Posts Tagged ‘guaitini’

Un film sul viaggio nell’esecuzione della pena. Domani 8/06 proiezione e dibattito a Perugia con avvocati e giuristi

7 giugno 2017

 

spes%20contra%20spem.jpgIl film “Spes contra Spem” al Melies di Perugia. Un “manifesto contro la mafia” per raccontare il carcere e il cambiamento.

Avvocati, giuristi, studiosi a confronto sul tema del carcere e del possibile cambiamento: “Spes contra Spem – liberi dentro” fa tappa in Umbria: il docufilm diretto da Ambrogio Crespi, girato nel carcere di Opera a Milano, prosegue il suo tour lungo la Penisola.
Il film, presentato alla 73ª edizione della biennale del cinema di Venezia e alla Festa del Cinema di Roma, verrà proiettato l’8 giugno alle ore 18 presso il Nuovo Cinema Méliès, via della Viola 1 a Perugia, ingresso gratuito. Dopo la proiezione del film, intorno le 19,00  dibattito “Viaggio nell’esecuzione della pena” con Stefano Anastasia, Garante delle persone sottoposte a misure restrittive o limitative della libertà personale della Regione Umbria, il regista Ambrogio Crespi, Elisabetta Zamparutti del Partito Radicale e Francesco Falcinelli, presidente della Camera Penale di Perugia.
Moderano Michele Guaitini e Andrea Maori. L’evento è accreditato con 3 crediti dall’Ordine degli Avvocati di Perugia. (more…)

Il Comune di Perugia rigetta la richiesta di iscrizione di Pietro Pinna all’Albo d’oro della città

2 giugno 2015
Pietro Pinna

Pietro Pinna

Amnesia? Rimozione? Cosa rivela l’attenzione al formalismo di chi sceglie di non ricordare una figura centrale per Perugia: Pietro Pinna.

Ai radicali perugini è arrivata la spiacevole notizia del rigetto da parte del Comune della domanda relativa all’iscrizione di Pietro Pinna all’Albo d’Oro della città di Perugia. La domanda era stata avanzata da noi radicali, memori della lunga lotta di Pietro Pinna per l’obiezione di coscienza al servizio militare. Strettissimo collaboratore di Aldo Capitini, Pinna si era stabilito a Perugia nel 1962 e vi risiedeva stabilmente, tanto che nel 1964, insieme allo stesso Capitini, fondò qui a Perugia la rivista “Azione nonviolenta”. Fino al 1998 diresse da Perugia il Movimento Nonviolento, occupandosene a tempo pieno nella sede perugina di Via Villaggio Santa Livia 103. Nel 1973 venne condannato a Perugia a quattro mesi di reclusione, con sentenza confermata in Appello e in Cassazione, per aver diffuso nel 1972, il 4 novembre, in occasione della Festa delle Forze Armate, un manifesto di denuncia del militarismo. Passato un mese nel carcere perugino di Piazza Partigiani, fu graziato dal Presidente della Repubblica Giovanni Leone.

Da molti anni vive a Firenze, negli ultimi tempi in precarie condizioni di salute.

La Commissione  che si è occupata della nostra richiesta non ha contestato la domanda in sé e per sé (infatti, come avrebbe potuto?), ma non l’ha accolta, perché Pinna non è nato a Perugia, né vi risiede!!! La capziosità non potrebbe essere più palese, dal momento che in passato tali requisiti non necessariamente sono stati d’ostacolo alla concessione della benemerenza. Un ringraziamento va comunque al consigliere di maggioranza Franco Ivan Nucciarelli per aver fattivamente collaborato all’accoglimento della nostra richiesta.

È mancato il coraggio? Oppure Perugia è una città che sta smarrendo la memoria di sé? Soprattutto la memoria scomoda, verrebbe da dire, cioè quella di una città laica che non si piega ai venti del militarismo vecchio e nuovo, e di città che non guarda alla  retorica istituzionale, bensì alla propria faticosa storia, per salvarsi l’anima.

Michele Guaitini, segretario di radicaliperugia.org

Andrea Maori, tesoriere di radicaliperugia.org

Elisabetta Chiacchella, iscritta radicale

IL 31 MARZO SARA’ DEPOSITATO PRESSO IL TRIBUNALE CIVILE DI PERUGIA IL RICORSO CONTRO LA LEGGE ELETTORALE REGIONALE “UMBRICELLUM”

30 marzo 2015

umbricellum43 deputati (Galgano di Scelta Civica, Gallinella e Ciprini del Movimento 5 Stelle), 3 consiglieri regionali (Stufara di Rifondazione Comunista, Sandra Monacelli dell’Udc e Orfeo Goracci di Comunisti Umbri), 2 candidati alla presidenza della regione (Amato De Paulis e Giampiero Prugni), 2 consiglieri comunali di Perugia (Franco Ivan Nucciarelli di Perugia Rinasce e Armando Fronduti di Forza Italia), rappresentanti del Comitato per la Democrazia in Umbria (Michele Guaitini e Andrea Maori segretario e tesoriere di Radicaliperugia.org, Leonardo (more…)

UMBRICELLUM – COMITATO PER LA DEMOCRAZIA IN UMBRIA: ILLUSTRATI I MOTIVI DEL RICORSO DI FRONTE AL TRIBUNALE CIVILE DI PERUGIA E LE ALTRE INIZIATIVE GIUDIZIARIE E POLITICHE

19 marzo 2015
Michele Guaitini

Michele Guaitini

Oggi si è svolta una conferenza stampa congiunta del Comitato per la democrazia in Umbria, Scelta Civica, Movimento 5 Stelle e L’Altra Europa-Umbria sull’Umbricellum, la legge elettorale regionale.

La conferenza stampa è stata particolarmente affollata perché dopo l’approvazione della legge, si sono moltiplicate le iniziative per bloccarne gli aspetti antidemocratici e palesemente incostituzionali.

Durante la conferenza stampa sono state raccolte le prime firme di adesione al ricorso da presentare al tribunale civile di Perugia. La raccolta firme continua comunicando  la propria disponibilità inviando una mail all’indirizzo stopumbricellum@gmail.com indicando il proprio nome, cognome, indirizzo, luogo e data di nascita e codice fiscale.
Si riceveranno informazioni su dove e quando poter firmare la delega.
Alla conferenza stampa moderata da Michele Guaitini, portavoce del Comitato, sono intervenuti nell’ordine Filippo Gallinella deputato del movimento 5 stelle e Adriana Galgano deputata di Scelta Civica che hanno illustrato le iniziative parlamentari per sollecitare il governo ad impugnare la legge regionale.
(more…)

CANNABIS TERAPEUTICA IN UMBRIA: BENE LA NOTIZIA CHE LA GIUNTA REGIONALE INSEDIERA’ TRA BREVE IL COMITATO TECNICO-SCIENTIFICO

1 marzo 2015

cannabisMA MOLTA STRADA C’E’ANCORA DA PERCORRERE PER LA TUTELA DEI PAZIENTI

Dichiarazione di Radicaliperugia.org (Guaitini e Maori) e Alternativa Riformista Umbria (de Paulis e Triulzi)

Apprendiamo che la Giunta regionale dellUmbria lunedì dovrebbe deliberare l’insediamento del Comitato tecnico-scientifico di applicazione della legge regionale sulla cannabis terapeutica. (more…)

Legge elettorale regionale, profilo di incostituzionalità?

14 febbraio 2015
Michele Guaitini

Michele Guaitini

Comitato per la Democrazia in Umbria: lunedì 16/02 10° presidio per una legge elettorale legalitaria e democratica. A seguire CONFERENZA STAMPA con importanti novità.

Nell’imminenza dell’approvazione della legge elettorale regionale, lunedì 16 febbraio alle ore 10 si terrà 10° presidio del Comitato per la Democrazia in Umbria in piazza Italia davanti alla sede dell’Assemblea Legislativa dell’Umbria. (more…)

IX Congresso di “Radicaliperugia. Giovanni Nuvoli”: eletti Michele Guaitini segretario e Andrea Maori tesoriere

26 gennaio 2015
Michele Guaitini

Michele Guaitini

Continuità nelle iniziative per il ripristino dello stato di diritto e impegno per la partecipazione diretta dei cittadini negli indirizzi delle istituzioni

Si sono tenuti domenica 25 gennaio 2015 i lavori del IX congresso di Radicaliperugia.org Giovanni Nuvoli. Al termine di un lungo ed articolato dibattito sono stati eletti Michele Guaitini segretario ed Andrea Maori tesoriere, votati all’unanimità.

Il congresso ha ribadito la necessità di continuare con i progetti già intrapresi per l’attuazione di leggi che gli organi istituzionali si sono dati. (more…)

Legge elettorale regionale: il dimezzamento delle firme successo ottenuto dal Comitato per la Democrazia in Umbria.

20 gennaio 2015
Michele Guaitini

Michele Guaitini

L’approvazione nella Commissione Statuto del Consiglio Regionale di un emendamento che in sede di prima applicazione della legge prevede il dimezzamento delle firme, come avevamo chiesto in modo energico a più riprese, va nella giusta direzione per allargare la partecipazione alla competizione elettorale.

Insieme al fatto che le firme devono essere raccolte da tutti i partiti senza esenzioni per alcuno,rappresenta un grande successo per la battaglia politica e legalitaria che il Comitato per la Democrazia in Umbria sta portando avanti da mesi con i presidi e con il pressing nei confronti dei membri della commissione. (more…)

Sanità: Attuazione legge regionale su somministrazione ad uso terapeutico dei farmaci cannabinoidi

10 gennaio 2015
Andrea Maori

Andrea Maori

Radicaliperugia e Alternativa riformista chiedono incontro alla Presidente Marini

In seguito a notizie diffuse a mezzo stampa relativamente a ritardi di attuazione della legge Legge Regionale n. 7 del 17 aprile 2014, Radicaliperugia e Alternativa Riformista hanno chiesto un incontro alla Presidente Katiuscia Marini sulle intenzioni della giunta regionale in merito alla sua applicazione.

Infatti la legge non può attuarsi pienamente se non viene nominato un comitato tecnico-scientifico previsto all’articolo 6 i cui termini per la nomina sono scaduti da oltre 6 mesi. (more…)

Sintesi della conferenza stampa del Comitato per la democrazia in Umbria sulla legge elettorale della Regione Umbria

22 dicembre 2014

foto_conf_stampa_22_dicSi è tenuta oggi presso la sala delle conferenze dell’hotel La Rosetta la conferenza stampa indetta dal comitato per la democrazia in Umbria  a cui hanno partecipato

Michele Guaitini ed Andrea Maori, rispettivamente tesoriere e segretario di Radicaliperugia,   Luigino Ciotti, Sinistra Anticapitalista,  Adriana Galgano, deputata di Scelta Civica e il prof. Mauro Volpi, costituzionalista e docente presso l’Università degli studi di Perugia.

Tutti gli intervenuti hanno stigmatizzato lo scarso livello di partecipazione e di trasparenza che sta caratterizzando la fase di elaborazione della nuova legge. (more…)

Referendum regionali: finalmente l’Umbria esce, almeno parzialmente, da una situazione illegale e antidemocratica

5 dicembre 2014
Andrea Maori

Andrea Maori

Con l’approvazione all’unanimità all’ultima seduta del consiglio regionale – martedì scorso – della modifica della legge sugli istituti di partecipazione, l’Umbria esce finalmente da una perenne situazione illegale e antidemocratica dove era di fatto impossibile svolgere referendum abrogativi e consultivi, nonostante l’articolo 22 dello Statuto “La Regione riconosce il referendum quale istituto di democrazia partecipativa e ne favorisce l’utilizzazione”. (more…)

Cambiamenti sulla politica in materia di tossicodipendenza e prostituzione, dichiarata ammissibile la petizione al comune sottoscritta da centinaia di cittadini

18 settembre 2012

La petizione comunale sottoscritta da centinaia di cittadini residenti a Perugia in calce ad una petizione con la quale si chiede una cambiamento nelle politiche di riduzione del danno in materia di tossicodipendenza e prostituzione. Da un lato chiediamo di moltiplicare le iniziative di (more…)

COMUNE DI PERUGIA, QUANDO SAPREMO I REDDITI DEI CONSIGLIERI, DEGLI ASSESSORI E DEL SINDACO?

27 febbraio 2012

Alla luce di quanto sta succedendo in questi giorni con la pubblicazione dei dati relativi ai redditi dei ministri, ci aspettiamo che l’amministrazione comunale di Perugia acceleri l’applicazione della delibera n. 172 del 21 novembre 2011 sulla trasparenza e la pubblicazione dei dati di ciascun eletto al consiglio comunale, del sindaco, di ciascun membro di giunta, dei rappresentanti della dirigenza e dei collaboratori esterni, delibera fortemente voluta da radicaliperugia e votata all’unanimità dal consiglio comunale su proposta del consigliere comunale Tommaso Bori del gruppo Pd. Si tratta di un atto dovuto, che può contribuire a creare un rapporto di fiducia tra l’elettore e l’eletto in modo da scongiurare spiacevoli sentimenti di antipolitica. L’applicazione totale della delibera costituirebbe un fatto veramente importante che può accelerare la trasformazione dell’amministrazione comunale in una vera e propria casa di vetro, prevedendo, tra l’altro, in tempi certi, la pubblicazione di tutti i dati dei bilanci, dei lavori del consiglio, di tutte le fasi dei bandi e degli esiti di gara e l’elenco delle proprietà immobiliari del comune, con la loro destinazione d’uso e modalità di indirizzo nonché i dati degli incarichi esterni.

Andrea Maori, segretario  e Michele Guaitini, tesoriere di radicaliperugia