Posts Tagged ‘Goodmorningumbria’

INFORMAZIONE, BASTA BUFALE!

2 febbraio 2017

logo-goodRaccolgo con soddisfazione l’idea di fondare un’associazione culturale sotto l’egida della testata “Good Morning Umbria” che si configuri quale strumento spontaneo ma non sprovveduto contro il dilagare delle bufale comunicative. Il politicamente corretto, di certo, non coincide con le notizie inventate, ma costituisce una variante genetica di un sistema perverso che tende ad assimilare semplicisticamente alla verità ciò che appartiene esclusivamente al territorio della post-produzione comunicativa. (more…)

PER UN’ASSOCIAZIONE CULTURALE “GOODMORNING UMBRIA”

31 gennaio 2017

logo-goodRaccontare quel che accade potrà sembrare un gioco per fanatici dell’informazione, invece è una necessità per evitare che i fatti, tutti i fatti, qualunque essi siano, anestetizzino la nostra capacità di scegliere e di discernere. Il racconto e non una semplice informazione, ci rende unici interpreti della nostra storia quotidiana. Fare cultura non significa certo essere intelligenti, diceva Eraclito, tuttavia è con questa che s’innesca il progresso, si crea un inizio inatteso in cui l’altro, il diverso, l’alieno cessa di essere un nemico per divenire esso soggetto, eguale, alleato o anche avversario ma mai ostile. In questo mondo globalizzato in cui pare che tutti vedano gli stessi film e mangino lo stesso cibo, esistono ancora fratture abissali tra informazione e cultura; oggi in cui l’arte è divenuta investimento di capitali più che sentimento d’infinito, la cultura appare sempre più come un alibi per distorcere il senso della realtà. (more…)

GOOD MORNING UMBRIA o GOOD NIGHT?

9 Maggio 2016

giornaliRiceviamo e pubblichiamo

Il compito degli strumenti di comunicazione, come l’utilissimo “Good Morning Umbria” che ogni tanto mi usa la cortesia di pubblicarmi, dovrebbe essere quello di informare con immediatezza sulla realtà locale umbra, ma anche di contribuire ad acquisire, seppur in minima parte, la consapevolezza di essere una parte della coscienza civile e morale nazionale. Non si tratta di deformare o influenzare opinioni individuali, ma di considerare come funzione necessaria per noi tutti, quella di possedere ed alimentare la “cultura del vivere civile” senza ritenere questa parola, la somma di cose cui si guarda con sospettosa indifferenza. (more…)

GOODMORNINGUMRIA DONA UN E-BOOK AI SUOI LETTORI

4 agosto 2013

GoodMorningUmbria, in accordo con il Poeta e Scrittore RICCARDO MARIA GRADASSI (Ideatore del Meditazionismo Letterario, riconosciuto dall’Ex Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi), dona un E-Book. Un (more…)

7 luglio 2013

Grafica1record

Goodmorningumbria.it, il click del mattino che ti rende piacevole la giornata

20 marzo 2012

LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA

E’ piacevole che la vita sia fatta anche di piccoli, semplici riti quotidiani , come il caffè caldo la mattina o ascoltare la musica che ci piace. Un piacere che so di condividere con molte altre persone è la lettura. E la lettura di Goodmorningumbria.it la sto condividendo con MOLTISSIME altre persone. Tanto che il mio giornale preferito (è di oggi la notizia) ha superato i 600.000 contatti in poco più di due anni!

Per chi ancora non lo conosce, lo consiglio a tutte le persone che, come me, amano informarsi, riflettere, ampliare i propri orizzonti e, perché no, anche divertirsi. Imperdibili sono sicuramente gli articoli sui templari, sull’ esoterismo, archeolgia, teatro, le erbe magiche, e la narrazione delle vicende umane che rendono l’Umbria un autentico crogiuolo di arte,  cultura e  civiltà.

In ogni incontro ognuno  lascia dei segni, e prende qualcosa dall’altro. Così succede anche in questo caso. La possibilità di interazione e di scambio ci fa crescere e fa crescere il giornale e, di conseguenza fa crescere anche il numero dei lettori affezionati, facendoli sentire protagonisti e parte importante di un progetto editoriale unico nel suo genere.

Non mi resta che augurare buon proseguimento a chi condivide con me la lettura del giornale e… soprattutto buon lavoro alla redazione, chiamata a soddisfare, pur con articoli  semplici e diretti ogni giorno, palati molto esigenti!

Benedetta Tintillini

Nota di redazione: Gentile lettrice Benedetta (di nome e le auguro di fatto) di solito ad una nota cosi incensante e garbata si risponde con un commosso … grazie… grazie… grazie, ma forse la migliore risposta che possiamo dare è la conferma del nostro impegno a continuare ad offrire informazione libera, nel rispetto delle idee di tutti, ma anche  nella ricerca continua e del racconto di fatti che  trovano poca cittadinanza negli altri mezzi di informazione.

F.L.R.

Goodmorningumbria.it, festa dei 500.000 click: e per chi ama l’Umbria … non finisce qui!

13 dicembre 2011

di Costanza Bondi

“Quando nasce una testata, una qualsiasi testata, per la libertà di informazione è sempre una festa. E’ una voce in più che si unisce al coro.” scriveva Alberto Giovagnoni, capo ufficio stampa della Provincia di Perugia, in quel del 27 maggio del 2010 alla presentazione presso la Vinoteca Bellucci del blog-giornale http://www.goodmorningumbria.it – definendolo fra l’altro ricorrendo al titolo di un film di Ettore Scola “Una Testata particolare”– E che coro, diremmo oggi! Anzi, lo diciamo e i numeri lo confermano: 500.000 click in meno di due anni. Un successo strepitoso e inaspettato, forse dovuto alla formula, disarmante per la sua semplicità di lettura ma per niente scontata, ma anche di dar voce a tutti coloro che hanno bisogno di comunicare trovando in “Good” una sorta di Agorà dell’informazione. Infatti Goodmorningumbria.it, pur non avendo connotazione politica dichiarata, è aperto alle istituzioni locali, ma anche a tutti coloro che desiderano comunicare il proprio operato in relazione al profilo editoriale, nella certezza di essere letti e apprezzati da un pubblico attento a pubblicazioni e testi che rientrino immancabilmente nell’informazione di qualità.

Cultura, teatro, società, politica, economia, eventi e cronaca, ma anche curiosità, enologiche ed alimentari, turistiche e musicali, quindi non solo letterarie, all’insegna di quel mix esplosivo e coinvolgente che tocca tutte le sfere della comunicazione: questo e molto di più è Goodmorningumbria.it. è quello che definirei un formidabile strumento di comunicazione che mancava nella nostra regione e che i cittadini tutti, a qualsiasi parte politica appartengano o da qualsiasi ambito socio/culturale provengano, continuano ad apprezzare, condividere e partecipare in prima persona: chi scrivendo direttamente e chi leggendo e commentando. Da qui il grande successo dei 500.000 mila click, delle visite all’interno del blog, che si sono susseguite dal gennaio 2010 ad oggi. E, sempre da qui, Goodmorningumbria.it come contesto sociale di prestigio per chi voglia riconoscersi in credibilità e puntualità dell’informazione, qualità della presentazione e consultazione semplificata delle notizie per sezioni – fiore all’occhiello le categorie archeologia, politica, le ricette, musei, tradizioni popolari e spiritualità – che, come suggerisce il formidabile creatore del sito, per loro oggettiva caratteristica diventano anche uno straordinario archivio di notizie consultabile anche dopo un anno dal loro inserimento. Ma non finisce qui, se proviamo a guardare al futuro … la proiezione di click è di oltre 400.000 all’anno, motivo in più per le aziende che desiderano comunicare con un target di lettori così attento e di considerare “Good” come strumento pubblicitario. Quale veicolo di comunicazione migliore, d’altronde, visto che garantisce quasi 40.000 contatti al mese provenienti da un’utenza variegata e al contempo di eccellente qualità, che in Goodmorningumbria.it ha la garanzia di ottenere un’informazione sempre autorevole e puntuale? Cosa rara di questi tempi… soprattutto se si pensa che la comunicazione per le aziende avviene qui in maniera qualificante e qualificata, all’interno di una testata assolutamente indipendente e a costi estremamente contenuti.

Complimenti, Goodmorningumbria.it, 1000 di questi click, anzi… te ne auguriamo altri 500.000 e più nel 2012!

DALLA PARTE DELL’INFORMAZIONE LIBERA

…“VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI SONO OCCUPATI”…