Il Candidato Presidente alla Regione Umbria, Amato John de Paulis, della Lista Civica di Alternativa Riformista, insieme ai candidati Leonardo Ranieri Triulzi e Paola Morganti, ha incontrato i cittadini e comitati di Terni il 25 febbraio. Particolare interesse è stato sollecitato, dal comitato, su due punti programmatici riguardanti la trasformazione della l’E45 in autostrada e le scie chimiche, per i quali da tempo Alternativa Riformista ha espresso la propria assoluta contrarietà. (more…)
Posts Tagged ‘john’
Amato John de Paulis (candidato Presidente di Alternativa Riformista) coinvolge Terni
28 febbraio 2015Elezioni regionali: Amato John de Paulis candidato presidente con la lista Alternativa Riformista
21 febbraio 2015A seguito dell’approvazione da parte del Consiglio Regionale dell’Umbria della Legge Elettorale Regionale che sarà pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Regione il prossimo Lunedì 23 febbraio 2015, e che a partire da tale data saranno messe in atto tutte le procedure regionali per l’attuazione di tale legge e per le relative Convocazioni, la nostra Associazione Alternativa Riformista ha chiesto ad Amato John de Paulis di voler rinunciare alle riserve espresse precedentemente su di una sua candidatura a Presidente della Regione Umbria. (more…)
DA IERI FINO AL 1 GIUGNO , i potenti del mondo si riuniscono a Copenaghen.
30 Maggio 2014Il vertice del gruppo Bilderberg. Finanzieri, banchieri, politici e nobili si riunisce a Copenaghen. Quattro gli italiani presenti. Ecco la lista completa dei nomi
Cominciano oggi i quattro giorni di riunione del gruppo Bilderberg, il vertice internazionale che riunisce i potenti della finanza, della politica e della nobiltà internazionale.
L’estate è alle porte, e come ogni anno è tempo di Bilderberg, l’esclusiva conferenza che riunisce i poteri economici mondiali e le élites occidentali. I grandi nomi della finanza, delle banche, delle multinazionali. Ministri e rappresentanti delle istituzioni, presidenti ed ex presidenti, guru e rarissimi giornalisti. Il meeting, rigorosamente a porte chiuse, è giunto all’edizione numero 62 e si terrà in Danimarca alla fine di maggio. Per l’esattezza a Copenaghen, dal 29 maggio al primo giugno, all’hotel Marriot.
EUROSCETTICISMO E ASSE RUSSIA-CINA ALL’ORDINE DEL GIORNO. Il gotha economico-finanziario del mondo occidentale sarà rappresentato da esponenti come Eric Schmidt di Google, il generale Usa David Petraeus, Paul Achleitner di Deutsche Bank e la principessa Beatrice d’Olanda (la lista completa è visibile sul sito ufficiale). Due i temi strategici principali all’ordine del giorno: come reagire al successo dei partiti populisti ed euroscettici alle elezioni europee del 25 maggio, che hanno fatto registrare la vittoria di Marine Le Pen in Francia e di Nigel Farage in Gran Bretagna, e come fronteggiare il nascente asse politico ed economico fra la Russia e la Cina.
(more…)
Umbria Jazz, armonioso Legend al santa Giuliana
9 luglio 2013Quarant’anni di UmbriaJazz. Non so cosa c’entra John Legend con il jazz, ma d’altra parte non ne capisco molto, di jazz; forse aveva una serata spiccia e il mitico patron Pagnotta l’ha infilato al Santa Giuliana. O forse perché è il nero con la voce più bianca che si sia mai (more…)
BOOKS: “Before leaving the world” novel of a medieval man set to change the world
22 Maggio 2013english version
by Benedetta Tintillini
The novel, written by Ginevra Angeli and published by Ugo Bozzi publisher in 2000, is set in medieval times, and is about an handsome and rich young man, John of Assisi, his love for his parents Pica and Pietro Bernardone, his life-changing and how he loses his identity, name, and becomes another man… Francis. The novel about Francis goes over the historical documentation concerning the figure of the saint, and stops when he, no longer named John, left Assisi.
We talk about it with the author Ginevra Angeli.
Interview by Francesco La Rosa
Ginevra, why did you want to write this novel?
It ‘s been a spontaneous thing. I wrote it as if I was just remebering what I knew for a long time, tired of the “Franciscan rhetoric.” Stimulated and (more…)