Posts Tagged ‘gramsci’
5 settembre 2014
Riceviamo e pubblichiamo
Per rilanciare il progetto del Socialismo reale, della rivoluzione, del cambiamento, del rovescio del malato sistema capitalista, occorre anche evitare di ripetere i soliti dogmi e le consuete “liturgie”; al contrario, bisogna innanzitutto compiere una analisi critica e profonda del nostro passato, purchè tale analisi non sia liquidatoria (cosa che già hanno fatto e continuano a fare in molti, anche tra coloro che si professano Comunisti), dato che non è possibile cancellare decenni di storia che hanno fortemente influenzato gli eventi del secolo da poco concluso.
Come è stato liquidato il Socialismo reale durante la “monarchia bertinottiana”? In occasione di un convegno tenutosi a Livorno intorno alla prima metà degli anni ’90, Bertinotti presentò un temino ginnasiale in cui cancellò l’intera storia del ‘900.
Togliatti – che pur essendo stato leninista ebbe le sue responsabilità sia sul (more…)
Tag:bce, berlusconi, bertinotti, cee, che, cia, cina, comunismo, cuba, draghi, europa, gramsci, guevara, israele, kgb, lenin, midolo, nato, putin, renzi, russia, seby, secchia, stalin, stati uniti, togliatti, unità, vietnam
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
21 gennaio 2014
Il Coordinamento regionale umbro del rinato Partito comunista ricorda il 93° anniversario della fondazione del Partito comunista d’Italia, avvenuta il 21 gennaio 1921 nel celebre congresso di Livorno a opera di Antonio Gramsci che ne divenne segretario e di Amedeo Bordiga.
Da li sono passati quasi cento anni e con lo scioglimento del Pci nel 1990 a opera di Occhetto e dei suoi collaboratori D’Alema e Veltroni, di fatto i lavoratori e i proletari in generale hanno perduto il loro partito di riferimento che, fin dal 1945, ne aveva rappresentato le istanze e le esigenze. Il Pci del dopoguerra aveva subito una profonda mutazione genetica durante gli anni ‘60 del ‘900, ma, ciononostante, seppure oramai agisse in chiave socialdemocratica, fu (more…)
Tag:Amedeo, anniversario, antonio, bordiga, comunista, d'alema, fondazione, gramsci, occhetto, partito, veltroni
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
5 novembre 2012
di Vincenzo Merlo
Antonio Lubrano direbbe che ” la domanda sorge spontanea!”. Da un po’ di tempo , infatti, mi frullano nella testa alcune domande, a cui vi chiedo di trovare risposta. La prima: qualcuno può (more…)
Tag:antonio, berlusconi, dc, di, domandare, e, gramsci, lecito, lubrano, merlo, monti, pci, pd, pds, pietro, sinistra, vincenzo
Pubblicato su Senza categoria | 1 Comment »
19 settembre 2012
LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA
Ormai da qualche giorno il Comune di Perugia ha affisso dei manifesti per augurare un buon anno scolastico a tutti gli studenti. In esso si legge: “Istruitevi perché avremo bisogno di tutta la VOSTRA intelligenza. Agitatevi perché avremo bisogno di tutto il VOSTRO entusiasmo. (more…)
Tag:gramsci, leonardo, nuovo, ordine, pdl, varasano
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »