Sarà per non aver vissuto la tragedia della guerra, la povertà e l’indigenza del Terzo e Quarto mondo, sarà che lo slogan preferito da noi sessantottini era “una risata vi seppellirà” comunque sia, la mia generazione ha perduto l’abitudine al pianto, la frequentazione con la rassegnazione disperata. O meglio, senza la partecipata presenza di pubblico attonito. Questo è il punto: da sempre il pianto è stata la spontanea, sincera, appagante (more…)
Posts Tagged ‘lacrime’
LACRIME COME SE PIOVESSE, “Ci sono persone che, lacrimando per mestiere, non hanno mai pianto.”
12 ottobre 2016Libri: Inaspettato successo di “Lacrime di cioccolata” l’opera prima di Arianna Ciancaleoni
15 giugno 2015Quasi mille copie vendute è quanto più di inaspettato potesse succedere a una trentenne, da sempre appassionata di scrittura, che non aveva mai pubblicato nulla, se non qualche racconto sparso qua e là. Presentato per la prima volta in occasione della Rassegna Letteraria “PASSAPAROLA, Leggi, Gusta, Pensa” presso il Comune di Spello, “Lacrime di cioccolata”, come molti altre storie uscite negli ultimi anni, è un romanzo auto-pubblicato, su una delle piattaforme dedicate offerte dalla rete. La storia inizia una sera d’inverno quando Olga, all’improvviso, decide di rivedere i suoi ex coinquilini dell’università, che ha smesso di frequentare anni prima. Organizza una cena senza troppa convinzione, stupendosi poi che l’invito sia stato accettato sia da Eleonora che da Christian. Una cena che sembra riallacciare i rapporti grazie alle confessioni a cuore aperto che ciascuno dei ragazzi fa, soprattutto Eleonora, che ha perso l’amore e molto altro per le strade di Roma. Per un attimo tutto sembra tornare indietro nel tempo, come se nulla fosse successo: inevitabilmente, poi, ciò che li aveva separati una volta, torna a farlo di nuovo. E tornano a galla i segreti di Olga, tutti i suoi tormenti per un amore non corrisposto. Le idee di Christian, che non è mai stato veramente interessato all’università e la carriera, ma vuole solo sentirsi libero. E infine Eleonora, con la sua nostalgia persistente che non le da pace. Tutto questo regala una storia che è come la vita vera, cambia quando meno te lo aspetti.
AUTRICE: Arianna Ciancaleoni
TITOLO: Lacrime di cioccolata
PAGINE: 148 pagine
PREZZO: € 8,50
LA MANOVRA E LE LACRIME DI COCCODRILLO
5 dicembre 2011Lacrime e sangue doveva essere e lacrime e sangue è stata. La manovra pigia, a senso praticamente unico sui lavoratori di questo paese, chiedendogli sacrifici inenarrabili su pensioni, casa, irpef (si c’è anche l’addizionale regionale sulla sanità), Trasporti (si c’è anche l’aumento delle accise della benzina per finanziare il Tpl), Iva (tra sei mesi ci saranno aumenti dei beni di consumo tra il 5 e il 10%) ecc. Se si fa un conto della manovra ci si accorge che 4 parti le mettono i lavoratori (a occhio, per difetto, 2000 euro a famiglia) e una parte (scarsa) gli altri che detengono il 50% della ricchezza nazionale. Alla faccia dell’equità.
Ma la cosa più incredibile è avvenuta durante la conferenza stampa. Il Ministro Fornero dopo aver spiegato a tutti che un operaio che prendeva 1200 euro al mese e che è andato in pensione con 1000 euro era un “privilegiato” perché gli veniva applicato il sistema retributivo, si è messa piangere perché a quel “privilegiato” veniva tolta l’indicizzazione.
Lacrime di coccodrillo versate però con la consueta equità : Loro mettono le lacrime e i lavoratori il sangue.