Posts Tagged ‘interpellanza’

Galleria la Franca, la procura di Spoleto apre un’inchiesta

15 aprile 2015

Adriana Galgano di Scelta Civica deposita interpellanza urgente al Ministero dei Trasporti

Adriana Galgano

Adriana Galgano

Oltre all’inchiesta, c’è anche l’onorevole di Scelta Civica Adriana Galgano che ha presentato un’interpellanza urgente al ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Graziano Delrio che verrà discussa nei prossimi giorni in Aula. «Le dichiarazioni degli operai vanno verificate – ha spiegato la parlamentare – ma se i riscontri ne dimostrassero la fondatezza, allora saremmo di fronte ad un fatto gravissimo non solo sul piano del rispetto della legalità ma soprattutto per quanto riguarda la sicurezza dei cittadini. Ritengo, quindi, indispensabile che il ministro riferisca quali iniziative intenda adottare affinché si faccia la massima chiarezza sui controlli e sul collaudo dei lavori già realizzati e di quelli che devono ancora essere conclusi. Inoltre, essendo la strada SS77 un asse viario fondamentale per il progetto Quadrilatero e per il potenziamento infrastrutturale dell’Umbria chiedo a Delrio se non ritenga necessario ottenere adeguate garanzie circa la sicurezza e la solidità strutturale dell’opera, escludendo che sia stata realizzata utilizzando meno cemento del necessario o lasciando vuoti che avrebbero dovuto essere riempiti. Infine ritengo debba essere modificata la normativa nazionale  che risale al 2001, che quindi, necessita di essere rivista, in modo che i controlli siano affidati ad un organo terzo per avere verifiche certe e super partes».

ASSISI, TRAVICELLI INTERROGA IL SINDACO SULLA TASSA DI SOGGIORNO

20 settembre 2011

Claudia Travicelli

Apprendo, alla data in cui scrivo, da una nota pubblicata su un quotidiano locale che alcuni Assessori dell’attuale Giunta Municipale del Comune di Assisi avrebbero intenzione di introdurre la “tassa di soggiorno”. – Al di là della bontà o meno del provvedimento, che vede la sottoscritta Consigliera  interpellante contraria all’introduzione di tale imposta, in termini di concorrenzialità e appetibilità del nostro territorio l’introduzione di tale tassa non gioverebbe alla nostra immagine complessiva: in tempi di ristrettezze economiche, infatti, il turista potrebbe scegliere altre località della Provincia di Perugia, pur di risparmiare quei soldi che noi andremmo a chiederli per il soggiorno nella nostra città. Tutto questo potrebbe comportare una flessione netta in termini di presenze, a sicuro danno delle imprese del settore e con sicura ricaduta in termini occupazionali sulle numerose famiglie di lavoratori, la maggior parte del nostro territorio, che trovano sbocco al dilagante fenomeno della disoccupazione proprio durante i mesi estivi, nei più svariati impieghi nelle numerose strutture ricettive di Assisi e del suo territorio.

Claudia Maria Travicelli – (Consigliere Comunale Indipendente) Assisi

Foligno – Problemi di viabilità a Scafali – Interpellanza di Giada Bollati

20 febbraio 2011

Giada Bollati, Capogruppo del Gruppo Consiliare Cambiare Foligno presenta un’interpellanza al

Giada Bollati

sindaco, Nando Mismetti, per chiedere delle modifiche alla circolazione in via Monte Cologna e zone limitrofe. Nell’interpellanza viene specificato che diversi cittadini di Scafali hanno evidenziato disagi nella viabilità. “Risulta, infatti, che negli orari di ingresso ed uscita dalle scuole – si legge nell’interpellanza – vi sia una insufficiente o inadeguata regolamentazione della circolazione affidata unicamente ad un ausiliare del traffico”. Giada Bollati continua dicendo che la zona residenziale di Via Monte Cologna, pur caratterizzata da una elevata densità abitativa, sia raggiungibile esclusivamente attraverso una via molto stretta, formalmente a doppio senso di marcia, ma che di fatto consente l’uscita o l’ingresso di una sola auto con inevitabile formazione di ingorghi e rallentamenti della circolazione.

Concorso in Provincia, interpellanza di Maurizio Ronconi

11 novembre 2010

“L’anomalia” di un concorso della Provincia per due posti da Dirigente in cui la prova del test a risposta multipla viene superato da un gruppo di candidati di cui il 75% è già dipendente della Provincia mentre, all’inizio, prima del concorso, ai nastri di partenza, i dipendenti della Provincia rappresentavano solo il 25% del totale degli iscritti,  è argomento di una mia interpellanza in cui chiedo di conoscere le modalità con cui si è scelta la Commissione esaminatrice e con quali modalità selezionati gli argomenti adottati per i test della prova scritta. Dopo i recentissimi fatti, la Provincia e tutti gli Enti pubblici dell’Umbria, debbono riguadagnare credibilità nei confronti di una opinione pubblica sempre più scettica e disorientata e nessun atto deve favorire il sorgere di altri dubbi.