Posts Tagged ‘in’
24 aprile 2020
Da un racconto di Francesco La Rosa nasce la fata Burlona. Un omaggio a Castelluccio di Norcia, con l’augurio che possa ritrovare presto la serenità perduta e la gioiosità di un tempo.

Mariella Cutrona
C’era una volta una fata, la fata Burlona, vestita di luce e di ali vibranti e scintillanti
come diamanti al sole. La fata Burlona viveva nel regno incantato delle fate, dove volava leggiadra, spargendo nell’aria armonia, gioia e, di tanto in tanto, un po’ di polverina orticante, che irrigidiva le ali delle sue amiche fate.
Burlona conosceva il linguaggio degli animali e, all’imbrunire, amava ascoltare le loro
esperienze.
Anche il vento le raccontava spesso di paesi lontani e di esseri umani che piangevano,
ridevano e scherzavano.
Cominciò a desiderare, a sognare il mondo degli umani e un giorno, decise di indossare un vestito dai colori sgargianti, il più bello, e volò sulla terra.
Burlona scelse di vivere nella piana di Castelluccio di Norcia per poterla trasformare in un tripudio di colori, di fiori e di profumi e si divertiva molto nel veder impallidire
improvvisamente le facce incredule dei contadini e dei pastori, quando papaveri,
genzianelle e trifogli spuntavano dal nulla tra le pietre. (more…)
Tag:burlona, castelluccio, cutrona, di, fata, femminile, fiaba, francesco, in, la, la rosa, mariella, norcia, sacro, umbria
Pubblicato su POESIE E RACCONTI | Leave a Comment »
8 aprile 2020
Testo dal volume “Sacro Femminile in Umbria” di Francesco La Rosa, anno 2017
Veronica Giuliani è una grande mistica vissuta tra il 1600 e il 1700, che ha donato tutta la sua esistenza a Dio in un monastero di clausura.
Nasce il 27 dicembre del 1660 a Mercatello nel ducato di Urbino. Veronica è una
bambina dal carattere vivace, tutti la chiamano “fuoco”! Ad onor del vero, la piccola Orsola questo il suo nome di battesimo, è un’anima privilegiata sin dall’infanzia.
A quattro anni le capita un fatto strano, insolito: mentre sta cogliendo i fiorinell’orto di casa un Bambino le dice di essere lui il “fiore”.
Quell’incontro e quelle parole si imprimono in modo indelebile nella sua mente, e la svuotano di ogni interesse terreno; la sua vita diventa una ricerca incessante dell’Amore.
Il 28 aprile 1667, la mamma Benedetta muore, e poco prima di morire chiama le
cinque figlie e con il crocifisso in mano, ad ognuna di esse assegna una piaga del Salvatore, ad Orsola tocca quella del costato perché impari cosa voglia dire amare.
Il tempo passa e per Orsola arriva la chiamata divina, è, l’inizio di una nuova vita.
Il Salvatore la vuole per se’, ma deve lottare contro l’opposizione del padre affezionatissimo alla figlia. I momenti duri sono tanti, ma Orsola confida nella grazia divina. (more…)
Tag:castello, città, di, femminile, giuliani, in, sacro, santa, umbria, veronica
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
26 novembre 2019
La Città della Domenica è pronta a trasformarsi ancora una volta in un piccolo villaggio di Babbo Natale, tra trenini illuminati, elfi e i tantissimi animali che da sempre popolano il primo parco divertimenti d’Italia. Tutti i weekend dal 30 novembre al 22 dicembre e nelle giornate del 23 e 26 dicembre, la seconda edizione de ‘Il Parco di Natale’ regalerà anche quest’anno la magia di immergersi nell’atmosfera natalizia, con la possibilità di conoscere Babbo Natale all’interno della sua casa nel bosco. (more…)
Tag:città, della, domenica, in, natale, perugia, umbria
Pubblicato su NATALE IN UMBRIA | Leave a Comment »
24 ottobre 2019
Tratto dal volume Sacro Femminile in Umbria
di Mariella Cutrona
Fisicamente deboli e moralmente fragili le donne del medioevo posseggono una sacralità che muove le loro azioni e il loro ruolo, dovuta a forze misteriose e mistiche per cui spesso gli uomini le temono e le rispettano. Tanti luoghi comuni che, nel corso dei secoli si erano stratificati, si sfoltiscono ed emergono figure di donne fuori dal comune, che, sia pure nelle difficoltà sociali del momento, riescono a forgiare una storia di vita destinata a lasciare tracce indelebili dell’epoca e

Mariella Cutrona
inconsapevolmente a proiettarsi nella storia dei propri luoghi e non solo, come Caterina da Siena. Nel Medioevo le condizioni della donna risultano essere diverse da quelle che i pregiudizi spesso portano a ritenerla completamente soggiogata dal pensiero maschile e dall’essere dominante dell’uomo. Dalla bibliografia dell’epoca traspare più o meno velata una vera e propria angoscia verso la donna. A lei viene attribuita la morte di Giovanni Battista, la rovina del coraggioso Sansone. La sua bellezza superficiale costituisce la peggiore delle illusioni. Temute, come mostri tentatori, create per mettere alla prova virtù e santità degli uomini. Nel pensiero medievale si scontrano due simboli di donne: Eva, vista, come origine del male, e Maria, vista come la (more…)
Tag:cutrona, d'arco, donna, femminile, giovanna, in, mariella, matteuccia, medioevo, ripabianca, sacro, umbria
Pubblicato su Storia | Leave a Comment »
4 ottobre 2019
Padre Fortunato, ognuno dei 70 frati pianterà un albero
La comunità francescana del Sacro convento di Assisi ha aderito alla campagna “Un albero in più” promossa dalla comunità “Laudato Si”. Lo ha annunciato il direttore della Sala stampa del Sacro convento di Assisi, padre Enzo Fortunato, intervenendo alle celebrazioni per la Festa di San Francesco.
Padre Fortunato ha reso noto che ognuno dei frati della Comunità, una settantina, pianterà un albero.
La campagna “Laudato si” ha l’obiettivo di piantare in Italia 60 milioni di alberi nel più breve tempo possibile: “un albero per ogni italiano: 60 milioni di alberi che dal loro primo istante di vita realizzano la loro opera di mitigazione dei livelli di CO2 nell’atmosfera“.
Sala Stampa – Basilica San Francesco Assisi – tel. 075 81 90 133
__________________________________________________________________________________________
Museo multimediale della cultura Etrusca – Perugia via Roma 15 – info 348 6015908
Tag:albero, assisi, fortunato, in, padre, più, san francesco, un
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
19 Maggio 2019

Roberto Morroni
L’Umbria si aspetta un segnale chiaro: la fine di questa legislatura. Ciò a prescindere dal garantismo, essenziale per il funzionamento di un sistema democratico. L’inchiesta sulla sanità umbra ha messo in luce una realtà inquietante e un potere politico spregiudicato e arrogante. Occorre recuperare,
immediatamente, un profilo di piena credibilità e autorevolezza del governo regionale e questo compito spetta agli elettori. Nonostante le gravi motivazioni che avevano indotto la Presidente Marini a dimettersi, i voti espressi dalla
maggioranza nel Consiglio regionale odierno, 11 voti favorevoli su 8 contrari, le hanno riconfermato la fiducia. (more…)
Tag:dimissioni, forza, in, italia, marini, morroni, regione, roberto, voto
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
3 dicembre 2018
Officine Fratti il primo appuntamento via Fratti 14 – 20 l’8 e il 9 dicembre

camiceria caposanmarco
Arriva un nuovo progetto dedicato al #madeinumbria. A farsi promotori di questo nuovo esperimento è la neonata Associazione di Promozione Sociale Officine Fratti, che da oramai un anno ha sede nel nuovissimo hub cittadino in una traversa di via dei Priori, insieme all’Associazione Make organizzatrice di Week Hand – Festival del Fatto a Mano di Foligno che ogni anno richiama artigiani e visitatori da tutta Italia e in collaborazione con il Comune di Perugia.

attacca bottone
Che cos’è Made in Umbria?
È un esperimento in primo luogo, nato dalla volontà di riunire per la prima volta tutti gli artigiani che vivono e operano in Umbria in una stessa location per due giorni per un evento unico nel suo genere. Oltre agli 8 progetti che fanno da padroni di casa a Officine Fratti – Beste Ural Design, La Penny dress, Ta Petite, Roompicapo, Vintage Rust, MeetNet, Art for Souvenir e Agraft Collezione Alunni– il pubblico chiamato a visitare le Officine potrà trovare da tutta l’Umbria altri venti artigiani e designer di altissimo livello. Fra cui Abiuno, Attacca Bottone, Back From Rubbish, Bucciotteria, Chiara Bordoni gioielli, Camiceria Caposanmarco, Filo di lana, Francesca Greco Illustration, HOLY FOOD – genuino market, Ideastars, Initinere_gioielli, Isa&Isa

Chiara Bordoni
Ceramiche, KitCut studio, Kosmika, LABEL, Mud is Mood, NUOVA LINEA Produzioni di design, Poetryon, Quiin Shoes, Roger Cavinatto. Abbigliamento, accessori, ceramica ma anche illustrazioni, gioielli, amigurumi, home decor, scarpe e poesia. Un’esperienza di acquisto a chilometro zero quindi, che punta tutto su oggetti unici, artigianali fatti con amore e per di più in Umbria.

in itinere
Tag:a, fatto. a, in, made, mano, perugia, umbria
Pubblicato su Artigiani d'arte | Leave a Comment »
15 febbraio 2018

Raffaele Licinio
Raffaele Licinio era uno storico e professore di eccezionale valore, intelligente, brillante,
spiritoso, ironico, raffinato, amatissimo dai suoi studenti, dotato di un rigore fuori dal
comune nella ricerca delle fonti che gli ha consentito di “cancellare – come giustamente
afferma Loris Castriota Skanderbegh – con interventi severi, ma il più delle volte con inimitabile humour, luoghi comuni, errori clamorosi, inaccettabili preconcetti sul Medioevo, e soprattutto le tante sciocchezze che si dicono e scrivono sulla storia della Puglia di quei secoli”. (more…)
Tag:cordasco, enzo, gabriella, giosue, in, licinio, memoria, musca, pasquale, piccinni, raffaele, robles
Pubblicato su Storia | Leave a Comment »
24 ottobre 2017

Giovanna Vignola, Gemma Bracco, Jean Luc Bertoni
Presentata questa mattina in conferenza stampa la seconda edizione del Premio “Umbria in Rosa” 2017, organizzato dalla Consigliera di Parità della Provincia di Perugia Gemma Bracco in collaborazione con l’associazione Europa Comunica e rivolto a tutte le donne che in Umbria si sono distinte nel campo del sociale, sanitario, imprenditoriale, culturale e artistico, musicale, sportivo, così come negli ambiti dell’innovazione, dell’agricoltura e dell’istruzione. (more…)
Tag:Bertoni, bracco, Gemma, giovanna, in, jean, luc, perugia, premio, rosa, umbria, vignola
Pubblicato su Eventi | Leave a Comment »
20 giugno 2017
Mercoledì 21Giugno 2017
LA NOTTE ROMANTICA PER LA GIORNATA EUROPEA DELLA MUSICA
Ore 17,30 Palazzo Pennone
Inaugurazione mostra d’arte contemporanea AGGREGAZIONI
Ore 20.00 Aperitivo nei bar del centro
Ore 20,00 Piazza S. Maria – Arrivo della Banda della Teverina (more…)
Tag:in, lugnano, notte, romantica, teverina
Pubblicato su Senza categoria | Leave a Comment »
28 aprile 2017

Riceviamo e pubblichiamo
Congratulazioni a Francesco La Rosa per aver scelto un argomento per nulla semplice, stupendo e toccante ma allo stesso modo spinoso. Un libro che sicuramente passerà alla storia non solo nella Regione Umbria.
firmato: Parliamoci chiaramente
Tag:chiaramente, commento, femminile, in, parliamoci, sacro, umbria
Pubblicato su cultura | Leave a Comment »
27 aprile 2017

da sinistra: Floriana La Rocca, Francesco La Rosa, Teresa Severini, Donatella Porzi, Mariella Cutrona, sullo sfondo il manifesto perla pace dedicato al Sacro Femminile in Umbria
Nella prestigiosa sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni in Regione, con il patrocinio dell’Assemblea Legislativa Umbra, del Comune di Perugia e relatori Donatella Porzi, presidente, Teresa Severini, assessore alla cultura del Comune di Perugia, Mariella Cutrona, artista e preziosa nostra collaboratrice, giunta appositamente da Palermo, Umberto Trenta, portatore apprezzato del manifesto firmato dai premi Nobel per la pace, Floriana La Rocca, attrice che ha letto con sapiente maestria due poesie, è stato illustrato il volume “IL SACRO FEMMINILE IN UMBRIA”.
(more…)
Tag:anna, benedetti, cutrona, diego antolini, donatella, femminile, fiore, floriana, francesco, franco, in, la rocca, la rosa, mariella, porzi, rita, sacro, severini, teresa, trenta, umberto, umbria, valentini, vincenzo, volume
Pubblicato su Eventi | 1 Comment »
21 marzo 2017
GIOVEDI 20 Aprile ore 17 nella Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni in Regione

In copertina da un dipinto inedito su vetro di Mariella Cutrona
IL FEMMINILE SACRO IN UMBRIA, che ha ricevuto il Patrocinio della Presidenza dell’Assemblea legislativa delle Regione Umbria e dal Comune di Perugia, è il titolo di un volume dal formato elegante e dai contenuti unici, verrà presentato con il prestigioso contributo del Presidente Donatella Porzi il prossimo mese nella Sala Brugnoli della Regione. Il volume proseguirà il suo itinerario con convegni e incontri in varie città umbre tra le quali Perugia, Città di Castello, Cerreto di Spoleto, e altri comuni della Valnerina. Infatti è proprio dalla Valnerina che Francesco La Rosa noto blogger di Perugia inizia a concepire l’idea di rendere omaggio all’universo femminile cosi indelebilmente legato al territorio umbro. Il volume prende vita da una domanda provocatoria: per essere sacre si deve essere anche sante? (more…)
Tag:femminile, in, presentazione, sacro, umbria, volume
Pubblicato su Eventi | Leave a Comment »
6 marzo 2017

Sabato 18 marzo alle ore 11:30 riaprirà al pubblico la Chiesa abbaziale di San Pietro in Valle. All’evento della riapertura ufficiale presenzieranno l’Arcivescovo di Spoleto Mons. Renato Boccardo, il Sindaco del Comune di Ferentillo Paolo Silveri, l’Assessore regionale al Turismo Fabio Paparelli e lo Storico d’arte Luca Tomio.
(more…)
Tag:abbazia, ferentillo, in, pietro, san, umbria, valle, valnerina
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
9 dicembre 2016

Grazie alla stretta sinergia tra la Caritas diocesana Spoleto – Norcia e l’Ati 3 dell’Umbria, nell’ottica della promozione dei territori, la Valle Umbra e la Valnerina sono presenti a Milano, tra i territori protagonisti dell’Artigiano in Fiera, il più grande evento di settore a livello nazionale, in corso dal tre all’undici dicembre.
(more…)
Tag:artigianato, caritas, fiera, in, milano, umbra, umbria, valle, valnerina
Pubblicato su Senza categoria | Leave a Comment »
13 settembre 2016
Domenica scorsa Cantine in centro 2016 ha chiuso la sua tre giorni dedicata alle eccellenze vinicole dell’Umbria con la premiazione dei migliori vini passiti che, dai Colli del Trasimeno a Montefalco, hanno partecipato alla selezione. Al vertice della classifica lo Sperello Vinsanto Colli del Trasimeno DOC della cantina Berioli, seguito dal Vin santo Colli del Trasimeno DOC dalla cantina Pucciarella e dal Sagrantino passito di Montefalco DOCG di Lungarotti. Premio speciale per la migliore etichetta al Lumia vendemmia tardiva IGT della cantina Carini. A consegnare i premi – quattro stampe a tiratura unica realizzate dai fumettisti della Biblioteca delle Nuvole di Perugia – sono stati l’organizzatore di Cantine in Centro Massimo Tesorini, Marco Servili e Roberto Canali, esperti sommelier, i giornalisti Bruno Petronilli e Maurizio Pescari e il direttore dell’iniziativa Claudio Cerquaglia, ristoratore e sommelier. (more…)
Tag:cantine, centro, in, maurizio, passito, pescari, premiazione, vini
Pubblicato su Vini | Leave a Comment »
10 settembre 2016
Stand aperti dalle ore 10 alle 20
Ultimo giorno di “Cantine in Centro”, l’evento dedicato al bere umbro che quest’anno raccoglie la sfida di dare dignità ai vini rosati di qualità, ancora troppo spesso poco considerati ma in realtà poco conosciuti. Per chi è interessato a conoscerli e ad apprezzarli l’appuntamento è domenica al Bistrot di Perugia alle ore 11 e alle 17 con le degustazioni guidate ispirate a “rose e rosati”: un viaggio alla scoperta dell’identità dei migliori vini rosati umbri realizzato in collaborazione con le Strade del Vino del Trasimeno e Perugia Flower Show. Ma Cantine in centro vuole rendere omaggio anche a un altro grande protagonista della tradizione enologica dell’Umbria, il vino dolce ottenuto da uve appassite, cui è dedicato un concorso a cui partecipano varie aziende vinicole da tutta la regione. Le degustazioni e le selezioni si svolgeranno nel Centro servizi camerali G. Alessi con premiazioni alle ore 17. I premi – una stampa a tiratura unica realizzata dai fumettisti della Biblioteca delle Nuvole di Perugia – sono quattro: tre per i migliori vini passiti e una per la migliore etichetta. (more…)
Tag:cantine, centro, in, perugia, vini
Pubblicato su vino | Leave a Comment »
8 settembre 2016

Fernanda Cecchini, Cristiana Casaioli, Massimo Tesorini, Maurizio Pescari
Dal 9 all’11 settembre nel centro storico di Perugia il vino è rigorosamente made in Umbria: bianco, rosso e rosato, passito, biologico e biodinamico. Tra le novità 2016 concorso dei vini passiti, degustazioni guidate di rosati e mostre a tema. Apertura stand: venerdì e sabato dalle ore 15 alle 22, domenica dalle ore 10 alle 20
Dal 9 all’11 settembre torna a Perugia “Cantine in Centro”, l’evento dedicato alle eccellenze vinicole del territorio umbro, organizzato dall’associazione culturale “Collega_menti”. Un weekend dedicato ai migliori vini made in Umbria che si incontrano nel cuore dell’acropoli perugina, in piazza Matteotti e via Mazzini, per lasciarsi conoscere e assaporare all’insegna del “bere consapevolmente”: bene e senza esagerare. In programma mostra mercato, degustazioni guidate, convegno, passeggiata a tema, mostre ed altri iniziative collaterali ricondotte in qualche modo al vino, quale occasione di conviviali piaceri ma anche importante risorsa economica e turistica del nostro territorio. (more…)
Tag:bere, cantine, centro, da, in, perugia, umbria, umbro, vini, vino
Pubblicato su Vini | Leave a Comment »
17 luglio 2016

Monica Dentici con Magdi Cristiano Allam e Andrea Schiarelli
Sabato 16 luglio presso il Cortile dello Studio Monica Dentici (SMD) gestito da Monica Dentici e Andrea Schiarelli.
Presenti i giornalisti Magdi Cristiano Allam, ex Parlamentare Europeo, giornalista e scrittore, de “Il Giornale”, con il suo ultimo libro “Islam Siamo in Guerra” (Ed. Il Giornale) e Orietta Cicchinelli, giornalista del free press “Metro” con il libro “Hijo de Puta” (Mgc Edizioni). Un incontro culturale, allietato da un buon bicchiere di vino della Cantina di Rialto, seguito da un pubblico attento e molto interessato.
Nulla è riuscito a guastare che si preannunciava splendida, nemmeno il simpatico “inconveniente” dei microfoni non funzionanti, nonostante fossero stati provati più volte, (more…)
Tag:allam, cantina, carletti, cicchinelli, claudio, cristiano, de, dentici, donatella, elio, giampiero, gradassi, guerra, hijo, in, islam, magdi, maria, monica, orietta, panfili, puta, rialto, riccardo, ricci, sagrantino, siamo, tesei
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
8 giugno 2016
Carasco Holiday & Hotel è un concept di vacanza personalizzata riservata ad ospiti attenti e desiderosi di scoprire le Eolie.
Il Carasco è uno dei primi alberghi sorti alle Eolie, a picco sul mare, in una posizione incantevole e irripetibile.
Da subito, struttura di riferimento per gli spazi ampi e panoramici e la qualità dei servizi offerti ai primi turisti che scoprivano la magia delle Eolie, cercando accoglienza di classe. (more…)
Tag:albergo, barca, benessere, carasco, centro, eolie, Escursioni, hotel, in, isole, lipari, trekking
Pubblicato su ALBERGHI | Leave a Comment »
6 Maggio 2016
Parafrasando una celebre poesia di Sergio Endrigo degli anni ’70 mi accingo ad una sorta di carotaggio geologico nel terreno roccioso o fangoso (fate voi) delle nostre convinzioni profonde di italiani in crisi.
Il freddo polare che ha invaso il nostro benessere condito d’illusoria speranza (cioè che la crisi prima o poi sia destinata a passarci sopra senza danni eccessivi) è molto probabilmente la conseguenza e non la causa dei nostri tempi limacciosi e maleodoranti. Conseguenza di un progressivo e costante degrado (more…)
Tag:antropologia, capacciola, demoniaco, elefante, in, massimo, nichilista, relativismo, salotto, società
Pubblicato su società | Leave a Comment »
12 aprile 2016
“Uomini in armi” a Città della Pieve. Nell’ambito dei festeggiamenti per il cinquantenario dalla sua fondazione, il Terziere Casalino organizza la prima edizione di una manifestazione culturale dal titolo “L’uomo in armatura”, destinata agli appassionati di Storia e rievocazione, agli studenti e docenti di Istituti Scolastici Superiori ed al grande pubblico in genere. Finalità dell’ evento è quella di studiare ed approfondire tutti gli aspetti, storici e sociali, economici ed artistici, oltre a quelli più specificatamente costruttivi e di uso di armi ed armature, della “cultura della guerra” in Italia tra XV e XVI secolo. (more…)
Tag:armatura, città, della, in, l'uomo, pieve, umbria
Pubblicato su Tradizioni Popolari | Leave a Comment »
8 febbraio 2016

Montegabbione
L’Associazione I BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA IN UMBRIA sta per diventare realtà: il 10 febbraio 2016 alle ore 16.00, nella Sala degli Zuccari del Palazzo Comunale di Spello, 13 comuni umbri che hanno ottenuto la certificazione di “Borghi più Belli d’Italia”, sigleranno l’atto costitutivo della nuova unione. Le finalità verranno illustrate dai soci fondatori, ovvero i sindaci e i vice sindaci dei comuni di: Acquasparta, Castiglione del Lago, Citerna, Deruta, Giove, Lugnano in Teverina, Massa Martana, Montefalco, Montone, Spello, Torgiano, (more…)
Tag:acquasparta, belli, borghi, castiglione, citerna, del, deruta, di, giove, in, italia, lago, lugnano, martana, massa, montefalco, montone, più, spello, teverina, torgiano, umbria
Pubblicato su Turismo | Leave a Comment »
3 febbraio 2016
Una città da riscoprire e da vivere con più attenzione. Creare più occasioni possibili per conoscerla meglio, anche quando si parla di raccolta differenziata, sviluppare un percorso di integrazione tra servizio pubblico e cultura, è un’idea dell’Amministrazione Comunale di Perugia e di Gesenu che hanno voluto e organizzato la consegna dei mastelli all’interno di prestigiose sedi storiche ed artistiche.
Dal 2 Febbraio la consegna dei nuovi contenitori per i rifiuti, ultima dei 5 stand itineranti, è in corso all’interno dei locali della Facoltà di Agraria, in Borgo XX Giugno, un complesso importante che annovera la meravigliosa Basilica di San Pietro. (more…)
Tag:comune, di, differenziata, gesenu, in, perugia, rifiuti, tour
Pubblicato su Ambiente | Leave a Comment »
31 gennaio 2016

Il Carro Etrusco di Monteleone di Spoleto, esposto al Metropolitan Museum of Art di New York, viene riproposto in modo ironico nel traffico della Grande Mela come chiaro simbolo della cultura umbra nel mondo.
La Redazione di Goodmorning Umbria è sempre attenta a segnalare le eccellenze della grande tradizione manifatturiera italiana e la filosofia delle sue aziende. Il brand di moda Carlo Giaccaro, con lo slogan “ Vesti il tuo tempo” e l’apposizione di un orologio da taschino sulle sue giacche, ci ricorda l’importanza del nostro bene più prezioso: il tempo. Il tempo è un bene prezioso da vivere minuto per minuto per apprendere, per crescere, per conoscersi e per giocare. “Mentre perdiamo il nostro tempo tra indugi e rinvii, la vita passa”, già sentenziava Seneca nell’Antica Roma. (more…)
Tag:carlo, carro, etrusco, francesco, giaccaro, il, in, la rosa, made, moda, new, tempo, tuo, umbria, vesti, york
Pubblicato su Senza categoria | 1 Comment »
15 ottobre 2015
Mostra d’arte con il Patrocinio del Comune di Terni,
Sabato 24 ottobre con inaugurazione con il “Coro Alpino “ Terra Mayura” del CAI sez. “Terni”alle ore 17,30 fino a domenica 15 novembre
Parteciperanno i seguenti artisti
Christian Bizzoni, Francesca Canali, Alessandra Colombini, Laris Conti, Giuseppina De Vincenzi, Daniele Del Sette, Giliano, Lorenzo Menichini, Gabriele Naldini, Miriam Nori, Federico Paciucci, Paola Pettini, Rita Pietralunga, Giosuè Quadrini, Anna Rita Rossetti, Valentino Tisba, Massimo Zavoli
(more…)
Tag:alpino, Arte, cantiere, coro, fiaft, in, mayura, mostra, terni, terra
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
14 ottobre 2015
domenica 18 ottobre presentazione libro su vita e storia comunità locale nella prima metà del novecento
Verrà presentato domenica 18 ottobre, alle ore 17, al Teatro dell’Oratorio di San Martino in Campo (Perugia), il libro “Memorie di un paese: San Martino in Campo” che racconta vita e storia della comunità della frazione perugina attraverso le testimonianze di anziani e persone “ricche di memorie interessanti”. Il libro, di Barbara Ravizzone e a cura di Vitaliano Palomba, è stato realizzato dalla Pro Loco di San Martino in Campo e dal Centro socio-culturale “Il Gabbiano”, in collaborazione con l’Ecomuseo del Tevere, nell’ambito di un progetto iniziato nel 2006-2007; edito dal Cesvol – Centro Servizi per il volontariato Perugia, è pubblicato nella serie “Cultura materiale e mestieri” tra le pubblicazioni dell’Ecomuseo del Tevere. Nel progetto è stato coinvolto l’Isuc – Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea sia nella parte iniziale che nell’organizzazione delle interviste e la loro catalogazione.
“Durante questi anni – sottolinea l’autrice Barbara Ravizzone – alcuni degli intervistati sono venuti a mancare e questo ci deve far riflettere sull’importanza dei progetti che hanno come obiettivo la raccolta di testimonianze così necessarie alla memoria collettiva della comunità di San Martino in Campo”. (more…)
Tag:barbara, campo, di, in, libro, martino, memoria, paese, perugia, ravizzone, san, un
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
5 ottobre 2015
Venerdì 9 ottobre Friday I’m in rock è orgogliosa di presentare il live di un gruppo che regala brividi veri con la propria musica. Occasioni come queste sono estremamente rare e preziose e non vanno assolutamente perse.
On stage gli Snow In Mexico, giovane band italiana appassionata di rock ed elettronica. Si incontrano a Roma nel 2008, ed attingendo al postpunk degli ’80 e all’emocore dei ’90, Andrea Novelli (sintetizzatori e drum

Snow In Mexico
machine) e Massimiliano Cruciani (voce e chitarra) iniziano a tessere un arazzo di synth analogici, voci riverberate, chitarre effettate e pads distorti su basi ritmiche sintetiche. I due presto si trovano immersi in un vorticoso pop-soul elettronico e sognante. Realizzano il loro debutto omonimo nel 2009 e da queste basi costruiranno i battiti downtempo e i crescendo intrisi di chitarre di ‘Prodigal Summer’, EP del 2012. Firmano con la label americana Saint Marie Records nel 2015, anno in cui esce il loro terzo EP ‘Juno Beach’, il più ambizioso fino ad oggi. I paesaggi sognanti e rarefatti sono sostituiti da vibrazioni che fluttuano portate dal ritmo. Gli SIM uniscono visioni di paradisi simulati, luci al neon accecanti ed estetica cyberpunk ’80 alle calde sonorità vintage del Roland Juno, costruendo un EP che si immerge in una valle perturbante, sfumando il confine che delimita la sponda analogica dal vasto oceano digitale.
Aftershow tutto da ballare a cura di Fab. Fooly e Giov.
Sabato 10 ottobre Urban calling propone, come sempre, un gruppo del panorama alternativo italiano. Questa settimana on stage Thegiornalisti, band romana dalle sonorità anni ’80 che riesce a coinvolgere il pubblico con un’attitudine pop alla Venditti che fa venir voglia di cantare a squarciagola le loro canzoni. (more…)
Tag:in, mexico, Musica, perugia, snow, thegiornalisti, urban
Pubblicato su Musica | Leave a Comment »
24 settembre 2015

Ogni terzo sabato e domenica di ogni mese 2015 – 2016 il centro commerciale e d’intrattenimento Gherlinda- My Space cinema ospiterà una fiera d’artigianato, arte, oggettistica, complementi arredo per la casa, idee regalo, prodotti per il benessere psicofisico e gastronomia. Vi aspettiamo alla prima edizione sabato 26 dalle ore 10,00 alle 23,00 e domenica 27 settembre, dalle ore 14,00 alle 23,00 in via Luigi Nervi 6, Ellera-Corciano(Pg).
Info: 346 5735635- organizzatori: l’associazione culturale Oxygene di A. Alessandra Palel e l’agenzia organizzazione eventi “Le Cadeau”. email: oxygensis@yahoo.it – pagina facebook: Oxygene Symbiotic Ambient
Tag:fiera, gherlinda, in
Pubblicato su MERCATINI E FIERE | Leave a Comment »
9 settembre 2015
PER MOTIVI DI RISPETTO NON PUBBLICHIAMO LA FOTO DEL BAMBINO MORTO SULLA SPIAGGIA
Tutto il mondo si commuove per il bambino morto nel naufragio di un gommone in Turchia.
Ci si dimentica che in Siria sono morti già decine di migliaia di bambini sotto la guerra.
Occorre affrontare il problema dei profughi, ma anche e soprattutto le cause della loro tragedia: le guerre in Medio oriente, i finanziamenti allo Stato islamico, le guerre per procura delle potenze regionali e mondiali. (more…)
Tag:aylan, bernardo, bimbi, cervellera, europa, in, isis, islamico, mare, morti, rifugiati, stato
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
6 luglio 2015
L’iniziativa che si svolgerà sabato 11 luglio a Todi, prevede un incontro presso il palazzo Vescovile che intende proporre all’attenzione le attuali vicende in Siria, cui seguirà un momento di condivisione e di scambio culturale attraverso il cibo e la musica presso l’Istituto Crispolti
L’Associazione Culturale Matavitatau che ha come scopo sociale la riscoperta delle radici latine della cultura italiana e la didattica della lingua italiana svolta secondo una prospettiva ecologica, ha realizzato durante l’anno scolastico trascorso un corso di italiano L2 che ha permesso a un numeroso gruppo di studenti residenti a Todi, di acquisire il certificato di competenza A2 della lingua italiana. (more…)
Tag:cena, comune, cristianesimo, festa, in, matavitatau, multiculturale, siria, todi
Pubblicato su Eventi | Leave a Comment »
29 giugno 2015
lunedì 29 alle 17 e 30 – in Via Roma nella Sala Sant’Anna – Perugia
Vedere oltre il visibile. Immaginare oltre l’immaginabile. Scovare il particolare nella globalità di una scena. Doti rare, tipiche di chi possiede la capacità di osservare con la mente e con il cuore, non solo con gli occhi. Claudio Bianconi sorprende con “L’Umbria in Bianco e Nero” (Francesco Tozzuolo Editore), una pubblicazione che raccoglie parole e immagini pronte a raccontare quello che la natura e il paesaggio concedono partendo dall’interiorità più profonda e personale ed arrivando alla collettività che non può che rimanere estasiata dal punto di vista dell’autore. Capita sovente a tutti di contemplare le strade della nostra verde Umbria, ma l’andare oltre il visibile è l’opportunità che Claudio Bianconi concede quando i suoi scatti si soffermano su particolari che mutano con le stagioni e con lo scorrere del tempo. E l’immaginare si annida lì dove la figura fotografata è imago, più che immagine: lo specchio inconscio con cui ci si relaziona all’altro o a qualcos’altro. Cattura, quasi fino a mozzare il fiato, il dualismo cromatico: bianco e nero. In alcune fotografie (more…)
Tag:bianco, bianconi, claudio, e, in, l'umbria, libro, nero, umbria
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
30 aprile 2015
ENDORSEMENT PER CLAUDIO RICCI PRESIDENTE
Un anno fa, riemergeva la rivalità tra Perugia e Terni. L’occasione per discutere, era data dalle novità apportate dalla Spending Review che, per ottemperare ai parametri previsti dal riordino, ci lasciava immaginare una provincia di Terni, addirittura allargata a confini più ampi. Una rivalità atavica, che fu sancita, nel 1927 e che di fatto, divise l’Umbria in due. (more…)
Tag:alessandro, claudio, gruppo, in, movimento, ricci, sodano
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
28 marzo 2015
L’Associazione Culturale Montevarchi Arte presenta l’evento SEDIE IN STRADA nelle vie del centro storico di Montevarchi, realizzando un allestimento urbano con numerose sedie, dove gli artisti personalizzano l’oggetto trasformandolo da uso comune in opera d’arte.
Fra i partecipanti, la “perugina” Adele Lo Feudo, in arte ALF, con la sua sedia dal titolo “In piedi”, un’opera contro l’indifferenza verso la violenza sulle donne.
La sedia è dipinta con colori acrilici e su di essa è poggiato uno spolverino su cui sono cucite gocce di tela simboleggianti richieste di aiuto. (more…)
Tag:adele, alf, Arte, in, lo feudo, montevarchi, sedie, strada
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
23 marzo 2015
Riceviamo e pubblichiamo

Guido Lanzo
Si riuniscono sempre, perché sempre hanno da discutere, da confrontarsi, ma, per come finisce, solo per farsi vedere, per farsi notare, e nulla più.
Soni i vari Capetti delle varie correntucole di un PD sempre più proprietà privata di Renzi, sempre più insignificanti, impotenti, e, perciò, mortificati. Sabato, coi Bersani, Cuperlo, Fassina, Civati, Bindi, equivalenti, nullavalenti, si è rivisto D’ Alema che, quando c’è da menar le mani, le parole cattive nel caso, c’ è e si fa valere, il più capace in malevolenze, in odiosi rancori. (more…)
Tag:bersani, bindi, civati, cuperlo, d'alema, fassina, francesco, guido, in, lanzo, mir, moderati, papà, POLITICA, renzi, rivoluzione
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
23 gennaio 2015
di Benedetta Tintillini
Ma andiamo con ordine. Il luogo: San Francesco delle Donne (non a caso) chiesa ormai sconsacrata all’interno delle mura dell’antica città di Perugia, dedicata al Santo di Assisi ed eretta quando era ancora in vita nel posto da lui prescelto per ripararsi quando veniva a Perugia.. La più antica delle chiese francescane della città e tra le più antiche di Italia.
La chiesa, dal 1250, dai Francescani passò ad un convento di suore benedettine che ne modificarono l’aspetto originario e dalle quali mutuò il nome “delle Donne” (un nome, un destino). (more…)
Tag:benedetta, brozzetti, chiesa, conte, cotone, delle, donne, faina, francesco, giuditta, in, laboratori, laboratorio, medievali, oro, perugine, san, sconsacrata, seta, tessitura, tessuti, tintillini, tovaglie
Pubblicato su TESSUTI E RICAMI | Leave a Comment »
20 gennaio 2015
Musiche, letture, testimonianze
Gli artisti:
Daniele Buschi – Italia
Kujtim Turkeshi – Albania
realizzeranno in estemporanea due opere pittoriche che saranno donate al Museo della Memoria di Assisi
25 gennaio 2015, ore 18.00 – Sala della Spoliazione
Piazza Vescovado – Assisi
Tag:assisi, della, giorno, guerra, in, innocenti, memoria, shoa
Pubblicato su cultura | Leave a Comment »
5 gennaio 2015
Martedì 6 gennaio ore 17, CVA di Colombella
Il burattino più famoso del mondo si racconta a grandi e piccini
Sandro Allegrini, per l’Accademia del Dónca, l’Organizzazione “Dónca divertimoce” di Gian Franco Zampetti, la Companìa de Pinocchio (con gli attori Fausta Bennati, Valentina Chiatti, Leandro Corbucci) invitano la cittadinanza a partecipare all’evento teatrale che si terrà il giorno dell’Epifania al CVA di Colombella alle ore 17.
Ingresso libero – Le offerte raccolte saranno gestite dalla parrocchia che le utilizzerà per portare aiuto alle famiglie in difficoltà.
Tag:accademia, del, donca, in, perugino, pinocchi, Teatro
Pubblicato su Teatro | Leave a Comment »
17 dicembre 2014
Forza Umbria, l’ora del cambiamento sta per arrivare (il 19 dicembre, alle ore 17, all’hotel Valle di Assisi) e la coalizione sarà composta da tre liste civiche espressioni del vero rinnovamento per un progetto alternativo all’attuale governo regionale. (more…)
Tag:2015, cambiare, claudio, elezioni, in, l'umbria, per, popolare, presidente, regionali, ricci, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
26 novembre 2014

Giorgio Carlini
Realizzerà l’Albero di Natale più grande del mondo, in ferro a saldatura con elettrodo. E’ questo il suo ennesimo e personale obiettivo. E’ questa la sua distinzione tra gli Artisti: ad oggi nessuno ha realizzato un così grande albero natalizio con un metodo di costruzione sicuramente innovativo. (more…)
Tag:albero, art, carlini, con, del, di, eletrodo, ferro, festival, filipponi, giorgio, grande, in, luca, mondo, natale, più
Pubblicato su Senza categoria | 5 Comments »
6 ottobre 2014
Ho letto con piacere la discussione sulle foto che ho postato in occasione della manifestazione delle Sentinelle in Piedi.
Temo sempre di più che la crisi sia dei cervelli e non economica. Un mio amico imprenditore mi diceva mancano cervelli ed idee e siamo sempre attaccati a difendere il passato. Ma perdonatemi, divago.
Voglio partire da una considerazione che riguarda tutti. (more…)
Tag:giampiero, in, manifestazione, piedi, sentinelle, tasso
Pubblicato su Senza categoria | Leave a Comment »
29 settembre 2014

CLICCA L’IMMAGINE PER INGRANDIRE
A Perugia Piazza IV Novembre ore 11
Il 5 ottobre 2014 in tutta Italia, da nord a sud e in cento piazze diverse, il popolo delle Sentinelle in Piedi scende di nuovo in piazza con una veglia NAZIONALE.
Scegli un libro, preparati a stare un’ora in silenzio, e veglia con noi per difendere la libertà di espressione e per la famiglia: perchè possiamo essere liberi di dire, o meglio ricordare, che un bambino NON è un diritto.
Tag:in, perugia, piedi, sentinelle, veglia
Pubblicato su cronaca | Leave a Comment »
18 settembre 2014
Sabato 20 settembre inizia il viaggio in Umbria “per ascoltare ognuno di voi” di Claudio Ricci candidato alla presidenza della Regione Umbria con la lista civica Per l’Umbria Popolare (e una seconda lista Per Cambiare l’Umbria, in via di definizione).
Il mini bus muoverà alle 9.30 da S. Maria degli Angeli (parcheggio uffici comunali) per raggiungere Perugia alle 10.30 (piazza Italia), incontrare amici e giornalisti, (more…)
Tag:2015, assisi, campagna, claudio, elettorale, elezioni, in, ricci, sindaco, umbria, viaggio
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
29 luglio 2014
di Giampiero Tasso
Sarà l’umido, sarà la pioggia… ma le facce di bronzo spuntano come funghi. Oddio comprendo che in politica tutto è ammesso, tutto è legittimo ma presentarsi con il candore dell’innocente, dell’inconsapevole e del non aver vissuto gli ultimi 5 anni… mi pare troppo.
Prima il progetto di via Sicilia (robetta da 270 mila euro della vecchia giunta Boccali) spacciato come affare da “orrore” del nuovo sindaco ed assessori, poi la caserma di Ponte d’Oddi, invocando a gran voce l’intervento si Alfano e Romizi. Insomma se alzano le supposte.
Siccome il Tasso su questa faccenda la faccia ce l’ha messa e sono stato uno dei pochi che l’ha seguita, mi occorre fare alcune precisazioni.
Il consigliere Tommaso Bori, come aveva fatto per il progetto delle supposte in cemento armato in via Sicilia, giustamente si accorge che ha chiuso ed invoca la presa di posizione del sindaco Romizi.
Giustamente, ovvio.
Ma non si ricorda il consigliere Bori quello che era accaduto? Non si ricorda che la decisione era stata presa dalla giunta Boccali?
No non se lo ricorda?
Io conservo gli articoli:
1)Ponte d’Oddi, Mariuccini smentisce chiusura caserma carabinieri
“La caserma dei carabinieri di Ponte D’Oddi non sarà né chiusa né trasferita”. Parola di Nicola Mariuccini, delegato territoriale del Sindaco Boccali per le aree della III e IV circoscrizione che prova a rassicurare i cittadini del quartiere perugino e ribadisce che “le voci circolate in merito sono del tutto prive di fondamento”.
Non risulta, infatti, che sia stata avviata nessuna procedura di smantellamento o di trasferimento in altra zona di questo presidio. L’amministrazione comunale è ben consapevole dell’importanza che la presenza della caserma ha per la tranquillità del quartiere e di tutta l’area circostante”.
Anzi, dopo l’incontro tra il sindaco Boccali e il ministro dell’Interno Cancellieri, tra le iniziative da attivare al più presto c’è l’incremento degli organici delle forze di polizia presenti sul territorio, non è certo quindi questo il momento per dismettere i presidi già esistenti e che hanno dimostrato di essere un baluardo contro il diffondersi della criminalità.
Questo lo affermava Mariuccini il 26 maggio del 2012.
Mariuccini è un altro che in questi giorni si spertica di delusione ed accoramento per la chiusura definitiva… ma lui mica c’era in consiglio comunale….
2) Carlo castori risponde così a Mariuccini il 6 giugno del 2012: Alcuni giorni fa siamo stati accusati di “fare allarmismi” da parte del Collega consigliere del Pd Mariuccini che ha tentato di rassicurare i cittadini di Ponte d’Oddi negando il trasferimento. Oggi la chiusura della stazione è una realtà, quindi “prive di fondamento” si rilevano, piuttosto, le stesse dichiarazioni rese da Mariuccini.
La storia non si inventa, nemmeno con le facce di bronzo, si finisce più spesso per passare da Pinocchi…
Il web è terribile conserva tutto e racconta quando non si è scritto un rigo per difendere quella caserma… basta saper cercare.
Un tempo la scuola comunista era micidiale per preparazione, attenzione, capacità: fate qualcosa di sinistra per il bene della città…studiate come insegnava uno che si chiama Enrico Berlinguer. Non fategli i film commemorativi e le citazioni postume, imitatelo… è più difficile ma rende moltamente di più. (more…)
Tag:amnesie, armato, boccali, bori, cemento, giampiero, in, pd, supposte, tasso, tommaso
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
17 luglio 2014
Narni si prepara ad accogliere i bambini e le loro famiglie, i ragazzi e chiunque voglia trascorrere una notte all’insegna del gioco e del sano divertimento. Per alcune ore, ogni spazio urbano della città verrà restituito alle persone che stanno per invadere pacificamente vie e piazze.
Dopodomani, venerdì 18 luglio, dalle 20 e 30 fino a notte fonda, andrà infatti in scena “Gioca e mettiti in Gioco”, la manifestazione promossa dal Comune di Narni con il patrocinio della Regione dell’Umbria e del Comune di Terni, in collaborazione con l’Associazione Minerva e con il supporto del Cesvol di Terni.
A partire dalle 20,30 tanti spettacoli gratuiti, giochi, musica, laboratori con le associazioni di Narni, Terni e Amelia, racconti e tanti artisti di strada locali, nazionali e internazionali,
CLICCA SULL’IMMAGINE PER VEDERE IL VIDEO
(more…)
Tag:angeli, associazione, comune, cristina, di, gioca, gioco, in, maria, mettiti, minerva, narni, terni
Pubblicato su Parchi e Giochi | Leave a Comment »
12 luglio 2014

Guido Lanzo
Quando credi che il countdown sia sempre più vicino al traguardo e pensi che il periodo “buio” stia volgendo al termine, quando, insomma, pensi che la lunga attesa per lo “sblocco” dei contratti sia finalmente finita, vieni a sapere, all’improvviso, che la strada si allunga ed il cronometro si blocca.
Eh si, perché il governo, evidentemente, ha intenzione di far ricominciare la faticosa corsa slittando nuovamente il traguardo del rinnovo.
Ovviamente nessuno aveva garantito lo sblocco dei (more…)
Tag:contratti, guido, in, lanzo, madia, ministro, mir, moderati, pubblici, rinnovi, rivoluzione
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
17 giugno 2014
Appuntamento venerdì 20 giugno, alle ore 11, presso la Sala Fiume di Palazzo Donini a Perugia, per la presentazione di “Abnormal”, la Nuova Impresa Sociale di Abbigliamento e Design, nata grazie ai Fondi Regionali per le Imprese Innovative. Dopo il debutto di Febbraio a Milano per la settimana della Moda e al Fuorisalone del Mobile, si presenta ufficialmente anche a Perugia. La società costituita come un Impresa Ibrida, tra le poche costituite in italia, ha il merito di coniugare il valore (more…)
Tag:abnormal, brand, Daniele Burini, in, italy, made, Marco Segoloni, massimiliano burini, moda, Roberto Leonardi, umbria
Pubblicato su moda | Leave a Comment »
16 Maggio 2014
di Benedetta Tintillini
La strada che percorre la Valnerina è già, a mio avviso, un monumento, costeggiata da verdi monti boscosi punteggiati da resti di torri di avvistamento medievali, attraverso le quali, molti anni fa le vedette avrebbero intercettato il nostro passaggio.
Su uno di questi rilievi, il Monte Solenne, si erge lo splendido complesso dell’abbazia di San Pietro in Valle, monastero benedettino del XII secolo, la cui vista, già dall’esterno, toglie il fiato per la maestosità ed il fascino. L’opera dell’uomo è incastonata in una natura rigogliosa, in parte (more…)
Tag:abbazia, benedetta, in, pietro, sa, tintillini, umbria, valle, valnerina
Pubblicato su Turismo | Leave a Comment »
12 Maggio 2014

Chiara Frugoni
Martedì 13 maggio 2014 – ore 18.00
Diabolus in nubecula’. Il diavolo è nei dettagli
CHIARA FRUGONI Già Università di Roma ‘Tor Vergata’
Introduce MARIA GRAZIA NICO OTTAVIANI
Università degli Studi di Perugia
Con il ritorno a Perugia di Chiara Frugoni si conclude il seguitissimo ciclo di conferenze La storia dei Templari raccontata a San Bevignate, parte integrante del più ampio progetto Perugia capitale templare, a sua volta concepito dal Comune di Perugia nel quadro della candidatura di “Perugia2019 con i luoghi di Francesco d’Assisi e dell’Umbria” a Capitale europea della Cultura. (more…)
Tag:affreschi, assisi, basilica, bevignate, chiara, conferenza, di, diabolus, diavolo, fra, frugoni, giotto, gli, grazia, in, maria, nico, nubecola, ottaviani, san, templari
Pubblicato su TEMPLARI Ed Esoterismo | Leave a Comment »
26 marzo 2014
Il Comitato per la difesa dell’acqua e dell’aria di Bevagna, dopo l’interessamento di alcuni consiglieri regionali, è stato ascoltato, nei giorni scorsi, in II° Commissione permanente della Regione Umbria presieduta Gianfranco Chiacchieroni.
I delegati del Comitato hanno disegnato con chiarezza e lucidità la storia, lo scenario e gli sviluppi della drammatica situazione dello stato ecologico dell’asta fluviale Marroggia-Teverone-Timia.
La grande antropizzazione industriale e civile, che ha interessato questa vasta area centrale dell’Umbria dagli anni ’60-’70 ha reso questo sistema di acque assai fragile e critico, esposto senza tutele ad una serie di speculazioni ed affarismi che ne hanno originato la criticità dello stato.
Le ragioni, complice l’orografia e la morfologia del territorio e le modificazioni nei secoli del sistema idraulico della piana che riversano su Bevagna gran parte dei problemi, sono attribuibili alla gestione del modello economico di questi ultimi 30 anni di governo della Valle Sud ed in particolare all’aumento del peso urbanistico demografico e industriale della fascia che va da Foligno a Spoleto e l’aumento del peso artigianale – piccolo industriale e agronomico – zootecnico di alcune zone dislocate fuori della portata della depurazione tradizionale, che hanno di fatto aumentato in maniera esponenziale il livello di inquinanti nelle acque dei fiumi del reticolo Marroggia-Teverone-Timia.
Sono assolutamente evidenti le manchevolezze della politica locale che ha, in maniera spesso corresponsabile, lasciato in costante difficoltà e pericolo il sistema, chiudendo gli occhi di fronte ad un progressivo utilizzo dei fiumi come sistema incontrollato di scarico di scorie di vario genere, fuori dai regolamenti sugli smaltimenti, determinando anche una cultura dell’illegalità estremamente pericolosa e facilmente attaccabile dalle speculazioni. Non c’è da difendere nessuno in questi casi, nessuno uomo e nessun partito, poiché non c’è nessun fondamento politico, nessuna ragione economica e nessun diritto di impresa che possano giustificare uno scempio simile: un omicidio ambientale che determinerà la nostra salute, la nostra vita e la vita dei nostri figli e dei nostri nipoti.
Non vogliamo la morte economica della Valle Umbra Sud, come qualcuno ha detto in maniera sconsiderata ma preservare il bene comune, la vita e la salute di tutti.
Non nascondiamo timori e perplessità per un problema di enormi proporzioni, che vede interessati sette comuni, due dei quali tra le più grandi città dell’Umbria: Foligno e Spoleto.
Solo un grande intervento politico e di ampia riorganizzazione gestionale del territorio, con le conseguenti adeguate risorse finanziarie, può determinare un inversione di rotta e quindi risolvere alla radice il problema dello stato qualitativo dei fiumi.
Oltre alla disamina delle ragioni alla base dello stato critico dei fiumi i rappresentanti del Comitato hanno messo in luce alcuni punti essenziali che riguardano le azioni determinanti per arginare il problema. “Evitare indiscutibilmente il declassamento del Marroggia-Teverone-Timia e porre il risanamento dell’asta fluviale Marroggia-Teverone-Timia come prioritaria negli interventi del Contratto di Fiume, dove per interessamento dell’Assessore Rometti il nostro Comitato è parte integrante del Tavolo di confronto. Sono necessari interventi strutturali sulla depurazione e sui sistemi di smaltimento civili e industriali e quindi investimenti di grande portata per l’adeguamento agli standard europei; è determinante, conseguentemente, un progetto di monitoraggio e di controllo della qualità delle acque che vada a controllare le vere fonti inquinanti ponendo centraline di controllo a monte, strategiche e indicative, con l’assoluta disponibilità di tutte le istituzione e di tutte le parti sociali. Insieme a questo, grazie all’audizione in provincia e l’azione determinata dell’assessore Bertini, è stato messo in sinergia un sistema integrato di vigilanza e di repressione con la partecipazione fattiva della Polizia Provinciale. In questa fase progettuale è necessario mettere in collegamento, azione mai eseguita prima e alle radici dell’inquinamento del Marroggia-Teverone-Timia, i Piani Regolatori Generali e gli sviluppi urbani dei Comuni della valle e controllare e gestire il residuo urbanistico di qualsiasi natura in relazione al potenziale inquinante. Prevedere un censimento particolareggiato degli scarichi civili e industriali e realizzare una mappatura completa dei siti e delle aziende industriali, artigianali, commerciali, agricole e manifatturiere della Valle”.
Il presidente Chiacchieroni e il vice presidente Mantovani hanno ammesso la poca conoscenza del problema mettendosi a disposizione per realizzare a breve un confronto con tutte le parti coinvolte: Comitato, Amministrazioni Comunali, Arpa, Vus, Regione.
Non abbasseremo la guardia. Per questo desideriamo che molti bevanati ci siano vicini ancora di più in questo momento decisivo, auspicandoci un impegno in prima persona, per il nostro bellissimo e stimato territorio e la vita delle nostre famiglie e dei nostri figli.
(more…)
Tag:acqua, agonia, aria, bevagna, choacchieroni, comitato, difesa, fiumi, foligno, in, Marroggia, spoleto, sud, Teverone, Timia, umbra, valle
Pubblicato su Ambiente | Leave a Comment »
Sacro Femminile in Umbria
28 aprile 2017Riceviamo e pubblichiamo
Congratulazioni a Francesco La Rosa per aver scelto un argomento per nulla semplice, stupendo e toccante ma allo stesso modo spinoso. Un libro che sicuramente passerà alla storia non solo nella Regione Umbria.
firmato: Parliamoci chiaramente
Tag:chiaramente, commento, femminile, in, parliamoci, sacro, umbria
Pubblicato su cultura | Leave a Comment »