Posts Tagged ‘inaugurazione’

Tracchegiani (F.I.): “L’Umbria è al collasso per l’immigrazione: adesso basta!”

15 Maggio 2015

TracchegianiAperturaCampagnaElettorale-9L’Umbria, stando agli ultimi dati delle prefetture, dovrebbe accogliere più di 1000 profughi. Ad oggi sono attualmente 756 in Umbria suddivisi tra I 17 comuni della provincia di Perugia e I 6 di quella di Terni. Lo scenario internazionale ci impone una profonda riflessione sull’eventuale accoglienza di cui i nostri territori devono farsi carico, con l’auspicio che gli arrivi siano distribuiti tra i Comuni in modo equo e sostenibile. “L’Umbria non possiede più mezzi per accogliere nessuno – dichiara Aldo Tracchegiani (FI), candidato al consiglio (more…)

Laura Alunni: “La politica regionale continua a spendere soldi sulla residenzialità, anziché garantire un’adeguata assistenza domiciliare”.

28 febbraio 2015

2015_02_28_inauguraz. Trevi_Alunni_2Si è tenuto questa mattina a Trevi, sabato 28 febbraio, il taglio del nastro della nuova struttura sanitaria “La casa della salute”. Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti Laura Alunni, candidata portavoce alla presidenza della Regione Umbria, insieme a Simone Moretti, portavoce del M5S al Comune di Trevi, a Luca Busciantella e Luigi Cesarini, candidati M5S al Consiglio regionale dell’Umbria.

“La politica regionale – ha dichiarato Laura Alunni – , nel prevedere la creazione dell’ennesima residenza per anziani, annessa alla Casa della salute, continua a mettere soldi sulla residenzialità, anziché garantire un’adeguata assistenza a persone anziane e disabili a casa propria, insieme alla famiglia. Sarebbe necessario puntare sull’assistenza domiciliare indiretta, sulla libertà di scelta, sul contenimento dei costi grazie all’assegno di cura”. (more…)

MONTESSORI: UN PERCORSO DA 0 A 18 ANNI.

30 novembre 2014

Inaugurazione della scuola primaria del Centro Internazionale Montessori di Perugia.

Martedì 2 Dicembre 2014 alle ore 9,30, in presenza del Sindaco di Perugia, Andrea Romizi, e di altre autorità cittadine, si terrà l’inaugurazione della Scuola primaria del Centro Internazionale Montessori di Perugia, presso la sede di via Fonti Coperte 38/D.

La nascita della scuola elementare va a coronare il progetto ideato dal Prof. Luciano Mazzetti, responsabile del Centro Internazionale Montessori, di creare un processo educativo che accompagni i bambini dall’infanzia fino alle soglie della maturità: “Se v’è per l’umanità una speranza di salvezza e di aiuto, questo aiuto non potrà venire che dal bambino, perché in lui si costruisce l’uomo” (Maria Montessori).

Prof. Mazzetti

Prof. Luciano Mazzetti

Le tappe della formazione si esplicano, infatti, in tutte la fasi della crescita: a partire dal nido per procedere con la casa dei bambini e poi la scuola elementare, passando per la scuola media e per approdare, infine, al liceo, anzi i licei (la scelta d’indirizzo è vasta: liceo classico, scientifico, coreutico e musicale, liceo delle scienze applicate e liceo sportivo).

 

Tra gli obiettivi principali della scuola c’è lo sviluppo dell’autonomia del bambino nel percorso che va dall’“Aiutami a fare da me!” al (more…)

Nuove iniziative di Moda: YOUR OUTFIT, dall’ outlet al Concept Store

8 luglio 2014

outInaugurazione  Giovedi 10 luglio dalle ore 17.30 alle 22.00

Taverne di Corciano via P. Togliatti 73/B –

tel. 075 697 87 02

di Francesco La Rosa

L’inaugurazine di un nuovo store di moda rappresenta sempre un evento culturale, e ci da la possibilità di sapere come si muove il mercato del settore, per saperne di più ne parliamo con Alessandro Becchetti uno dei soci di YOUR (more…)

Todi: inaugurazione dell’anno scolastico 2013-2014 al liceo

3 ottobre 2013

Il Liceo “Jacopone da Todi”, assieme al Centro Studi “Carlo Della Giacoma”, alla Scuola Comunale di Musica, alla Scuola Media “Cocchi-Aosta”, e in collaborazione con il Comune di Todi e la Provincia di (more…)

MA CHE BELLA FONTANA!!! SUCCEDE SOLO A PERUGIA….

27 giugno 2012

LETTERA A GOODOMORNINGUMBRIA

Lunedi inaugurata la fontana di Sant’Ercolano…. in magna pompa… (o pompa magna scegliete voi) tutti presenti con il rischio di far saltare il bilancio del comune e con la mancanza del numero reale, ma le celebrazioni del 20 giugno devono andare avanti. Bellissima la fontana, meravigliosa la fontana, un grande restauro per la fontana, tanto che oggi l’hanno impacchettata tutta  richiusa nella sua cassa di legno bella sigillata. Le immagini ed il Commento stasera a Televisioni di Giampiero Tasso su Retesole.

Nun ce posso crede…..

Giampiero Tasso

Pesciarelli una dinastia di imprenditori che continua

23 ottobre 2011

Michelangelo e Valentino pesciarelli, il sindaco di Magione Massimo Alunni Proietti ed il comm. Elio Carletti

Martedì 19 ottobre due positivi avvenimenti hanno coinvolto la comunità di Magione. Alle 15.30 alla presenza del sindaco Massimo Alunni Proietti, della giunta comunale , del Presidente della Provincia Marco Vinicio Guasticchi, dell’Assessore regionale alle Infrastrutture Silvano Rometti,dell’Assessore provinciale alla Viabilità Domenico Caprini e di altre autorità e cittadini è stata inaugurata la rotonda che migliorerà la viabilità a Casenuove di Magione. Successivamente è stato riaperto con una grande festa a cui ha partecipato assieme a tanto pubblico, il

l'indimenticato comm. Crispoldo Pesciarelli

vicepresidente della cooperativa Pac2000A Vitaliano Gaggi, l’adiacente centro commerciale Pesciarelli che era stato fermo per il riammodernamento e il miglioramento dei locali e della struttura. Ai clienti e ai visitatori è apparso un nuovo e comodo parcheggio e, all’interno, oltre a negozi di ogni genere, dal fioraio, alla boutique, alla gioielleria, all’agenzia viaggi, al centro telefonia ,al negozio di casalinghi e quello di bricolage,al giornalaio, al bar-tabacchi-enalotto e alla banca è stata soprattutto ingrandita e migliorata l’offerta del supermercato che è diventato un Conad Megastore. Ampi e comodi reparti , oltre ad offrire generi di ogni marca e varietà, accolgono un bellissimo banco di formaggi e salumi di qualità, una pescheria ben rifornita anche di prodotto pulito e pronto per essere cucinato, un banco di frutta e verdura ricca sia di prodotti locali che di varietà provenienti da tutto il mondo ,una panetteria- pasticceria che sforna prodotti caldi durante tutta la giornata , un reparto macelleria di taglio fresco o confezionato e una gastronomia che tutti i giorni prepara prodotti cucinati e sfiziosità nel rispetto delle nostre tradizioni culinarie. Gestori di questa attività sono Michelangelo e Cristina Pesciarelli, mentre il loro fratello Valentino dirige da sempre il settore dell’edilizia, dei materiali e degli accessori per la casa , punto di riferimento dell’Italia centrale, affidabile e conveniente, per chi opera nel settore. I fratelli Pesciarelli e la loro madre Teresa stanno continuando nel solco aperto dal padre e dal marito, il geniale imprenditore Crispoldo Pesciarelli che ha creato, lui per primo in Umbria, nel 1984 questo centro commerciale e, contemporaneamente, ha dato vita a tante altre iniziative che ancora gli sopravvivono. Vitale, curioso, generoso e appassionato nella vita pubblica, era stato nominato dal Presidente della Repubblica Cavaliere Ufficiale e , insieme al Comm. Elio Carletti , al Cav. Marcello Cavicchi e al Cav. Alberto Panfili, era stato socio fondatore della sezione Unci- Cavalieri d’Italia di Perugia. In questa veste lo vogliamo ricordare,a tre anni dalla scomparsa, come un uomo attivo e dinamico che ha dato tanto alla società e alla sua famiglia che ne segue le orme mantenendone vivo il nome.

 

Magione: martedì 18 ottobre inaugurazione della nuova rotonda

14 ottobre 2011

Martedì 18 ottobre, alle ore 15.30, a Magione, inaugurazione della rotonda posta all’incrocio tra la SS 599  e via della Libertà, in prossimità del Palazzetto dello sport

All’inaugurazione interverranno Silvano Rometti, assessore alle infrastrutture ed al territorio della Regione Umbria, ente che ha finanziato l’opera; Marco Vinicio Guasticchi, presidente della Provincia di Perugia, Domenico Caprini, assessore alla viabilità della Provincia di Perugia, esecutrice dei lavori;  la Giunta ed il Sindaco del Comune di Magione, Massimo Alunni Proietti.

A seguire il sindaco Massimo Alunni Proietti presenzierà, alle ore 16, la riapertura per rinnovo locali e viabilità del Centro Commerciale Pesciarelli adiacente alla nuova rotonda.

 

 

BASTIA, INAUGURAZIONE NUOVE ATTIVITA’ COMMERCIALI

17 settembre 2011

INAUGURAZIONE NEGOZIO “EXTRALARGE”

SCONTI DEL 10% SU TUTTI I NUOVI ARRIVI..

domenica 18 settembre · 17.00 – 19.00

BASTIA UMBRA VIA ROMA 96

INVITO APERTO A TUTTI.

—————————————————————————

 INAUGURAZIONE DOMENICA 18 SETTEMBRE

BASTIA UMBRA VIA PERTINI 129  – ORE 16

“DALLA TERRA ALLA TAVOLA”: LE ECCELLENZE UMBRE NEL PUNTO VENDITA TAGLIONI

INVITO APERTO A TUTTI

“DALLA TERRA ALLA TAVOLA”: LE ECCELLENZE UMBRE NEL PUNTO VENDITA TAGLIONI

15 settembre 2011

 Inaugurazione della vendita diretta del nuovo negozio AgriGastronomia a Bastia Umbra in via Pertini 129 .  Domenica 18 settembre ore 16

Animali allevati in modo tradizionale, con alimentazione controllata, che garantiscono carni e derivati di qualità. Filosofia “a chilometro zero” e rapporto diretto produttore consumatore. Prodotti, insomma, esclusivamente “dalla terra alla tavola”. Sono questi i valori a cui si ispira l’azienda Taglioni che, domenica 18 settembre, aprirà a Bastia Umbra il nuovo punto vendita “AgriGastronomia”, in cui i consumatori potranno conoscere e scoprire specialità agroalimentari esclusivamente del territorio, lavorate secondo la tradizione umbra. Proprio per la sua specificità nel settore agroalimentare di

Enzo Taglioni e Adriana Spelloni

qualità, la nuova attività è stata presentata nella sala Piediluco di palazzo Cesaroni oltre che dai titolari dell’azienda Enzo, Angela, Franco e Beatrice Taglioni, Adriana Spelloni e Giulia Montagnoli e da Ilvano Chiaraluce, direttore marketing dell’azienda Taglioni, anche da Gianfranco Chiacchieroni e Maria Rosi, Raffaele Nevi e Massimo Mantovani, rispettivamente presidente, vicepresidente e membri della seconda commissione del Consiglio regionale dell’Umbria. Presente anche Adolfo Orsini, amministratore dell’Arusia (Agenzia regionale umbra per lo sviluppo e l’innovazione in agricoltura). “La novità  che sta alla base dell’attività di Taglioni – ha spiegato Chiaraluce – è che per la prima volta il prodotto passa dal produttore al consumatore con la garanzia di un allevamento tradizionale, con metodi che risalgono a un periodo precedente l’industrializzazione. Gli animali crescono, infatti, liberi in ampi spazi aperti, sono nutriti solo con cereali e vegetali, senza mangimi chimici, additivi e proteine animali e il risultato è una carne più soda e saporita. Lo stesso discorso vale per i derivati e i salumi che sono prodotti con le nostre carni e la semplice aggiunta di spezie, con metodi di produzioni tramandati di padre in figlio e lavorati localmente da artigiani del mestiere. Riportiamo, quindi, sulle tavole delle famiglie prodotti genuini e sapori quasi dimenticati. Con le nostre produzioni non ci

Raffaele Nevi, Maria Rosi, Gianfranco Chiacchieroni

rivolgiamo alla grande distribuzione, che richiede prodotti standardizzati e qualità garantita, ma alla piccola distribuzione che accetta la produzione locale che ha caratteristiche specifiche: produzioni non standardizzate, stagionalità dei prodotti, qualità incostante secondo natura, discontinuità delle forniture, ma che garantisce la genuinità del prodotto”. “‘AgriGastronomia’ a Bastia Umbra è uno ‘shop test’ – ha concluso Chiaraluce – e, a seconda delle indicazioni che il mercato ci darà, contiamo di espanderci in diverse zone anche fuori regione”.  “Quella di Taglioni – ha spiegato Chiacchieroni – è una famiglia che da cinque generazioni si occupa di suinicoltura e ci sta dimostrando che non vuole smettere e che sa rinnovarsi nella sua proposta. Lo sforzo di riconvertire la sua attività, l’apertura di questo un nuovo punto vendita, basato sulla specifica filosofia appena illustrata, dimostra la cultura profondamente radicata alla base dell’azienda, e spiega la presenza al fianco di questa realtà della seconda commissione del Consiglio regionale dell’Umbria. Nella nostra regione, d’altronde, c’è un legame con il settore dell’allevamento e della suinicoltura che la gente non vuole abbandonare e lo dimostrano anche i dati emersi dal censimento del 2010 secondo i quali il 46 per cento del prodotto interno lordo proveniente dall’agricoltura regionale viene dalla zootecnia”.

BASTIA, “DALLA TERRA ALLA TAVOLA”: LE ECCELLENZE UMBRE NEL PUNTO VENDITA TAGLIONI

13 settembre 2011

Vendere direttamente i propri prodotti permettendo a tutti i consumatori di conoscere e scoprire le specialità agroalimentari tipicamente umbre. È la mission del nuovo punto vendita a Bastia di “AgriGastronomia Taglioni”  che sarà presentato giovedì 15 settembre, alle 11, nella sala Piediluco di Palazzo Cesaroni, a Perugia. Oltre ai titolari dell’azienda, che vantano una pluriennale esperienza nel campo dell’allevamento, alla presentazione parteciperanno il presidente e il vicepresidente della seconda commissione del Consiglio regionale dell’Umbria, rispettivamente Gianfranco Chiacchieroni e Maria Rosi,  per salutare l’avvio della nuova attività commerciale che si affaccia sul mercato del settore agroalimentare di qualità. Durante la conferenza stampa sarà illustrata la filosofia a “chilometri zero” alla base della nuova attività che propone una vasta gamma di specialità tipicamente umbre prodotte direttamente dalla “terra alla tavola” per fare apprezzare il piacere del mangiare sano caratteristico della tradizione rurale e contadina locale. “Un trionfo di saperi e sapori – anticipano dall’azienda Taglioni – che sarà possibile degustare domenica 18 settembre, a partire dalle 16, in occasione dell’inaugurazione ufficiale del punto vendita situato in via Pertini 129 a Bastia Umbra”.