Posts Tagged ‘girlanda’

“Non perdiamo questo treno” ….si può solo inseguirlo.

7 marzo 2015

forza_italia_ logoDi Maria Grazia Catanzani

“Non perdiamo questo treno” Iniziativa promossa da Alessandro Cretoni, Giampaolo Emili, Aldo Tracchegiani con la partecipazione dell’on. Rocco Girlanda, deputato eugubino insieme al Sindaco di Spoleto, Fabrizio Cardarelli. Il titolo del convegno: un invito alle Istituzioni per incrementare la viabilità ferroviaria su Spoleto. Alessandro Cretoni, coordinatore di Forza Italia: “la nostra presenza è la conferma delle attenzioni, dell’interesse, della volontà di condivisione di quelle che sono tutte le problematiche con (more…)

Bocci confermato sottosegretario, le congratulazioni di Maurizio Ronconi

1 marzo 2014

Nell’esprimere le congratulazioni e l’augurio di buon proseguimento di lavoro a Gianpiero Bocci, riconfermato Sottosegretario di Stato, dispiace per la mancata riconferma di Rocco Girlanda al Ministero delle Infrastrutture, presenza che pure sarebbe stata utile alla nostra regione.

Si conferma, purtroppo, che i partiti  che sorreggono il governo Renzi abbiano affidato una specie di appalto di rappresentanza dell’Umbria al Pd. E’ un dato non di oggi ma che si ripete e consegue alla scarsa consistenza di proposta e di compattezza dei moderati dell’Umbria più dediti a difendere postazioni di parte che non ad un gioco di squadra.

commento: La redazione di Goodmorningumbria esprime al neo sottosegretario Bocci, unitamente agli auguri di buon lavoro, le più vive felicitazioni e si associa al rammarico di Maurizio Ronconi per la mancata conferma di Rocco Girlanda.

Forza Italia: “Tutti gli organi di partito a livello regionale, provinciale e comunale sono tuttora in carica”

1 novembre 2013

Riceviamo e pubblichiamo

Forza_ItaliaIl coordinatore regionale del Pdl-Forza Italia, On. Rocco Girlanda, e i coordinatori provinciali di Perugia e Terni, Massimo Monni ed Enrico Masciarri, a seguito delle decisioni deliberate dall’ufficio di presidenza nazionale del partito, tengono a precisare a tutti i dirigenti, gli iscritti, i simpatizzanti ed gli organi di informazione che non vi è stata alcuna determinazione (more…)

UMBRIA MOBILITA’ CRITICHE AL SOTTOSEGRETARIO? LO STILE E’ QUELLO SOLITO!

23 ottobre 2013

Riceviamo e pubblichiamo

L’ alzata di scudi da parte di tutto l’establishment della sinistra umbra dalla governatrice al sindacato rosso,fino addirittura alla ipotesi di interrogazione parlamentare al ministro Lupi per le dichiarazioni del sottosegretario Girlanda, ci fa capire appunto dal rumore che probabilmente sono stati toccate le corde giuste. Lo stille è quello solito, minacce di aver commesso addirittura degli illeciti, minacce di (more…)

I Cavalieri d’Italia dell’Unci al loro X Convegno a Gubbio

28 agosto 2013

torta unci1Domenica 8 settembre 2013 la sezione di Perugia taglia il traguardo dei suoi 10 anni di vita con il consueto appuntamento a Gubbio dove nelle eleganti sale dell’Hotel Ai Cappuccini si terrà l’assemblea annuale dei Soci.

Il presidente provinciale Comm. Elio Carletti, il vicepresidente Cav. Marcello Cavicchi e i nuovi componenti del Consiglio Direttivo accoglieranno gli ospiti e , chi vorrà , potrà assistere, nella (more…)

Rocco Girlanda (PDL) nominato segretario del Cipe

14 luglio 2013

Enrico Masciarri e Sergio Bruschini a nome di tutto il coordinamento provinciale, il capogruppo regionale del Raffaele Nevi, il capogruppo provinciale di Terni Francesco Abbate e il capogruppo in consiglio comunale di Terni Federico Brizi, Esprimono grande soddisfazione e sentite congratulazioni per la nomina del Sottosegretario Rocco Girlanda a Segretario del CIPE. L’annuncio a Terni è stato direttamente al suo intervento al convegno sulla siderurgia . Chi Presiede il CIPE, di diritto è il presidente del Consiglio. Ma il vero motore politico del Comitato è il segretario e non va sottovalutata l’importanza che queste competenze hanno ,in termini di scelte, programmazione ed interventi in ambito infrastrutturale. Avere un uomo con l’esperienza, la competenza di Rocco Girlanda, per l’Umbria sarà una grande opportunità. Siamo certi che tutto sarà fatto per veder finalmente riconosciuta la centralità di alcuni interventi determinanti per il nostro sviluppo. Rocco avrà il sostegno e l’appoggio di tutto il Pdl ma siamo sicuri di tutta l’Umbria per competenza, lavoro e caparbietà. Buon lavoro sottosegretario.

ENRICO MASCIARRI – COORDINATORE PROVINCIALE PDL TERNI SERGIO BRUSCHINI – VICE COORDINATORE PROVINCIALE PDL TERNI

 

ROCCO GIRLANDA (PDL): NESSUNA CHIUSURA SCALE MOBILI

14 giugno 2013
Rocco Girlanda

Rocco Girlanda

“I tecnici del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, malgrado la tardiva attivazione delle procedure per consentire la sostituzione delle 9 scale mobili del percorso che collega piazza Partigiani a piazza Italia da parte del Comune di Perugia, la cui revisione scadeva proprio oggi, hanno concesso una proroga di 12 mesi, previa l’attuazione di tutti i controlli e le verifiche necessarie per garantire la sicurezza e la funzionalità all’utenza”. E’ quanto (more…)

Rocco Girlanda sottosegretario, le congratulazioni del Pdl di terni

5 Maggio 2013

Desideriamo rivolgere a nome di tutto il Coordinamento provinciale e di tutti i nostri iscritti,simpatizzanti elettori le più sentite congratulazioni al nostro Coordinatore Regionale, Rocco Girlanda, da oggi Sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti. Un amico,un politico,un professionista nel suo lavoro,che con estrema perseveranza, capacita e soprattutto modestia e (more…)

Governo: Rocco Girlanda nominato Sottosegretario ai Trasporti ed alle Infrastrutture

3 Maggio 2013

rocco-girlandariceviamo e pubblichiamo

Nel congratularci con l’amico Rocco Girlanda per l’importante e prestigiosa nomina a Sottosegretario alle Infrastrutture, che senz’altro produrra’ importanti e positive conseguenze anche per la soluzione degli annosi problemi infrastrutturali della nostra Regione, esprimiamo la forte soddisfazione di tutto il PDL umbro, rappresentato cosi egregiamente (more…)

Amelia: il Pdl a pieni giri,la rete capillare di riorganizzazione territoriale prosegue senza sosta.

19 aprile 2013
Marina Teofrasti

Marina Teofrasti

Dopo Giove, San Venanzo e Amelia si prepara Alviano e Lugnano il prossimo 23 aprile

Il nuovo corso regionale impresso dal coordinatore Rocco Girlanda presente anche ieri sera ad Amelia ,vicino al segretario provinciale Masciarri e al suo vice Bruschini, al capogruppo regionale Nevi Raffaele e la sen Ada Spadoni Urbani, ha colto un altro importante (more…)

Il baciato dalla fortuna che non seppe far tesoro di essere stato nominato per meriti di affari e aziendali.

24 ottobre 2012

LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA

La risposta all’ Onorevole Girlanda si può così’ sintetizzare visto il pulpito dal quale viene la predica,  che con i suoi voti sorregge il governo Monti insieme a PD e Udc. Al Combattente nessuno però ha comunicato che la guerra e’ finita da tempo colpevole di non vedere quanti altri hanno avuto il coraggio di fare anni fa. Eugubino e molto americano ha fatto del merito la sua bandiera.

Nicola Maria Aloia e Pasquale Di Bacco consiglieri comunali – Gubbio

 

CRISI. GIRLANDA: NAPOLITANO MOSTRI COERENZA E CONVOCHI MONTI

23 luglio 2012

“A seguito dell’andamento dello spread e del calo della borsa, credo che a breve il Presidente Napolitano debba convocare Mario Monti per conoscere le sue intenzioni per il prossimo futuro, (more…)

Gradimento Presidenti, la Marini esce dai primi dieci. Girlanda: “Un fallimento di tutta la Giunta”

10 gennaio 2012

Fuori top ten. La presidente della Regione, Catiuscia Marini, esce dai primi dieci posti nella classifica di gradimento dei presidenti regionali stilata da Datamonitor. L’indagine si riferisce all’ultimo trimestre 2011. Sul dato Rocco Girlanda, deputato Pdl, ha affermato: ”Un risultato magro frutto di un’azione politica fallimentare e lacunosa, che gli umbri hanno chiaramente percepito, così come le divisioni interne all’attuale maggioranza a palazzo Cesaroni. Una fotografia impietosa nei confronti della più importante carica amministrativa della nostra regione e, di riflesso, dell’intera giunta, tanto più se confrontata con la passata legislatura, che aveva visto l’allora presidente Lorenzetti – conclude Girlanda – quasi sempre sul podio dei governatori regionali più amati dai cittadini”.

Per la cronaca sono Luca Zaia (Veneto) e Vasco Errani (Emilia Romagna) a guidare la classifica. Ad uscire dai primi dieci, oltre la Marini, anche Nichi Vendola (Puglia, SEL) e Vito De Filippo (Basilicata, PD).

fonte: http://www.lagoccia.it

SICUREZZA, GIRLANDA (PDL): “PIU’ RISORSE, UOMINI E MEZZI PER LA POLIZIA DI PERUGIA”

20 ottobre 2011

Fornire alla Questura di Perugia ulteriori risorse umane, logistiche e strumentali, per implementare le attività sul territorio e fare fronte alle varie emergenze che stanno interessando il territorio, con particolare riferimento al capoluogo, a fronte degli ottimi risultati conseguiti nell’attività ordinaria e straordinaria della Polizia di Stato della provincia di Perugia nell’ultimo anno. È questa la sollecitazione rivolta da Rocco Girlanda, deputato umbro del Pdl, al Ministro dell’Interno, Roberto Maroni, in un’interrogazione presentata alla Camera dei Deputati. “Secondo quanto riferito dalla Questura di Perugia, nel periodo compreso tra il 1 maggio 2010 ed il 30 aprile 2011

Rocco Girlanda

la Polizia di Stato della operante nel territorio provinciale ha ottenuto risultati di eccezionale rilevanza: ricordo i circa 55 kg di sostanze stupefacenti confiscate, i 638 arresti – di cui 297 per possesso e detenzione di sostanze stupefacenti – le 335 persone arrestate dalla squadra mobile, la notifica di 23 “daspo”, i 416 narcotest eseguiti dalla polizia scientifica, le 65.160 richieste di intervento al 113, le 4.320 le pattuglie impiegate nei servizi ordinari dalla squadra volante. Ricordo inoltre, a degno merito di tutte le divisioni del Corpo, i 14.494 passaporti rilasciati dalla divisione amministrativa, i 20.580 permessi di soggiorno rilasciati dall’ufficio preposto alle pratiche per l’immigrazione, i 460 clandestini espulsi, le 175mila persone controllate dalla polizia di frontiera dell’aeroporto di San Francesco insieme ai 180mila bagagli a mano e 2.200 aerei, sequestrando 1.100 armi bianche o improprie. La Polfer, è stata impegnata in 585 servizi di vigilanza dello scalo, identificando 812 persone, scortando inoltre 76 treni; la polizia stradale di Perugia ha contestato 37.045 infrazioni al Codice della Strada con 37.472 punti decurtati e 878 patenti ritirate con ben 6.368 pattuglie impegnate nella vigilanza stradale. Senza dimenticare il lavoro svolto dalla polizia postale, che ha monitorato 200 siti pedopornografici, arrestato quattro persone e denunciato 1.204 soggetti per reati tipici del settore, quali il phishing o la compravendita tramite internet. Questa importante attività – ha concluso Girlanda – necessita di un ulteriore supporto, viste le proporzioni sempre più ampie assunte anche dal fenomeno delle infiltrazioni mafiose nella provincia e dalla carenza di uomini e mezzi per garantire un’ottimale copertura del territorio. Vi è inoltre necessità di implementare i presidi in determinate realtà urbane, come quella di Perugia, particolarmente sensibili a fenomeni quali risse e spaccio di sostanze stupefacenti a cielo aperto, come previsto anche nel “Patto per Perugia sicura”, siglato dal Ministro dell’Interno e dai vertici istituzionali locali lo scorso 14 gennaio”.

L’eugubino Rocco Girlanda riconfermato presidente Fondazione Italia-Usa

10 giugno 2011

Rocco Girlanda

Il deputato del Pdl Rocco Girlanda e’ stato riconfermato alla presidenza della Fondazione Italia Usa, costituita alla presenza di un alto rappresentante diplomatico dell’ambasciata degli Stati Uniti e istituzione bipartisan nata per testimoniare l’amicizia tra gli italiani e il popolo americano. Tra le sue attività la Fondazione assegna ogni anno, con l’adesione del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il Premio America. Vicepresidenti della Fondazione sono stati eletti il senatore Lucio D’Ubaldo e i deputati Alessio Bonciani, Gabriella Giammanco, Massimo Vannucci. Presidente del comitato scientifico e’ stato eletto il professor Umberto Veronesi. Rocco Girlanda, imprenditore e parlamentare, e’ amministratore delegato di società editoriali che includono tra le pubblicazioni numerosi quotidiani, e fa parte della Commissione Giustizia della Camera dei Deputati. Ricopre la carica di presidente della Fondazione Italia Usa dal 2009

fonte: Ansa

GIRLANDA (PDL) SU FAC SIMILE PRIMARIE CENTROSINISTRA A GUBBIO

8 aprile 2011

Rocco Girlanda

”I fac simile usati inviati a tutte le famiglie di Gubbio in vista delle primarie di coalizione del centrosinistra di domenica scorsa hanno visto l’uso improprio del simbolo del Comune, e della relativa dicitura, nonchè  l’assenza di un committente responsabile, tale da indurre la popolazione a credere che si trattasse delle regolari elezioni amministrative”: lo sostiene il deputato eugubino del Pdl, Rocco Girlanda, in un’interrogazione al ministro dell’Interno, Roberto Maroni. ”Ho chiesto al ministro – ha spiegato il

Lucio Lupini

parlamentare in un comunicato – se intende introdurre una normativa in grado di regolare la produzione e l’utilizzo di questo materiale pseudo elettorale: non credo sia corretto e possibile usare lo stemma comunale e non citare il committente responsabile della stampa di questo materiale, come previsto dalla legge nel corso della campagna elettorale. Molti eugubini, ricevendo a casa i fac simile della scheda di voto, sono rimasti spaesati poiche’ credevano in un anticipo del voto amministrativo, previsto invece per il 22 e 23 maggio prossimi, chiedendosi tra l’altro perche’ non fosse presente sulla scheda il candidato della coalizione di centrodestra, Lucio Lupini. Questo genere di comportamenti sono quanto meno poco corretti e trasparenti e, viste le molteplici difficolta’ che provocano in tutta Italia ad ogni loro riproposizione da parte dei partiti del centrosinistra – conclude l’on. Girlanda – ho chiesto al ministro di prevedere una normativa chiara in materia, al fine di ridurre l’impatto sulla popolazione e le conseguenze dovute a questo genere di consultazioni elettorali”.

BEPPE DEMOCRATICO ( E CRISTIANO), FRANCO “SALUTISTA” E L’ADORAZIONE DI MARIA

2 aprile 2011

LE PAGELLE DI CIUENLAI
Beppe Fioroni – Dice in un’intervista che nel pd umbro “esistono dei nostalgici (gli ex comunisti) con la testa rivolta all’indietro che in amministrazioni lavorano per creare tensioni e prove muscolari”. Dice che appena pronunciate queste parole a Locchi hanno fischiato le orecchie  e a Di Girolamo è cresciuta una coda di paglia. Per la serie “voglio morire democristiano”. 6 e mezzo perché lui è in linea, sono gli altri che hanno “sdirazzato”

Rocco Girlanda – Da una brutta notizia alla nostra Regione. Presentando Gasparri, ha detto, che “il senatore è amico dell’Umbria”. Per la serie “vade retro satana” 4

Franco Parlavecchio – Il “ginnico” segretario convoca l’esecutivo comunale e i responsabili di circolo di Perugia del Pd per discutere di mense comunali. Di mense? Uno degli invitati, essendo un po’ cicciotello, si è allarmato : “ N’è che dopo la palestra, ade’ ce mette anche a dieta”. Salutista 5

Maria Travicelli – Dopo aver perso le primarie detta durissime condizioni per accettare di fare la capolista del Pd e, come piacere personale ai democratici, rinuncia a fare la lista civica. Fortuna che ha perso perché se vinceva che succedeva? Avrebbe preteso di vedere Romoli e Borgognoni in ginocchio e in adorazione, 6 ore al giorno, davanti all’immagine di “Maria” (cioè alla sua)? Mantide perniciosa 4

Acqua – I nostri acquedotti perdono il 48% del liquido trasportato. Oltre ad aumentarci costantemente la bolletta, i nostri amministratori, ci fanno periodicamente la predica perché non dobbiamo sprecare l’acqua. Noi, invece loro! Complimenti per la prestazione! 3 per la serie “il grande somaro che disse orecchione al piccolo coniglio”.

Occupazione appaltata – Le chiamano assunzioni al massimo ribasso. Dopo aver ridotto del 33% il compenso dei mediatori culturali (500 euro al mese), Il Comune di Spoleto fa sapere nel bando di selezione, che favorirà chi accetterà di prendere meno del compenso previsto. “meno di 500 euro – ha commentato uno dei concorrenti – è come farlo gratis”. Gratis? Assunto!

I Cavalieri d’Italia assegnano il Premio della Bontà 2010 al cardiologo eugubino Luigi Padeletti

9 settembre 2010

Con il patrocinio della Regione Umbria la sezione provinciale dei Cavalieri d’Italia di Perugia (U.N.C.I.) ha celebrato a Gubbio nei saloni dell’Hotel I Cappuccini il suo 7° convegno sociale.

Il prof. Luigi Padeletti premiato dal prefetto di Rimini Vittorio Saladino e dal prefetto  Vincenzo Gallitto

L’assegnazione del Premio della Bontà, conferito quest’anno al cardiologo dell’Università di Firenze, l’eugubino Luigi Padeletti, è stata fatta ad un docente ed un clinico che si è distinto per i suoi rilevanti contributi nella cura delle malattie cardiovascolari ed è stato consegnato dall’on Rocco Girlanda insieme al Prefetto di Rimini Dr Vittorio Saladino.

I coordinatori del convegno: il prefetto Vincenzo Gallitto, presidente onorario, il comm. Elio  Carletti presidente provinciale ed il cav. Marcello Cavicchi vicepresidente provinciale hanno fatto gli onori di casa alle autorità, agli ospiti ed ai soci ormai giunti al numero di 160 con l’auspicio che, in occasione della ricorrenza del decennale della fondazione della sezione perugina si arrivi al numero di 200 soci.


Cav. Damiano Morozzi e il sindaco di Magione Massimo Alunni Proietti

Sono intervenuti, rivolgendo parole di saluto ai soci ed agli ospiti il sindaco di Assisi Ing. Claudio Ricci, il sindaco di Magione Cav. Massimo Alunni Proietti, il presidente ed il vice presidente nazionali UNCI Grandi Ufficiali Ennio Radici e Carlo Del Vecchio con Mariangela Fantin, presidente nazionale femminile ed il Dr Dario Marciano del Gabinetto del Ministero dell’Interno, Lucio Ubertini, in passato  membro della Commissione Grandi Rischi della Protezione Civile.


 

Il Comm. Elio Carletti con il Vescono emerito di Gubbio Mons, Pietro Bottaccioli

 

Il convegno è iniziato con la santa Messa officiata dall’assistente spirituale UNCI don Angelo Fanucci in onore del patrono san Giorgio, nella chiesa della Casa Famiglia S. Lucia diretta da Madre Dorotea Cavaliere della Repubblica, presente il Vescovo Emerito di Gubbio Mons. Pietro Bottaccioli.

Cap. Marco Vetrulli – Nas di Perugia Madre Dorotea, della Casa famiglia S. Lucia di Gubbio e prefetto Vincenzo Gallitto

Rilevante  l’impegno da parte degli  organizzatori che hanno potuto annunciare l’iscrizione all’associazione di soci provenienti da Terni, Roma, Milano, Pavia, Padova, Torino, Firenze, Salerno, Potenza, Ancona, Catania, e persino dagli Stati Uniti

 la prof. Norma Pacifico   (al centro)  riceve il diploma da  Maria Rita Carletti  e da Mariangela Fantin

Comm. Gallitto ma quale è il segreto di questa laboriosa attività?

Credo sia dovuto ad una serie di scelte che, nella breve storia della sezione di Perugia, ne hanno caratterizzato la struttura le strategie e gli obiettivi, in particolar modo aver voluto aprire le porte a soggetti residenti in provincie diverse da quelle umbre, nella convinzione che tale determinazione contribuisce a rendere più ricco e vivace lo scambio delle idee e delle iniziative, ma c’è anche un altro segreto che ci aiuta a crescere ed a migliorare come associzione, è la simpatia tra i soci e lo spirito di fratellanza che ci accomuna, questo rende una festa il  ritrovarci ogni anno.

Ogni anno riuscite ad individuare e premiare personaggi umbri di grande spessore culturale e umano,  quale è il principio che vi guida in questa scelta?

 

cav. Madre Dorotea, Cav. Ubaldo Paradisi, Rocco Girlanda

 

Piuttosto che individuare enti o associazioni che in maniera impersonale perseguono fini sociali, abbiamo voluto attribuire fin dalla sua prima edizione il premio della Bontà a luminari della scienza del territorio umbro che si sono distinti per aver contribuito con la loro grande capacità e umanità ad un notevole miglioramento delle condizioni di salute e di vita della gente.