Posts Tagged ‘giovani’
30 aprile 2020

Cinzia Tardioli
Cinzia Tardioli, 34 anni, CFO della Tardioli Alfredo di Foligno, azienda specializzata nella commercializzazione, lavorazione e nel trattamento dei metalli ferrosi e non ferrosi, è stata eletta alla guida del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Umbria per il triennio 2020/2023.
L’elezione è avvenuta mercoledì 29 aprile nel corso dell’Assemblea che, a causa dell’emergenza Coronavirus, si è svolta in videoconferenza. In occasione dell’Assemblea (more…)
Tag:cinzia, confindustria, giovani, gruppo, imprenditori, perugia, presidente, tardioli
Pubblicato su Economia e lavoro | Leave a Comment »
13 Maggio 2019
È convocata per domani, martedì 14 maggio, alle 11.30 presso la sede Pd a Perugia (via Bonazzi 45), una conferenza stampa dei Giovani Democratici della Provincia di Perugia per la presentazione del manifesto di valori, del programma di campagna elettorale “Gli Stati Generali” dei Giovani democratici Federazione Provinciale di Perugia e dei rispettivi candidati ai consigli comunali. I Gd illustreranno, inoltre, le iniziative di supporto alla candidata in Europarlamento Camilla Laureti
Tag:camilla, democratici, elezioni, giovani, laureti
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
9 Maggio 2017
PALAZZO CESARONI: VENERDÌ 12 MAGGIO, (ORE 9-18)

Donatella Porzi
Organizzato dall’Assemblea legislativa dell’Umbria (Servizio studi, valutazione delle politiche e organizzazione) in collaborazione con l’IISST di Orvieto e con l’Associazione Parlamento Europeo Giovani (PEG) nell’ambito del progetto
“Dall’Umbria all’Europa. Gli studenti si confrontano”.
I lavori saranno aperti dalla presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Donatella Porzi (ore 9), e chiusi dal saluto del vicepresidente Valerio Mancini (ore 17.30). (more…)
Tag:assemblea, dei, donatella, europe, ga-day, giovani, legislativa, parlamento, porzi, umbra
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
5 Maggio 2017

Padre Enzo Fortunato
“Disinquiniamo il sistema con scelte consapevoli. I giovani non devono essere arrabbiati con i governanti, ma protagonisti con le loro idee di pace e fraternità” ha dichiarato il direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, padre Enzo Fortunato, durante l’incontro “le sfide educative e il servizio pubblico” in occasione del Meeting degli studenti per la pace che si terra in questi giorni a Roma.
“I giovani sono chiamati ad essere protagonisti con la loro vita e le loro scelte abbandonando la logica della rabbia che distrugge cose e relazioni. Come nella scuola abbiamo bisogno di buoni maestri così nel servizio pubblico abbiamo bisogno della funzione pedagogica persa negli anni. Solo coì riusciremo a tirare fuori il meglio dai nostri giovani e dalla società. I ragazzi non sono delle scatole da riempire ma libri da leggere. Parafrasando Camus – continua padre Fortunato – mai il numero di giovani umiliati è stato così grande, per mancanza di significati, prospettive e lavoro”.
Tag:assisi, basilica, di, enzo, fortunato, giovani, padre
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
25 marzo 2016
Domenica 27 Marzo – ore 16.00
Teatro del Pavone, Piazza della Repubblica – Perugia
ANTEPRIMA DI PASQUA THE MATER DEI HIGH SCHOOL CHORAL ARTISTS & CHAMBER ENSEMBLE
Santa Ana, California (USA) GIOIA CONCERT Scott Melvin, Justin Miller, Amanda Bistolfo and Fernando Martinez, direttori
Con il patrocinio dell’Ambasciata degli Stati Uniti d’America in Italia (more…)
Tag:ambasciata, americana, cori, giovani, orchestre, stai, uniti
Pubblicato su Musica | Leave a Comment »
10 novembre 2015
La TARI sta assumendo costi per i cittadini veramente insostenibili. Per meglio comprendere di cosa stiamo parlando vi porto un esempio reale di un cittadino che, per motivi legati alla privacy, ha deciso di rimanere anonimo. Partiamo dal 2012, durante il quale il cittadino pagava 90 euro dell’allora TARES, su un’abitazione di 65 metri quadrati con 2 persone residenti: anno dopo anno tale balzello ha cominciato a lievitare fino ad arrivare all’oggi dove il cittadino si trova a pagare 196 euro di “rifiuti”… Ma scherziamo? Un aumento in 3 anni del 118%! Insomma, un vero è proprio salasso. Inoltre, nel 2013, la regione Umbria offriva anche delle agevolazioni, a coloro che percepivano un reddito basso, per (more…)
Tag:forza, giovani, imu, italia, riccardi, roberto, tari, tasi
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
17 ottobre 2015

Tiziana Ciprini
“Dopo la risposta ottenuta dalla collega europarlamentare Laura Agea da parte della Commissaria all’Occupazione sulle presunte irregolarità nell’attuazione del progetto Garanzia Giovani in Umbria, è arrivata anche la risposta del Ministero del Lavoro”- scrive la deputata Tiziana Ciprini in una nota.
“Nel rispondere a una mia interrogazione sulla stessa questione, infatti, la sottosegretaria Bellanova ha specificato che, a fronte di segnalazioni di eventuali anomalie del sistema, il Ministero del Lavoro intraprende specifiche azioni ispettive volte a contrastare l’uso improprio del programma. (more…)
Tag:5 stelle, ciprini, giovani, lavoro, movimento, neet, senza, tiziana, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
26 agosto 2015
Marsciano Arte Giovani (Mag), il festival della creatività giovanile, giunge alla sua 11esima edizione. Location del festival, in programma domenica 30 agosto e poi da giovedì 3 a domenica 6 settembre, sarà il Museo dinamico del laterizio e delle terrecotte di Marsciano e, per gli spettacoli all’aperto, l’attigua piazzetta San Giovanni.
Marsciano Arte Giovani è un progetto di Onda società cooperativa sociale, organizzato in collaborazione con il Comune di Marsciano, la società cooperativa Sistema Museo e l’associazione di promozione sociale Magma e realizzato grazie al lavoro di un direttivo, ormai collaudato, di 13 volontari. (more…)
Tag:Arte, giovani, marsciano
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
3 marzo 2015

Andrea Romizi – fotografia di Marco Zuccaccia
Dopo il percorso di candidatura del 2014, che ha visto Perugia arrivare tra le quattro finaliste, l’Amministrazione Comunale e il Forum Regionale dei Giovani dell’Umbria (FRGU, costituto il 14 luglio 2014) hanno ricandidato Perugia a Capitale Europea dei Giovani per l’anno 2018, lo scorso 28 febbraio 2015.
Forti dell’esperienza e dei buoni giudizi ricevuti sul progetto dell’anno passato e del contributo volontario di centinaia di giovani in uno straordinario percorso partecipativo senza precedenti, sono state individuate sei grandi aree tematiche giovanili di livello europeo per le attività del 2018: (more…)
Tag:2018, andrea, capitale, dei, europea, giovani, perugia, romizi
Pubblicato su cultura | Leave a Comment »
13 gennaio 2015
I Giovani comunisti/e della provincia di Perugia aderiscono alla “Brigata Kalimera” una “spedizione in Grecia”, come la definisce il manifesto, che dal 22 al 25 Gennaio chiama raccolta tutti/e i/compagni in solidarietà e appoggio della sinistra Greca, di “SYRIZA” e del popolo greco che dopo le lacrime, il sangue e le umiliazioni subite in forza della difesa di interessi di classe come quelli dei banchieri, dei finanzieri e dei lobbisti vede nella radicalità di un europeismo sociale, sostenibile e che rifiuta senza se e senza ma le politiche neo-liberiste di austerità, la possibilità e l’occasione di un riscatto e di una dignità da riconquistare. (more…)
Tag:brigata, comunisti, di, ferroni, giovani, grecia, kalimera, perugia, provincia, syriza
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
9 dicembre 2014
Durante lo scorso week-end l’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Perugia, nell’ambito del primo meeting sulle normative fiscali del settore automobilistico, ha organizzato con la collaborazione di Renault Cecconi Auto, un corso di guida sicura all’autodromo di Magione.
Dopo un incontro con l’esperto nazionale sulla fiscalità delle auto chiamato da Luca Petitti di Renault Italia, i giovani commercialisti sono stati introdotti alle tecniche di guida sicura da due istruttori professionisti invitati da Ruggero Campi dell’ACI di Perugia. Ma l’incontro non si è limitato a questo, grazie a un’idea lanciata dal Presidente UGDCEC Massimiliano Crusi, per rendere più divertente il meeting, la concessionaria Renault di Perugia ha messo in pista, a disposizione dei partecipanti, 19 auto e veicoli commerciali della gamma Renault e Dacia, oltre a due noti piloti da pista Zurcher e Cozzari.
Con entusiasmo i partecipanti all’evento hanno scoperto di poter salire su qualsiasi mezzo messo a disposizione e guidarlo in pista senza freni inibitori. Sterzate, frenate e slittamento sul bagnato sono state le parole d’ordine. Fra le auto vie era anche la mitica CLIO RS stradale con 200 cavalli, che ha fatto da regina dell’evento.
L’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Perugia (UGDCEC) è presieduta da Massimiliano Crusi. L’associazione organizza un evento ogni due mesi con l’obiettivo aggregare i giovani commercialisti ed aiutarli ad approfondire tematiche attuali e fare squadra in un mondo fiscale che è sempre più complesso.
Tag:aci, auto, Cecconi, commercialisti, dottori, giovani, perugia, renault
Pubblicato su Eventi | Leave a Comment »
2 ottobre 2014
L’incontro di domani al MISE diventa fondamentale per la salvaguardia e le prospettive del polo siderurgico ternano e per questo chiediamo che il Premier Renzi intervenga direttamente nella vertenza e faccia valere anche il suo ruolo di Presidente del semestre europeo. Non è accettabile, a questo punto della trattativa, che restino sul tavolo troppe incognite sul futuro dell’Ast e che la stessa visita del Premier a Terni sia condizionata dall’esito dell’incontro di domani. Il Premier metta sul tavolo la sua autorevolezza, il suo consenso maturato alle elezioni europee e la larga maggioranza di cui gode in Parlamento affinché questa trattativa non segni una sconfitta per il nostro Paese.
Matteo Bressan
Coordinatore Provinciale Forza Italia Giovani Terni
Tag:ast, bressan, forza, giovani, italia, matteo, terni
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
2 Maggio 2014
Ci stiamo avvicinando alla fatidica data del 25 maggio, alla quale saremo tutti chiamati, per eleggere il nuovo Sindaco e Giunta che dovranno governare Perugia, nei prossimi 5 anni.
Per caratterizzare la campagna elettorale in atto, si moltiplicano le iniziative dei vari candidati iscritti nelle liste, che dovranno sostenere, il nuovo Sindaco, che potrà essere eletto negli schieramenti di Destra, come di Sinistra o in rappresentanza di liste (more…)
Tag:cianelli, elezioni, giovani, giuliano, lavoro, manutenzione, mirabolanti, perugia, promesse, sicurezza, strade, tasse
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
4 aprile 2013
di Giampiero Tasso
Forza Perugia, daje Perugia, facci vedere come sappiamo essere grandi. Beh certo dalla culla di millenni ci cultura… non sarà difficile no? Ed ecco allora che l’ottima amministrazione comunale di Perugia sfoggia la sua idea meravigliosa (more…)
Tag:comune, giampiero, giovani, perugia, tasso
Pubblicato su Economia e lavoro | Leave a Comment »
7 giugno 2012
Ditelo con un fiore, ed è proprio così che si fa a Cannara dal lontano 1826, anno della prima infiorata, una tradizione antica e fortemente legata alla celebrazione del Corpus Domini. Ogni anno, oltre quindici gruppi di volontari, si riuniscono per realizzare rappresentazioni a tema geometrico o religioso che impreziosiscono il percorso disegnato dai graziosi vicoletti e strade della cittadina adagiata ai piedi di Assisi. E se a parlare di tradizione antica viene quasi spontaneo dire ‘nulla di nuovo sotto il sole’, quest’anno la novità c’è ed è tutta opera dei (more…)
Tag:cannara, corpus, domini, giovani, infiorata, infioratori, manuel, messina
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Feste Religiose | Leave a Comment »
22 febbraio 2012
LETTERA A GOODOMORNINGUMBRIA
Addossare ai giovani dell’Umbria e segnatamente a quelli di Foligno, una indolenza tale da sconsigliarli ad impegni su tre turni lavorativi, così come viene sostenuto oggi in articolo dell’autorevole “Sole 25 ore” che esamina la realtà industriale del polo aereonautico umbro, sconfina nella irrealtà e banalizza invece una tensione lavorativa che proprio nel folignate ha assunto livelli drammatici. Chi è in contatto giornaliero con i tanti disoccupati, giovani o meno, di quella parte dell’Umbria, conosce invece situazioni drammatiche di giovani e di padri di famiglia che certo non farebbero questioni di orario pur di lavorare. Una caduta di stile di un giornale, pur autorevole, che farebbe meglio a valutare con maggiore puntualità la questione sociale.
Maurizio Ronconi – Udc
nota di redazione: caro dr Ronconi, parlare di sola caduta di stile è stato molto generoso da parte sua. p.s. ho lasciato 25 ore era ironico? o un refuso?
Tag:24, 25, di, foligno, giovani, ore, ronconi, sole, ud
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Lettere | Leave a Comment »
11 febbraio 2012
Rifondazione comunista e i Giovani Comunisti di Perugia aderiscono e partecipano alla Manifestazione Nazionale indetta dalla Fiom per il prossimo 18 febbraio a Roma. Partiremo da Perugia alla volta della capitale perchè crediamo che quello che sta accadendo in Fiat sia di una gravità inaudita, con il rischio aggiuntivo che possa rappresentare per il capitalismo italiano un modello generalizzato da estendere a tutte le imprese metalmeccaniche e all’intero mondo del lavoro. Il “modello Marchionne” infatti sta determinando che le lavoratrici e i lavoratori non potranno più eleggere i loro rappresentanti sindacali. Così la Fiom, il più grande sindacato metalmeccanico, non potrà più rappresentare le lavoratrici e i lavoratori, indire assemblee, svolgere la sua democratica azione sindacale. E tutto questo perchè la Fiom si è opposta ai ricatti e ai diktat di Marchionne contro il contratto nazionale e il diritto di sciopero. Nello stesso tempo il governo Monti sta continuando, in perfetta continuità con le politiche di Berlusconi, a scaricare la crisi del liberismo e della speculazione finanziaria su lavoratori, giovani, precari, artigiani, pensionati: dalla controriforma sulle pensioni all’aumento dei carburanti, dalla reintroduzione dell’ICI alle nuove privatizzazioni dei servizi. Non solo. Il governo si accinge ad attaccare nuovamente l’articolo 18 e a proporre la drastica riduzione degli ammortizzatori sociali. In altri termini, mentre il 2012 sarà per il paese un anno di recessione con il rischio di una nuova ondata di licenziamenti, il governo sta continuando a mettere in campo le stesse politiche che hanno prodotto la crisi. Saremo dunque in piazza con la Fiom il 18 febbraio non solo contro Marchionne, ma anche contro Monti, con l’auspicio che da questo appuntamento di lotta si possa anche iniziare un percorso unitario della sinistra politica capace di proporre al paese una seria e credibile alternativa prima che i “tecnici” nostrani completino l’opera di distruzione dei diritti dei lavoratori.
Enrico Flamini – Segretario Provinciale Prc-FdS Perugia
Andrea Ferroni – Coordinatore Provinciale Giovani Comunisti Perugia
Tag:andrea, comunista, comunisti, enrico, ferroni, flamini, giovani, manifestazione, perugia, rifondazione, roma
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
11 febbraio 2012
L’Umbria dei miracoli sembra esser diventata l’Umbria delle bufale: dopo i ritardi nell’erogazione del prestito sociale d’onore, la Regione Umbria ha registrato un altro mezzo flop sull’ennesima iniziativa sociale male organizzata. L’assessore Vinti e tutta la stampa vicina alla giunta Regionale avevano infatti presentato in pompa magna il contributo a fondo perduto per le giovani coppie under 35 con il pagamento del 30% del valore dell’immobile. Un importo massimo a fondo perduto comunque di 30.000 euro, una grande cifra se si considera che mediamente rappresenta l’esborso iniziale da dover pagare ad agenzia immobiliari o costruttori prima dell’erogazione del mutuo. Erano state coinvolte società creditizie, agenzie immobiliari e società edilizie con la promessa che la Regione Umbria avrebbe aiutato da una parte il settore immobiliare a riprendere fiato, dall’altro le giovani coppie a poter acquistare finalmente la prima agoniata casa. Ma l’entusismo con cui è stata presentata l’iniziativa si è subito ridimensionato dal momento in cui le domande sono arrivate ben al di sotto delle aspettative e con molte lamentele già pervenute all’ente e pubblicate sui giornali. In pratica il bando è risultato troppo selettivo e alla fine dei conti le domande sono state appena un centinaio con un avanzo nel fondo accantonato dalla Regione di circa 1 Milione di Euro. I maligni già pensano che sia stato un modo per la Regione di poter far cassa con una iniziativa che da una parte metteva sotto una luce positiva la Giunta Marini che si “spendeva per trovare alle giovani coppie una casa”, dall’altro però alla fine dei conti avrebbe avuto dei soldi in più “insperati”. Altri esclusi dal bando ora vogliono vederci chiaro e vedere la lista pubblicata di chi è riuscito a passare le strette maglie della selezione del fondo.
Michael Surace – Coordinatore Provinciale Generazione Futuro Perugia
Tag:casa, fondo, futuro, generazione, giovani, michael, perugia, prima, Surace, umbria
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
24 gennaio 2012
“Homo faber fortunae suae” disse Appio Claudio Cieco, oggi non possiamo dire lo stesso,nella nostra idilliaca Italia l’ uomo non è artefice del suo destino. L’Italia è un paese dominato da vecchi che hanno schiacciato i giovani che, con il susseguirsi degli anni hannoavuto ipnotizzate le menti. I settantenni non lasciano il potere, il lavoro è blindato, o si è raccomandati o si fa il mestieri dei genitori o non si fa nulla. Vorremmo fare gli americani trascurando che siamo “Made in Italy”, con la differenza che se ti laurei in America non finisci al fast food, qui i laureati o vanno via o lavorano nei call center. L’italiano non si è mai vendicato è sempre stato schiavo dello stato ammaestrato col campionato di calcio. Non sappiamo più cosa sia vero e cosa non lo sia, la cosa che spaventa di più è l’ essere impotenti davanti ad una situazione ben radicata e fossilizzata.
L’unica cosa certa è che non possiamo cambiare le cose di fronte a tanta grandezza, ma di sicuro potremmo iniziare a fare qualcosa per la nostra piccola comunità, iniziando con il proporre idee per nuove opportunità di posti di lavoro e creare punti di socializzazione, di confronto di idee e svago. Vorremmo riuscire a far risorgere la nostra piccola realtà dimenticata, Cascia e il suo stupendo territorio, e possibilmente impedire ai giovani di fuggire da Cascia perchè non offre possibilità di scelta, non offre lavoro, non offre nuove scelte di vita adeguate alle nostre aspettative.
Vogliamo solo sentirci partecipi di una reatà che in fondo è anche la nostra.
Comitato Civico Young
Tag:cascia, civico, comitato, crisi, giovani, lavoro, young
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
15 novembre 2011
La giovane socialista perugina Claudia Bastianelli è stata eletta all’unanimità Segretaria nazionale

Claudia Bastianelli
della Federazione dei Giovani Socialisti (FGS), il movimento giovanile del Partito Socialista Italiano (PSI). L’11 12 e 13 novembre presso l’Hotel Eurostars di Roma si è tenuto il Congresso nazionale della FGS che ha visto protagoniste le nuove generazioni socialiste.
“Rappresenta per tutti noi un grande successo, espressione di un progetto che parte da lontano, nel quale il PSI umbro ha deciso di investire con forza nelle nuove generazioni: Claudia è il risultato di questo processo di rinnovamento basato sui contenuti e sul merito”. E’ con queste parole di soddisfazione che il Segretario Provinciale del PSI Cesare Carini, ospite del Congresso FGS, ha salutato l’elezione di Claudia Bastianelli a coordinatrice nazionale.
Una folta delegazione di giovani umbri ha partecipato all’assise per celebrare questo appuntamento con la storia. Sono anche intervenuti nella giornata di venerdì il Vice Sindaco di Perugia Nilo Arcudi e sabato mattina l’Assessore regionale Silvano Rometti, membro della segreteria nazionale del Psi. La neo Segretaria Nazionale Claudia Bastianelli ha subito indicato le priorità nell’agenda politica dell’FGS: “Crediamo che una nuova Italia debba essere fondata sul lavoro, sull’università e la ricerca, sulla legalità, sulla trasparenza e sui diritti: cinque coordinate fondamentali per la vita democratica del Paese che caratterizzeranno l’azione politica della FGS nei prossimi mesi ”.
Tag:bestianelli, claudia, giovani, nazionale, segretario, socialisti
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
15 novembre 2011
Si è celebrato nella giornata del 12 Novembre 2011 il secondo congresso dei Giovani Democratici della Federazione provinciale di Perugia a Trevi, presso la sede del Partito Democratico locale, in Via Cannaiola n. 3. L’ appuntamento congressuale, iniziato alle ore 15:00 con il saluto del segretario dei Giovani Democratici di Trevi Riccardo Gaudenzi e subito dopo con la costituzione del Tavolo di Presidenza, composto dal segretario regionale dei Giovani Democratici dell’ Umbria Gionata Gatticchi e dal vice segretario regionale Giovanni Rubini, oltre che dal coordinatore locale Gaudenzi appunto, è proseguito con gli interventi degli invitati presenti : il segretario provinciale di Perugia del Partito Democratico Dante Andrea Rossi, il segretario generale provinciale di Perugia della CGIL Vincenzo Sgalla, il responsabile NIDIL – CGIL provinciale di Perugia Graziano Sampaolo, e il responsabile provinciale di Perugia delle politiche giovanili della CGIL Barbara Mischianti. Presenti in sala anche il segretario del Partito Democratico locale di Trevi Rediano Busciantella Ricci, la coordinatrice provinciale di Perugia delle Donne Democratiche Stefania Fiorucci e Bernardino Sperandio. Al termine degli interventi si è lasciato spazio alla presentazione della tesi congressuale del candidato alla carica di segretario della Federazione provinciale di Perugia dei Giovani Democratici Diego Pierotti e subito dopo è stato aperto il dibattito congressuale e il seggio per quanto riguarda le operazioni di voto. Il dibattito congressuale ha visto l’ intervento di diversi coordinatori locali e delegati presenti in sala oltre che esponenti della Giovanile Democratica umbra e giovani dirigenti del Partito Democratico umbro, in ordine Tommaso Bori (Perugia), Giovanni Rubini, Valerio Guarente (Todi), Alessio Persichini (Perugia), Luca Animobono (Nocera), Roberto Mincigrucci (Torgiano) e Michele Leombruni (Marsciano). Alle 18:00, al termine del dibattito e alla chiusura delle operazioni di voto e del seggio, si è provveduto allo scrutinio pubblico dei voti al Tavolo di Presidenza, il quale ha determinato all’ unanimità l’ elezione del candidato Diego Pierotti, alla carica di segretario dei Giovani Democratici della Federazione provinciale di Perugia, con 20 voti favorevoli su 20 votanti, 0 schede nulle e 0 voti contrari. Con la proclamazione del neo-segretario e con il suo intervento di chiusura e di ringraziamento per l’ investitura di fiducia ad opera dei delegati congressuali, si è concluso il secondo congresso dei Giovani Democratici della Federazione Provinciale di Perugia, in vista del secondo congresso regionale dei Giovani Democratici dell’ Umbria, fissato per il 19 Novembre 2011 a Todi.
Tag:congresso, democvratici, diego, giovani, pierotti, provinviale
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
23 settembre 2011
“Plaudo al ritorno il ritorno della ‘Missione Giovani’ annunciata ieri da Monsignor Bassetti a dimostrazione che Perugia può essere anche una città piena di gioventù che non pensa solo a ‘sballarsi’”. Così il consigliere regionale del Pdl, Maria Rosi, che sottolinea come “in questo momento di grande crisi non solo economica, ma soprattutto di valori è importante che i giovani vedano che le istituzioni e la Chiesa vogliono stare al loro fianco senza giudicarli. Tutti i giorni – aggiunge Rosi – le pagine dei giornali sono piene di racconti di droga legati alla nostra città (guerre tra bande, ragazzi morti per overdose) e proprio per questo è importante mostrare che ci può essere un alternativa, se tutti ci impegniamo , al modello distruttivo”. “Mostriamo ai nostri giovani che si può essere anche più sereni – sottolinea Maria Rosi – se si sceglie di essere ‘sani’: proponiamogli un modello di vita alternativo a quello dell’auto-distruzione. Il disagio giovanile – conclude – in parte è frutto anche dal distacco del mondo adulto da loro. E proprio per questo è importante che le istituzioni, le famiglie e la chiesa tornino a dialogare con loro con il loro linguaggio: la vita è un dono, e va tutelata, non distrutta”
Tag:bassetti, chiesa, di, droga, giovani, istituzioni, maria, mons, pdl, perugia, rosi, vescovo
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
12 settembre 2011
In questi ultimi mesi Todi è stata una città ricca di eventi e manifestazioni di grande spicco e prestigio, che ha visto ancora una volta i giovani essere protagonisti. Un Todi Arte Festival di grande successo, che ha visto la vendita di 11 mila biglietti e l’arrivo in città di 15 mila persone. Dati questi a dir poco straordinari, che ha reso l’attuale amministrazione comunale ancora più orgogliosa della propria città e delle scelte fatte. I dati turistici confermano, prima dell’avvento del Todi Festival, un aumento complessivo di presenze del +24% circa rispetto agli stessi mesi del 2010. Credo che l’incremento durante le serate del Todi Festival sia stato quasi “esponenziale”, ma per confermarlo aspetterò i dati ufficiali. In questi giorni ho avuto modo di partecipare a molte conferenze stampa di eventi e manifestazioni, a cominciare dalle internazionali di tennis, che ha visto grandi applausi e molto divertimento da parte degli spettatori che assistevano allo show tennistico di Thomas Muster e Francesco Cancellotti. Un set di tennis memorabile in cui a vincere sono stati proprio tutti. I giocatori in campo e gli spettatori sugli spalti uniti da un unico scopo, raccogliere fondi da destinare alla Fede Lux (Associazione in ricordo di Federico Luzi collegata all’AIL). Una giornata che è la premessa migliore per dare il via ufficiale alla quinta edizione del Challenger ATP di Todi. Un tabellone di altissimo livello con Berlocq e Volandri che partono come i favoriti della vigilia. Altro evento di spicco è stato l’International Summer School, iniziativa formativa che ha visto Todi alla ribalta per una lunga settimana dal 4 all’11 settembre. Insomma, in città si è visto un grande movimento che ha potuto dare una conferma sicura all’operato dell’attuale maggioranza di governo. I miei ringraziamenti, dunque, sono rivolti a tutte le associazioni e agli sponsor che hanno consentito di creare e portare a Todi questi grandi eventi, all’amministrazione comunale che li ha supportati sempre, e a tutti i giovani che si sono impegnati per dare maggior lustro alla nostra Todi.
Roberto De Vivo – Responsabile giovani Pdl-Todi
Tag:Arte, cultura, de, estate, festival, giovani, pdl, roberto, todi, vivo
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
4 Maggio 2011

Federico Montesi
Due giovani umbri ai vertici nazionali. Federico Montesi, Presidente Regionale dei Giovani Imprenditori dell’Umbria entra a far parte della squadra di presidenza dei Giovani Imprenditori di Confindustria. Nel contempo, Elena Veschi, Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Perugia, è stata designata a far parte della Giunta Nazionale di Confindustria, l’organo di indirizzo a cui siedono i più importanti rappresentanti dell’imprenditoria italiana. Montesi affiancherà il nuovo Presidente Nazionale dei Giovani Imprenditori Jacopo Morelli, eletto per il triennio 2011–2014, in qualità di responsabile dell’Organo tecnico “Modernizzazione del Paese”. Federico Montesi è titolare della A&I srl, con sedi a Narni ed a Genova, azienda specializzata nello sviluppo di sistemi complessi nell’ambito della automazione industriale. È un imprenditore di terza generazione e presiede dallo scorso anno il Comitato Regionale dei Giovani Imprenditori umbri.

Elena Veschi
Elena Veschi, Amministratore Unico dell’azienda di famiglia Umbraplast di San Giustino che si occupa della produzione di imballaggi in plastica e materiale biodegradabile e presidente del Gruppo Giovani provinciale dal 2010, è stata una degli otto giovani entrati a far parte della Giunta.
Soddisfazione per gli incarichi appena affidati a livello nazionale a Federico Montesi ed Elena Veschi è stata espressa da Umbro Bernardini, Presidente di Confindustria Umbria, che ha sottolineato come la fiducia espressa dal Comitato Nazionale dei Giovani Imprenditori a Montesi ed alla Veschi rappresenta una significativa testimonianza della forte reputazione che la Organizzazione umbra dei Giovani Imprenditori ha saputo acquisire nell’ambito del sistema Confindustria, nel quale ora l’imprenditoria di questa Regione accresce significativamente il peso della propria rappresentanza.
Tag:bernardini, confindustria, elena, federico, giovani, imprenditori, montesi, umbri, umbro, veschi
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Economia e lavoro | Leave a Comment »
20 marzo 2011
In occasione del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, tra le molte iniziative organizzate dall’Amministrazione comunale, c’è stato l’insediamento della Consulta Comunale dei Giovani. Tale evento ha un enorme valore simbolico: per la prima volta nella vita amministrativa e sociale della nostra cittadina c’è l’istituzione di un organismo composto esclusivamente da giovani. L’ampia partecipazione di ragazzi è testimonianza di una straordinaria vivacità del mondo giovanile: cinquanta persone con diversi percorsi, idee, proposte e prospettive, ma tutti accomunati da un unico obbiettivo, quello di individuare un percorso che indirizzi i giovani a guardare al domani con nuove certezze, con nuove speranze, con nuove passioni.
Ed è con questo spirito di passione e impegno che la Giovane Italia di Todi augura buon lavoro a tutti i componenti dell’assemblea. Il più sincero in bocca al lupo ai ragazzi eletti nella prima seduta ed in particolare al neo Presidente Giacomo Barbini che siamo certi saprà guidare con capacità e passione i lavori della Consulta. A lui il pieno sostegno della nostra Associazione affinché i giovani tornino ad essere protagonisti nella costruzione di una nuova Todi, contribuendo a quel progetto che già questa Amministrazione sta con passione portando avanti.
Tag:barbini, comunale, consulta, giacomo, giovane, giovani, italia, todi
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | 1 Comment »
23 gennaio 2011
Aggiornare il sistema di mobilità urbana di Perugia rivedendo gli orari dei mezzi, prolungando l’apertura serale del Minimetrò, creando un biglietto “leggero” per chi non utilizza la modalità di trasporto integrata, introducendo nuove agevolazioni per studenti. Queste ed altre proposte sono oggetto di un documento che i Giovani democratici (Gd) di Perugia hanno presentato al sindaco di Perugia Vladimiro Boccali, come “contributo positivo all’attività
dell’amministrazione comunale”. Proprio la proposta di un biglietto che preveda l’utilizzo di un solo mezzo di trasporto pubblico ad un costo inferiore rispetto al servizio integrato tra più mezzi di trasporto è una delle idee più interessanti avanzate dai Gd di Perugia. Il problema è molto sentito dai cittadini, soprattutto la popolazione giovanile e studentesca, che sulla questione sta dibattendo da tempo. Nel testo gli under30 del Partito democratico riconoscono come vi sia “un profondo squilibrio tra i passeggeri che viaggiano nel comune di Perugia, ovvero il 60 per cento del trasporto pubblico dell’intera regione Umbria, e i fondi con cui la mobilità cittadina viene finanziata, cioè solamente il 16 per cento del totale della nostra regione. Una condizione – specificano – in cui Perugia si trova ad offrire un servizio regionale a tutta la popolazione umbra, che però viene interamente pagato dai soli perugini: situazione ulteriormente aggravata dai tagli governativi al settore, i cui trasferimenti sono stati ridotti di quasi la metà rispetto all’anno scorso”. Malgrado queste premesse il movimento cittadino Gd chiede comunque alla Giunta comunale di superare alcune rigidità del sistema “rivisitazione orari e modalità di fruizione dei mezzi pubblici”.
“Va aggiornato il meccanismo con cui vengono stabilite le corse degli autobus – sottolineano nel documento – passando da scadenze fisse e regolari (ad esempio una corsa ogni 20 minuti) a tempistiche scadenze flessibili e dipendenti dalla effettiva quantità di passeggeri a seconda delle diverse fasce orarie della giornata: per quello che riguarda gli studenti sarebbe necessario intensificare le corse che coincidono con l’ingresso e l’uscita di scuole ed università, riducendo invece le corse nei periodi morti della giornata”.
Proposte di miglioramento anche rispetto al Minimetrò, verso il quale si lancia l’idea di un’apertura prolungata nei fine settimana primaverili ed estivi. “È utile imparare dalla sperimentazione fatta durante i grandi eventi – si legge nel testo – introducendo con un allungamento degli orari di apertura degli impianti della mobilità alternativa e calibrando la cessazione del servizio di metrò, ascensori e scale mobili sugli orari di chiusura previsti per i locali del centro storico. Una mobilità notturna – proseguono – che migliori, almeno nei fine settimana, i collegamenti tra i quartieri nei quali risiedono maggiormente gli studenti, a partire da quelli dove sono presenti i collegi universitari, ed il centro storico: sarebbe auspicabile – aggiungono – una ‘circolare’ che unisca di notte queste zone della città”.
Tag:boccali, democratici, giovani, minimetro, perugia, servizi, sindaco, studenti, trasporti
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | 1 Comment »
14 gennaio 2011

Elena Veschi
È stata devoluta PALESTRA DELLE EMOZIONI ONLUS di Monte Santa Maria in Tiberina – Città di Castello, il ricavato delle offerte natalizie che il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Perugia ogni anno realizza nel corso delle vacanze di Natale. Quest’anno la somma è stata donata ad un’associazione di volontariato che si occupa di aiutare e sostenere le persone che si trovano in difficoltà emotive, familiari e ambientali con particolare riguardo ai bambini, agli anziani e ai malati. I ricavati verranno interamente utilizzati per finanziare percorsi di formazione emozionale promossi dall’Associazione, progetti in ambito internazionale a sostegno di iniziative avviate da altre associazioni con scopi e finalità analoghe. Per esempio nel 2010 su richiesta di padre Bruno Epis, missionario in Malawi, sono stati inviati lì quintali di generi alimentari vari, di prima necessità.
“Riteniamo molto importante – ha sottolineato il presidente del Gruppo Giovani imprenditori di Confindustria Perugia Elena Veschi – poter contribuire al sostegno delle tante associazioni di volontariato che, senza nessuna altra finalità che quella di aiutare chi è in difficoltà, operano sul nostro territorio. Quest’anno abbiamo scelto un’associazione di cui conosciamo bene l’utilità e la finalità. Ma ci piacerebbe sostenere in futuro anche progetti di altre associazioni serie che sono nate nella nostra regione e che rivestono un ruolo sempre più importante e significativo nel nostro contesto sociale. Spesso però il solo lavoro “volontario e gratuito” non basta, c’è bisogno, infatti, di risorse economiche. L’Istat conferma che la maggior parte delle risorse provengono dal privato e cioè da donatori, singole persone o imprese che consegnano
ai volontari denaro per trasformarlo in azioni e progetti. Siamo felici quindi di poter ogni anno offrire il nostro contributo a questa rete di volontariato”.
Tag:confindustria, delle, elena, emozioni, giovani, imprenditori, palestra, perugia, veschi
Pubblicato su 1 HOME PAGE, ASSOCIAZIONI CULTURALI E VOLONTARIATO, Economia e lavoro | Leave a Comment »
10 dicembre 2010
Appartiene ai Giovani della Liberta’-Pdl il vicepresidente dell’internazionale dei movimenti
giovanili di centrodestra (International Young Democrat Union), con Matteo Bressan della delegazione umbra, si tratta di Emanuele Occhipinti eletto in questa carica al congresso dei Giovani ‘Tories’ di tutto il mondo svoltosi in questi giorni a Londra. Lo rende noto un comunicato. Il congresso, spiega Marco Casella, coordinatore dei Giovani per la Liberta’ e vicepresidente uscente dell’Iydu, ”e’ stata una occasione utile per rafforzare il legame tra i giovani del Pdl e le altre delegazioni dei movimenti giovanili di centrodestra provenienti da molti paesi e da ogni continente”. ”Esserci riproposti in questo contesto – hanno detto Casella e Carlo De Romanis, segretario generale dei Giovani del Ppe – nel ruolo di protagonisti nella famiglia mondiale dei moderati, e’ motivo di orgoglio, in quanto conferma che il nostro partito
e’ tra i pochi a vantare membri eletti in tutti i network giovanili internazionali del centrodestra. Il nostro candidato ha ottenuto il 90% dei voti e si e’ classificato primo tra tutti i concorrenti degli altri paesi europei. Siamo convinti che il Pdl possa gia’ esprimere una classe dirigente giovane, capace di sostenere e vincere le grandi sfide politiche a livello globale”.
”L’Iydu – sottolinea il neoeletto Occhipinti – e’ un network globalmente impegnato in favore dei diritti umani e della democrazia fondata sul libero mercato. Fin da ora intensificheremo la nostra azione contro Mugabe, Fidel Castro e il regime teocratico in Iran perche’ i nostri coetanei possano, come noi, respirare finalmente un’aria di liberta’ ”.
Tag:bressan, casella, giovani, iydu, marco, matteo, occhipinti, pdl, tories
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
13 ottobre 2010
Venerdì 15 Ottobre, alle ore 18.00 
Presso la sede di Piazzale Birago si terrà l’inaugurazione di due Club della libertà:
“Regno delle due Sicilie”, presidente Angelo Barreca,
“Giovani Nuova Umbria”, Presidente Francesca Vittoria Renda.
All’evento interverranno:
On. Mario Valducci, Presidente Nazionale dei Club della libertà, Presidente della IX
Commissione “Trasporti Poste e Comunicazioni” della Camera dei deputati, Andrea Di Sorte, Coordinatore Nazionale Club della Libertà, Maria Rosi Consigliere Regianale Pdl
Tag:club, delle, due, francesca, giovani, libertà, maria, mario, nuova, perugia, regno, renda, rosi, sicilie, umbria, valducci, vittoria
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA, POLITICA | Leave a Comment »