Posts Tagged ‘la rocca’

Sarà presentato a Perugia il libro in versi di A. Floriana La Rocca “Distretto D’Amore”

4 Maggio 2017
flo

Floriana La Rocca

Un nugolo di rondini si fa raro, potremmo non trovarlo più nelle nuove primavere. I tempi cambiano. La natura si ribella al disfacimento dei suoi codici, ma l’Amore no! “ L’amore non può disperdersi nel vento, tra le rose … ” Esso è ciò che muove, che fa esistere, che nutre. Questo raccoglie e racconta l’ultimo libro in versi di A. Floriana La Rocca “Distretto D’Amore”, e domani 5 maggio 2017, presso Hotel La Rosetta di Perugia, ore 16, l’Autrice-Attrice darà nuovamente vita alla sua opera; ancora una volta la porterà fra la gente, interpretandola, arrivando sino ai luoghi più nascosti. Con Lei, Barbara Venanti, Eleonora Giunta, Jean Luc Bertoni Editore.

UMBRIA SACRA E SANTA, PRESENTATO A PERUGIA IL VOLUME ” SACRO FEMMINILE IN UMBRIA”

27 aprile 2017
da sinistra: Floriana La Rocca, Francesco La Rosa, Teresa Severini, Donatella Porzi, Mariella Cutrona, sullo sfondo il manifesto perla pace dedicato al Sacro Femminile in Umbria

da sinistra: Floriana La Rocca, Francesco La Rosa, Teresa Severini, Donatella Porzi, Mariella Cutrona, sullo sfondo il manifesto perla pace dedicato al Sacro Femminile in Umbria

Nella prestigiosa sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni in Regione, con il patrocinio dell’Assemblea Legislativa Umbra, del Comune di Perugia e relatori Donatella Porzi, presidente, Teresa Severini, assessore alla cultura del Comune di Perugia, Mariella Cutrona, artista e preziosa nostra collaboratrice, giunta appositamente da Palermo, Umberto Trenta, portatore apprezzato del manifesto firmato dai premi Nobel per la pace, Floriana La Rocca, attrice che ha letto con sapiente maestria due poesie, è stato illustrato il volume “IL SACRO FEMMINILE IN UMBRIA”.

(more…)

Strade, Nevi solidale con Angelo La Rocca,

13 gennaio 2016

larocca1A nome del Gruppo Regionale di Forza Italia esprimo solidarietà al Sindaco di Montelone d’Orvieto Angelo La Rocca che, per denunciare lo stato di degrado delle strade e nello specifico la strada regionale n.71 (Umbro-Casentinese) e la strada provinciale 15 (Monteleone d’Orvieto – Piegaro), ha indetto lo sciopero della fame. Un gesto quest’ultimo eclatante ma che sintetizza lo stato di degrado di molte strade della nostra Regione per le quali si rende sempre più necessario intervenire onde evitare disagi e pericoli per gli automobilisti.

Raffaele Nevi  – Presidente Gruppo Forza Italia

Spello, incontri d’arte con Floriana La Rocca

13 settembre 2015

floFLORIANA LA ROCCA a Spello, nella Residenza Agrituristica “Benedetti”, domenica 13 settembre alle ore 18 aprirà il Vernissage della manifestazione DIALOGHI 2015, Incontri d’Arte III* Edizione. Un percorso poetico musicale teatrale in cui l’Attrice Poetessa (già componente dell’Atelier Giorgio Albertazzi) converte i Versi in comunicazione creativa ed empatica anche cantando accompagnandosi al pianoforte. Teatro , quindi, come dimensione imprendibile e al tempo stesso carnale, che penetra l’Amore in tutte le sue forme. Molti dei testi recitati sono tratti da DISTRETTO D’AMORE, suo ultimo libro pubblicato da Bertoni Editore, dove FLORIANA Autrice conferma tutta la femminilità della Poesia. La performance andrà in diretta streaming su Pegaso TV.

12 giugno 2015
Clicca l'immagine per ingrandire

Clicca l’immagine per ingrandire

Castello delle Forme, poesia e arte nel borgo medievale

6 giugno 2015
Floriana La Rocca

Floriana La Rocca

A Floriana La Rocca tocca, oggi, dare il via al Festival della Poesia “Le vie dorate e gli orti” nel borgo medievale di Castello delle Forme (PG). Madrina del Festival, l’Artista taglierà il nastro in Piazza del Pozzo alle ore 18 in presenza di organizzatori e pubblico. Il 7 giugno, con l’Assessore alla Cultura del Comune di Marsciano, Valentina Bonomi, presenterà, sempre in Piazza del Pozzo alle ore 16:45, il suo ultimo libro in versi DISTRETTO D’AMORE (Bertoni Editore). Floriana La Rocca, realtà artistica acclarata e amata dal suo pubblico, non mancherà di sorprendere con le sue performance che spaziano fra Canto, Teatro e Scrittura. “Portare la Poesia nei piccoli centri – dice Floriana – promuove e diffonde la più alta forma di letteratura di cui tutti devono disporre e avere la possibilità di approfondire, e variegati sono gli appuntamenti previsti in questa bella iniziativa che durerà tre giorni 5 -6 -7 Giugno a Castello delle Forme, arrivata alla sua 8* edizione”.

SIRIA: UCCISA LA MAMMA LE TOCCA PROSEGUIRE

24 aprile 2015

siria

di Floriana La Rocca

La straziante immagine di una manciata di bambini rimasti senza mamma, affidati a un improvvisato cielo infame, precipita nello strapiombo delle coscienze, siano esse cosmiche, personali, inesistenti o pulsanti. Facile, convincersi che non v’è scandalo più perverso, se riesci ad entrare nello sguardo di questa bambina, sorella maggiore del gruppo, andato molto più in là della disperazione. C’è assai di più in quegl’ occhi: il non sapere come fare, quanto fare, o rifare. C’è il vuoto che cambia in indicibile inferno (non che il precedente fosse meno disastroso!), trasformandosi in una terribile bolgia impossibile da affrontare. C’è l’annientamento di sé, delle (more…)

Cultura e Spettacolo: Stasera “One – Woman – show di Floriana La Rocca

11 aprile 2015

larQuesta sera, 11 Aprile 2015, l’Entrée des Artistes di Casa Losani, si aprirà per Floriana La Rocca, il suo nuovo libro in versi ‘Distretto d’Amore’ (Bertoni Ed.) ed il Recital “La Poesia e’ uno Spettacolo”.

La One-Woman-Show delizierà coloro che parteciperanno all’incontro d’Arte e Musica nel singolare Cenacolo perugino. Magia di Suoni e Poesia, quindi, in via del Borghetto 11, dalle ore 19:30. Per il segmento letterario, relazioni di Franco Mezzanotte (Università degli Studi di Perugia) e Sandro Allegrini (Giornalista – Autore).

ATTUALITA’: ZORRO, PALADINO DI GIUSTIZIA

19 settembre 2014
Floriana La Rocca

Floriana La Rocca

RIFLESSIONI DI FLORIANA LA ROCCA

Uccisi o nati sotto un cavolo, come nelle favole, gli esseri umani che si ribellano sono in esponenziale crescita. Hanno mille ragioni per esserlo. La prima è un dato assoluto orripilante, ma che , in fondo, dà una mano: la tolleranza, sempre così discussa, mal vista, raramente messa in atto con convinzione. E non si parla soltanto di extracomunitari da ospitare (more…)

GAZA : scempio inenarrabile

15 luglio 2014

LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA:

Dedicata ad un individuo che ha scelto il Male e che rappresenta tutti coloro che hanno operato la stessa scelta.

Una, dieci, mille … quante esplosioni dovranno ancora spaccare cuori e umanità a (more…)

“LA POESIA E’ UNO SPETTACOLO” di Floriana La Rocca

23 giugno 2014

 

Floriana La Rocca

Floriana La Rocca

Mercoledì, 25 giugno 2014, ore 18
Palazzo Gallenga (PG)

Col Sonetto 116 di W. Shakespeare ha inizio
“LA POESIA E’ UNO SPETTACOLO”
di e con Floriana La Rocca
Aula Magna di Palazzo Gallenga (PG)
25 giugno 2014 – Per Emergency
Coinciderà la manifestazione

di chiusura (pausa estiva)

dell’Associazione Culturale “L. Bonazzi”

CORCIANO FESTIVAL 2013 – AGOSTO CORCIANESE 4 e 5 agosto

3 agosto 2013

IL PROGRAMMA

Sabato 3 agosto

Ore 17,30 INAUGURAZIONE DEL CORCIANO FESTIVAL 2013 – Chiostro del Palazzo Comunale

Giardini del Torrione di Porta Santa Maria – Celebrazione della Riapertura del Torrione di Porta Santa Maria dopo il restauro – Realizzato grazie al contributo di Brunello Cucinelli 

Le Mostre – Centro storico 3 – 18 agosto 2013

Premio Corciano Pittura/Scultura

MALIZIE SUL PERUGINO. Artisti oggi 500 anni dopo la Pala dell’Assunta di Corciano – A cura di Massimo Duranti e Antonio Carlo Ponti – Con la collaborazione di Francesca Duranti e Andrea Baffoni

Chiesa-Museo di San Francesco – 20 luglio 2013 – 20 ottobre 2013

CON ORO E COLORI PREZIOSI E BUONI

Perugino a Corciano. 1513 – 2013 – I cinquecento anni della Pala dell’Assunta         A cura di Tiziana Biganti, Fabio De Chirico, Alessandra Tiroli

Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta 20 luglio – 20 ottobre 2013           Ipotesi ricostruttiva e videoproiezione del partito architettonico della parete lignea cinquecentesca della Pala d’altare del Perugino

Altre mostre:

Palazzo Comunale – Sala del Consiglio 3 – 18 agosto

The Emerald City on Display

Mostra fotografica di Ian Caruana

Chiostro del Complesso Monumentale di Sant’Agostino 3 -18 agosto 2013

Mostra Collettiva Nicola Panichi pittore/restauratore, Sergio Peducci pittore, Paola Massimi ceramista

Palazzo Comunale – Sala della Giunta 3 – 18 agosto 2013

Mostra fotografica sull’attività istituzionale del Comitato di Corciano della C.R.I.

Ore 21,15 Piazza Coragino

Intimità e virtuosismi nella musica strumentale dell’800 – Musiche di Nicola Fornasini, Emilio Ghezzi, Gioacchino Rossini, Vincenzo Bellini, Giuseppe Verdi Corciano Festival Ensemble

Ore 22,15 Piazza Coragino – I Salotti de l’Umbria del cuore

Giorgio FERRARA – Direttore artistico del Festival dei Due Mondi di Spoleto

Intervistano Silvano Spada e Annalia Sabelli Fioretti

In caso di maltempo gli eventi si svolgeranno presso la chiesa di Sant’Agostino

Domenica 4 agosto Ore 18,00 Chiesa Parrocchiale di S. Maria Assunta

I 150 anni dell’organo Morettini – Ne parlano Antonietta Battistoni, Alessandra Tiroli e Francesco Ragni – Musiche di G. Verdi, J.S. Mayr, G. Donizetti – Coro polifonico di Santa Maria Assunta di Corciano con strumentisti della Corciano Festival Orchestra diretti da Antonietta Battistoni – Organista Francesco Ragni

Ore 18,30 Chiostro del Palazzo Comunale

Floriana La Rocca

Floriana La Rocca

Scaffale Umbro/a cura di Antonio Carlo Ponti – “Oniricos. Il pianeta dei fiori azzurri” Di Giuseppe Moscati –

Era nuova edizioni. Con Mario Martini Università di Perugia – “Quei giovani degli anni Cinquanta” di Franco Venanti, Morlacchi Editore – con Francesca Tuscano, Federico Fioravanti

legge Floriana La Rocca

Ore 21,15 Piazza Doni – I Salotti de l’Umbria del cuore

Beppe VESSICCHIO – Musicista, arrangiatore e direttore d’orchestra

Intervistano Giovanni Dozzini e Leonardo Malà

In caso di maltempo l’evento si svolgerà presso il Palazzo Comunale, Sala del Consiglio

Ore 21,30 Area ex Colonia – Il balletto nell’opera verdiana – Corpo di ballo del Liceo Musicale Coreutico “International Montessori School” – Coreografie di Daniela Pascolini e Marzia Magi

CORCIANO FESTIVAL ORCHESTRA – Direttore Andrea Franceschelli

Spettacolo a pagamento

Per informazioni e prenotazioni 075 5188255/260

DECENNALE DELLA SCUOLA SECONDARIA MONTESSORI DI PERUGIA

11 febbraio 2013

di Marta Cassieri

Sono già trascorsi dieci anni da quando un piccolo ma affiatato gruppo di educatori, genitori e ragazzi ha dato vita alla Scuola Secondaria Montessori e ci ha scommesso con tutte le sue forze. Nel corso di dieci anni il nucleo originario, nonostante qualche difficoltà incontrata e qualche (more…)