Posts Tagged ‘international’

Intervista a Magdi Allam, giornalista egiziano naturalizzato italiano.

27 settembre 2013
Magdi Crostiano Allam

Magdi Cristiano Allam

Villa Pambuffetti INCONTRA:

Magdi Cristiano Allam,  

Sabato 28 Settembre ore 17

Viale della Vittoria, 20 06036 Montefalco (PG)

Tel. 0742.37.94.17                                          Fax 0742.37.92.45

www.villapambuffetti.it   info@villapambuffetti.it

fonte:

Wall Street International Magazine

 

WSI: Si sente un “egiziano naturalizzato italiano”?

Magdi Cristiano Allam: Mi sento orgogliosamente italiano al cento per cento. Non vivo schizofrenie identitarie. Sono nato e ho vissuto i primi venti anni al Cairo. La considero un’esperienza importante e feconda della mia vita che si è conclusa con la scelta di abbracciare l’Italia come la mia patria (more…)

FOLIGNO: Negritudine e grande musica all’International Jazz Day

27 aprile 2013

L’Associazione culturale Young Jazz invita a festeggiare l’International Jazz Day. Dà quindi a tutti l’appuntamento a martedì 30 aprile quando anche la città di Foligno, grazie appunto a Young Jazz in collaborazione con la Libreria Carnevali e con il supporto dell’enoteca La Lumaca Ubriaca, darà vita ad una (more…)

EISE, GRAZIE AD UN SISTEMA INNOVATIVO, AIUTA LE IMPRESE A FARE BUSINESS NEI MERCATI ESTERI

26 gennaio 2012

“E’ nella crisi che sorgono l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie. Chi supera la crisi supera se stesso senza essere superato”. Sulla scia delle parole di A. Einstein, anche le aziende italiane cercano di spostare l’interesse commerciale su mercati nuovi e in molti casi inesplorati; ma esiste il rischio di non ottenere il risultato voluto. Per questo motivo uno dei fiori all’occhiello del tessuto economico umbro, EISE, azienda fondata nel 1954 dal Cav. Gr. Croce Giuseppe Piria ed oggi condotta dal figlio Pierpaolo, si occupa di mettere in contatto le piccole e medie imprese produttrici italiane con clienti e/o agenti nei mercati esteri. Il sistema EISE International Business Contacts supporta la struttura commerciale delle aziende, procurando richieste di acquisto e/o rappresentanza per i loro specifici prodotti, formulate da parte di selezionate aziende estere. Tutto ciò è reso possibile dalla Banca Dati EISE di aziende italiane ed estere, costantemente aggiornata, e da una vasta équipe di operatori che quotidianamente, attraverso contatti diretti, individuano i clienti e gli agenti che proprio in quel momento sono interessati all’acquisto o alla rappresentanza dei prodotti commercializzati dalle ditte assistite.

EISE SERVIZIO ASSISTENZA ON SITE ® , che si affianca ad EISE SERVIZIO ASSISTENZA ON LINE per l’erogazione di servizi relativi a traduzioni, interpretariato, triangolazione telefonica, diffusione di inviti e  a quant’altro utile ad un’impresa che si affaccia su un mercato non ancora esplorato, rappresenta in un momento tanto difficile per l’economia internazionale una innovazione a vantaggio delle piccole e medie imprese italiane, mettendole in grado di poter ottenere in tempi brevissimi alcune importanti risposte da nuovi mercati.

 

 

Perugia: Amnesty International e Giobbe Covatta presentano il libro “Io manifesto per la libertà”.

20 novembre 2011

Lunedì 28 novembre, alle ore 21.00, presso la Sala dei Notari, Palazzo dei Priori, a Perugia, Amnesty International presenterà il libro che celebra i 50 anni di Amnesty International: “Io manifesto per la libertà”. Per l’occasione interverranno Giobbe Covatta, uno degli autori e Beatrice Gnassi, la curatrice del libro. IL LIBRO: “Io manifesto per la libertà”, è uno straordinario libro che vuole celebrare il 50° anniversario di Amnesty International raccontando le numerose campagne sui diritti umani che si sono succedute in questi ultimi 50 anni con una selezione di 25 poster e manifesti pubblicitari provenienti dalle varie sezioni dell’associazione nel mondo affiancati da 25 testi di forma e contenuti diversi, scritti da alcuni dei più noti nomi della letteratura e della cultura nazionale e internazionale. GIOBBE COVATTA: comico e scrittore da sempre impegnato sul tema della povertà e dei diritti umani, nel libro ci regala un’intervista divertente e allo stesso tempo amara dal titolo: Internet e le forchette, riguardante le limitazioni di accesso alla Rete Internet in Cina.

 

“Senso” di Visconti per l’anteprima del Perugia International Film Festival

1 ottobre 2011

La proiezione di “Senso”, capolavoro di Luchino Visconti datato 1954 in versione restaurata aprirà la presentazione del Perugia International Film Festival, il 1 ottobre alle 19 presso il teatro Pavone. L’evento celebra anche  l’inizio della collaborazione tra il festival e The Film Foundation di Martin Scorsese che si concretizzerà in una sezione del festival.

Il Perugia International Film Festival è fondato e organizzato dalla Stratus Media  Group, che opera nel settore dei grandi eventi su scala internazionale, con la partecipazione del Comune di Perugia che ha messo a disposizione del festival alcuni  dei suoi luoghi e monumenti più importanti. Il Festival collaborerà inoltre a stretto contatto con lʼUmbria Film Commission.