Posts Tagged ‘grifo’
12 aprile 2019
Protagonista il Gruppo Grifo Agroalimentare che quest’anno festeggia 50 anni di attività
Sarà ovviamente il tartufo, anche quest’anno, il protagonista di Diamante nero, la mostra mercato dedicata al pregiato fungo, in programma a Scheggino sabato 13 e domenica 14 aprile. A fare compagnia all’attore principale dell’evento ci saranno altri prodotti tipici del territorio tra cui la vasta gamma di formaggi “Norcia” e le mozzarelle “Colfiorito” del Gruppo Grifo Agroalimentare. (more…)
Tag:alimentare, chiabotto, colfiorito, cristina, grifo, scheggino, valnerina
Pubblicato su Turismo | Leave a Comment »
2 luglio 2014
L’esaltante stagione appena conclusa dal Perugia e il ritorno della squadra biancorossa tra i cadetti sono raccontati in un libro dal titolo “Quel sogno chiamato serie B”, in uscita venerdì, in occasione dell’avvio della rassegna “UmbriaLibri”. Il volume (240 pagine, Intermedia Edizioni) scritto da Antonello Menconi narra l’intera stagione 2013/2014, iniziando dal momento iniziale della presentazione da parte del nuovo allenatore Cristiano Lucarelli da parte del presidente Massimiliano Santopadre, passando per le prime delusioni, il mercato estivo e quindi il ritorno di Andrea Camplone al post dello stesso Lucarelli. Si parla della lunga ed appassionante sfida in testa alla classifica in un campionato di Prima divisione di Lega Pro che, con il passare dei mesi, ha riservato tante sorprese. Poi la vittoria finale, la conquista della serie B, le feste e l’entusiasmo della tifoseria e di una città che da quasi un (more…)
Tag:antonello, b, calcio, chiamato, grifo, grifoni, libro, menconi, perugia, quel, serie, sogno
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
5 ottobre 2013
Si è aperta alla presenza di numerosi bambini e adulti, tutti rigorosamente in tuta, la I edizione di “Bettona in shape”, manifestazione dedicata allo sport e al fitness, in scena, fino a domenica 6 ottobre, nel cuore di Bettona. La manifestazione, organizzata dal Comune di Bettona, in collaborazione con la Regione Umbria, infatti, si svolge all’aperto, nelle piazze principali del paese e nel chiostro di San Crispolto, oltre che nella sala del Cenacolo del XIII secolo, nei boschi e sulle colline che sovrastano la cittadina. (more…)
Tag:alimentare, bettona, grifo, in, latte, shape, Sport
Pubblicato su Sport | Leave a Comment »
10 settembre 2013
È stato Tommaso Piancatelli del rione Perticani il vincitore del “Trofeo Grifo Latte” 2013 nelle prove ufficiali della “Quintanella di Scafali”, a Foligno. Evento, riservato ai bambini, che ricalca la più famosa giostra della Quintana. Anche per questa edizione, il Gruppo Grifo Agroalimentare ha sostenuto l’appassionante gara in cui i giovani cavalieri, in sella alle loro biciclette, hanno simulato le prove della Quintana sfidandosi (more…)
Tag:bicicletta, cardinali, castelluccio, di, filippucci, forno vecchio, gabriele, grifo, latte, michele, perticani, piancatelli, quintana, quintanella, rione, scafali, tommaso
Pubblicato su Tradizioni Popolari | Leave a Comment »
14 giugno 2013

Carlo Catanossi, Fernanda Cecchini e Riziero Giovi
Dietro al lancio di una nuova confezione di latte si può nascondere una filosofia aziendale, orientata ad una crescita lenta, ma continua, sul territorio. È il caso dell’operazione del Gruppo Grifo agroalimentare sul nuovo formato delle buste latte “100% Umbria”, presentata, venerdì 14 giugno, nella sede della cooperativa di Ponte San Giovanni, a Perugia. A illustrarne i dettagli, Carlo Catanossi e Riziero Giovi, rispettivamente presidente e vicepresidente del (more…)
Tag:carlo, catanossi, cecchini, fernanda, giovi, grifo, latte, riziero, umbria
Pubblicato su Economia e lavoro | Leave a Comment »
20 agosto 2012
In relazione alle numerose vertenze aziendali che si sono aperte durante gli ultimi mesi nell’area del Lago Trasimeno, su tutte ricordiamo quella dell’Euroservice di Pineta di Macchie, della (more…)
Tag:comunista, cornici, euroservice, grifo, lavoro, magione, partito, trafomec, trasimeno, vertenze
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Economia e lavoro | 1 Comment »
8 Maggio 2012
Nuovo traguardo per il Gruppo Grifo Agroalimentare che si appresta a inaugurare il nuovo caseificio di Norcia, immerso nel cuore del Parco nazionale dei Monti Sibillini. L’appuntamento è in programma domenica 13 maggio, all’insegna di una giornata ricca di iniziative. Si inizia la mattina, alle 10, nella sala riunioni dello stabilimento, con un workshop dal tema “Prospettive per la zootecnia del futuro” al quale parteciperanno, oltre al presidente del gruppo, Carlo Catanossi, che aprirà i lavori, Angelo Frascarelli docente dell’Università degli Studi di Perugia, che parlerà dell’impatto della riforma Pac sulla zootecnia, Paolo Scrocchi, direttore generale Aia (Associazione italiana allevatori) il cui intervento sarà su “Le tecniche di allevamento per la competitività”, Angelo Rossi, direttore Clal (società di consulenza che analizza il mercato lattiero caseario), che si soffermerà sulle tendenze del mercato dei prodotti lattiero caseari, e Fernanda Cecchini, assessore alle politiche agricole della Regione Umbria, che concluderà il dibattito. La cerimonia di inaugurazione, invece, che si terrà alle 12, vedrà la presenza anche di Gian Paolo Stefanelli, sindaco di Norcia, Marco Vinicio Guasticchi, presidente della Provincia di Perugia, Sergio Marini, presidente Coldiretti, Catiuscia Marini, presidente della Regione Umbria, e don Mario Curini che benedirà lo stabilimento. A seguire si terrà la visita al nuovo caseificio e alle 13.30 ci sarà un buffet con prodotti tipici del Gruppo Grifo agroalimentare.
Tag:agroalimentare, caseificio, catanossi, grifo, gruppo, norcia, nuovo
Pubblicato su 1 HOME PAGE, AGRICOLTURA | Leave a Comment »
12 marzo 2012
A pochi giorni dall’arrivo della nuova stagione, anche “You Grifo” festeggia l’attesa con “Aspettando la primavera”, nuovo serata a tema all’insegna del gusto, in programma venerdì 16 marzo. Si partirà alle 19.30, nel punto vendita del Gruppo Grifo agroalimentare, in piazza Matteotti, nel centro storico di Perugia, con l’aperitivo di benvenuto per proseguire con la cena, che sarà accompagnata, come di consueto, dalla presenza di un ospite esperto gastronomo. In apertura, per l’antipasto, saranno serviti lombetti di Norcia accompagnati da petali di ricotta stagionata e bocconcini al testo con pomodoro piccante e mozzarella. Si proseguirà con il primo, farrotto con spinaci freschi mantecato al Brancaleone, e poi con il secondo, lombata all’arancia con pomodori arrosto al basilico. A chiudere, per i dolci, “profiteroles a tutta panna” e caffè. La cena sarà accompagnata dai vini della cantina Colli Amerini scelti per il menù di cambio stagione: un bianco, il Rocca Nerina Igt, e due rossi, Ciliegiolo di Narni Igt e Carbio Doc.
Per informazioni e prenotazioni: marketing@grifolatte.it – 075. 5732492 – 075.5970273.
Tag:aspettando, grifo, primavera, you
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Eventi | Leave a Comment »
29 dicembre 2011
Rifondazione comunista di Perugia esprime grande preoccupazione per la drammatica situazione che sta interessando i 46 lavoratori della Grifo Cornici di Magione. L’azienda ha infatti comunicato alle organizzazioni sindacali la messa in mobilità di tutti i lavoratori per cessazione di attività e la richiesta di concordato. Siamo di fronte ad un caso emblematico delle modalità con cui la crisi economica e sociale attraversa il nostro territorio: un’azienda leader a livello nazionale per la produzioni di cornici rischia di chiudere con pesanti ricadute sulle lavoratrici e sui lavoratori. Ecco alcuni dei risultati della manovra del governo anche nel nostro territorio: le risorse per garantire le passività delle banche private sono state trovate, ma niente è stato fatto per favorire l’accesso al credito, fondamentale per determinare nuove e moderne strategie aziendali capaci di mantenere la produzione e gli attuali livelli occupazionali.
Noi pensiamo che sul caso specifico abbia assolutamente ragione la Cgil a chiedere un interessamento fattivo di tutti i soggetti istituzionali per aprire un tavolo su questa crisi. Per parte nostra non solo siamo con lavoratori e sindacato, ma ci impegniamo a mettere in campo tutte le sollecitazioni per determinare l’avvio del confronto e possibili soluzioni. Nello stesso tempo pensiamo che occorrano sforzi aggiuntivi per far funzionare il Piano straordinario per il lavoro anche e soprattutto al fine di difendere e rilanciare il settore manifatturiero della nostra regione.
Enrico Flamini – Segretario Provinciale Prc-FdS Perugia
Tag:comunista, cornici, flamini, grifo, lavoratori, rifondazione
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Economia e lavoro | Leave a Comment »
27 ottobre 2011

Zafferano o Crocus
Una spezia che, in passato, è stato il prodotto principe dell’economia e del commercio di Cascia, la cui coltivazione, lavorazione e commercializzazione sono state riscoperte da qualche anno. È lo zafferano che sarà protagonista nella città di santa Rita dal 29 ottobre all’1 novembre. Torna, infatti, per la sua 11ª edizione della mostra mercato dello zafferano di Cascia, una quattro giorni, organizzata dall’amministrazione comunale, in cui sarà possibile trovare, nei circa 80 stand allestiti per le vie del centro storico, oltre alla preziosa spezia, anche tanti prodotti del paniere locale. A fare da cornice all’evento anche convegni, tavole rotonde, degustazioni e visite guidate nei campi dello zafferano. Punta di diamante del programma è “La via dell’oro”, una degustazione di prodotti tipici allo zafferano, accompagnati da vini marchigiani, guidata da gastronomi ed enologi attraverso quattro postazioni installate all’interno del centro storico, organizzata in collaborazione con il Cedrav (Centro per la Documentazione e la Ricerca Antropologica in Valnerina e nella dorsale appenninica umbra) da esperire in gruppi di venti persone (prenotazione obbligatoria). Tra gli appuntamenti della manifestazione sono previsti anche la mostra iconografica sulla storia dei paesaggi della Valnerina a Piazza Garibaldi, la mostra annuale “Luci sorgenti 3” nella chiesa di Sant’Antonio, e l’esposizione delle pubblicazioni sullo zafferano, documentate sin dal XIII secolo. Spazio, infine, anche alla musica con il concerto de “I solisti di Perugia”, lunedì 31 ottobre alle 21 nella chiesa di sant’Antonio. I ristoranti del territorio proporranno in quei giorni antiche e nuove ricette allo zafferano, mentre gli esercizi commerciali saranno coinvolti in una competizione che premierà la vetrina che meglio avrà interpretato il tema dello zafferano. Novità assoluta dell’offerta di questa undicesima edizione, lo yogurt allo zafferano, prodotto con la collaborazione di Grifo Latte, e il passaggio del Differenziatur, che si occuperà di sensibilizzare tutti i partecipanti all’evento sull’importante tema della raccolta differenziata, legandola, in questa occasione, allo smaltimento dei rifiuti da cucina.
Per informazioni: www.zafferanodicascia.com.
Tag:cascia, dello, grifo, latte, mostra, perugia, solisti, zafferano
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Mostre | Leave a Comment »
24 settembre 2011
Il nuovo punto vendita Grifo Latte propone appuntamenti culinari con specialità umbre
venerdì 30 spazio a zuppe e cereali
Grande successo per “È arrivato l’autunno”, la prima di una serie di serate a tema con la partecipazione di esperti gastronomi promosse da “You Grifo”, il nuovo punto vendita di Grifo Latte in piazza Matteotti 24. Prodotti tipici, degustazioni e abbinamenti tra cibo e vino sotto la guida del gourmet Mario Corradi sono infatti stati al centro della serata, venerdì 23 settembre, a base di prodotti e specialità locali di stagione, tutti a marchio Grifo Latte. Dal lombetto di Norcia con rucola e formaggi tipici, come ricotta stagionata e caprini alle erbe, allo sformato di farro con cuore di bufala e vellutata di fave alla tartufona, fino al filetto di maiale in salsa di mele con contorno di zucchine alla mentuccia, saranno tante le specialità da gustare. “Anche questa iniziativa – commenta Carlo Catanossi, presidente di Grifo Latte – dimostra la nostra attenzione verso prodotti di qualità tipicamente umbri. Organizzare questo tipo di serate da You Grifo è un modo, inoltre, per contribuire a rivitalizzare l’acropoli perugina con attività ed eventi che riescono a riportare la gente in centro”.
“Con questi eventi vogliamo far conoscere tutti i nostri prodotti – spiega Carlo Baccarelli, responsabile marketing di Grifo Latte -, perché la nostra azienda, conosciuta soprattutto per il bacino lattiero caseario, in realtà ormai abbraccia quasi tutto il comparto agroalimentare, dai legumi alla verdura, fino al vino dei Colli Amerini e alla gastronomia. Proprio a proposito della gastronomia, il maestro Corradi in queste serate, che vorremmo ripetere ogni settimana, inizierà il pubblico all’arte di preparare piatti con i prodotti del territorio umbro. Ogni sera fornirà indicazioni su come assaggiare i piatti e su come accostare i cibi al vino, in una cornice come quella del centro storico di Perugia che siamo sicuri possa essere di gradimento per tutti quelli che decideranno di partecipare a queste iniziative”.
L’appuntamento con le serate a tema di You Grifo si ripeterà, infatti, venerdì 30 settembre con “Non solo le solite zuppe… tutto legumi e cereali”, dedicato, appunto ai gustosi prodotti di cui l’Umbria è ricca. Le prelibatezze culinarie saranno accompagnate dai vini della cantina dei Colli Amerini, per poi concludersi con dolci della casa e caffetteria.
Per partecipare alle serate a tema è richiesta la prenotazione: 075.5732492 – marketing@grifolatte.it.
Tag:grifo, latte, perugia, you
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Eccellenze Umbre | Leave a Comment »
12 settembre 2011
PICCOLI CAVALIERI IN PISTA CON IL TROFEO “GRIFO LATTE” A FOLIGNO
È stato Luca Morosini del rione Popolare ad aggiudicarsi il primo premio del Trofeo Grifo Latte, in occasione delle prove ufficiali della Quintanella di Scafali. Anche quest’anno l’azienda casearia ha sostenuto e l’appassionante gara dedicata ai giovani cavalieri che, in sella alle loro biciclette, hanno ricalcato le prove della Quintana sfidandosi nell’infilare gli anelli tenuti dalla statua del dio Marte, sul tradizionale percorso a “8” in piazza della Repubblica. Al secondo posto si è invece posizionato Tommaso Piancatelli del rione Perpicani, e sul terzo gradino del podio è salito Leonardo Galardini del rione Castiglione.
A sostenere i bambini durante la sfida, numerosi sugli spalti, sono stati genitori, parenti e amici dei giovani cavalieri, che hanno assistito entusiasti anche alla sfilata in costume di piccoli figuranti che ha preceduto l’entrata in pista. Presente, tra gli altri, alla serata anche Giuseppe Alessandri, consigliere della Grifo Latte. Per tutta la giornata, intanto, due gonfiabili sono stati posizionati in piazza, mentre Goccia di latte, mascotte di Grifo Latte, nel pomeriggio ha regalato magliette e confezioni di latte da un litro a circa 150 bambini delle scuole di Foligno che hanno partecipato alla manifestazione. “La Giostra della Quintana è da molti anni un nostro punto di riferimento poiché rappresenta la storia della città di Foligno e al tempo stesso riesce a catalizzare l’attenzione della gente proveniente da tutta l’Umbria”, ha spiegato il presidente di Grifo Latte, Carlo Catanossi, che anche quest’anno ha voluto sostenere l’iniziativa. “La presenza della nostra azienda – ha proseguito – in questa manifestazione, oltre alla presenza istituzionale, prevede dei premi per la Quintanella. Il messaggio che vogliamo veicolare è quello dell’attenzione verso coloro che rappresentano il futuro della città, affinché crescano con valori solidi, costruiti attraverso esperienze educative e formative”. “D’altro canto – ha concluso Carlo Catanossi – il nostro motto è ‘benessere quotidiano’ e ciò si può costruire anche attraverso la socialità degli eventi e lo sport, abbinati naturalmente a delle sane abitudini alimentari, alle quali diamo la nostra massima attenzione”.
Tag:alessandri, carlo, catanossi, galardini, giuseppe, grifo, latte, leonardo, luca, morosini, piancatelli, quintanella, tommaso
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Tradizioni Popolari | Leave a Comment »
9 settembre 2011
Un evento che mette insieme sport e solidarietà. È il ciclopellegrinaggio Terontola-Assisi,
intitolato a Gino Bartali, grande campione del ciclismo italiano e esempio di grande umanità, che negli anni della seconda guerra mondiale si è speso per aiutare centinaia di ebrei in fuga dal nazismo. La manifestazione, giunta alla sua terza edizione, vedrà in pista domenica 11 settembre, nel giorno del 10° anniversario dell’attentato alle Torri gemelle di New York, circa 1000 atleti, ciclisti e cicloamatori, su un percorso di quasi 70 chilometri. Sponsor dell’evento la Grifo Latte, azienda da sempre vicina allo sport e alle iniziative di solidarietà e di grande rilevanza sociale.
Il programma dell’evento proseguirà, dopo l’arrivo ad Assisi, con le premiazioni delle società alle 13 ,00 alla Basilica di Santa Maria degli Angeli con un pranzo “alla Bartali” a base di pasta al sugo, pane bianco col prosciutto e un bicchiere di vino rosso. Nel pomeriggio alle 15.30, sempre nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, sarà celebrata una messa in ricordo di Bartali, delle vittime del nazismo e di quelle dell’attentato alle Torri gemelle.
Tag:angeli, assisi, bartali, basilica, ciclo, degli, grifo, grifolatte, latte, maria, pellegrinaggio, santa, terentola
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Eventi | Leave a Comment »