Posts Tagged ‘giovanni’
27 settembre 2019

Famiglia Perugina
L’associazione Catha, si onora di aver ospitato nel museo la Famiglia Perugina accompagnata per l’occasione dall’architetto Giovanni Brozzetti. Il racconto attraverso i megaschermi ha affascinato tutti i presenti suscitando commenti molto positivi.
Arch. Giovanni Brozzetti: Questa iniziativa nasce sotto i migliori auspici, e superati gli inevitabili ostacoli iniziali presto diventerà un punto di riferimento della cultura umbra, assolutamente fa visitare, anche grazie alle teorie di alto livello scientifico presentate. La passione di Luciano Vagni ci ha coinvolto, affascinato e fatto capire quanto lui ci creda e mi ha fatto pensare a Galileo, il grande genio che fu duramente attaccato per le sue idee. Desidero formulargli gli auguri, miei e della Famiglia Perugina tutta, per un grande successo.
Ing. Luciano Vagni: Ringrazio per l’affetto e la simpatia manifestati durante la presentazione la Famiglia Perugina, che io considero l’erede degli etruschi e della loro grande cultura.
Museo Multimediale della Cultura Etrusca
informazioni : tel. 348 601 5908
Tag:brozzetti, catha, cultura, etrusca, etrusco, famiglia, giovanni, luciano, museo, perugina, Storia, vagni
Pubblicato su Musei | Leave a Comment »
27 settembre 2019

Luca Filipponi
La 12esima edizione del Menotti Art Festival di Spoleto, kermesse internazionale che promuove l’arte a 360 gradi, punta soprattutto sui giovani.
L’evento, gemellato con la città di New York e con la Cina, aprirà il sipario domani 27 settembre ore 16 presso l’Auditorium della Stella e avrà tra Spoleto ed alcuni Comuni dell’Umbria ben 120 spazi espositivi e oltre 3000 artisti: tra questi il designer italiano che vive a New
York Marco Gallotta (collaboratore di Woody Allen) e la mostra dell’artista Silvia Dogliani (chiesa di San Simone, piazza Campello) mentre le grafiche americane di Andy Warhol e della sua scuola sono esposte al teatro sociale di Amelia per tutto il mese di Ottobre. (more…)
Tag:allevi, art, cucuzza, di giorgio, festival, filipponi, giovanni, luca, menotti, michele, spoleto, tania
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
12 ottobre 2017

Giovanni Pontano
Venerdì 20 e sabato 21 ottobre 2017
Presso il Teatro comunale di Cerreto di Spoleto, PG, si terrà il convegno «Pontano e l’Umanesimo», organizzato dal Comune di Cerreto in collaborazione con il Dipartimento di Lettere – Lingue, Letterature e Civiltà antiche e moderne (Università degli Studi di Perugia), il Liceo Classico «Pontano-Sansi» di Spoleto – IIS Sansi-Leonardi-Volta e con il sostegno della Regione Umbria. (more…)
Tag:cerreto, di, giovanni, pontano, premio, spoleto
Pubblicato su cultura | Leave a Comment »
11 ottobre 2017
La mia generazione ha imparato da Giovanni Paolo II cosa significa amare la propria patria. Lui che veniva da una terra di eroi e di martiri, un Paese che nel Novecento è stata massacrato dai due terribili totalitarismi, il nazismo e il comunismo.
Da noi la parola “patria” era quasi dimenticata e disprezzata, come lo è oggi. E Giovanni Paolo II – che amava la sua terra polacca – ha insegnato a tutti noi ad amare la nostra e la patria di tutti. In ogni suo viaggio, appena sceso dall’aereo, baciava la terra che era andato a visitare. Perché era la terra patria di quel popolo che lo ospitava. (more…)
Tag:giovanni, II, inglese, inno, paolo, patria, polonia, socci
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
1 gennaio 2017
E’ ufficiale. Dante ebbe quattro figli: insieme a Pietro, Iacopo e Antonia vi fu Giovanni. Di lui si parlava da un secolo, da quando cioè saltò fuori il suo nome in un documento del 1308, ma gli studiosi erano incerti. Si ipotizzò pure che si trattasse di un figlio illegittimo. Adesso invece si scopre che il poeta ebbe davvero, dalla moglie Gemma, un quarto figlio, di nome Giovanni.
La scoperta è stata acclarata grazie a un nuovo documento del 1314 scoperto nel 1972 da Renato Piattoli all’Archivio di Stato di Firenze e solo oggi pubblicato nel nuovo “Codice Diplomatico Dantesco” (Salerno) curato da Teresa De Robertis, Giuliano Milani, Laura Regnicoli e Stefano Zamponi. (more…)
Tag:antonia, beatrice, codice, dante, diplomatico, Donati, Gemma, giovanni, jacopo, pietro, portinari
Pubblicato su cultura | Leave a Comment »
25 novembre 2016

di
Francesco La Rosa
Alberto Morresi, direttore del Centro Studi San Claudio introduce in anteprima su Goodmorning Umbria la conferenza “L’Eredità Franco-Carolingia nella personalità di Francesco” organizzata dal Centro Studi San Claudio in collaborazione con la Società Culturale “Arnaldo Fortini” che ospita l’evento presso Palazzo Vallemani in Assisi.
1) Che cosa significa dirigere il Centro Studi San Claudio?
E’ piacevole perché ci si trova in mezzo a gente appassionata del proprio territorio e affascinata dalle teorie di Giovanni Carnevale che danno nuovo lustro all’area Picena.
(more…)
Tag:alberto, assisi, carnevale, carolingia, francesco, franco, giovanni, la rosa, morresi, palazzo, vallemani
Pubblicato su Storia | Leave a Comment »
22 ottobre 2016
Convegno, Cerreto di Spoleto, Sala consiliare, 15 ottobre 2015
Relazione finale a cura di Fabrizio Scrivano

Giovanni Pontano
Il giorno 15 ottobre 2016, nelle sale del Comune di Cerreto di Spoleto (PG) si è svolto,
nell’ambito del Premio Giovanni Gioviano Pontano da Cerreto, il Convegno Pontano e il giardino. La manifestazione, in collaborazione con il Dipartimento di Lettere e Lingue
dell’Università degli Studi di Perugia, vuole celebrare la figura dell’Umanista Giovanni
Pontano nel suo luogo di nascita, organizzare e valorizzare le attività e l’eredità culturale del territorio, promuovere la conoscenza del territorio a livello nazionale.
(more…)
Tag:campana, cerreto, comune, convegno, fabrizio, giovanni, luciano, pontano, scrivano
Pubblicato su Senza categoria | Leave a Comment »
19 settembre 2016

Benedetto XVI
Si sono riuniti nei giorni scorsi ad Assisi alcune eminenti personalità religiose mondiali, le quali, in rappresentanza di alcuni miliardi di credenti nelle varie fedi professate, hanno pregato per una costante ricerca di una comunanza di pace che scongiuri nuove guerre e faccia cessare quelle in atto.
Questa la notizia.
Nel 1986 ebbe luogo il primo incontro, nato da un’idea del papa Giovanni Paolo II: altro contesto, altri tempi diremmo oggi, ma identica sostanza. (more…)
Tag:assisi, benedetto, capacciola, città, della, eventi, giovanni, II, massimo, pace, paolo, papà, senza, XVI
Pubblicato su Eventi | Leave a Comment »
16 settembre 2016
Presentazione Prof. Giovanni Zavarella
Emozioni tra “Pittura e poesia” Con Melania Scarabottini
Performance di “spatola in diretta” dell’artista
Seguirà aperitivo
Sabato 17 Settembre 2016 ore 17:30
Associazione Culturale Città del Futuro
Sala Conferenze “Marcello Salustri” presso Mandarini Arredamenti
Via Ferriera 52 Torgiano (Uscita Ponte San Giovanni) – PG – 075-5990662
Tag:aristei, arredamenti, giovanni, mandarini, melania, rosella, scarabottini, zavarella
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
2 settembre 2016
Si è costituito il 25 agosto a Ponte San Giovanni Perugia il Comitato per il No promosso da Forza Italia. I promotori del comitato tutti aderenti a Forza Italia hanno nominato presidente il Consigliere Comunale di Forza Italia del Comune di Perugia ANTONIO TRACCHEGIANI, vice presidente l’ex consigliere comunale di Forza Italia del Comune di Corciano CESARE AUTORITA’, portavoce del comitato l’avv. CARLO PACELLI, fondatore del primo circolo di Forza Italia a Perugia “Perugia 1” il dott. LEANDRO MARINI ex consigliere Provinciale della provincia di Perugia addetto al coordinamento territoriale del comitato, l’onorevole Katia Polidori prima firmataria del Comitato. (more…)
Tag:comitato, giovanni, il, no, per, perugia, ponte, referendum, san
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
15 novembre 2015

Giovanni Ceccotti
La situazione di degrado a Terni è ormai insostenibile e la gestione dei lavori pubblici è gravemente deficitaria. Ricordiamo solo alcuni dei casi più eclatanti:
– Errore nel progetto del nuovo ponte che deve collegare Maratta con Gabelletta;
– Errore nella manutenzione e grave deturpazione della statua della Zuccona all’interno del Parco della Passeggiata;
– continui ritardi nel taglio delle piante e mancata raccolta dei rami tagliati, con particolare riferimento ai fatti accaduti nei giorni scorsi a Piazza Tacito;
– Ritardi enormi nella conduzione dei lavori di manutenzione della Fontana di Piazza Tacito;
– Rotonda di Via Urbinati, lavoro che va avanti da vari anni che non si riesce a concludere.
– Parco di Cardeto, tra l’altro già inaugurato durante l’ultima campagna elettorale, giusto per prendere in giro la Città! (more…)
Tag:ceccotti, giovanni, lavori, progetto, pubblici, terni
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
26 ottobre 2015

Giovanni Ceccotti
A Terni governa il PD, ma governa solo grazie all’apporto dei voti avuti dai cittadini che hanno premiato le Liste Civiche, che nella coalizione di centrosinistra hanno raggiunto il formidabile risultato del 14%, senza il quale lo stesso PD non avrebbe raggiunto il quorum, avendo preso solo il 30,5% dei voti. Dall’altro lato è evidente che il centrodestra non è riuscito a presentare una proposta convincente, data la mancanza di unità che ha impedito la presentazione di un candidato vincente. Ma oggi le cose sono profondamente cambiate: basti pensare alle ultime regionali in Umbria dove per la prima volta è stata formata una coalizione forte, coesa, alternativa al PD che ha quasi raggiunto l’obiettivo di una storica vittoria; una coalizione comprendente i partiti del centrodestra ma fortemente caratterizzata dalla presenza delle liste civiche, espressione di tutti quei cittadini moderati, liberali e democratici, fortemente insoddisfatti dell’attuale situazione.
Infatti noi cittadini ternani siamo oggi molto preoccupati per il lavoro (oltre alla perdita o al ridimensionamento delle principali multinazionali, alla crisi e chiusura delle piccole attività commerciali ed artigianali si aggiungono i ben noti problemi legati alle società partecipate ed alle amministrazioni pubbliche, in presenza del fallimento dell’ISRIM e all’ impossibilità di ricollocare in Umbria tutti i dipendenti delle due Province), per la sicurezza ( mai era successo che in pochi mesi venissero uccise in modo violento 4 persone), per l’ambiente ( dal problema del percolato fino ad arrivare agli inceneritori ed ai troppi malati di tumore) e non ultimo per il degrado: in questo caso la delusione e l’inquietudine dei cittadini risente anche dei fatti che hanno riguardato la Curia, delle vicende legate alla mafia e non solo a quella della capitale, dell’incapacità dell’amministrazione cittadina di risolvere anche i piccoli problemi quotidiani, la pulizia della città, lo scempio della Zuccona e l’indicibile situazione della Fontana di Piazza Tacito. Mi fermo qui. Serve una svolta, siamo entrati in una fase nuova, i partiti non riescono più a soddisfare le esigenze dei cittadini ed è pertanto il momento di porre le basi per un nuovo movimento civico che coinvolga tutti i cittadini moderati, liberali e democratici e che assuma un ruolo autonomo nelle prossime competizioni elettorali, facendosi portatore dei bisogni e dei problemi reali nelle singole realtà cittadine umbre.
Lista Civica Progetto Terni Il Presidente Giovanni Ceccotti
Tag:ceccotti, civiche, elezioni, giovanni, liste, pd, progetto, terni
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
22 settembre 2015
Giovanni Signorelli, titolare dell’azienda Sitrex S.P.A., già nel precedente anno scolastico aveva dimostrato grande sensibilità nel donare all’Istituto Comprensivo Burri di Trestina un nuovo laboratorio informatico composto da 20 postazioni PC e 3 stampanti, rispondendo con generosità all’esigenza della scuola. L’inaugurazione della nuova sala informatica si era tenuta il 3 maggio 2014 alla presenza delle autorità comunali.
Con l’inizio dell’ anno scolastico 2015/2016 si rinnova questo stretto legame della Sitrex con la scuola, attraverso la donazione di 300 maglie per gli studenti della scuola secondaria di 1° grado con il logo dell’I.C. “Burri”, che i ragazzi potranno indossare in occasione delle numerose manifestazioni ed iniziative che si avvicendano solitamente nel corso dell’anno. (more…)
Tag:burri, chiara, giovanni, grassi, scuola, signorelli, sitrex, trestina
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
14 settembre 2015
LETTERA APERTA
al Sindaco di Perugia Andrea Romizi,
al Rettore dell’Università per gli Studi di Perugia Franco Moriconi,
al Rettore dell’Università per gli stranieri di Perugia Giovanni Paciullo
Siamo un gruppo di ex allievi dell’ONAOSI, istituzione che si è occupata meritoriamente di sostenere migliaia e migliaia di ragazzi e ragazze, a cui la vita aveva a riservato il dramma di perdere in giovane età l’affetto di un genitore. (more…)
Tag:andrea, aperta, franco, giovanni, lettera, moriconi, paciullo, romizi
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
10 settembre 2015
La sortita di Giorgio Armillei, assessore alla cultura del Comune di Terni, ci fa ben sperare in quanto per la prima volta qualcuno inizia a dire apertamente come stanno le cose.
Certo il settore della cultura, oggi, è un campo minato dove non sempre si riesce a garantire quell’apertura mentale che richiederebbe. E l’assessore Armillei, che ricordiamo è stato nominato in Giunta per le sue competenze forte di una pluriennale esperienza quale funzionario amministrativo del Comune di Terni, con il suo intervento sul principale partito cittadino ha aperto un dibattito che può e deve essere visto come il primo segnale di reale apertura culturale a Terni. Segnale che lascia presagire la presa di coscienza di un movimento cittadino volto a ridefinire in maniera positiva una città il cui equilibrio socio-culturale è stato messo a dura prova sia dal crescente degrado etico ed estetico che dalla mancanza di sicurezza e legalità che ha fatto di Terni il “teatro” di drammatici casi di violenza. (more…)
Tag:armillei, caos, capitale, ceccotti, cultura, della, giorgio, giovanni, pd, progetto, terni
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
17 giugno 2015
“Acquarella non vinì, San Giovanni stà a durmì, su le braccia del Signore, cessi l’acqua e venga il sole”

Oratorio
L’Associazione culturale Borgo Sant’Antonio Porta Pesa, in collaborazione con il Comune di Perugia, si appresta a salutare l’arrivo della nuova stagione con la IV edizione de “L’Estate di San Giovanni. Erbe e Fiori al Borgo”, manifestazione tradizionale e popolare volta a celebrare la ricorrenza della nascita di San Giovanni Battista che avrà luogo il prossimo fine settimana (20-21 giugno). Nel Borgo si trova, infatti, l’Oratorio cinquecentesco della ex Confraternita intitolata al Battista. La festa cade nel solstizio d’estate e si richiama ad antiche tradizioni contadine legate alla terra e ai suoi prodotti. Il grano innanzitutto, che si rapporta al Sole ed è simbolo del Rione cittadino, ma anche le erbe e i fiori che venivano utilizzate per riti propiziatori, per curare varie infermità, per aromatizzare piatti e liquori.
Molte le novità di quest’anno a partire dall’anteprima prevista per sabato 20 giugno con il concerto della Banda “Cirenei” di Castel del Piano e l’apertura di mostre lungo Corso Bersaglieri. La serata si concluderà alla Bottega San Giovanni per un aperitivo/spettacolo incentrato sulla “Notte delle Streghe”. (more…)
Tag:di, estate, festa, giovanni, perugia, pesa, porta, san, sant'antonio
Pubblicato su Tradizioni Popolari | Leave a Comment »
25 marzo 2015
Riceviamo e pubblichiamo
Riteniamo opportuna una riflessione ed uno stimolo alla luce della decisione di EON di abbandonare l’Italia mettendo in vendita gli impianti idroelettrici del nostro territorio. Tale problematica si riflette in modo rilevante anche sulla questione siderurgica ternana, alla luce dell’impatto dei costi energetici.
Oggi l’argomento energia è ancor più esiziale per il futuro di questo territorio perché, oltre alla cessione di EON, rimangono i problemi energetici della siderurgia, della chimica ( dopo le vicende Edison), e delle tante Aziende energivore presenti nel nostro territorio. (more…)
Tag:ceccotti, dismissione, economia, energia, eon, giovanni, idroelettrico, impianto, progetto, terni, vendita
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
21 marzo 2015

Maurizio Lupi
Progetto Terni, con riferimento alle dimissioni del Ministro Lupi, plaude alla scelta di trasparenza dallo stesso adottata e conferma il proprio sostegno al ministro Lupi per aver scelto, forse unico in Italia, la strada delle dimissioni.
Progetto Terni ritiene che tale vicenda rende evidente una esigenza di equità necessaria oggi nel nostro Paese e pertanto chiede a tutti gli amministratori di Terni e dell’Umbria di tenerne conto e di fare (more…)
Tag:ceccotti, dimissioni, giovanni, lupi, ministro, progetto, terni
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
18 dicembre 2014
Come vuole la tradizione, la Podistica Volumnia Sericap propone per venerdì 26 dicembre la Corsa di Natale, una corsa-allenamento aperta a tutti che partirà alle 9,30 dal Cva di Ponte San Giovanni per raggiungere il centro di Perugia e ritornare al punto di partenza. Non c’è iscrizione, e a disposizione dei partecipanti ci saranno spogliatoi e docce, e per finire un bel ristoro con tanto di brindisi finale e scambio degli auguri. (more…)
Tag:campanile, del, giovanni, maratonina, perugia, ponte, san
Pubblicato su Sport | Leave a Comment »
17 dicembre 2014

Antonio Tracchegiani
Riceviamo e pubblichiamo
E’ troppo facile dire “ io lo dicevo “ come hanno fatto di recente alcuni esponenti della sinistra di Ponte San Giovanni , a commento dei gravissimi fatti di cronaca che hanno investito Perugia e in particolare Ponte San Giovanni. (more…)
Tag:antonio, fatti, forza, giovanni, italia, poltica, ponte, san, sicurezza, tracchegiani
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
16 settembre 2014
Riceviamo e pubblichiamo
Il Capogruppo di FDI-AN Stefano Mignini comunica con soddisfazione che “nella giornata odierna sono stati installati, nella zona del sottopasso tra via Manzoni e via Pieve di Campo, nuovi cartelli di segnaletica verticale, per migliorare, soprattutto per coloro che giungono da fuori città o Regione, il collegamento tra i quartieri di Ponte San Giovanni e Monteluce.” (more…)
Tag:d'italia, fratelli, giovanni, mignini, ponte, san, segnaletica, stefano, stradale
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
14 luglio 2014
Si avvicina martedì 22 luglio, giorno in cui Città di Castello ricorderà i settanta anni della Liberazione dall’esercito nazifascista e proseguono le commemorazione degli eccidi civili, che drammaticamente accompagnarono il passaggio del fronte sul territorio: “Lo stillicidio di vittime civili è iniziato a marzo con la strage di Villa Santinelli e termina a Meltini, vicino al Tevere che (more…)
Tag:Bioli, Carbini, castello, città, di, domenico, eccidio, emilio, giovanni, giulietti, luigi, meltini, Romolo
Pubblicato su Storia | Leave a Comment »
11 marzo 2014
Alla presenza del Prefetto Reppucci, del Sindaco Boccali, dell’assessore Casciari e di altre personalità interessate, saranno esposti i risultati e le analisi del Questionario di analisi sociologica rivolto a 500 studenti dell’Università degli studi di Perugia volto ad effettuare un analisi sulla vivibilità e potenzialità del territorio e dell’Università perugina al fine di dare un reale peso alle criticità e alla (more…)
Tag:associazione, culturale, fuori, giovanni, obligato, sede
Pubblicato su ASSOCIAZIONI CULTURALI E VOLONTARIATO | Leave a Comment »
11 gennaio 2014

Claudio Ricci, Dante Siena, Giovanni Zavarella
Santa Maria degli Angeli, 11 gennaio 2014: i priori del piatto di S. Antonio, presidente Dante Siena, hanno promosso una serata per la raccolta fondi attraverso la sensibilità di artisti che hanno messo a disposizione ben 26 opere di ampia qualità.
Durante la conviviale (a cui hanno partecipato i Sindaci di Bastia Umbra e Valfabbrica, gli Assessori di Assisi Moreno (more…)
Tag:angeli, aristei, casa, cluadio, dante, degli, di, fortini, giovanni, jonathan, maria, massucci, moreno, piatto, ricci, rosella, s.antonio, santa, siena, zavarella
Pubblicato su Arte | Leave a Comment »
15 ottobre 2013

di Elisabetta Galletti
Il Concerto Musicale F. Morlacchi di Cannara lo scorso fine settimana è stato ospite della Banda G. Verdi di Montecchia di Crosara e San Giovanni Ilarione.
Il gemellaggio, nato a Cannara nel settembre 2012 in occasione del settembre (more…)
Tag:banda, cannara, castagna, crosara, della, di, elisabetta, festa, francesco, galletti, giovanni, ilarione, montecchia, san, veneto, verzieri
Pubblicato su Musica | Leave a Comment »
3 ottobre 2013
Il pellegrinaggio di Papa Francesco ad Assisi ”per sostare sulla tomba di San Francesco, conferma il senso profondo della scelta per la prima volta di questo nome da parte di un Pontefice”. E’ quanto ha affermato il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in un articolo per il numero speciale della rivista San Francesco Patrono d’Italia, edita dal Sacro convento di Assisi, interamente dedicato alla visita di domani del Papa.
”Anche Giovanni XXIII, all’inizio del suo pontificato – ha osservato Napolitano nell’articolo, anticipato sul sito sanfrancesco.org – sentì il bisogno, sempre nella stessa ricorrenza, di farsi pellegrino ad Assisi per affidare a San Francesco quell’evento straordinario e storicamente (more…)
Tag:assisi, francesco, giovanni, napolitano, papà, san, visita, XXIII
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
28 agosto 2013
“Nessun altro poeta o intellettuale, neppure il suo amico Petrarca, esercitò
nell’arte una pari influenza tematica”. (Jacob Burchkardt, storico dell’arte)
Per celebrare il settimo centenario della nascita di Giovanni Boccaccio (1313-1375), considerato il padre della prosa volgare italiana, dal 17 giugno al 31 agosto, in Augusta mostra bibliografica documentaria dal titolo ‘700 anni di Boccaccio’. La mostra ripercorre la produzione letteraria e la fortuna dell’opera dello scrittore fiorentino, che ha avuto larghissima influenza nella letteratura e nelle arti italiane ed europee dei secoli a venire. Perugia è presente nella sua opera principale, il Decameron, attraverso Andreuccio da Perugia, protagonista di una delle novelle più note della raccolta. Una specifica sezione (more…)
Tag:augusta, biblioteca, boccaccio, decameron, giovanni, mostra, perugia
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
25 luglio 2013

Benedetta Tintillini
di Benedetta Tintillini
Vengo accolta nel negozio – laboratorio – museo “Antica Fornace” di Deruta, e subito il capostipite, sig. Francesco Baiano, mi accompagna, con cortesia ed entusiasmo, nella visita alla sua collezione di ceramiche, stupefacente compendio della produzione Derutese dal 1400 ad oggi.
(more…)
Tag:baiano, ceramica, ceramiche, della, deruta, francesco, giovanni, incontri, memoria
Pubblicato su Artigiani d'arte | 1 Comment »
18 luglio 2013
Riceviamo e pubblichiamo
di Giovanni Sartori
Quando cadde il Muro di Berlino tutto il mondo libero esultò. L’inconveniente fu che il marxismo-leninismo-stalinismo – in breve, il comunismo – rimase orfano, rimase senza ideologia. In Germania, nel 1959 a Bad Godesberg, la (more…)
Tag:boldrini, calderoli, giovanni, integrazione, Kyenge, letta, livia, sartori, severgnini, terzomondismo, turco
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
6 giugno 2013

Giovanni Giorgetti
ESG89, Centro Studi Economico e Finanziario di Ponte San Giovanni, a Perugia, punta all’Iraq. L’occasione è data dal secondo forum Italo-iracheno, organizzato dalla società Rafidain Multinational Fairs Conferenze, che si terrà dal 3 al 6 luglio a Roma. Un evento di straordinaria importanza, che si tiene a seguito della grande apertura che ha vissuto l’Iraq nelle sue relazioni verso i Paesi arabi e nei confronti delle altre nazioni a livello internazionale, in particolare dopo la fine dell’embargo. E proprio in quelle giornate Esg89 metterà a disposizione degli uomini d’affari iracheni il prestigioso volume “The 10280 Italian Best Companies”, edito dal Centro Studi ESG89 e già presentato a Londra lo scorso marzo. Un (more…)
Tag:esg89, forum, giorgetti, giovanni, in, iraq, italia, italy, made, parrilla, rosaria
Pubblicato su Economia e lavoro | 1 Comment »
21 Maggio 2013
Il romanzo, scritto da Ginevra Angeli e pubblicato da Ugo Bozzi editore nel 2000, è ambientato nel medioevo, parla di un giovane bello e ricco, Giovanni di Assisi, dell’amore dei suoi genitori Pica e Pietro di Bernardone, della sua vita che cambia, di come egli perde l’identità, il nome e diventa un altro… Francesco. Il racconto romanzato di Francesco esce dai canoni ufficiali e dalla documentazione storica riguardante la figura del Santo, e si ferma quando egli, non più neanche Giovanni, se ne va da Assisi.
Ne parliamo con l’autrice Ginevra Angeli (more…)
Tag:angeli, bernardone, costanza, d'altavilla, dal, di, enrico, federico, francesco, ginevra, giovanni, II, mondo, pica, prima, san, secondo, uscire, VI
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
3 gennaio 2013
Chissà perché nella mia mente continua a tormentarmi l’ idea che i miei connazionali si stiano facendo prendere in giro un’ altra volta! Dunque, circa tredici mesi fa avevamo un governo eletto dal popolo italiano. Governo che stava scomodo a molti, non tanto perché di centro destra, ma perché guidato da una persona che stava sui calli a molti, anzi a moltissimi! È stato fatto di tutto per delegittimare il volere del popolo. A partire dalla guerra scatenata dalle procure, dal gossip (more…)
Tag:berlusconi, bersani, casini, giovanni, golpe, montezemolo, monti, POLITICA, verrecchia
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
13 dicembre 2012
L’appuntamento è per domenica 16 dicembre alle ore 21.00 presso la Cattedrale dei SS Giacomo e Mariano di Gubbio, dove si terrà un concerto di musica gospel, della compagnia musicale Angels, diretta da Giovanni Bartolini, attiva associazione culturale di Gubbio (more…)
Tag:angels, bartolini, concerto, diocesano, elisa, giovanni, gospel, gubbio, mirko, museale, natale, orsini, polidori, polo, tagnani, tania, umbria
Pubblicato su Musica, NATALE IN UMBRIA | Leave a Comment »
28 novembre 2012
Abbiamo avuto l’ ennesima prova dell’ incapacità amministrativa della nostra classe politica e di Monti & C. D’improvviso ha deciso che non si sente di garantire, per il futuro, l’ assistenza (more…)
Tag:bersani, giovanni, ilva, inps, monti, prodi, sanità, sindacato, verrecchia
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
23 novembre 2012
Lo dichiarano il segretario generale dell’Ugl, Giovanni Centrella e il segretario regionale Enzo Gaudiosi
La polemica che in questi giorni infuria sulle pagine dei giornali approda anche in Umbria. Le forze dell’Ordine vengono accusate di eccessivo uso della forza per le questioni che riguardano (more…)
Tag:cancellieri, centrella, enzo, gaudiosi, giovanni, polizia, ugl
Pubblicato su cronaca | Leave a Comment »
20 novembre 2012

Emy Steri
Concerto Jazz del Trio Live al Birraio di Porta Sole
Perugia, Sabato 24 Novembre ore 22, 30
Emy Steri alla voce,
Danilo Marioli al pianoforte,
Giovanni Armanni al contrabbasso
Tag:armanni, birraio, concerto, danilo, emy, giovanni, jazz, marioli, perugia, steri
Pubblicato su Musica | Leave a Comment »
4 ottobre 2012
Sarà inaugurato. presso la Chiesa della Madonna del Rosario di Agello nel comune di Magione. sabato 6 ottobre alle ore 16,30, alla presenza di autorità civili e religiose, il piccolo museo di arte sacra che conserverà le opere relative al progetto “Arte Sacra Contemporanea ad Agello – La Via Crucis di Giovanni Paolo II” realizzate ed offerte dagli artisti amici del (more…)
Tag:agello, Arte, capetti, chiesa, crucis, dentini, gianni, giovanni, II, luciano, magione, opere, paolo, rosario, sacra, via
Pubblicato su Musei | Leave a Comment »
17 settembre 2012
SABATO 15 SETTEMBRE, un folto gruppo di Associati ed amici della Famiglia Perugina hanno fatto visita al Cimitero Monumentale della nostra citta’, accompagnati dalla Dott.ssa Tiziana Biganti, funzionario della Soprintendenza ai Beni Storico-artistici dell’Umbria e responsabile per il territorio di Perugia, studiosa in particolare di questa realta’ storica . E’ stata presente anche la dott.ssa Maria Luisa Martella, consulente della Associazione. Una significativa illustrazione dell’arte cimiteriale nelle sue piu’ importanti (more…)
Tag:biganti, brozzetti, cultura, ensemble, famiglia, giovanni, luisa, maria, martella, perugina, tiziana, umbria
Pubblicato su FAMIGLIA PERUGINA | Leave a Comment »
15 settembre 2012
Una rete di imprese per mettere in sinergia conoscenze e competenze specifiche in diversi settori. È quella che è stata costituita da otto soggetti, aderenti a Confartigianato Imprese Perugia, per la realizzazione di un progetto di collaborazione permanente, nel settore dell’arredamento di (more…)
Tag:centro, confartigianato, estero, giorgio, giovanni, imprese, luigi, massimiliano, moretti, perugia, pieracci, rossetti, tremiterra, umbria
Pubblicato su Economia e lavoro | Leave a Comment »
28 Maggio 2012
di Costanza Bondi
Una piccola, grande vita… un piccolo, grande libro: piccolo nella forma, tanto quanto l’autrice,
ma enciclopedico nei contenuti e nel messaggio di cui è portatore, al pari delle opere di vita di Zelinda Elmi, la quale ha presentato il proprio libro, Edizioni chiesa San Severo a Porta Sole, La Voce, venerdì 25 maggio alla Residenza Fontenovo. Piccola figlia amata da Dio, con cuore magnanimo e gioioso, porta il segno della presenza di Dio nella propria esistenza sin dalla nascita, in un percorso che la vede trasmigrare nell’anima dall’emarginazione all’appoggio indiscusso nella fede. Zenobia Elmi, classe ’53, meglio nota come Zelinda, diventa essa stessa negli anni testimonianza di vita e di cosciente serenità: messaggio questo che, tramite il libro dal titolo UNA PICCOLA, GRANDE VITA, rivolge con pacata consapevolezza a chi stenta a riconoscere la presenza del Signore nella propria esistenza. La vocazione di Zelinda diviene quindi, nel tempo, quella di mettersi al servizio del prossimo e di diffondere, al contempo, il proprio amore e il proprio coraggio nei confronti di chi, nell’affrontare i momenti difficili che a tutti prima o poi (more…)
Tag:bassetti, bondi, bromuri, costanza, don, elio, elmi, giovanni, grande, grazia, gualtiero, II, libro, maria, marziano, nino, paolo, papà, piccola, sisti, vita, zelinda, zenobia
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Libri | 1 Comment »
21 aprile 2012
Le dimissioni di Marco Rotoni da capogruppo del Pd al Comune di Corciano, testimoniano la frattura in atto nella sinistra corcianese. Tale decisione non giunge per noi inaspettata, in considerazione del fatto che le varie anime della sinistra hanno avuto modo negli ultimi mesi, di mostrarsi in tutta la loro varietà, facendo prevalere, purtroppo, quella più rigida ed intransigente, quella che non dialoga non solo con l’opposizione ma neppure con i cittadini, quella che mente sapendo di mentire, quella che ha ridotto uno dei comuni più ricchi della provincia di Perugia, a quello che mette le mani in tasca ai cittadini. Esprimiamo pertanto apprezzamento nei confronti di questo gesto coraggioso di Rotoni che rompe una solidità dello schieramento solo apparente, basata non sul consenso, ma su atteggiamenti neanche velatamente ricattatori. Rotoni, persona seria e sempre disponibile al dialogo ed alla condivisione su questioni concrete, ha sempre mal digerito veti e imposizioni di presunti capetti che dettano la linea politica senza tenere conto che il mandato elettorale è quello che rispetta le aspettative dei cittadini, che non hanno certo votato questa giunta per vedersi aumentare le tariffe di trasporto scolastico, le tasse sull’energia elettrica ed i rifiuti, il numero dei contenziosi legali, perché prima si dice una cosa e poi se ne fa un’altra – bene inteso a spese nostre – e diminuire i servizi sociali, svendere le aree verdi, lasciare abbandonate a se stesse intere aree mai prese in carico dal comune – vedi la lottizzazione “ Il Monte” di San Mariano – autorizzare una struttura come il teleriscaldamento di San Mariano, mai entrata in funzione, e lavarsene le mani. Ci auguriamo che insieme si possa portare avanti un’azione politica condivisa sulle tematiche piu’ importanti, per impedire che le scelte scellerate di questa amministrazione, possano danneggiare ulteriormente il nostro territorio e la qualità della vita dei nostri concittadini.
Roberta Ricci – Capogruppo “Gruppo Misto”
Jonathan Trabalza – Capogruppo “Cappannini Sindaco Corciano”
Giovanni Lo Vaglio – Capogruppo “Popolo della Libertà”
Tag:comunq, corciano, giovanni, jonathan, lo vaglio, marco, pd, ricci, roberta, rotoni, trabalza
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | 1 Comment »
19 aprile 2012
Nel cuore del centro storico di Orvieto, dall’11 al 13 maggio il Palazzo dei Congressi ed il Palazzo dei Sette ospiteranno il primo Western Festival Internazionale, per omaggiare un genere che ha rappresentato, attraverso il mito delle frontiera, gli archetipi del cinema americano e che in Italia, con il filone dello “Spaghetti Western”, ha vissuto una stagione d’oro, consegnando alla storia capolavori che hanno influenzato la cinematografia moderna. Lo scopo del Festival non è solo quello di ricordare un periodo così florido e creativo per la storia del nostro cinema ma, attraverso la visione di classici, contributi video, interviste, documenti, fumetti, di far rivivere le emozioni di un’epoca memorabile attraverso la testimonianza diretta dei suoi protagonisti: attori, registi, sceneggiatori, compositori e tutti coloro che hanno contribuito a rendere unica quella fortunata stagione. A celebrare l’evento in collaborazione con poste Italiane ci sarà l’annullo filatelico, si tratta di un bollo raffigurate un dettaglio della splendida locandina ufficiale realizzata da Serpieri, che troverete in vendita in edizione limitata e numerata nello stand Play Seven all’interno della manifestazione.
Awards
Alcuni dei più autorevoli protagonisti del Western Festival di Orvieto, verranno premiati con la Stella di Latta, un riconoscimento simbolico alla loro carriera e al fondamentale contributo che, grazie alla loro professionalità, ha dato lustro al cinema di genere italiano in tutto il mondo.
La Stella è in lamina d’argento ed è stata realizzata artigianalmente, nel suo cuore è inciso il logo della manifestazione, la data ed il nome della città di Orvieto.
STAFF:
Direttore Artistico Western Festival: Sara Monacelli
Direttore Artistico Comics: Marco Cannavò
Coordinatore artistico e Responsabile Comunicazione: Lorenzo Muscoso
Ufficio Stampa: Giovanni Aloisio
Tag:Aloisio, Cannavò, festival, film, giovanni, lorenzo, marco, monacelli, Muscoso, orvieto, sara, western
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Cinema | Leave a Comment »
12 aprile 2012
Artigianato, hobbistica, collezionismo, enogastronomia, piante e fiori, biancheria, abbigliamento e calzature. Sono questi i prodotti che saranno esposti, in oltre 80 stand, all’interno della mostra mercato “L’altra domenica”. L’evento, promosso dall’associazione “L’arte e la terra”, in collaborazione con l’associazione Pro Ponte, partirà domenica 15 aprile e si terrà, ogni terza domenica del mese, in piazza del Mercato, a Ponte San Giovanni. Tutti i dettagli dell’iniziativa saranno illustrati venerdì 13 aprile, alle 11.30, nella sala della Vaccara, a Perugia, da Pasquale Tirelli, presidente dell’associazione “L’arte e la terra” e Antonello Palmerini, presidente dell’associazione Pro Ponte, alla presenza dell’assessore allo sviluppo economico del Comune di Perugia, Giuseppe Lomurno.
Tag:Arte, e, fiere, giovanni, la, ponte, san, terra
Pubblicato su 1 HOME PAGE, FIERE | Leave a Comment »
1 aprile 2012
LA SQUADRA DEL PARTITO DEMOCRATICO PER FRANCESCO DE REBOTTI SINDACO
Gianni Giombolini, Mariacristina Angeli ,Franco Aramini, Roberta Isidori, Marco De Arcangelis
Pamela Raspi, Mauro Fortunati, Irene Vescovi o Veschi, Eude Graziani, Maria Pia Zanda
Daniele Latini, Lorenzo Lucarelli, Giorgio Masini, Riccardo Proietti, Giovanni Rubini
Fabio Svizzeretto
Tag:angeli, Aramini, Arcangelis, daniele, de, democratico, Eude, fabio, Fortunati, francesco, franco, gianni, Giombolini, giorgio, giovanni, graziani, irene, isidori, latini, lista, lorenzo, Lucarelli, marco, maria, mariacristina, Masini, mauro, Pamela, partito, pd, pia, proietti, Raspi, rebotti, riccardo, roberta, Rubini, Svizzeretto, veschi, vescovi, Zanda
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
15 marzo 2012
Sabato 25 febbraio ha avuto luogo l’annuale Assemblea dei Soci della “Famiglia Perugina”, insoli-tamente numerosi nella bella ed accogliente Sala ex Chiesa di S.Martino al Verzaro, adiacente alla nuova sede della Associazione. All’ordine del giorno figuravano ,tra l’altro, due argomenti importanti come l’approvazione del bi-lancio delle attivita’ sociali ed il bilancio economico, oltre alle elezioni per il rinnovo delle cariche direttive (Consiglio, Collegio dei Revisori e Probiviri). La corposa relazione morale che ha esposto il Presidente uscente Fabio Versiglioni e’ stata ac-colta ed approvata alla unanimita’ con grande plauso da parte dei presenti, cosi come la relazione del Presidente dei Sindaci Revisori Vincenzo Mencaroni che ha illustrato il rendiconto del bilancio economico dando conto della buona salute di cui gode l’Associazione, che riesce nonostante le ristrettezze delle entrate a tenere in piedi una nutrita attivita’ sociale. Per il rinnovo delle cariche elettive previste dallo Statuto, valide per il biennio 2012-2013, si sono svolte le elezioni che hanno visto proporre le proprie candidature i Soci: Per il Consiglio : Alba Asfalti, Giovanni Brozzetti,Letizia Magnini, Giorgio Panduri, Antonio San-tucci, Luciano Taschini, Fabio Versiglioni. Per il Collegio dei Sindaci: Mencaroni Vincenzo, Piazzoli Franco, Rellini Gianfranco, Taschini Luciano. Per i Probiviri: Gatti Gerardo, Sbaragli Gianfranco, Tancini Raffaele. REVISORI DEI CONTI: Vincenzo Mencaroni, Franco Piazzoli e Luciano Taschini. PROBIVIRI: Gerardo Gatti, Gianfranco Sbaragli, Raffaele Tancini.
Brozzetti, architetto libero professionista, gia’ dirigente del servizio progettazione dell’Ater di Perugia, spinaiolo di nascita ma da sempre perugino, ha particolarmente a cuore come tutti gli amici della “famiglia” i problemi della nostra citta’ e spera di onorare questo prestigioso incarico al meglio delle sue capacita’
Tag:brozzetti, consiglio, elezioni, famiglia, giovanni, perugia, presidente, versiglioni
Pubblicato su 1 HOME PAGE, FAMIGLIA PERUGINA | Leave a Comment »
6 marzo 2012

Agnese Belardi
Sarà Agnese Belardi l’ospite d’onore della tradizionale “Cena dell’ 8 marzo” organizzata ogni anno nella sede della Pro Ponte a Ponte San Giovanni. Ed è sempre una rappresentante del gentil sesso a ricevere un simbolico ma prezioso riconoscimento dalle mani di Fausto Cardinali e Antonello Palmerini, presidenti rispettivamente di Pro Ponte e Pro Ponte Etrusca. La “ponteggiana” Agnese Belardi è un nome noto in campo sportivo, è un’atleta di karate ed ha al suo attivo un lungo curriculum con un ricco medagliere e numerosi riconoscimenti. Le sue “perle” sono le 5 maglie tricolori consecutive di campionessa italiana di Kata CSEN, 5 ori consecutivi nella coppa Italia CSEN e poi medaglie d’oro, d’argento e di bronzo in gare regionali, nazionali e internazionali nella specialità singolo e a squadre. Nel 2006 è stata nominata atleta dell’anno Fijlkam. Una luminosa carriera sportiva che ha portato Agnese, nata a Perugia e residente a Ponte San Giovanni, in giro per l’Italia e per il mondo ricordando sempre la sua “peruginità” di cui è molto orgogliosa. All’attività sportiva alterna, dopo aver conseguito la laurea in scienze motorie e sportive discutendo la tesi “Bullismo e arti marziali”, anche quella di insegnante di attività motorie, istruttrice di karate e difesa personale, insegnante di pilates, ginnastica posturale, fitness e ginnastica per la terza età. Un personaggio importante, attivo e simpatico quindi che si aggiungerà nell’albo d’oro della Pro Ponte ad evidenziare la serata dell’ 8 Marzo: una festa della donna che avrà ovviamente risvolti culturali con attori e lettori, con proiezioni di una sintesi degli appuntamenti di “Velimna”, un argomento relativo agli etruschi che non poteva mancare nella sede di Via Tramontani. E poi le foto e i filmati più significativi della carriera sportiva di Agnese Belardi. Il momento conviviale sarà, come al solito, affidato allo chef Alessio e al suo ormai collaudato staff di cucina della Pro Ponte coadiuvato dall’esperto Oreste per quanto riguarda la “cantina”.
Saranno graditi ospiti personaggi della cultura, dell’arte, dell’economia, dello sport. Appuntamento per giovedì 8 marzo alle ore 20.30 in Via Tramontani, 5 – zona industriale dei Loggi – a Ponte San Giovanni.
Tag:agnese, antonello, arti, belardi, cardinali, della, donna, fausto, festa, giovanni, karate, marziali, palmerini, ponte, pro, san
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Donne in primo piano | Leave a Comment »
5 febbraio 2012
Non so quante persone hanno avuto il dispiacere di ascoltare il curatore fallimentare Monti, l’altra sera al TG5. La conduttrice ad un certo punto dell’ intervista ha chiesto se per far fronte al debito nazionale non era il caso di prendere in considerazione la vendita dei beni immobili che il nostro Stato ha, e lui, prontamente ha risposto che non è una priorità del governo la vendita dei beni immobili, ma bisogna prendere i soldi dalle tasche della gente! Perché? Forse perché i suoi amici speculatori non sono ancora pronti ad acquistare le nostre caserme dismesse, ora che ancora hanno un valore? O forse perché per paura che i suoi amici speculatori spendono troppi soldi per acquistarle ora, e quindi si aspetta che i beni, che non godono di alcuna manutenzione, cadano a pezzi per poterli poi regalare agli speculatori? Il nostro Stato è proprietario di beni immobili per un valore di circa 1.500 miliardi di euro, che, se messi in vendita coprirebbero il 95% del debito pubblico, ma da parte dei nostri politicastri, TUTTI, non c’è alcuna intenzione di riportare l’ Italia ad essere un Paese che ha rispetto del suo popolo!
Sul tema del lavoro ha detto che il posto fisso non esiste più, per i giovani italiani, che il posto fisso è noioso! Non mi pare che lui si annoi con 75000 euro al mese, e con un posto fisso di senatore a vita (oltre ad altri incarichi presso la Goldman Sachs, l’ università, ecc) a carico di quei cittadini che pagano le tasse! E come lui tutti i suoi amici politicastri. Pensate che abbiamo “mangiapane a tradimento” che siedono sugli scranni di Montecitorio dal 1946! Gente che nella vita non ha mai mosso un dito per guadagnarsi il pane quotidiano! Per loro c’ è il posto fisso? La figlia del ministro Fornero ha due incarichi, a posto fisso, presso due università! Questa è la ricetta cresci Italia? E non basta! Si sta già prenotando per il dopo 2013! Infatti quando la conduttrice del TG5 gli ha chiesto di spiegare come mai lo spread rimane alto, gli interessi sui BOT restano alti, lui ha candidamente risposto che gli investitori premiano l’ Italia solo a breve termine, perché c’ è lui al governo, mentre per dopo il 2013, non essendo certo chi governerà il nostro Paese, gli investitori, o speculatori stranieri, non si fidano. Si fiderebbero se fosse certa la sua permanenza al governo! Come dire:” oh come sono bravo! Ho alleggerito le tasche della povera gente e voglio continuare a farlo anche dopo il 2013 perché la culona teutonica e il nano francese mi hanno detto di continuare cosi!”
Ma allora signor Monti, il posto fisso esiste o no? Perché se per lei e si suoi amici politicastri esiste, non ha mantenuto fede alla sua promessa di essere a capo di un governo che vuole fare dell’ equità la sua bandiera; ma a questa promessa già non ha tenuto fede in occasione delle sue manovre assassine, quindi non mi aspetto alcun chiarimento in merito alla domanda.
Giovanni Verrecchia – Imprenditore – San Remo
Tag:debito, fisso, giovanni, governo, monti, posto, pubblico, spread, verrecchia
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | 1 Comment »
3 gennaio 2012
Illustrissimo signor Monti,
Prima di tutto preciso perché la chiamo signor Monti e non Presidente del Consiglio o Senatore. Semplicemente perché lei non è stato votato da alcun cittadino e pertanto non la riconosco come Presidente del Consiglio, e inoltre non la riconosco come Senatore in quanto nella sua biografia non risulta alcun merito particolare perché lei potesse essere eletto Senatore a vita. Ma veniamo al motivo per cui le scrivo. Oggi ho avuto modo di ascoltare la sua conferenza stampa. La prima domanda che mi pongo è: chi ha scelto i giornalisti accreditati alla conferenza stampa? Come mai non hanno posto domande specifiche sulla reale situazione italiana guardando anche dalla parte del contribuente ? Più che interpreti fedeli dell’informazione nazionale, sembravano mercenari dell’informazione al soldo delle solite lobby. Lei, signor Monti, ha ricordato che la sua manovra era stata definita ” manovra di equità, crescita e consolidamento”. Analizziamo l’ etimologia delle tre parole? Bene, io non so quale sia per lei il significato della parola “equità”. Spieghi agli italiani che le versano ogni mese lo stipendio, e che stipendio, come fa a chiamare equa una manovra che colpisce solo ed esclusivamente il Ceto Medio, Medio Basso. Lei, signor Monti, lo sa quanto costa oggi un litro di benzina? Non credo, perché lei gira con le macchine blu, pagate dagli italiani, e nelle quali viene versata la benzina pagata dagli italiani! Lo sa lei, signor Monti, che al 30 novembre 2011 le piccole imprese che sono fallite in Italia nel corso dell’ anno sono l’ 8,7% in più rispetto all’ anno scorso? E con la sua manovra già a dicembre di quest’ anno la stima crescerà di un ulteriore 3%? Ma a lei cosa importa, signor Monti, la sua priorità è salvare le banche, costringendo tutti i cittadini ad avere un conto corrente. E chi non se lo può permettere? Deve soccombere? Questa è la sua equità, signor Monti? E come se non bastasse, signor Monti, a quelle imprese che falliscono perché non sono state pagate dall’ amministrazione pubblica, lei gli sguinzaglia contro i suoi mastini di Equitalia! Questa è la sua equità? Se tutti gli attori che devono incassare soldi dall’ amministrazione pubblica si unissero e chiedessero il fallimento dello Stato Italiano per insolvenza, cosi come la sua Equitalia fa fallire migliaia di famiglie, non crede che sarebbe più equo? Ovviamente lei scarica le colpe di tutto questo sul precedente governo, anzi direttamente su Berlusconi, l’ ha detto chiaramente nella sua conferenza stampa. Ma anche la salita dello spread era colpa di Berlusconi? Ora Berlusconi non è più Presidente del Consiglio eletto, ma lo spread continua a crescere! Ora non bisogna ne santificare ne demonizzare lo spread, ora che lei è seduto su quella poltrona, lo spread è solo un indicatore. Solo prima era la causa di tutti i mali d’ Italia! Dimentica, e dovrebbe saperlo assai bene, che la crisi che stiamo vivendo ha avuto origine, per quanto riguarda gli effetti nel nostro Paese, durante lo sciagurato governo Prodi, dal quale governo lei, signor Monti ha attinto a piene mani, per procurarsi i collaboratori che allora erano i collaboratori dell’ ex, per fortuna, ministro Visco !! Dimentica, e dovrebbe saperlo assai bene, che la crisi che stiamo vivendo ha avuto origine , per quanto riguarda gli effetti nel nostro Paese, durante lo sciagurato governo Prodi !! Ma la coerenza, signor Monti, dalle sue parti non ci è mai passata? Lei lo sa cosa vuol dire crescita, signor Monti? Crescita non vuol dire maggiore disponibilità di contanti nelle casse delle banche! Disponibilità che le banche avrebbero dovuto usare per favorire l’ accesso al credito a quelle piccole entità che costituiscono l’ ossatura di questo Paese, e che invece, le sue care banche, stanno usando per acquistare BOT e arricchirsi ancora di più! Questa è la sua idea di crescita, signor Monti? Crescita vuol dire creare opportunità di lavoro, facendo in modo che le imprese che hanno lavorato per lo Stato o per qualsiasi ente pubblico siano pagate a breve! Non dopo due anni! Perché se le aziende sono soddisfatte del loro avere, hanno tutto l’ interesse a continuare a lavorare e creare altri posti di lavoro! Se invece le aziende aspettano per anni di ricevere quanto dovuto, esse falliscono! E si creano altri disoccupati! Crescita vuol dire dare possibilità alle famiglie di poter spendere, non di versare nelle casse dello Stato tutto quello che riescono a guadagnare con sudore! Io non ho studiato alla Bocconi, come lei, ma la matematica, signor Monti, continua a non essere un opinione! Ha parlato di gente che ha compreso il senso della manovra: ma quale cartone animato ha visto, signor Monti? In quale mondo vive? Si rende conto che sta raccontando un sacco di fandonie? Ma lei crede veramente di essere l’ unica persona intelligente di questo paese? Io, le uniche persone che ho sentito accalorate nel sostenerla sono i “signori” del terzo polo. E sappiamo benissimo perché la sostengono. Ma se i signori Casini, Rutelli, ecc. si rimboccassero le maniche e si dessero da fare a lavorare, anziché mettersi in attesa della poltrona, stia tranquillo che non avrebbe neanche il loro sostegno. Caro signor Monti, l’ economia di un paese la regge il popolo che tutte le mattine si alza alle cinque e tira il carretto per tutto il giorno, per otto- dieci ore, e molte volte per solo mille euro al mese; non chi come lei, ad esempio, che si alza alle dieci del mattino, fa colazione, pagata dal ceto medio, legge il giornale, pagato dal ceto medio, va in ufficio con un auto blu, pagata dal ceto medio, e cosi via, sempre alle spalle del ceto medio! Certo lei ha enormi responsabilità, ma non dimentichi da dove viene tutto l’ostentato ed esagerato benessere che viene assicurato alla cosiddetta classe dirigente italiana. Le assicuro, signor Monti, che tranne i banchieri, quelli che l’ hanno voluta su quello scranno per evidenti opportunità, è chi è abituato a non lavorare fisicamente, gli altri, il vero popolo italiano, non approva la sua manovra. L’ ho sentita dire anche, signor Monti, che questa è la manovra impostata dal precedente governo. Ma allora signor Monti, che bisogno avevano di lei e della sua troupe di cervelloni? E poi, mi consenta signor Monti, quando piovono le critiche, la manovra appartiene al precedente governo, quando lei si appropria di risultati, che non ci sono, la manovra e sua e del suo governo? Un po’ di coerenza non guasterebbe!
“Consolidamento”. Cosa ha consolidato signor Monti? Che mi risulti il debito pubblico continua a salire di tremila euro al minuto, lo spread ha lo stesso andazzo di quando c’ era l’ altro governo, la gente è sempre più povera, la spesa continua ad aumentare e lei parla di aver consolidato?
Ma cosa ? Credo che l’ unico consolidamento che lei abbia raggiunto sia quello dei conti correnti suoi, dei suoi ministri e vari collaboratori, del Parlamento intero e delle casse delle banche! Ha chiamato la sua manovra con un nome altisonante: ” salva Italia”! No, signor Monti, mi permetta di precisare, la sua manovra si può chiamare salva Merkel , salva Sarkozy, salva banche, salva caste, ma non salva Italia! Nella maniera più assoluta no! Lei ritiene che con la sua manovra ha messo un freno all’ evasione fiscale. No signor Monti! Lei ha creato uno stato di polizia tributaria! Le assicuro signor Monti, che quelle” armi” di cui lei si vanta di aver dotato i corpi di polizia, non fanno altro che aumentare l’ evasione fiscale! Se veramente vuole abbattere l’ evasione fiscale, faccia in modo che tutti i cittadini possano scalare le tasse dalla denuncia dei redditi e vedrà che saranno tutti felici di pagarle, le tasse.
Signor Monti! Diverse volte, durante la sua conferenza stampa, ho sentito dire che lei non ha tempo per leggere i giornali, ascoltare la radio ecc., però l’ ho sentita citare più volte quello che scrivono i giornali esteri, tipo Financial Time, quindi non ha tempo di leggere la stampa italiana? Le fa cosi schifo la stampa del suo Paese? Vada pure dove la stampa e di suo gradimento, signor Monti. Le assicuro che non la rimpiangeremo! Ha detto che non ci sarà bisogno di una nuova manovra. In effetti una nuova manovra l’ ha già iniziata. Ha preannunciato la revisione del catasto. Questo vuol dire aumentare ulteriormente le tasse sulla prima casa! Già! Ma a lei cosa importa, signor Monti. Lei non ha tempo per queste cose. Lei si ritiene il salvatore della nostra Patria, ma perché non racconta agli italiani di quando è stato collaboratore di Paolo Cirino Pomicino fra il 1989 e il 1992, quando era ministro del Bilancio del governo di Giulio Andreotti. Il gran lavoro fatto sulla riduzione del debito pubblico e della spesa pubblica in quel periodo è scritto nero su bianco da due ricerche, una della Banca di Italia, l’altra della Ragioneria generale dello Stato. La prima dice che il debito pubblico al momento dell’insediamento di Cirino Pomicino e del professor Monti al ministero del Bilancio ammontava a 553 miliardi, 140 milioni e 900 mila euro attualizzati ad oggi. Quando entrambi finirono il lavoro nel giugno 1992 il debito pubblico italiano era salito alla cifra di 799 miliardi, 500 milioni e 700 mila euro. Quindi ha aumentato il debito pubblico di 246 miliardi, 359 milioni e 800 mila euro. Questo intende lei, signor Monti, quando parla di salvare i conti italiani? Ne facciamo volentieri a meno, signor Monti! Un detto si attribuiva ai politici dell’ ex URSS che circolava quando esistevano ancora le ideologie era: “quello che è mio, è mio; quello che è tuo, è mio”! Questo è quello che lei ha applicato al popolo italiano con la sua manovra economica, e stando alle prime indiscrezioni sulle modalità che vuole applicare per la “crescita” dell’ Italia, è quello che continuerà a fare! Sinceramente, signor Monti, l’ Italia e gli italiani non avevano bisogno di lei per impoverirsi di più! Lei e tutti quelli che la sostengono signor Monti, vi state macchiando di un nuovo crimine, molto odioso ma non previsto purtroppo, ovvero estorsione ed usura di Stato. Ce ne sarebbe da scrivere ancora per due giorni, ma mi fermo qui. Però un ultima cosa voglio dirgliela, signor Monti. Io, al suo posto, non andrei in televisione a magnificare questa ennesima legge finanziaria che colpisce e impoverisce sempre gli stessi, ma andrei a fare un sano e ristoratore bagno di umiltà e pudore.
Giovanni Verrecchia
Tag:a, aperta, giovanni, lettera, mario, monti, verdecchia
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Lettere, POLITICA | 4 Comments »