Posts Tagged ‘lady’

Letture: I grandi classici della letteratura erotica a Palazzo della Penna – Perugia

1 luglio 2015

ladyDiscussione sul libro del mese scelto dai soci del Circolo dei lettori

L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY

di H. D. Lawrence

Coordina Mimmo Coletti

Letture di Costanza Bondi e Teresa Severini

Mercoledì 1 Luglio 2015, ore 21.00
Palazzo della Penna
Via Podiani, 11 – Perugia

Ingresso libero fino a esaurimento posti

https://www.facebook.com/events/375417732654276/

Libri: L’AMANTE DI LADY CHAT cose di facebook e dintorni di Chiara Breschi e Costanza Bondi

11 Maggio 2012

La chat o il virtuale è questo: è il sogno, il desiderio onirico… puoi amare alla follia nel virtuale, ma se ti chiedono un passo… tutto svanisce… perché è questo il piacere: restare nel virtuale e non andare oltre… Angelo chiedeva il reale…. e non ha capito che non si poteva avere… sarebbe stato tenere la farfalla per le ali. Lady Chat, Beatrice, dal canto suo amava le parole di quell’uomo, la turbavano, le strappavano la pelle, ma dovevano essere solo parole: sarebbe stato saltare il fosso e non tornare mai più indietro… WOMEN@WORK… cromie e sfumature da un raffinato fondo ambrato… note diverse per un’unica sinfonia, in cui la femminilità è una questione di stile… dialoghi inconsci che amorevolmente scaturiscono da un’inclinazione spontanea delle autrici alla penna… talora impalpabile… talaltra fasciante, senz’altro regale: anche quando scevra da ridondanze e stilismi… La collana comprende la piccola raccolta AMORE AMARO, versi amorosi minimal chic, a cui fanno da contrappunto le esuberanze poetiche di PASSIONE LATINA, alchimia di una poesia; ALTER EGO, sonetti d’amore (more…)

TEATRO, ISABELLA REGONESE E’ LADY GREY AL CUCINELLI DI SOLOMEO

27 settembre 2011

Isabella Regonese

Messo in scena per la prima volta in Italia, lo spettacolo inaugura la Stagione del Teatro Cucinelli di Solomeo, venerdì 30 settembre, alle 21.

Lady Grey è una riflessione sull’identità femminile. I pensieri di una ragazza come tante, espressi in un monologo vivido e disarmante che ne rivela la vita per quello che è veramente: selvaggia, energica, con profondi dolori e gioie intense. L’ordinario, il quotidiano, trasformati da una voce che riesce a rivelare quel che giace sotto la superficie. Profonde verità poetiche espresse con uno spirito pungente e spietato. La protagonista racconta semplicemente di sé, in parte attraverso un episodio della sua esperienza di ragazzina, a scuola: la maestra chiede a tutti di fare il “mostra e dimostra” (che noi italiani conosciamo tramite le strisce dei Peanuts) ovvero, portare in classe qualcosa di importante, un oggetto, un animale domestico, una foto, e parlarne. Lei non porta nulla, si spoglia completamente e mostra se stessa. Lo racconta al pubblico e descrivendo questo e altri episodi minimi svela, ricomponendola, la sua identità. Il talento di Will Eno, celebrato autore americano, sta anche nella capacità di mettere in relazione il pubblico con i suoi personaggi: Lady Grey chiede allo sguardo del pubblico di farla vivere, e si rifiuta di lasciarlo al buio catturandone invece l’attenzione con domande e rivolgendosi agli spettatori direttamente e continuamente. L’essenza teatrale del monologo è nell’alternanza tra i movimenti scenici impercettibili (propri della corrente del teatro minimale a cui l’autore appartiene) e la rapida intensità del testo: la prosa densa di Eno è una sorta di lista della spesa esistenziale, fatta in egual misura d’amore, senso di perdita e umorismo sferzante.

Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere telefonicamente, fino al giorno precedente lo spettacolo, presso il Botteghino Telefonico Regionale del Teatro Stabile dell’Umbria, tutti i giorni feriali, dal lunedì al sabato, dalle 16 alle 19, al n°075/57542222. E’ possibile acquistare i biglietti on-line sul sito del Teatro Stabile dell’Umbria www.teatrostabile.umbria.it.