Posts Tagged ‘jazz’

Umbria Jazz chiude i battenti ma per i disabili non si sono mai aperti

17 luglio 2016
michele pietrelli

Michele Pietrelli

Siamo arrivati alla fine anche dell’edizione 2016, la città di Perugia ha accolto decine di migliaia di cittadini Italiani e stranieri, ma lo ha fatto ancora una volta in modo inadeguato, lasciando i panni  – forse mai indossati – di città moderna e accessibile a tutti. E così, ancora una volta, Perugia e chi la governa di dimentica dei disabili. Per costoro e per i loro accompagnatori resta un’impresa impossibile accedere alle informazioni relative all’evento.  Né il portale Internet del Comune di Perugia, né il portale ufficiale di Umbria Jazz riportano indicazioni specifiche per i disabili e per i loro accompagnatori: dalla mobilità (come arrivare, come spostarsi con mezzi propri e con i mezzi pubblici), all’accessibilità ai luoghi d’interesse (descrizioni dettagliate rivolte a persone con disabilità motoria, ma anche suggerimenti di visita per persone non vedenti), ai servizi di utilità (bagni pubblici attrezzati, noleggio sedie a rotelle etc). (more…)

Perugia,”Poesia e jazz” a Sant’Ercolano

7 luglio 2016

Saranno Umberto Fiori, Mario De Santis e Dario Bertini i protagonisti del sesto incontro di Umbria poesia (www.umbriapoesia.it): la rassegna dedicata alla lirica contemporanea che si tiene presso i locali di Umbrò (via Sant’Ercolano 2, Perugia). Il prossimo appuntamento, martedì 12 luglio (ore 19,00), sarà intitolato “Poesia e jazz”. Saranno loro a spiegare la specificità del proprio rapporto con il jazz prima di leggere una selezione di testi.
Ma stavolta ad ascoltarli oltre al pubblico in sala ci saranno anche quanti seguiranno in streaming l’evento sul canale www.lanuovaecologia.tv. “In questo modo vogliamo ampliare verso un pubblico più largo il messaggio di Umbria poesia, – spiegano gli organizzatori – quello cioè di favorire l’incontro tra la poesia contemporanea e il pubblico, portando questa forma letteraria al di fuori della nicchia, perché possa farsi portavoce di problematiche legate al nostro tempo”.
Lanuovaecologia.tv è il canale video della testata di Legambiente. L’hashtag per commentare l’evento è #umbriapoesia.

GRAN CONCERTO JAZZ DELL’ EPIFANIA: “UN SOGNO DIVENUTO REALTA”

2 gennaio 2016
cinzia tedesco

CLICCA L’IMMAGINE PER INGRANDIRE

Riceviamo e pubblichiamo

Perugia – Hotel GIO’ – Jazz Area- 6 gennaio 2016 ore 17,30

Spettacolo organizzato dall’AILD  (Associazione Italiana Lions per il Diabete), in collaborazione con i Lions Club “PERUGIA HOST”, “DERUTA” e “MAESTA’ DELLE VOLTE”,  con raccolta fondi per sostenere  la Prevenzione e la Ricerca sul Diabete. (more…)

JAZZ, SARA JANE CECCARELLI AL BAD KING DI PERUGIA IL 25 MARZO

23 marzo 2015

969259_10200615818190333_733253748_nIntervista di Floriana Lenti

Per suonare jazz ci vogliono creatività, conoscenza tecnica degli strumenti e voglia di improvvisare intrecciando in un unico risultato tutte le sonorità. Per cantare jazz si richiede anche potenza diaframmatica e capacità di variazione vocale dei toni. In Sara Jane Ceccarelli, cantante italo-canadese, vissuta dal 2000 al 2006 a Perugia, ma ormai romana d’adozione, c’è tutto. In lei c’è il dono di una voce limpida e a tratti graffiante che sa far volare il pensiero di chi ascolta. Presenza d’eccellenza dell’Orchestra Nazionale Jazz e della Med Free Orkestra, ultimamente ha fatto parte anche dell’Orchestra di Piazza Vittorio. Mercoledì 25 sarà a Perugia, al Bad King, dalle 21.30, dove presenterà il suo ultimo (more…)

Il sindaco Romizi replica alla Fondazione Umbria Jazz

15 ottobre 2014
Andrea Romizi - fotografia di Marco Zuccaccia

Andrea Romizi – fotografia di Marco Zuccaccia

“L’interesse e la disponibilità dell’Amministrazione comunale nei confronti di Umbria Jazz erano e rimangono immutati. La non partecipazione all’assemblea della Fondazione Umbria Jazz  da parte del Comune di Perugia è dovuta alla richiesta avanzata dallo stesso Comune di  rinviare l’appuntamento  per approfondire alcuni punti e per avere il tempo di portare a compimento le procedure di pubblico avviso per la scelta  del (more…)

Musica: “Quando non sai cos’è, allora è jazz”

16 giugno 2014

Umbria Jazz 2014, Perugia dal’11 al 20 luglio

Nessuno poteva immaginare nel 1973, anno della prima edizione, il peso che Umbria irened1Jazz avrebbe esercitato sulla scena musicale italiana e internazionale.

Oggi, a distanza di 31 anni, nonostante la crisi economica che attanaglia la gente e ancor più la cultura, le idee non mancano e soprattutto non è venuta meno la voglia di fare musica.

Dalla prima edizione molto è cambiato, ma non lo spirito e l’identità che, insieme alla ricercatezza delle proposte artistiche, hanno fatto la fortuna della manifestazione. Un festival che (more…)

Jazz, Annarita Romito: io come Ella, Frida e Tina

10 giugno 2014

Annarita Romito

Anna Rita Romito

Annarita Romito

“Se sei su una carrozzella e non trovi lavoro o, peggio, non ti senti amato, non puoi dare la colpa a chi cammina. Stringi i denti e comincia ad osare. Abbandona la tua condizione di vittima e provaci. Noi disabili non siamo diversi. Quello che ci manca alcune volte è solo il coraggio. Sì, abbattiamo le barriere architettoniche, ma (more…)

JAZZIT NAZIONALE, FARE MUSICA A IMPATTO ZERO

25 marzo 2014

Giovedì 27 Marzo 2014 presso Auditorium Antonianum (viale Manzoni, 1 – Roma) si svolgerà una nuova politica cultural – musicale.

Anche Montefalco (PG) e Collescipoli (TR) presenti alla Conferenza Stampa di Roma

L’Editore e Direttore di Jazzit – Luciano Vanni – interverrà alla Conferenza Stampa per la quale si riporta l’invito:

Siamo lieti di invitarLa alla conferenza stampa di presentazione della rete nazionale dei Jazzit Club (Roma, Milano, Montefalco (PG), Rovereto (TN) e Matera) del Jazzit Fest – Italian Jazz Expo #2 (Collescipoli TR, 27-29 giugno 2014) dell’Unesco Jazz Day @ Jazzit Club Roma (Auditorium Antonianum, 30 aprile 2014) della rassegna The Art Of Conversation: jazz meets Anish Kapoor (Latronico PT, maggio 2014) del protocollo d’intesa per la nascita del marchio di qualità FIZ Festival a Impatto Zero.
Interverrà Luciano Vanni (editore e direttore di Jazzit)

JAZZIT non è più solo e soltanto una piattaforma editoriale ma un promoter che ha prodotto un meeting di settore (il Jazzit Fest – Italian Jazz Expo) e stagioni concertistiche jazz su scala nazionale (attraverso la rete dei Jazzit Club) con una nuova logica economica di sostenibilità sociale, a impatto zero e senza far riferimento al doping dei contributi pubblici per la musica dal vivo.

(more…)

“LO SCHIACCIANOCI” DEL ST. PETERSBURG BALLET PER DANCEAT A PERUGIA

24 gennaio 2014

Lo schiaccianoci2Sarà affidata al St. Petersburg Ballet, che metterà in scena “Lo schiaccianoci” di Tchaikovsky, la seconda data di DancEat, rassegna, alla sua prima edizione, che coniuga la tradizione del balletto classico all’enogastronomia locale. Dopo il successo di “Carmen” del Ballet Flamenco De Madrid, il nuovo appuntamento del cartellone ideato da Musical Box Eventi, famiglia Guarducci e dall’impresario teatrale Luigi Pignotti, è (more…)

E’ uscito il vinile dell’opera prima di Elisabetta Serio “April”.

20 novembre 2013
Elisabetta Serio

Elisabetta Serio

La Serio è una pianista/compositrice che vanta collaborazioni nazionali ed internazionali. Basti ricordare Noa, Trilok Gurtu, Joe Lovano (concerto di apertura), Z Star , Andrea Parodi, Mauro Pagani, Rino Zurzolo, Tullio De Piscopo. Reduce dal tour internazionale con Pino Daniele, del quale sarà ospite di “Tutta n’ata storia” nei 3 concerti di dicembre a Napoli, attualmente sta lavorando alla produzione del suo secondo disco “Niente di Serio”, che vedrà ospiti d’eccezione.

—————————————-

Che in GoldNote abbiano una grande passione per il vinile, ormai, lo abbiamo (more…)

JAZZ CLUB PERUGIA, 8 concerti per veri amanti del jazz!

15 novembre 2013
di Floriana Lenti
 
Jim Black Trio

Jim Black Trio

Prende  il via lunedì 18 una nuova stagione musicale afroamericana firmata “Jazz Club Perugia”. L’appuntamento di start sarà con il “Jim Black Trio” nella splendida cornice dell’Oratorio Santa Cecilia alle 21 e 30. Tra un brano e l’altro si potrà ripercorrere l’intera storia del Jazz Club che affonda le radici nel lontano 1955, ma che avrà senz’altro un sapore del tutto originale ed un profumo di rinnovata creatività che si (more…)

Sellano: Concerto jazz di Ludovica Manzo al Castello di Postignano

25 settembre 2013

Sabato 28 settembre 2013, alle ore 18.30, a Postignano, si terrà

Ludovica Manzo (ph.Carlo Salvatori)

Ludovica Manzo (ph.Carlo Salvatori)

l’ultimo appuntamento della manifestazione estiva “Un Castello all’orizzonte”: nella Chiesa della SS. Annunziata si esibirà in un concerto jazz, la cantante e compositrice napoletana Ludovica Manzo con Gino Maria Boschi alla chitarra e Gabrio Bevilacqua al contrabbasso.

L’ingresso è gratuito.

Informazioni: Mirto srl – 081 7641702 – 334 1876830 – info@borgodipostignano.com – http://www.borgodipostignano.com

Umbria Jazz, armonioso Legend al santa Giuliana

9 luglio 2013

John Legenddi Valeria Angelini

Quarant’anni di UmbriaJazz. Non so cosa c’entra John Legend con il jazz, ma d’altra parte non ne capisco molto, di jazz; forse aveva una serata spiccia e il mitico patron Pagnotta l’ha infilato al Santa Giuliana. O forse perché è il nero con la voce più bianca che si sia mai (more…)

Umbria Jazz – programma Sabato 6 Luglio

5 luglio 2013

SABATO 6 LUGLIO

13,00 Bottega del Vino – Jazz, Wine & Gourmet Cuisine RENATO SELLANI con MASSIMO MORICONI

13,00 Ristorante La Taverna – Jazz Lunch – ROCKIN’ DOPSIE & FRIENDS

17,00 Teatro Morlacchi  – IGOR BUTMAN and MOSCOW JAZZ ORCHESTRA  LYA MOROZOV, KONSTANTIN SAFYANOV, DMITRY MOSPAN, ALEXANDER DOVGOPOLY, PAVEL ZHULIN DENIS POPOV, ALEXANDER BERENSON, ALEXANDER SAKHAROV PAVEL OVCHINNIKOV, OLEG BORODIN, ALEVTINA POLYAKOVA NIKOLAY SHEVNIN,NICK LEVINOVSKY, VITALY SOLOMONOV EDUARD ZIZAK

18,00 Palazzo dei Priori, Sala dei Notari UMBRIA JAZZ COMPIE 40 ANNI il lungo percorso della manifestazione culturale che ha reso Perugia la città del Jazz. (more…)

Umbria Jazz, il programma di domani venerdi 5 luglio

4 luglio 2013

VENERDÌ 5 LUGLIO

13,00 – Bottega del Vino – Jazz, Wine & Gourmet Cuisine

RENATO SELLANI con MASSIMO MORICONI

19,00 – Bottega del Vino Wine Aperitif & Dinner (more…)

FOLIGNO: Negritudine e grande musica all’International Jazz Day

27 aprile 2013

L’Associazione culturale Young Jazz invita a festeggiare l’International Jazz Day. Dà quindi a tutti l’appuntamento a martedì 30 aprile quando anche la città di Foligno, grazie appunto a Young Jazz in collaborazione con la Libreria Carnevali e con il supporto dell’enoteca La Lumaca Ubriaca, darà vita ad una (more…)

JAZZ CLUB PERUGIA – Venerdì 19 aprile l’ultimo appuntamento al Teatro Pavone

4 aprile 2013
Al Foster

Al Foster

Sarà il batterista statunitense Al Foster il protagonista dell’ultimo concerto stagionale del Jazz Club Perugia. L’artista nato a Richmond nel 1944, noto soprattutto per la sua lunga collaborazione con Miles Davis tra la metà degli anni settanta e quella degli anni ottanta, salirà sul palco perugino del (more…)

Musica: performance del “Chorus” Marsciano e dell’orchestra “Notte e dì”

14 febbraio 2013

Saranno le note di “Un concerto per la città” a intrattenere il pubblico del Concordia venerdì 15 febbraio 2013 a partire dalle ore 21.00. L’evento, gratuito e patrocinato dal Comune di (more…)

JAZZ CLUB PERUGIA, COMINCIATA LA PREVENDITA DEI BIGLIETTI DEL CONCERTO DI DADO MORONI & MAX IONATA

16 gennaio 2013
Dado Moroni & Max Ionata

Dado Moroni & Max Ionata

Dopo il sold out del concerto “The Harlem Gospel Choir”, tenutosi lo scorso 21 dicembre presso l’Auditorium Hotel Giò Jazz Area, la stagione del Jazz Club Perugia ripartirà il prossimo 22 febbraio. Protagonisti del quarto appuntamento sono Dado Moroni & Max Ionata, due artisti italiani di fama internazionale, che saliranno sul palco del Teatro Pavone per dare vita allo (more…)

Young Jazz Museum: Bevagna e Umbertide riaprono l’evento con Mari Kvien Brunvoll e il duo PasCal

10 gennaio 2013
Mari Kvien Brunvoll


Mari Kvien Brunvoll

Dopo la pausa natalizia, i musei sono pronti ad accogliere i concerti di jazz in programma per il mese di gennaio della rassegna gratuita Young Jazz Museum, che sta portando con grande successo di pubblico la ‘musica jazz e dintorni’ nei musei dell’Associazione “Terre & Musei dell’Umbria”. Per tutti gli amanti di questo genere musicale appuntamento imperdibile sabato 12 gennaio dalle ore 17 presso il Museo Civico di Bevagna dove si esibirà Mari Kvien Brunvoll, una delle cantanti europee più interessanti degli ultimi anni. (more…)

Emy Steri Trio Jazz al Birraio di Porta Sole

20 novembre 2012

Emy Steri

Concerto Jazz del Trio Live al Birraio di Porta Sole

Perugia, Sabato 24 Novembre ore 22, 30

Emy Steri alla voce,

Danilo Marioli al pianoforte,

Giovanni Armanni al contrabbasso

Grande musica al Narni Black Festival dal 28 agosto

27 agosto 2012

RITA MARCOTULLI – Martedi 28 Agosto ore 21,00 – Auditorium S. Domenico – ingresso 12 €

ENRICO PIERANUNZI – Mercoledi 29 Agosto ore 21,00 – Auditorium S. Domenico – ingresso 12 €

MAURIZIO GIAMMARCO – Giovedi 30 Agosto ore 21,00 Auditorium S. Domenico – ingresso 12 €

GEORGE BENSON – venerdi 31 Agosto ore 21,00 Piazza dei priori ingresso 20 € – poltrone 25 €

RENZO ARBORE E L’ORCHESTRA ITALIANA Mercoledi 1 Settembre ore 21,00 Auditorium S. Domenico – ingresso 25 € – poltrone 35 €

ANGEL LINDE – DJSet BLACK NIGHT – BALEARIK SESSION – Sabato 1 settembre – ore 23,30 Tenuta Marchesi Fezia – ingresso €12 – cena €30

IAT – ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO NARNI
P.zza dei Priori n° 3 – Narni (TR) – Italy
tel./fax: +39 0744 715362

Ragazzi che spasso…finalmente arriva Umbria Jazz

5 luglio 2012

di Giampero Tasso

E finalmente arriva Umbria Jazz… via le polemiche, via gli spacciatori di droga, finalmente la Perugia bella torna a vivere…. che bello il centro  animato, pieno di luci e di suoni… Che bello essere la capitale della musica… le note dei sassofoni fino a tarda notte…. adesso me lo gusto tutto…. ho deciso… mi faccio il pieno di Jazz… salgo e scendo con il brucomela fino a notte fonda, yipppieeee… il brucomela trun trunn…. cavolo  però per Uj non ci posso portare la bici dentro il brucomela… va bè pazienza, (more…)

Jazz, concerto di Ludovica Manzo al Castello di Postignano

25 giugno 2012

Sabato 30 giugno 2012, presso la Chiesa della Santissima Annunziata del borgo medioevale di

Ludovica Manzo

Postignano, alle ore 18, si terrà il primo appuntamento della manifestazione “Castello all’orizzonte” che si svolgerà da fine giugno a fine settembre 2012. Si tratta del concerto jazz della talentuosa cantante e compositrice Ludovica Manzo accompagnata da Gino Maria Boschi alla chitarra e da Igor Legari al contrabbasso. Il Trio si esibirà in brani di autori classici come Ellington, Jobim, Carmichael e autori contemporanei tra cui Guinga e Radiohead, oltre ad alcuni brani originali.

Postignano è una frazione del Comune di Sellano (PG) che fu abbandonato negli anni ’60 ed è tornato a vivere grazie ad una attenta opera di restauro durata molti anni, a cura di due imprenditori napoletani, gli architetti Gennaro Matacena e Matteo Scaramella.

Informazioni al pubblico:

Mirto srl 0743 850216 – 334 788005 info@mirtosrl.com

L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

Quintetto “EL PORTAL” allo “YOUNG JAZZ FESTIVAL” di Foligno

2 marzo 2012

Domenica 18 Marzo – h 18.00 Officina 34 – Foligno

Presentazione Nuovo Album “NEW TROPHY” EL PORTAL (USA)

Al termine del concerto verrà offerto un aperitivo a cura dell’Az. Agr. Torre Acqua di Santo Stefano – Ingresso con tessera YJ – tessera €10

EL PORTAL, Nolan Lem – Sassofono, Rainer Davies – Chitarra, Paul Bedal – Fender,  Rhodes Joe Rehmer – Contrabbasso , Dion Keith Kerr IV – Batteria

El Portal nasce a Miami nell’autunno del 2006 in una casa con le finestre blindate dove i componenti si sono recati per cercare di mettersi al riparo da un violentissimo uragano. La necessità di farsi forza di fronte alla potenza della natura ha gettato le basi di un gruppo musicale di notevoli doti, in cui le svariate esperienze dei componenti dettano le tappe di un percorso musicale sempre in evoluzione. Col tempo i membri del gruppo si sono dispersi, spostandosi in altre città come Chicago, Philadelphia, Kansas City e Foligno, ma in occasione del nuovo disco “New Trophy”, in uscita a Marzo 2012 per CAM Jazz, si sono riuniti per presentarlo in Italia per la prima volta.

Per informazioni: http://www.youngjazz.it/contatti

Il Maybe Swing Trio al Bad King di Perugia

3 gennaio 2012

Il Maybe Swing Trio, la recentissima band composta da Francesca Santimone – voce, Michele Pascocci – pianoforte, Stefano Conti – batteria, proporrà il proprio repertorio ispirato al jazz, allo swing ed alla musica pop contemporanea mercoledì 4 gennaio al Bad King via Fosso Infernaccio, 1.

Orvieto: “I Solisti di Perugia” e Jofre Romarion rileggono Piazzolla ad Umbria Jazz Winter

28 dicembre 2011

i Solisti di Perugia con Francesco Cafiso nel 2007

Da giovedì 29 dicembre a domenica 1 gennaio, “i Solisti di Perugia” e il giovane talentuoso bandoneonista Jofre Romarion tributeranno al genio di Astor Piazzolla una rilettura originale di alcune delle sue opere più conosciute e importanti, a partire dalle celebri Quattro stagioni porteñe (a loro volta ispirate all’omonimo capolavoro vivaldiano). Reinterpretazioni che si affiancheranno a composizioni inedite, dello stesso Jofre Romarion, eseguite in anteprima mondiale proprio a Umbria Jazz Winter. La location, stupenda, come da tradizione per Uj, sarà la Sala dei 400 di Palazzo del Popolo di Orvieto, mentre di giorno in giorno varierà l’orario (alle 12 giovedì 29, sabato 31 e domenica 1 gennaio; venerdì 30 dicembre il concerto è previsto per le 19).

Per maggiori informazioni e per i biglietti http://www.umbriajazz.it

Montegabbione, “Jazz, Sotto Le Stelle”

26 luglio 2011
venerdì 12 agosto alle ore 20.00 
Castel di Fiori

Piazza S. Michele, Castel di Fiori
Montegabbione (TR)
Con Piera Pizzi Soul Jazz Quartet, Aperitivo, Gran Buffet e Dolci
Prenotazioni 0763 837 053 oppure 333 22 145 47

Perugia: Seminario L’altro ritmo del Jazz

1 luglio 2011

 4 luglio 2011 ore 15.30

Palazzo della Provincia, Sala Consiliare – Piazza Italia, 11

Marco Vinicio Guasticchi, Presidente della Provincia di Perugia

Donatella Porzi, Assessore alle Attività Culturali e Sociali, Provincia di Perugia

interventi: Stefania Guerra Lisi, Università Popolare di MusicArTerapia, Roma – Gino Stefani, Università Popolare di MusicArTerapia, Roma – Rossella Cestini, ASL 1 dell’Umbria Alessandra Faina, ASL 2 dell’Umbria – Anna Toni, ASL 3 dell’Umbria –  Stefania Bellillo, Cooperativa “La Locomotiva”, Foligno – Giuseppe Antonucci, “Centro Speranza”, Fratta Todina – Adelaide Colombo, Cooperativa sociale “Il Cerchio”, Spoleto – Annalisa Morganti, Università degli Studi di Perugia, Facoltà Scienze della Formazione – Floriana Falcinelli, Università degli Studi di Perugia, Facoltà Scienze della Formazione

Coordina : Laura Zampa, Consigliere della Provincia di Perugia

I RIFIUTI DEL MERCATO DEL SABATO

14 giugno 2011

LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA

piazzale umbra jazz

Piazzale Umbria Jazz, Rifiuti del mercato di  sabato 6 giugno, io mi domando: in questo periodo con Perugia visitata da tanti turisti, è possibile fargli vedere certi scenari? Ok la sicurezza è un problema non facile da risolvere ma i rifiuti pure? Ma noi cittadini che paghiamo l’azienda che smaltisce i rifiuti della nostra città siamo in dovere di versargli la tassa per intero visto certi scenari da mezzo mondo? A voi il giudizio!!!

Fabio Pieroni

nota di redazione: caro lettore, sarebbe triste se ci limitassimo a tenere pulita Perugia solo per il periodo turistico.

Young Jazz Museum Bevagna, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Spello, Trevi

23 Maggio 2011

25 – 29 maggio 2011

Anche per l’edizione 2011 di YOUNG JAZZ FESTIVAL si ripete il felice evento nell’evento di Young Jazz Museum, che tanto successo ha registrato nella scorsa edizione. Un connubio tra arte, musica e cultura, nato dalla collaborazione tra l’Associazione culturale Young Jazz e la società Sistema Museo. Young Jazz Museum diventa l’occasione per scoprire giovani talenti del jazz, quali Bojan Z, Oren Marshall, il gruppo El Portal, il duo Discantus e i Girodibanda. Ad apertura di tutti i concerti sono previste anche visite guidate gratuite alle collezioni museali e ai circuito culturali per scoprire le eccellenze artistiche di alcune tra le città più affascinanti dell’Umbria. Le visite sono su prenotazione fino ad esaurimento posti: Sistema Museotel. 0742.360031

Bojan Z

IL PROGRAMMA

mercoledì 25 maggio – ore 11.00 – Spello, auditorium Adolfo Broegg – Incontro con lo strumento: il contrabbasso – Joe Rehmer

ore 16.00 – Spello, centro storico – visita guidata “Spello, città Riaperta”. Monumenti, chiese, siti archeologici e bellezze naturali tornano a splendere

ore 17.30 – Spello, Piazzetta della Loggia – Palazzo Urbani Acuti – Concerto: El Portal

giovedì 26 maggio ore 11.15 – Montefalco, Complesso museale di San Francesco Incontro con lo strumento: il pianoforte – Giovanni Guidi

ore 16.00 – Montefalco, Complesso museale di San Francesco visita guidata “Ciclo d’affreschi di Benozzo Gozzoli”

ore 20.00 – Montefalco, Complesso museale di San Francesco JAZZ DINNER a cura di “BenozzoCafè” Caffè letterario

ore 21.30 – Montefalco, Complesso museale di San Francesco Concerto: Bojan Z (piano solo)

venerdì 27 maggio ore 11.00 – Bevagna, Istituto Comprensivo “Ugo Marini” Incontro con lo strumento: il sax tenore e le ance – Dan Kinzelman

ore 16.00 – Bevagna visita guidata “Circuito culturale dei Mestieri Medievali”

ore 17.30 – Bevagna, ex Chiesa di Santa Maria Laurentia Concerto: Oren Marshall

sabato 28 maggio ore 11.00 – Trevi, Istituto Comprensivo “T. Valenti” Incontro con lo strumento: la chitarra Francesco Diodati

ore 16.00 – Trevi visita guidata al circuito museale “Dentro le mura”: Villa Fabbri, Teatro Clitunno, Duomo di Sant’Emiliano

ore 17.30 – Trevi, Chiesa di San Francesco Concerto: Discantus (organo + clarinetto)

domenica 29 maggio ore 10.00 – Gualdo Cattaneo visita guidata “Rocca Sonora”

ore 12.00 – Gualdo Cattaneo, Rocca Sonora “La Grande Abbuffata” a cura di “Ristorante da Graziella – Villa del Marchese” di Ponti Graziella, con la musica dei Girodibanda

Per info generali: www.youngjazz.it

Per info e prenotazioni

Infoline Sistema Museo 199 151 123* (dal lunedì al venerdì, 9.00 – 17.00) infoline@sistemamuseo.ithttp://www.sistemamuseo.it

Al Giò Jazz di Perugia il Museo della Storia della Riproduzione Musicale

8 febbraio 2011

Per la prima volta due realtà profondamente diverse si uniscono grazie alla
lungimiranza e alla volontà di diffondere cultura e arte dei loro proprietari, Valeria Guarducci, proprietaria insieme ai suoi fratelli dell’Hotel Giò Jazz di Perugia, e  Roberto
Parenti proprietario del Museo del Disco d’epoca e del Museo di Arte Povera di Sogliano al Rubicone. Insieme hanno deciso di unire i loro progetti, i loro sforzi “imprenditoriali”, per diffondere e modificare la visione della cultura, vista non solo tra le mura di antichi palazzi, ma creando un luogo nuovo, dedicato all’accoglienza ed ora anche all’approfondimento delle proprie conoscenze culturali: nella hall dello splendido hotel Giò Jazz si allestirà un percorso aperto a tutti, adulti e bambini appassionati d’arte, di cinema, di musica e della cucina secondo le ricette della tradizione italiana. Per la prima volta in esclusiva nazionale, l’Hotel Giò jazz e il Museo del Disco d’Epoca di Sogliano al Rubicone, unico esempio in Europa di museo dedicato alla storia della riproduzione sonora e del disco in vinile a 360 gradi, espone la propria pregiata collezione, istituita e curata dal  Roberto Parenti, di rari e poco conosciuti mezzi di riproduzione: dai cilindri in cera di fine Ottocento, agli eleganti grammofoni di inizio secolo novecento, rigorosamente originali, fino alla pregiata collezione di dischi pathè e picture disch.. Grazie alla presenza presso l’Hotel Giò Jazz di un Auditorium, che prevederà la proiezione di film dedicati al cinema italiano e straniero, legati alla tradizione e alla cultura italiana, verranno esposti in esclusiva alcuni manifesti con disegno a bozzetto cinematografici, di grandi dimensioni, dei quali uno, del Film Attila del 1917, La Garconniere 1960 e altri degli anni 1960/70
ca. appartenenti alla collezione del Museo di Arte Povera di Sogliano al Rubicone .
L’evento vedrà unite due realtà museali, accomunate dalla scrupolosa ricerca di un unico
appassionato Collezionista che con cura e dedizione, grazie alla disponibilità dell’Hotel Giò Jazz,
già per sua vocazione legato all’arte e alla musica, ha ricostruito un percorso Storico e Artistico e Musicale di ineguagliabile spessore, riconosciuto oltre che dal MIBAC anche da studiosi e
Università Italiane e Straniere.

Associazione Culturale Specchio Sull’Arte
Via Trasimeno 15, Castel-Rigone- 06065- Passignano Sul Trasimeno-PG-
P.IVA: 03165670542 C.F.: 94115740543 Cell.3351039833

SAN GIUSTINO: TAKE FIVE-JAZZ ALLE CINQUE DOMENICA 14 NOVEMBRE

11 novembre 2010

Ottima partenza per il festival jazz iniziato al Teatro Filarmonica di Selci domenica scorsa. Si chiama «Take Five – jazz alle cinque» organizzato dall’Associazione Filarmonica «Giabbanelli» di Selci ed altri appassionati altotiberini, con il patrocinio del Comune, della Comunità Montana Alta Umbria e il sostegno di imprese locali. Il primo concerto è stato salutato da un pubblico numeroso e partecipe che ha applaudito , nell’inconsueto allestimento del Teatro Filarmonica, l’esibizione dell’ originale formazione di sassofoni «Sax & the city ensemble» di Faenza, diretto da Silvio Zalambani, che ha dato vita ad un pomeriggio musicale caldo e brioso accompagnato poi da piacevoli degustazioni enogastronomiche e da esposizioni fotografiche che saranno riproposte anche in occasione degli altri appuntamenti. A partire da quello in programma per domenica prossima, alle ore 17, con «Organic Food Trio» formato dal leader Cristiano Arcelli al sax, Matteo Addabbo all’organo hammond ed Andrea Melani alla batteria. Il trio indaga sulle differenti caratteristiche ritmiche dello swing, del funk e in qualche misura dell’hip hop, con l’obiettivo di aprire lo ‘spazio musicale’ quanto più possibile a contaminazioni di genere. Le musiche e gli arrangiamenti, oltre ad un numero di standards, portano il nome del Leader

Foligno, Young Jazz countdown – 8 Ottobre 2010 – 30 Gennaio 2011

2 ottobre 2010

Quattro mesi in compagnia del jazz delle “giovani generazioni” e di “giovane generazione” grazie alla seconda e ricca edizione di Young Jazz Countdown: nove appuntamenti, dall’8 ottobre 2010 al 30 gennaio 2011, divisi tra suggestivi concerti e la novità delle proiezioni cinematografiche sulla storia dei personaggi del jazz. Guano Padano, Roberto Cecchetto, Mulabanda, Trio Doz e Magicaboola Brass Band sono gli artisti che animeranno Foligno e dintorni con esibizioni live in luoghi insoliti, anche per promuovere il territorio in collaborazione con cantine, frantoi e aziende agrarie

PROGRAMMA YOUNG JAZZ COUNTDOWN

Venerdì 8 Ottobre 2010 – h 21.30 c/o l’Hotel Summit – Via C. Battisti (Foligno)

MULABANDA a seguire DJ set in collaborazione con Dancity – ingresso con tessera YJ € 10

Domenica 24 Ottobre 2010 – h 20.30 – c/o Libreria Carnevali ex Cinema Astra – Via Mazzini (Foligno)

YOUNG JAZZ & CINEMA – la storia del jazz in pellicola “ROUND MIDNIGHT” di Bertrand Tavernier in collaborazione con Sovversioni non Sospette Slr

ingresso con tessera YJ o Sovversioni non Sospette Slr

Domenica 14 Novembre 2010 – h 17.30

c/o il Frantoio “Luigi Tega” – Via dei Frantoi (Vescia di Foligno) – prima del concerto è prevista una visita guidata al Frantoio

TRIO DOZ a seguire Degustazione “Olio extravergine d’oliva 2010” in collaborazione con il Frantoio “Luigi Tega” & la Cantina Benincasa

ingresso € 12

Domenica 28 Novembre 2010 – h 20.30

c/o Libreria Carnevali ex Cinema Astra – Via Mazzini (Foligno)

YOUNG JAZZ & CINEMA – la storia del jazz in pellicola

“BIRD” di Clint Eastwood (Usa 1988, col. 161’) – in collaborazione con Sovversioni non Sospette Slr

ingresso con tessera YJ o Sovversioni non Sospette Slr

Domenica 12 Dicembre 2010 – h 20.30

c/o Libreria Carnevali ex Cinema Astra – Via Mazzini YOUNG JAZZ & CINEMA – la storia del jazz in pellicola

“LET’S GET LOST – Perdiamoci”di Bruce Weber in collaborazione con Sovversioni non Sospette Slr

ingresso con tessera YJ o Sovversioni non Sospette Slr

Sabato 18 Dicembre 2010 – h 18.00 c/o il Centro Storico di Foligno

MAGICABOOLA BRASS BAND – in collaborazione con Confcommercio di Foligno

Giovedì 6 Gennaio 2011 – h 17.30

c/o OFFICINA 34 – Via del Borghetto (Foligno)

GUANO PADANO – a seguire Aperitivo inJazz in collaborazione con il Ristorante “Alla Via di Mezzo” & la Cantina Benincasa

ingresso € 15

Domenica 16 Gennaio 2011 – h 20.30 – c/o Libreria Carnevali ex Cinema Astra – Via Mazzini (Foligno)

YOUNG JAZZ & CINEMA – la storia del jazz in pellicola

BIX – Un’ipotesi leggendaria” di Pupi Avati – in collaborazione con Sovversioni non Sospette Slr

ingresso con tessera YJ o Sovversioni non Sospette Slr

Domenica 30 Gennaio 2011 – h 19.30

c/o Libreria Carnevali ex Cinema Astra – Via Mazzini (Foligno) – Degustazione di prodotti tipici stagionali in collaborazione con l’Az. Agraria “Torre Acqua di Santo Stefano” & la Cantina Benincasa a seguire ROBERTO CECCHETTO SOLO (chitarra)

ingresso con tessera YJ € 10