Posts Tagged ‘grazia’
13 marzo 2018

Maria Grazia Carbonari
L’Assemblea legislativa dell’Umbria, nella seduta odierna, ha discusso l’interrogazione a risposta immediata dei consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari, relativa a “Coop Centro Italia, dismissioni dei punti vendita, rischi industriali e occupazionali per l’area del Trasimeno e per l’Umbria”. (more…)
Tag:5, andrea, carbonari, coop, crisi, fabio, grazia, interrogazione, liberati, maria, paparelli, regione, stelle, umbria
Pubblicato su Senza categoria | Leave a Comment »
1 febbraio 2016

Grazia Paparoni Ferri
Questa notte, assistita amorevolmente dalle cure del figlio è spirata Grazia Paparoni, di 70 anni, madre adorata dell’ing. Michele Ferri.
Straordinaria Donna per temperamento, impegno civile e valori cristiani, è stata apprezzata imprenditrice nel settore dell’edilizia innovativa residenziale di qualità.
Il rito funebre sarà officiato domani martedì 2 febbraio ore 11 presso la chiesa di Santa Lucia.
____________________
All’amico Michele giungano le condoglianze più affettuose da Francesco La Rosa e dagli amici di Goodmorning Umbria.
Tag:ferri, grazia, michele, morte, paparoni, perugia
Pubblicato su cronaca | Leave a Comment »
9 Maggio 2015
Di Maria Grazia Catanzani
Opere di pittura, grafica, scultura, poesia permettono ai visitatori di godere della bellezza delle opere e della maestria di chi le ha realizzate.
A terni è stata inaugurata oggi la mostra “La natura, la sua bellezza, il paesaggio e l’uomo come costruttore di un mondo migliore”.
A cura della Proloco di Terni con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Terni e con la collaborazione del Museo Diocesano di terni e dell’Istes.
La mostra si tiene presso il Museo diocesano di Terni in Via XI Febbraio 6/8 (Piazza Duomo) dall’8 al 14 maggio 2015 e sabato 9 maggio alle 16,30 presso la stessa sede si terrà un Recital di Poesia.
“Si prova grande soddisfazione nel vedere che tanta gente segue con affetto e competenza, in alcuni casi, degli artisti pittori del ternano e ringrazio di cuore l’assessore alla cultura di Terni, Giorgio Armilei – dichiara con orgoglio il Presidente della Proloco di Terni, Bruno Minelli – ogni incontro, infatti, è una festa di immagini, colori e parole. Ogni opera realizzata esprime il desiderio di evadere da un mondo a volte arido e incomprensibile. Troppo spesso la ricerca di soddisfare i nostri desideri, al di sopra delle nostre reali necessità ci porta all’insoddisfazione e a non godere delle piccole cose: una carezza, un sorriso. Le meraviglie di un Creato benigno, che tentiamo di avvicinare attraverso le nostre opere, può regalarci brevi ma intensi momenti di felicità. Quello stupore e quel sincero approccio alla vita, naturale nei bambini, è ciò che vorremmo restasse il più a lungo possibile negli adulti, cittadini del mondo.”
Questi i nomi degli artisti: Pittori e poeti
Atanasi Gabriella, Belloni Bruno, Bonaffini Antonella, Bordacchini Luigi, Bruni Massimo, Canavicci Siro, Ceriola fabrizio, Catanzani Maurizio, Ciatti Anna Teresa, Cola Vilmo, Contessa Dante, Crudelini Graziella, De Vincenzi Giuseppina, Dominici Verbena, Falci Bianconi Lorena, Feliziani Alessandro, Ferri Giovanni, Francesconi Moreno, Fucci Vincenza, Fuga Roberto, Ghione Daniela, Ghione Marcello, Ilari Marco, La Chioma Alessandra, Lomoro Vilma, Luzi Vittorio, Mammana Ignazio, Manente Corindo, Marinelli Maristella, Marino Annarita, Mecucci Cecilia, Menestò Luca, Minelli Bruno, Onofri Nedo, Pagliaccai M.Cristina, Passagrilli Giorgio, Passalacqua Demy, Pedacchioni Floriana, Pettini Paola, Placidi Manlio, Ratini Claudio, Rossetti Annarita, Rossini Lamberto, Stentella Roberto, Ubaldi Ermanno, Tisba Valentino.
Tag:Arte, bruno, catanzani, contemporanea, diocesano, grazia, maria, minelli, mostra, museo, terni
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
30 aprile 2015

Giampiero Catanzani al lavoro
Al mio meraviglioso Papà
Oggi è il Tuo compleanno!!
Vediamo… Non saprei proprio da dove cominciare tanto è grande l’Amore che provo per quest’uomo che ha reso possibile la mia vita, mi adora da sempre, mi ha voluta insieme alla Mamma e Sua Moglie che in un infinito gesto d’amore incondizionato hanno preso quella decisione tanti anni fa.
La Mamma gli sta facendo gli auguri guardandolo di Lassù felice insieme a me qui con Lui.
Un uomo amato e rispettato da tutti, che ama e rispetta tutti a sua volta, un uomo che vive ed ha sempre vissuto con l’amore per la sua famiglia e per il suo lavoro, con tante persone che gli vogliono bene e da Lui sono ricambiate.
Per i nipoti è Zio Giampi, per me …IL MIO PAPÀ !!!!!
E io, indegnamente Sua figlia gli ho preparato una bella sorpresa, Insomma, Papà TI VOGLIO BENE!!!!!!!
Un bacione Grande Grande, Tua Figlia SEMPRE
Maria Grazia
A breve uscirà una sua biografia
Tag:catanzani, compleanno, giampiero, grazia, maria, spoleto
Pubblicato su Uomini in primo piano | Leave a Comment »
16 novembre 2014

Riccardo Maria Gradassi
La prestigiosa onorificenza ricevuta dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.
Riccardo Maria Gradassi, umbro di origine e residente a Castel Ritaldi sempre nella verde Umbria, nei giorni scorsi, ha ricevuto la più alta onorificenza dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano: la nomina a (more…)
Tag:catanzani, cavaliere, della, giorgio, giovane, gradssi, grazia, maria, napoltano, presidente, repubblica, riccardo
Pubblicato su U.N.C.I. CAVALIERI D'ITALIA | Leave a Comment »
24 ottobre 2014
Domanda, per chi ha una famiglia che presuppone una risposta scontata “certo che sì”.
Purtroppo, però anche questa certezza e punto fermo nella vita di ogni essere umano sta cominciando a scricchiolare sotto i colpi di una, chiamiamola “apertura”, verso forme diverse dal concetto di famiglia intesa come unione tra un uomo e una donna, la procreazione naturale e la vita insieme sia in senso etico, (more…)
Tag:a, associazioni, attivoli, cappuccini, catanzani, colle, convegno, famiglia, familiari, forum, frati, grazia, maria, spoleto, tivoli
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | 1 Comment »
5 settembre 2014
di Maria Grazia Catanzani
Il trasporto ferroviario e, soprattutto i collegamenti “da” e “per” Spoleto sono, ormai da anni, una vera e propria “croce” per chi, per motivi di lavoro, essenzialmente, ma anche di puro e semplice turismo, parte o arriva a Spoleto.
Una eccellenza mondiale come questa necessita di collegamenti efficienti. Infatti molti utenti del servizio ferroviario sono lavoratori pendolari e, si presume, continueranno ad esserlo fino alla pensione, stanti le attuali difficoltà nell’impiego in tutto il bacino umbro, dello spoletino in particolare, e non solo. (more…)
Tag:catanzani, due, ferrovia, grazia, lista, maria, mondi, spoleto
Pubblicato su POLITICA | 2 Comments »
27 giugno 2014
Una “special Guest” fuori programma: il 12 luglio Laura Efrikian, ex moglie “storica” di Gianni Morandi per la prima volta a Spoleto
Una kermesse di tutto rispetto, quest’anno, il Festival dei Due Mondi dal 27 giugno al 13 luglio.
Dopo diversi anni dalla scomparsa del suo fondatore, il Maestro Giancarlo Menotti, quest’anno si torna, almeno nei contenuti previsti, a respirare l’ “aria” della cosiddetta “Epoca d’oro” del Festival. Si vedrà poi, durante lo svolgimento e alla fine, se queste (more…)
Tag:catanzani, de sica, due, efrikian, festival, grazia, maria, mondi, spoleto
Pubblicato su SPETTACOLI | Leave a Comment »
17 giugno 2014

Mercoledì 18 Giugno 2014 alle ore 18.30
nella Libreria del Cinema in Via dei Fienaroli, 31 (Trastevere) a Roma delle opere editoriali
L’ultimo Guardiano” di Maria Grazia Catanzani e Gabriel Villon De Montcorbier è un libro di grande impatto che fa sorgere più domande: dove sono finiti i simboli della cristianità? E soprattutto, l’Ultimo Guardiano riuscirà a proteggerli? L’opera si apre conducendo direttamente il lettore all’interno del libro.
Un uomo, Arthur, impreca in preda alla disperazione, poiché enigmi e misteri, da quando sono entrati nella sua vita, gli hanno profondamente cambiato l’esistenza. (more…)
Tag:catanzani, d'egitto, De Montcorbier, Gabriel, gerardo, grazia, guardiano, l'ultimo, Libri, lo russo, maria, roma, rosa, Villon
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
12 Maggio 2014

Chiara Frugoni
Martedì 13 maggio 2014 – ore 18.00
Diabolus in nubecula’. Il diavolo è nei dettagli
CHIARA FRUGONI Già Università di Roma ‘Tor Vergata’
Introduce MARIA GRAZIA NICO OTTAVIANI
Università degli Studi di Perugia
Con il ritorno a Perugia di Chiara Frugoni si conclude il seguitissimo ciclo di conferenze La storia dei Templari raccontata a San Bevignate, parte integrante del più ampio progetto Perugia capitale templare, a sua volta concepito dal Comune di Perugia nel quadro della candidatura di “Perugia2019 con i luoghi di Francesco d’Assisi e dell’Umbria” a Capitale europea della Cultura. (more…)
Tag:affreschi, assisi, basilica, bevignate, chiara, conferenza, di, diabolus, diavolo, fra, frugoni, giotto, gli, grazia, in, maria, nico, nubecola, ottaviani, san, templari
Pubblicato su TEMPLARI Ed Esoterismo | Leave a Comment »
3 settembre 2013

Benedetta Tintillini
di Benedetta Tintillini
Piacevoli serate con gli amici, condivisione di passioni, interessi, sogni, progetti.
E’ in questa atmosfera che venne concepita ed ideata la Processione di Prisca, l’ultimo evento, in ordine di tempo, proposto dalla galleria d’arte Bibo’s Place di (more…)
Tag:andrea, Arte, benedetta, bizzarro, boetti, bruno, ceccobelli, ceramiche, consolazione, cucchi, della, deruta, dessì, enzo, festival, gianni, grazia, incontri, matteo, mulas, nini, Tempio, tintillini, todi
Pubblicato su Arte | Leave a Comment »
27 giugno 2013
La premiazione sarà curata dal prof. Francesco Buttarelli in rappresentanza del Ministero dei beni e le Attività culturali e, madrina di eccezione e premiatrice degli autori è Laura Efrikian, “storica” moglie del grande gianni Morandi che, in questa occasione, presenterà anche il suo nuovo libro dal titolo “La vita non ha età” dopo il successo del Best Seller “Come l’olmo e l’edera” (2011 – MGC Edizioni): uno spaccato della sua vita con Gianni Morandi e in cui si racconta anche “dopo” Morandi e le sue forti amicizie familiari con personaggi come Luchino Visconti, Vittorio de Sica, Lucio Dalla (il libro contiene proprio un capitolo “omaggio a Lucio Dalla”, grande amico di famiglia. (more…)
Tag:autori, catanzani, dalla., di, domani, edizioni, efrikian, gianni, grazia, guardiano, l'ultimo, laura, letteratura, libro, luchino, lucio, maria, mgc, morandi, nazionale, premio, visconti, voi
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
22 aprile 2013
Si terrà Sabato 27 Aprile ore 11.00, presso la Parrocchia di Sant’Alfonso dei Liquori di Liberi in provincia di Caserta, un incontro -Cerimonia con una Santa Messa, tra i Cavalieri Templari Cristiani della Confraternita Jacques De Molay e gli Oblati di Papa Celestino V.
In tale occasione sarà ricordato l’incontro avuto in occasione del Concilio di Lione del 1274 tra i Templari e Papa Celestino V.
Inoltre sarà siglato un accordo di collaborazione e fratellanza di Volontariato e ricerca storica dettagliata sui legami che Papa Celestino V ebbe con i Cavalieri dell’Ordine dei Templari.
Per informazione sull’incontro-Convegno, si prega di inviare una email a:cavaliericristiani@libero.it
L’incontro tra Celestino V ed i Cavalieri Templari
di Maria Grazia Lopardi
La storia ha visto la vicenda di Celestino e dei Templari concludersi a (more…)
Tag:cavalieri, celestino, collemaggio, concilio, grazia, lione, lopardi, maria, oblati, paolucci, roberto, templari, V
Pubblicato su TEMPLARI Ed Esoterismo | Leave a Comment »
30 dicembre 2012
La rivista di letteratura contemporanea Avanguardia di Roma definiva il poetare della giovane

Laura Ricci
Laura Ricci, umbra, residente a Terni, “un naturale sentimento in disaccordo con la moderna realtà”. Ed in effetti questa nuova realtà letteraria è entrata a far parte della letteratura contemporanea – seppur in punta di piedi – ottenendo critiche di tutto rispetto, per opere che “portano in seno una forte personalità” (rif.to articolo Avanguardia), quindi discutibili in ambito cultural-letterario. Alla Fiera del Libro di Roma – svoltasi il 9 Dicembre scorso prezzo il Palazzo dei Congressi della Capitale – la Ricci ha desiderato ringraziare la Casa Editrice MGC Edizioni di Maria Grazia Catanzani per aver dato spazio – con la sua prima esperienza – ad un autore emergente in campo poetico ed al poeta e scrittore Riccardo Maria Gradassi per la prefazione “donata” al suo (more…)
Tag:altrove, catanzani, del, di, edizioni, fiera, gradassi, grazia, laura, libro, lo., maria, mgc, riccardo, ricci, roma, sguardo
Pubblicato su Libri | 8 Comments »
19 dicembre 2012
di Franco Cocchi
Il secolo scorso ha visto dispiegarsi una stagione di grande vivacità e trasformazioni per la ceramica dell’Umbria. È vero che l’immaginario collettivo tende ad identificarla con una ‘tradizione” di repertori decorativi ricchi di raffaellesche, foglie d’acanto e damaschine, che a molti piace raccontare come se fosse tramandata di padre in figlio, ma ciò non corrisponde alla realtà. La attività ceramica dei centri umbri, quasi scomparsa alla metà dell’Ottocento, non sarebbe sopravissuta se non fosse stato per l’iniziativa, anche imprenditoriale, di artisti e intellettuali che ripresero a studiare, copiando e rielaborando, le antiche decorazioni. (more…)
Tag:Aldo Ajò, alfredo, Alpinolo, alviero, ceramica, ceramiche, ciaurro, cima, cocchi, d'orazio, deruta, franco, grazia, gualdo, gubbio, ilario, magnini, maioliche, moretti, piero, Santarelli, tadino, ubaldo, umbra, umbria
Pubblicato su Eccellenze Umbre | Leave a Comment »
17 dicembre 2012
di R.M.G
Dichiarazione Shock dello scrittore Angelo Rosati alla Fiera del Libro di Roma
Ha fatto e sta facendo discutere la dichiarazione dello scrittore umbro Angelo Rosati, residente in Vallo di Nera (PG), studioso di storia antica e di enigmi del passato – nella foto con l’Editore della MGC Edizioni Dott.ssa Maria Grazia Catanzani. Questa dichiarazione è stata “presentata” al (more…)
Tag:2012, angelo, catanzani, edizioni, gradassi, grazia, libro, maria, maya, mgc, odissea, profezia, riccardo, rosati, sulla, terra
Pubblicato su Libri | 9 Comments »
19 settembre 2012
Il fascino del “fatto a mano” alla portata di tutti con le lezioni di Maria Grazia Sedini
Riprendono, dopo il successo della scorsa edizione, a partire dal 4 ottobre, i corsi di ricamo organizzati in collaborazione dall’Unitre di Magione presso la sala dell’ex-cinema Carpine. La (more…)
Tag:corso, di, grazia, magione, maria, ricamo, sedini, unitre
Pubblicato su Artigiani d'arte | Leave a Comment »
17 settembre 2012
“Lo sport ci unisce” è lo slogan dell’evento di solidarietà che si è svolto venerdì mattina presso il Centro Speranza di Fratta Todina, che eroga servizio riabilitativo per bambini e ragazzi con disabilità. La manifestazione è stata organizzata in collaborazione con il Cip (Comitato Italiano Paralimpico) e la Fib (Federazione Italiana Bocce di Perugia) e rientra nel progetto “Disabilità: benessere natura e sport” promosso dal Centro Speranza per il Servizio Civile Nazionale dell’anno in corso. Hanno partecipato i ragazzi disabili che frequentano l’associazione sportiva ASDA di Fratta Todina, l’istituto Serafico di Assisi, l’associazione Fortitudo di Perugia, l’associazione Cretaceous Terziario K/T di Gubbio e il Centro Arcobaleno di Spello. Tiro con l’arco per non vedenti, tennis da tavolo, torneo di bocce e il calcio balilla sono state le attività sportive svolte in un clima festoso. “Lo sport ha la grande forza di abbattere le barriere che ostacolano (more…)
Tag:bocce, carla, casciari, centro, disabili, federazione, Finozzi, fratta, grazia, italiana, luca, madre, maria, panichi, paolo, Pascocci, pintori, ragazzi, speranza, todina
Pubblicato su sanità | Leave a Comment »
27 giugno 2012
mariagrazia.catanzani@alice.it
E’ un romanzo che sta appassionando gli Italiani quello di Riccardo Maria Gradassi. Basta dare uno sguardo ai commenti presenti in alcuni siti internet di vendita on line nazionali quali Ibs ed Il Giardino dei Libri per comprendere le ragioni per cui piace questa storia piena di suspance. La narrazione presenta un argomento reale e veritiero, specchio della situazione politica locale contemporanea, anche se la storia risulta inventata, come riporta l’autore all’inizio del romanzo. (more…)
Tag:catanzani, del, edizioni, gradassi, grazia, il, libro, maria, mgc, potere, riccardo, tramonto
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Libri | 15 Comments »
28 Maggio 2012
di Costanza Bondi
Una piccola, grande vita… un piccolo, grande libro: piccolo nella forma, tanto quanto l’autrice,
ma enciclopedico nei contenuti e nel messaggio di cui è portatore, al pari delle opere di vita di Zelinda Elmi, la quale ha presentato il proprio libro, Edizioni chiesa San Severo a Porta Sole, La Voce, venerdì 25 maggio alla Residenza Fontenovo. Piccola figlia amata da Dio, con cuore magnanimo e gioioso, porta il segno della presenza di Dio nella propria esistenza sin dalla nascita, in un percorso che la vede trasmigrare nell’anima dall’emarginazione all’appoggio indiscusso nella fede. Zenobia Elmi, classe ’53, meglio nota come Zelinda, diventa essa stessa negli anni testimonianza di vita e di cosciente serenità: messaggio questo che, tramite il libro dal titolo UNA PICCOLA, GRANDE VITA, rivolge con pacata consapevolezza a chi stenta a riconoscere la presenza del Signore nella propria esistenza. La vocazione di Zelinda diviene quindi, nel tempo, quella di mettersi al servizio del prossimo e di diffondere, al contempo, il proprio amore e il proprio coraggio nei confronti di chi, nell’affrontare i momenti difficili che a tutti prima o poi (more…)
Tag:bassetti, bondi, bromuri, costanza, don, elio, elmi, giovanni, grande, grazia, gualtiero, II, libro, maria, marziano, nino, paolo, papà, piccola, sisti, vita, zelinda, zenobia
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Libri | 1 Comment »
12 aprile 2012
Dal 18 aprile alla galleria d’arte Salamon un progetto che unisce la creatività di due fratelli, un artista e un architetto, e il savoir faire di Ubaldo Grazia, una delle più antiche aziende italiane di maioliche
Dal 18 aprile al 4 maggio 2012, Palazzo Cicogna ospita la mostra “Ottorino De Lucchi interpreta Ottorino De Lucchi”, in cui il pittore acquerellista Ottorino De Lucchi interpreta i vasi di design del fratello architetto Michele De Lucchi. Una collaborazione che permette di scoprire la creatività di due artisti in una galleria di opere, dipinti di vasi e altre nature morte, la cui realizzazione è stata affidata a Ubaldo Grazia Maioliche, una delle realtà più prestigiose nella produzione delle maioliche di Deruta, un’eccellenza dell’artigianato artistico “Made in Italy” con una storia che si tramanda ininterrottamente da oltre 500 anni.
Ottorino De Lucchi interpreta Ottorino De Lucchi
Dal 18 aprile al 4 maggio 2012- Orari: da lunedì a venerdì 10-13 e 15-19
Milano, Galleria Salamon – Palazzo Cicogna – Via San Damiano 2 – 02.76013142
http://www.salamongallery.com
Inaugurazione mercoledì 18 aprile, dalle ore 18
Tag:Arte, de, grazia, lucchi, maioliche, michele, mostra, ottorino, ubaldo
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Arte, Eccellenze Umbre, Mostre | Leave a Comment »
9 marzo 2012
L’8 marzo deve servire a ricordare le donne “reali”, quelle che tutti i giorni si impegnano nel lavoro, in famiglia, nello studio che vorremmo vedere riconosciute e valorizzate. Il nostro deve essere un Paese nel quale sentirsi finalmente autonome e pienamente in grado di poter scegliere il proprio percorso di vita. Troppi sono ancora gli ostacoli da superare: abbiamo il tasso di occupazione femminile più basso d’Europa; la precarietà, per le giovani generazioni e non solo, è ormai una condizione esistenziale; la maternità un lusso che poche possono permettersi; le carriere un percorso ad ostacoli.
E’ con questo spirito che, come Democratiche di Assisi, abbiamo promosso martedì 6 marzo (presso il centro Biagetti di Palazzo di Assisi) l’iniziativa “Non solo 8 marzo” per sottolineare il significato di questa storica data, alla quale hanno preso parte Cristina Farnesi, portavoce comunale delle Democratiche; Federico Masciolini, Segretario comunale PD Assisi; Simone Pettirossi, Capogruppo PD in Consiglio comunale; Carla Collesi del Centro Pari Opportunità della Regione Umbria; Dina Bugiantelli del Direttivo del PD di Assisi; Stefania Fiorucci,Portavoce Democratiche Provincia di Perugia e Maria Grazia Ricci, Presidente dell’Associazione Gylania.Nel corso della serata, sono stati affrontati anche tematiche fondamentali per il territorio. Particolare attenzione è stata posta agli emendamenti al Bilancio, presentati in consiglio comunale dal PD: sulla rimodulazione dell’aliquota IMU per andare incontro alle famiglie più in difficoltà e alle giovani coppie con una decurtazione sulla prima casa compensata da un incremento per quella sulle case oltre la prima; sulle risorse che per le politiche di sostegno ed assistenza agli anziani, alle persone con disabilità, ai giovani; sul ripristino di risorse a settori trainanti della città, come ad esempio il turismo.
Le iniziative delle Democratiche di Assisi si inseriscono all’interno della Festa regionale delle Democratiche “Donne in Movimento: diritti lavoro rappresentanza. L’impegno delle Democratiche umbre per l’Umbria di domani” che coinvolgerà, lungo il mese di Marzo, moltissimi territori della Regione, con lo scopo di mettere in rete idee, saperi, competenze e talenti locali esostenere l’impegno delle donne in politica a tutti i livelli.
Tag:assisi, Bugiantelli, carla, collesi, cristina, democratico, Dina, donne, farnesi, federico, fiorucci, grazia, in, maria, masciolini, movimento, partito, pettirossi, ricci, simone, stefania
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
8 ottobre 2011
Al Museo del Vino di Torgiano dal 14 ottobre al 20 novembre 2011
Ironiche, colorate, estrose e personalissime rivisitazioni della chicchera da cioccolata, la tradizionale tazza ideata per il consumo della bevanda calda, sono le protagoniste della mostra che la Fondazione Lungarotti promuove in occasione della diciottesima edizione di Eurochocolate. Un oggetto raffinato ed eccentrico, dalla lunga e affascinante storia che si intreccia con la storia della porcellana, rivive nelle interpretazioni di artisti contemporanei: chicchere dalla delicata ironia, come le opere prodotte dal ferrarese Riccardo Biavati o dall’umbro Roberto Fugnanesi, convivono con le sculture di ceramisti di solida tradizione come il derutese Ubaldo Grazia o di interpreti del contemporaneo come Giorgio Crisafi, Marino Ficola, Rita Miranda e Marino Moretti.
Chicchere oggi.
La cioccolata in tazza nel segno della ceramica contemporanea
MUVIT – in collaborazione con Eurochocolate 2011
info: 075 9880200 – museovino@lungarotti.it www.eurochocolate.com
Tag:biavati, ceramica, chicchere, cioccolata, contemporanea, Crisafi, del, eurochocolate, Ficola, fugnanesi, giorgio, grazia, in, lungarotti, marino, Miranda, moretti, museo, riccardo, rita, roberto, tazza, ubaldo, vino
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Mostre | Leave a Comment »