Su asili nido e mense scolastiche il Pd di Perugia chiede a Romizi e alla giunta cittadina un passo indietro, chiarezza e partecipazione delle scelte e soluzioni alternative a esternalizzazioni che hanno molto di burocratico e ragionieristico e poco o nulla di politico. “Appaltare senza pensare a idee innovative e a tutela della qualità del servizio è un approccio sbagliato” ha sottolineato il segretario del Pd di Perugia Francesco Maria Giacopetti in occasione dell’iniziativa sul tema organizzata dal partito cittadino al Cva di Madonna Alta. Presenti il capogruppo Diego Mencaroni e Nicola Mariuccini, ospite il consigliere comunale di Reggio Emilia Federico Montanari. “Reggio Emilia – ha (more…)
Posts Tagged ‘infanzia’
Comitati mense e asili nido, il Pd di Perugia al lavoro per un progetto alternativo Giacopetti e Mencaroni: “No alle esternalizzazioni senza una visione”
12 Maggio 2015Servizi per l’infanzia, il Pd di Perugia al lavoro “per una riforma dal punto di vista dei bambini”. Iniziativa il 9 maggio con Montanari, consigliere di Reggio Emilia
23 aprile 2015“Sulla riforma dei comitati mensa è indispensabile saper riconoscere l’utilità del confronto oltre che la necessità di procedere con chiarezza, trasparenza e partecipazione delle scelte”.
Così Francesco Maria Giacopetti, segretario del Pd di Perugia. (more…)
Todi, l’Unicef presenta il Rapporto annuale sulla condizione dell’Infanzia nel mondo.
4 giugno 2013Il giorno 6 giugno 2013, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Todi, in occasione della Settimana dei Ragazzi, l’Unicef presenta il Rapporto annuale sulla condizione dell’Infanzia nel mondo. Nell’anno 2013 il (more…)
ALLUVIONE: ALLLA SCUOLA D’INFANZIA DI PIANELLO CONDIZIONI PRECARIE
4 giugno 2013“L’assessore con delega agli asili, Monia Ferranti (PD), ordini in tempi celeri un’ispezione a Pianello al plesso scolastico di Via Montefalco n. 17, per verificare le precarie condizioni architettoniche della struttura che è di (more…)
Todi, Antonino Ruggiano nominato “Sindaco difensore dell’Infanzia”
27 novembre 2010Il sindaco di Todi, Antonino Ruggiano, è stato nominato questa mattina “Sindaco difensore dell’Infanzia” da parte del presidente regionale dell’Unicef Brunetti e dalla presidente provinciale Catarinelli. A pochi giorni dalla celebrazione del 21° anniversario della firma della convenzione sui diritti dell’infanzia, la città di Todi entra così nel circuito delle città amiche dei bambini. La cerimonia di stamani, per cui è stata convocata una seduta straordinaria del Consiglio Comunale, ha visto la partecipazione degli studenti delle classi medie della scuola “Cocchi-Aosta” e delle due classi quinte della scuola primaria “San Fortunato e Santa Prassede”, con i rispettivi docenti e dirigenti scolastici. Dopo l’esecuzione dell’Inno alla Gioia e dell’Inno di Mameli da parte della scuola comunale di musica, il presidente del Consiglio Comunale, Floriano Pizzichini, ha aperto la seduta sottolineando come “la misura di una civiltà si misura nel rispetto che essa riserva ai propri figli” per poi passare la parola al sindaco Ruggiano. Nel corso del suo intervento, il primo cittadino ha avuto modo di ricordare come il Comune “sia la casa di tutti i giovani del territorio” e come la nomina della giornata odierna sia frutto “di un percorso amministrativo già tracciato dalla precedente giunta”. Ruggiano ha ricordato l’opera costante e universale dell’Unicef per i bambini e le bambine, sia nei Paesi in via di sviluppo ma anche in quelli più industrializzati, soffermandosi poi sulle attività attivate nel territorio tuderte, che vanno dall’amplissima offerta didattica presente per gli studenti di ogni ordine e grado al progetti di avanguardia in ambito scolastico, come quelli che interessano le varie forme di attività motoria, ma anche quelli inerenti l’ambito multimediale della didattica. Tra le iniziative ricordate dal sindaco vi è stata anche l’istituzione della consulta dei giovani, “luogo privilegiato per la proposta delle istanze da parte dei nostri giovani concittadini”, realizzata attraverso la collaborazione dei consiglieri Romina Perni (Pd) e Michele Martorelli (Pdl), così come il servizio Informagiovani, che interessa tutti i Comuni della Media Valle del Tevere. Ruggiano ha anche posto l’accento sull’elevato grado di integrazione culturale raggiunto nella città da parte dei giovanissimi, così come l’attenzione posta dell’amministrazione e dalle svariate associazioni ed istituzioni del territorio nei confronti delle famiglie, nonché l’opera dei centri di ascolto, tale da configurare quello tuderte come un vero e proprio “territorio di missione”. A seguito dell’intervento del sindaco, hanno portato il loro saluto l’assessore alle politiche sociali Nazzareno Menghini, il vescovo di Todi monsignor Giovanni Scannavino ed i vertici regionali e provinciali dell’Unicef.