Posts Tagged ‘guida’

Prove di guida sicura, automobilismo e motociclismo d’epoca con la Mostra Scambio

25 Maggio 2013

VLUU L310 W  / Samsung L310 WAll’Umbriafiere di Bastia Umbra si è aperta la due giorni dedicata alla Mostra Scambio, il salone dell’automobilismo e del motociclismo d’epoca, che anche quest’anno ha già richiamato centinaia di visitatori provenienti da tutto il Centro Italia. Novità della 23esima edizione è la presenza in fiera di uno stand della Polizia Stradale, per far conoscere la figura dell’agente non solo sotto l’aspetto repressivo e quale (more…)

La Strada dei Vini del Cantico ha pubblicato una nuova guida per promuovere le sue eccellenze

20 dicembre 2012

canticoAttraverso una nuova Guida, realizzata recentemente, la Strada dei Vini del Cantico prosegue la sua azione che la vede impegnata per cercare di rappresentare e promuovere, ad una sempre più vasta platea, quell’originale connubio che la caratterizza. Un connubio tra le atmosfere, i colori, la magia e le tradizioni dei luoghi più rappresentativi dell’Umbria e l’armonia dei loro vini, delle loro specialità gastronomiche e della loro straordinaria capacità di accoglienza. La Guida, in un comodo formato facile e pratico da sfogliare, dopo le descrizioni generali dei territori dei vari comuni che fanno parte della Strada (Perugia, Todi, (more…)

Francescanesimo, ‘La via di Francesco’, presentata al meeting di Rimini

23 agosto 2012

Una guida, dettagliata e accurata, per far vivere pienamente la ‘Via di Francesco’, cammino di pellegrinaggio sulle orme del santo d’Assisi, nato nel 2008 e già divenuto, in breve tempo, uno dei percorsi di spiritualità, arte e natura, tra i più noti d’Italia. La guida, presentata al Meeting di (more…)

“L’anima di Hegel e le mucche del Wisconsin”, guida all’ascolto della musica

11 gennaio 2012

Domenica 22 Gennaio  – Istituto Frescobaldi c.so. Cavour 184

Prenderà il via la serie di incontri “l’anima di Hegel e le mucche del Wisconsin”, guida all’ascolto,  non ci sono limiti di età  , ma si consiglia la partecipazione di ragazzi (almeno) in età liceale, è  lasciata  ai genitori la valutazione della soglia di attenzione ed il giudizio finale sulle possibilità di partecipazione dei loro ragazzi. Le proposte musicali di “l’anima di Hegel e le mucche del Wisconsin” spazieranno dal classico al jazz e dal rock al pop attraverso molti altri generi  cosiddetti “di nicchia”, sia nell’ascolto discografico che dal vivo.

Coloro che interessati volessero effettuare una pre-iscrizione possono rivolgersi alla segreteria dell’Istituto Frescobaldi, Corso Cavour 184 Perugia, dal lunedì al venerdì con orario 15.30 – 18.30.

Per qualunque altra informazione e/o chiarimento scrivere a  sarax63@gmail.com

Todi. Bellezza antica e nova” nella nuova guida turistica

26 ottobre 2011

Presentazione della guida turistica di Todi

Margherita Bergamini

Avrà luogo domenica 30 ottobre alle ore 11, presso la sala del Consiglio del palazzo comunale di Todi, la presentazione della guida turistica “Todi. Bellezza antica e nova”, curata da Vanni Editore. L’evento è stato organizzato dall’assessorato alla cultura del Comune di Todi, in collaborazione con Todiguide e Discovering Umbria, e vedrà gli interventi del sindaco Antonino Ruggiano, dell’assessore Margherita Bergamini e dei curatori della guida. In occasione della manifestazione Todiguide propone inoltre un programma di visite guidate. Domenica 30 ottobre, con inizio alle ore 15, un percorso guidato gratuito di trekking urbano nei Rioni Nidola e Colle. Lunedì 31 ottobre, ore 9,30, percorso guidato gratuito di trekking urbano nei Rioni Borgo e Santa Prassede – con guida anche in nlingua inglese – ed alle ore 15 un percorso guidato gratuito di trekking urbano nei Rioni San Silvestro e Porta Fratta. Martedì 1 novembre, invece, alle 9,30, 11,30, 15 e 16 avrà luogo un tour guidato a pagamento del Centro Storico e della Casa Dipinta. A partire da sabato 29 ottobre, e per tutta la durata della manifestazione, sarà possibile acquistare la guida e prenotare i percorsi guidati ed il tour a pagamento presso lo stand allestito nei locali in Piazza del Popolo n. 31, sotto i voltoni del Palazzo del Capitano del Popolo.