Posts Tagged ‘giro’

Giro d’Italia di ciclismo, Crono Sagrantino e buona pizza a Montefalco

15 Maggio 2017

pizzeriaSempre più dinamica ed efficiente la “Pizzeria 4 Stagioni” di Montefalco.

In vista di questa straordinaria ed irripetibile Crono Sagrantino aumentano i servizi e la qualità di scelta. Univocamente la realtà enogastronomica più celebrata della suggestiva Montefalco rinnova ai suoi clienti l’invito a godersi un arrivo trionfale nella pedana esterna a “golfo mistico” di questo meraviglioso spettacolo sportivo.

Cannara: l’infiorata di Cannara saluta l’arrivo del Giro d’Italia 2017

10 Maggio 2017
gareggia

Il sindaco Fabrizio Gareggia

In occasione della tappa a cronometro individuale ‘Crono del Sagrantino’ che si disputerà il 16 maggio con partenza da Foligno – attraversando i territori del Sagrantino – e arrivo a Montefalco, la Pro Loco di Cannara in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, saluterà la carovana rosa (tappa numero 10) con un tappeto floreale realizzato maestri di Cannara sulla Piazza principale di Montefalco.

Nell’ottica di una promozione integrata dei territori, Cannara parteciperà all’evento sportivo, tra i più amati dagli italiani, con una delle sue arti più antiche: l’infiorata – che in occasione del Corpus Domini si ripete da tempi immemorabili grazie all’apporto appassionato e generoso di tanti volontari, rappresentando uno dei momenti culturali e artistici più partecipati.
La notte del 15 maggio, tra fiori freschi e polvere di fiori secchi, giochi e sfumature di
colore sarà presente anche il Sindaco di Cannara – Avv. Fabrizio Gareggia – come
infioratore ed in rappresentanza di una comunità che ha saputo mantenere viva nel
tempo un’importante tradizione popolare come elemento gioioso di un’identità
storica condivisa.

GIRO AUTOMOBILISTICO DELL’UMBRIA, IL RITORNO DI UNA CORSA STORICA

29 settembre 2011

Venerdì 30 settembre, alle 17, il ritrovo in piazza Italia e l’1 e il 2 ottobre la gara a tappe

 Ricreare le atmosfere della corsa degli anni ‘40 e ’50. È questo lo spirito del Giro automobilistico dell’Umbria, la manifestazione turistico-sportiva, organizzata dal Club auto e moto d’epoca perugino (Camep), che si terrà da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre. Sessanta automobili prodotte prima del 1958 percorreranno 390 chilometri, in due giorni, con partenza sabato mattina e arrivo domenica pomeriggio. “La rievocazione di una grande corsa – ha anticipato Leonardo Vicarelli, presidente del Camep – la cui prima edizione risale al 1948, ad opera degli Automobile Club di Perugia e di Terni. Dal 1956 la corsa umbra venne poi sospesa per quasi un ventennio, poiché privata del suo spirito agonistico, per poi tornare dal 1977 con una formula regolamentare completamente rinnovata. Oggi è anche un’occasione per poter ammirare la ‘vecchie signore’ che hanno fatto la storia dell’automobilismo”. La manifestazione prende le mosse, infatti, già venerdì 30 settembre, alle 17, dal cortile del palazzo della Provincia di Perugia in piazza Italia, con le verifiche e la punzonatura alle vetture, l’assegnazione dei numeri di gara, che verranno applicati a pennello sulle vetture, secondo il metodo del passato. Le auto d’epoca si sposteranno poi lungo corso Vannucci, dove sosteranno fino alle 20, per poter essere ammirate, appunto, dai tanti appassionati. I motori verranno scaldati sabato 1 ottobre, alle 9, ora prevista per la partenza da porta San Pietro, a Perugia. Il percorso si snoderà lungo il tratto che collega il capoluogo perugino a Gubbio, passando per Città di Castello, fino all’autodromo Borzacchini di Magione, in cui avverranno delle prove cronometrate di regolarità. Il primo giorno di gara terminerà a Spoleto, città da dove gli automobilisti ripartiranno domenica 2 ottobre, alle 8.30, per raggiungere, passando per Terni e Assisi, il traguardo collocato in piazza IV Novembre, a Perugia.