma è molto più squallida l’ipocrisia dei felloni che lo attaccano e ci hanno dedicato le prime pagine dei quotidiani. Ipocriti perché hanno trasformato la morte di milioni di ebrei in una banale piattaforma di educazione (more…)
Tag:berlusconi, della, ebrei, giornata, giulio, memoria, meotti
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
14 settembre 2012
Il Comune di Fossato di Vico per il secondo anno ha affidato la realizzazione della “Giornata con gli Antichi Umbri” all’Istituto di Ricerche e Documentazione sugli Antichi Umbri (IRDAU), (more…)
Tag:ancillotti, antichi, augusto, catania, con, di, enzo, eugubine, fossato, giornata, gli, mariangela, tavole, testa, umbri, una, vico
Pubblicato su cultura | Leave a Comment »
8 febbraio 2012
E’ stato costituito anche in Umbria, in seguito alla nascita di quello nazionale, un comitato che coordinerà tutte le iniziative di Futuro e Libertà in merito alla ricorrenza del 10 febbraio “Giorno del Ricordo dei Martiri delle Foibe e dell’esodo istriano, fiumano, dalmata”. “Il Comitato umbro “10 febbraio”– spiega Francesco Siciliano – Coordinatore Provinciale di FLI – “sarà presieduto dal coordinatore nazionale di FLI On. Roberto Menia, promotore della legge che ha istituito il “Giorno del Ricordo”, e composto da Carla Spagnoli, Coordinatore Regionale di FLI Umbria e da altri 10 componenti rappresentativi del territorio regionale (Francesco Siciliano, Gianluca Procaccini, Cristiano Paggi, Francesco Mignani (Assessore Comunale di Assisi), Lorenzo Mattioni, Massimo Antonini, Wolfgang Bernelli (Consigliere Comunale di Spoleto), Giangiacomo Galassi, Antonio Aiello, Daniele Moriconi,)”.
Tra le iniziative delle quali Futuro e Libertà Umbria si farà promotore sono previste, nel corso del 2012, richieste ufficiali di intitolazione di una via “Martiri delle Foibe” in tutti i Comuni dell’Umbria dove ancora oggi non è stata realizzata; l’allestimento di una mostra sulle Foibe e la presentazione di uno spettacolo teatrale in ricordo dei Martiri.
Tag:carla, del, della, delle, foibe, francesco, futuro, giornata, giorno, libertà, martiri, memoria, siciliano, spagnoli
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
27 gennaio 2012
“Un giorno per non dimenticare e per riflettere, per non dimenticare gli orrori del passato, con la speranza che non si verifichino più episodi di questo genere. Un giorno simbolico per ricordare uno dei più feroci delitti di massa commessi nella storia”. Così Massimo Buconi, capogruppo dei Socialisti e riformisti per l’Umbria in consiglio regionale, ricordando il 27 gennaio, giorno della memoria che ricorda le vittime dell’olocausto e lo sterminio di milioni di ebrei. “Non dimenticare è importante non solo nei confronti delle vittime – sottolinea Buconi -, ma anche di tutti noi, perché solo conoscendo il passato si può costruire il presente ed evitare altre sciagure volte a violare i diritti e la dignità delle persone”. “Questo è un giorno importante anche per gli studenti, coloro che durante il loro percorso di studi apprendono dai libri di scuola una delle più grandi atrocità del mondo commessa dai nazisti – aggiunge Massimo Buconi -, affinché capiscano che tutti gli esseri umani sono uguali tra di loro, non ci sono differenze di sesso, razza e religione che possano stabilire chi è inferiore o meno, e quindi, giustificare lo sterminio di vite umane ad opera dell’uomo”. “Seppur in questo difficile momento è la crisi economica che detta le priorità ai cittadini ed alle istituzioni – conclude -, dobbiamo trovare il tempo per ravvivare in noi stessi i valori universali sul quale fondare il vivere civile e quindi spetta anche alle istituzioni promuovere iniziative a riguardo.
Tag:buconi, della, giornata, giorno, massimo, memoria, psi
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Eventi | Leave a Comment »
12 ottobre 2011
Anche quest’anno, come ogni anno dal 1998, la Facoltà di Agraria di Perugia, in collaborazione con l’Organizzazione Mondiale per l’Agricoltura e l’Alimentazione (FAO) organizza per Lunedì 17 Ottobre un breve evento per ricordare il World Food Day, la Giornata Mondiale dell’Alimentazione. Quest’anno il tema della giornata è il seguente:
….Prezzi degli alimenti – dalla crisi alla stabilità….
Il tema della Giornata mondiale dell’alimentazione 2011, è stato scelto per attirare l’attenzione su questa tendenza e sulle possibili azioni da intraprendere per attenuare l’impatto sugli attori economici più vulnerabili, primi fra tutti dunque gli agricoltori. Le fluttuazioni dei prezzi, in particolare quelle al rialzo, rappresentano la maggiore minaccia alla sicurezza alimentare nei paesi in via di sviluppo. I più colpiti sono i poveri. Secondo la Banca mondiale, nel biennio 2010-2011 l’aumento dei costi degli alimenti ha spinto quasi 70 milioni di persone nella povertà estrema. La Facoltà di Agraria di Perugia ricorda anche questo anno la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, con una breve cerimonia in San Pietro, nell’ Aula Magna, con il seguente programma:
11:00 Saluti prof. Francesco Pennacchi, Preside Facoltà di Agraria di Perugia;
11:30 Il ruolo dello IAO nella cooperazione e nell’economia mondiale, Giovanni Totino, Direttore Generale Istituto agronomico per l’Oltremare (IAO);
12:00 Messaggio di S.E. Jaques Diouf, DG della FAO;
12:15 Premiazione degli ex allievi della Facoltà;
13:00 Termine della cerimonia.
Per informazioni: Dott. Francesco Diotallevi, tel 075.5857131, email francesco.diotallevi@unipg.it
Tag:agraria, alimentazione, di, diotallevi, diouf, facoltà, fao, francesco, giornata, giovanni, jaques, mondiale, pennacchi, perugia, totino
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Eventi | Leave a Comment »
17 settembre 2011
Il Laboratorio del Paesaggio Avigliano Umbro – Montecastrilli partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio il 25 settembre
Si parte per una passeggiata progettante la mattina alle ore 10 da Collesecco, lungo l’antico sentiero della lignite, per arrivare a Dunarobba, sito della fornace ma anche della straordinaria Foresta Fossile: bene paleontologico d’eccellenza con tronchi di conifere risalenti a circa 3 milioni di anni fa, ancora con le radici. Poi si pranzerà con il minatore, pranzo offerto dalle Proloco di Dunarobba e Collesecco, a seguire visita alla Foresta dove ci sarà un’installazione a cura del Laboratorio. Infine alle 17 è previsto il Flash Mob: venite e vi diremo cosa fare. E’ importante partecipare ed esserci perché la Foresta ha bisogno degli occhi e del cuore della gente per “risorgere” a nuova vita. Diffondete l’iniziativa, venite insieme a noi, perché il Paesaggio è ancora nostro e ci regala emozioni che vanno al di là delle tristezze odierne …
Informazioni e Prenotazioni: 3496107188 – 0744933220 – 0744483321
Tag:avigliano, del, dunarobba, europea, foresta, fossile, giornata, patrimonio, umbro
Pubblicato su Archeologia, Escursioni | Leave a Comment »
20 giugno 2011
In una conferenza stampa a Palazzo Cesaroni, Maria Rosi, consigliere regionale del Pdl, ha illustrato finalità e scopi della proposta di legge per istituire in Umbria, in data 26 ottobre di ogni anno, “la giornata regionale per la lotta alla droga”, come strumento promozionale per
sensibilizzare il mondo giovanile e le istituzioni nei confronti del fenomeno delle morti per overdose. A sostegno della proposta il capogruppo del Pdl Raffaele Nevi che ha parlato di la lotta alla droga in Umbria come uno dei temi centrali del Pdl in questa legislatura, ha fatto appello alla
maggioranza affinché la prossima settimana, alla guida della Commissione d’inchiesta sulle tossicodipendenze venga nominato uno dei due consiglieri di minoranza, come segnale bipartisan unitaria al fenomeno.
Tag:contro, droga, giornata, la, maria rosi, nazionale
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
5 marzo 2011
Nell’ultima seduta del Consiglio Provinciale Laura Zampa, relatrice in Consiglio dei lavori svolti della III Commissione in materia di Pari Opportunità di Genere, ha letto una comunicazione in vista della prossima festa della donna. “In occasione delle celebrazioni della “Giornata Internazionale della Donna”, intendo rendere noto a questo Consiglio, quanto emerso durante l’audizione tenutasi il giorno 26 novembre 2010. L’incontro in commissione è stato promosso dall’Assessorato a seguito di un Ordine del Giorno, discusso ed approvato il 3 giugno 2010, presentato dalle Consigliere dei Gruppi del PD Laura Zampa, Daniela Frullani, Sandra Allegrini e del PDL Paola De Bonis, avente ad oggetto “Violenza sulle donne”, argomento ancora tristemente e pesantemente attuale. Il documento letto dal consigliere Laura Zampa verrà presto trasformato in un documento ufficiale che chiederà l’impegno del Presidente e della Giunta Provinciale ad organizzare audizioni con i soggetti interessati e che operano nell’accogliere le denunce delle donne vittime di violenza: dare attuazione con un Protocollo operativo al Protocollo d’Intesa stipulato, costituendo una rete che collabori a tutti i livelli istituzionali per innalzare la qualità degli interventi e delle azioni volte alla tutela ed al sostegno delle donne vittime di violenza; diffondere la più capillare informazione in tutti i centri della Provincia, affinché ogni donna possa essere raggiunta dalle informazioni relative alle opportunità ed ai servizi offerti nei diversi territori.
Tag:allegrini, daniela, de bonis, della, di, donna, frullani, giornata, internazionale, laura, paola, pd, pdl, perugia, provincia, sandra, zampa
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
10 febbraio 2011
SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA’ UMBRIA
13 febbraio: Giornata nazionale di mobilitazione delle donne e degli uomini amici delle donne Le donne e gli uomini di Sinistra Ecologia Libertà aderiscono alla manifestazione. Un’altra storia italiana è possibile, c’è un’Italia migliore per cui le donne non sono carne da macello, corpi da mercimonio, protagoniste solo in un establishment da escort. Per questo domenica 13 febbraio siamo in piazza e aderiamo alla mobilitazione promossa dalle donne a difesa della loro dignità. Non esiste la possibilità del cambiamento se non si parte dalla voce della libertà delle donne e se non ci si accorge che la violenza, la brutalità nei confronti delle donne si annida nella grammatica e nella sintassi delle ordinarie relazioni tra maschile e femminile, nei costumi sessuali, nella loro gerarchizzazione. Nel senso comune. La politica ha una grossa responsabilità: davanti a un Paese smarrito che vive al di sotto dei propri sogni e delle proprie possibilità la mobilitazione del 13 febbraio è sicuramente un tassello importante per la costruzione di un’Italia migliore. A Perugia la manifestazione sarà alle 16,30 in Piazza della Repubblica. A Terni ore 16.00 concentramento a Largo Villa Glori.
Tag:della, donna, ecologia, giornata, liberazione, libertà, nazionale, sinistra, umbria
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
8 febbraio 2011
di Matteo Bressan
A due giorni dal 10 febbraio, data in cui si ricorda il dramma delle foibe e dell’esodo, molti si interrogano su come e quanto le celebrazioni istituzionali di questi drammatici eventi abbiamo realmente cambiato l’impostazione di molti manuali di storica contemporanea. A giudicare dall’esiguo numero di studenti che hanno optato per il tema di maturità sulle vicende del confine orientale e il dramma delle foibe viene da pensare che poco sia stato fatto nelle sedi preposte a studiare e a spiegare la storia dei nostri connazionali. Non deve quindi stupire se i migliori prodotti della storiografica sulle foibe, l’ esodo, i prigionieri di guerra italiani in Unione Sovietica restano lavori isolati e, nella maggior parte dei casi, considerati storia minore. La sensazione che alcuni settori del mondo accademico, per non parlare di coloro che si sono scagliati contro i lavori di Pansa, siano indifferenti, se non proprio restii a rivedere alcuni assiomi della storiografia italiana è molto forte.
Nonostante ciò molto si è fatto e molto ha contribuito anche la televisione che sicuramente può essere più incisiva sul grande pubblico rispetto ad un manuale di storia, ma certamente è necessario che le giovani generazioni possano comprendere sin dalla giovane età quali e quante sfaccettature ci possano essere nell’interpretare la storia. Si potrà obiettare che non tutto può essere scritto su un manuale e che pertanto si è costretti ad operare delle cesure ma molte volte anche dei singoli spunti, possono fare molto soprattutto se si parla della nostra storia, della storia del nostro Paese.
Tag:bressan, del, foibe, giornata, matteo, ricordo
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Storia | Leave a Comment »