La delicata quanto complicata vicenda della Elettrocarbonium di Narni, finisce in Parlamento: a chiedere chiarimenti al Ministro dell’Ambiente è l’onorevole umbro di Forza Italia, Pietro Laffranco, che sulla vertenza ha presentato una specifica interrogazione alla Camera dei Deputati. (more…)
Posts Tagged ‘laffranco’
ELETTROCARBONIUM DI NARNI: IL CASO SUL TAVOLO DEL GOVERNO L’ON. PIETRO LAFFRANCO INTERROGA IL MINISTERO DELL’AMBIENTE
22 gennaio 2016Interrogazione urgente di Laffranco su nuova legge elettorale Regione Umbria
16 gennaio 2015Il Parlamentare umbro di Forza Italia Pietro Laffranco, ha depositato un’interrogazione a risposta scritta al ministro degli Interni, Angelino Alfano, in merito alla legittimità della legge elettorale regionale attualmente in discussione in Umbria.
Laffranco e Rocco Valentino (Forza Italia): Infermieri e operatori sociosanitari, due Proposte di legge per liberalizzare in Umbria le professioni infermieristiche
30 ottobre 2014“La forte carenza infermieristica, tecnica e di altri operatori delle professioni sanitarie del comparto sta raggiungendo livelli preoccupanti- tanto a livello nazionale quanto nella nostra Regione- al punto da mettere in discussione il diritto del cittadino alle migliori cure possibili, oltreché penalizzare queste importanti professionalità. Per questo – sostengono il deputato Pietro Laffranco ed il consigliere regionale Rocco Valentino, vice Presidente della III Commissione (more…)
2011 Nessun pedaggio Perugia – Bettolle e adesso?
29 luglio 2014Nel 2011 con toni trionfalistici… si annunciava:
“Nessun pedaggio per la Perugia-Bettolle. Il Governo ha accolto infatti un ordine del giorno in questo senso presentato dall’onorevole Pietro Laffranco del Pdl che con (more…)
Carla Spagnoli: Candidati sindaco di Perugia, tanti slogan, poche proposte!
16 Maggio 2014Riceviamo e pubblichiamo
Noi del Movimento per Perugia abbiamo assistito ai due confronti tra i candidati sindaco tenutisi lunedì scorso al Teatro Pavone e mercoledì alla facoltà di Economia… Siamo molto delusi dai discorsi fatti dai candidati: in entrambi i dibattiti, infatti, sono stati elencati i soliti slogan e poche sono state le proposte concrete. Nel corso degli incontri, inoltre, i candidati non hanno affrontato questioni molto importanti per la nostra città: perché, ad esempio, in tema di sicurezza nessuno ha detto una parola sul Centro d’Identificazione ed Espulsione a Perugia, invocato a gran voce dalle Forze dell’Ordine? Sinceramente ci saremmo aspettati molto di più dai candidati sindaco, su questo e su molti altri temi! Durante i confronti è emersa la solita ironia inopportuna e la sfacciataggine di Boccali, che ancora una volta ha parlato dei risultati della sua giunta sulla sicurezza e sul centro di Perugia (quali?!) negando anche l’evidenza e si è vista la “timidezza” del candidato del centrodestra Romizi, che ha evitato di affondare il colpo contro l’amministrazione di sinistra, dimostrando per l’ennesima volta che questa opposizione al Comune è stata tutto meno che forte! Infine, constatiamo con amarezza che i “big” di centrodestra, da Valentino a Monni a Laffranco, non hanno partecipato ai dibattiti: questo è un segno di come non ci sia la volontà decisa di vincere da parte di questa opposizione! Se il buongiorno si vede dal mattino, facciamo fatica a vedere un futuro migliore per Perugia…
Carla Spagnoli
Presidente onorario del Movimento per Perugia
Perugia: Conferenza stampa sul tema “Presidenzialismo: Strada per la modernità”
15 dicembre 201316 dicembre alle ore 11,30 a Perugia, presso la Sala della Vaccara, Palazzo dei Priori
La tappa umbra di una serie di iniziative territoriali che da mesi stanno interessando l’intero territorio nazionale promosse dai “Riformisti Italiani” e dal Comitato “Scegliamoci la Repubblica”.
L’iniziativa è volta a sostenere attraverso la forza della sottoscrizione (more…)
Conferenza stampa di presentazione del movimento Forza Italia Marsciano.
11 dicembre 2013
Il gruppo consiliare Forza Italia – PdL, i Club di Marsciano, sono lieti di invitare la S.V. alla conferenza stampa di presentazione del movimento Forza Italia Marsciano.
Intervengono
On. Pietro Laffranco, membro della VI Commissione finanze della Camera (more…)
Convegno- Intervista al vice presidente del Senato Maurizio Gasparri
25 novembre 2013Laffranco (PDL): Soddisfazione per stanziamento Governo per frana Assisi
30 ottobre 2013“La perseveranza da spesso risultati, e lo sforzo continuo con cui abbiamo chiesto l’intervento del governo, mediante un’infinità serie di interrogazioni parlamentari, per risolvere l’annosa questione della frana Ivancich ad Assisi, oggi produce il suo risultato.” Lo afferma l’on. Pietro Laffranco, deputato Pdl, dopo l’ufficializzazione da parte del CDM e del (more…)
Laffranco(Pdl): più consapevolezza della celiachia come malattia sociale
29 ottobre 2013“La celiachia è un’autentica malattia sociale, di cui non c’è ancora piena consapevolezza, nonostante colpisca realmente oltre mezzo milioni (more…)
Dati pubblici , Cerved è monopolista?
17 ottobre 2013“Non è accettabile che dati pubblici siano gestiti sul mercato da un unico gruppo economico privato, contravvenendo ai più basilari principi di una sana e libera (more…)
LAVORO: Interrogazione al ministro Giovannini su Contibuti Figurativi e legge 104
14 ottobre 2013Il deputato del Pdl Pietro Laffranco in un’interrogazione al ministro del Lavoro Prof. Enrico Giovannini, sottolinea l’allarme delle famiglie in cui vi sono persone disabili, per le penalizzazioni della riforma Fornero in materia (more…)
Rresto Lorenzetti, Laffranco (PDL) … qualcuno in Umbria deve fare un esame di coscienza
16 settembre 2013Hanno arrestato l’ex Presidente Lorenzetti, che nel 2005 mi sconfisse ampiamente. Non provo soddisfazione, perché noi siamo diversi da certi comunisti che cercano di distruggere l’avversario per via giudiziaria; ritengo che debba essere considerata (more…)
CRISI DI UMBRIA MOBILITA’ SPA: LAFFRANCO (PDL) PRESENTA INTERROGAZIONE
16 luglio 2013Il deputato del Popolo della libertà, Pietro Laffranco, ha presentato un’interrogazione al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, in merito alla grave crisi finanziaria ed economica di Umbria Mobilità (more…)
Laffranco (Pdl): Plauso a Carabinieri per recupero reperti Etruschi
28 giugno 2013“Esprimo i miei più vivi complimenti ai Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, e al Generale di Brigata Mariano Mossa, Comandante dei Carabinieri TPC, per aver ritrovato a Perugia ventitre urne funerarie di età ellenistica e 3mila reperti” così l’On. umbro Pietro Laffranco sul recupero da parte dei Carabinieri di oggetti di inestimabile valore storico artistico, economico e scientifico.
“Mi complimento – continua Laffranco – per (more…)
Presentata da Pietro Laffranco (PdL) la proposta di legge per l’elezione diretta del Capo dello Stato.
26 giugno 2013L’iniziativa partita per promuovere il Presidenzialismo attraverso una petizione popolare partiva l’anno scorso nelle piazze e nei mercati perugini. Dopo lo stop (more…)
Laffranco (PdL): agiremo in sede ministeriale contro la sospensione del corso di Economia del Turismo di Assisi.
1 giugno 2013“La scelta di sospendere il corso di laurea in Economia del Turismo di Assisi stride
fortemente con l’idea, più volte declamata da tanti soggetti istituzionali ed imprenditoriali della nostra Regione, che il turismo possa e debba essere una delle nostre migliori risorse economiche.” Lo afferma in una nota l’on. Pietro Laffranco, parlamentare umbro del PdL.
“Non siamo d’accordo e ci mobiliteremo, al fianco del Sindaco di Assisi e delle associazioni degli studenti, per trovare una soluzione anche in sede ministeriale.” Conclude Laffranco annunciando anche la sua presenza alla manifestazione di domattina presso la sede universitaria di Santa Maria degli Angeli.
Incontro Ugl e Pdl per affrontare i temi salienti della situazione economica Umbra
16 febbraio 2013Venerdì pomeriggio si è svolto il primo degli incontri che Ugl Umbria sta organizzando per permettere un confronto fra rappresentanti sindacali e partiti politici. Ad inaugurare il ciclo è stato il Pdl, nella presenza di rappresentanti della Giunta Regionale quali Maria Rosi, (more…)
Elezioni 2013: Agenda elettorale di Pietro Laffranco
15 febbraio 2013Riceviamo e pubblichiamo
Il capolista alla Camera dei Deputati del PdL, on. Pietro Laffranco parteciperà, domani, sabato 16 febbraio:
– alle 10,30 incontro con i simpatizzanti di Bevagna insieme ai consiglieri Regionali Rocco Valentino e Massimo Monni (more…)
Elezioni 2013, la campagna elettorale di Pietro Laffranco
11 febbraio 2013Attività elettorale del capolista alla Camera dei Deputati del PdL, on. Pietro Laffranco
lunedì 11 febbraio:
– alle 11,00 alla presentazione dei candidati del PdL della città di Perugia alla Sala della Vaccara;
– alle 17.45 all’incontro con la delegazione di Confcommercio della provincia di Perugia ; (more…)
Elezioni 2013:Candidati del PdL di Perugia
8 febbraio 2013Lunedì 11 febbraio alle ore 11 è indetta a Perugia nella Sala della Vaccara (Palazzo dei Priori) la conferenza stampa di presentazione dei candidati de Il Popolo della Libertà della città di Perugia.
Introdurrano il coordinatore regionale On. Rocco Girlanda e il coordinatore comunale di Perugia Carlo Castori.
Saranno presenti: il capolista alla Camera Pietro Laffranco, la candidata alla Camera Maria Rosi, e candidati al Senato Massimo Monni (coordinatore provinciale di Perugia) e i consiglieri regionali Rocco Antonio Valentino e Fiammetta Modena.
SICUREZZA E DROGA, LAFFRANCO (Pdl): “LE NOSTRE POLEMICHE SONO FONDATE”
8 febbraio 2013“Gli acquisti di droga in modalità drive-in – con i clienti che comprano stupefacenti indisturbati senza neppure scendere dall’auto, le proteste inascoltate di tanti residenti del centro storico di Perugia, in particolar modo dei residenti di via della Cupa e dintorni, le continue spaccate ai negozi, le aggressioni agli esercizi commerciali anche in pieno giorno e le ripetute risse tra bande di extracomunitari confermano che le denunce e le polemiche del PdL in tema di droga e sicurezza sono tutt’altro che (more…)
GAZEBO PDL al PAM DI SAN MARCO (ORE 17,30) per PETIZIONE POPOLARE su PREFERENZE e PRESIDENZIALISMO
7 settembre 2012Dopo le forti adesioni riscontrate a Ponte Felicino, Ponte San Giovanni, Ponte Pattoli , Pianello, Ferro di Cavallo, San Martino in Campo e San Sisto, prosegue la mobilitazione del PDL “Per la (more…)
ALVARO VERBENA SI RICANDIDA NELLA CONTINUITÀ A SINDACO DI DERUTA
4 dicembre 2011di Rosaria Parrilla
Proseguire nella continuità, avvicinare i giovani alla politica in questo momento particolare e portare a termine tutto che in questi 5 anni di amministrazione non è stato concluso. E, inoltre, dare un’attenzione particolare alle problematiche che lo scenario attuale comporta, mettendo al centro della propria azione politica il cittadino e i suoi bisogni.
Sono le prerogative del programma elettorale di Alvaro Verbena, attuale sindaco di centrodestra della città di Deruta, che ha presentato ufficialmente, sabato 3 dicembre, la sua ricandidatura per le prossime elezioni amministrative che si terranno nel 2012. Un’ufficializzazione che arriva in seguito a una riflessione maturata a lungo e dopo che lo stesso primo cittadino era stato interpellato, in luglio, dal partito, il Popolo della libertà, per dare la propria conferma a ripresentarsi a sindaco della città della ceramica. “Solo quindici giorni fa per motivi personali ho accettato di ricandidarmi – ha spiegato Verbena – e ringrazio per questo la mia famiglia, che da sempre mi sostiene. L’aver accettato nuovamente questa sfida necessitava una riflessione seria. Innanzitutto mi sono chiesto se, effettivamente, possiamo ripresentarci davanti a cittadini ed elettori e se siamo riusciti a realizzare il nostro programma elettorale, proposto nel 2007. Mi sono risposto di si”. A sostenere Alvaro Verbena in questa nuova avventura politica ci sono Mauro Liberti, coordinatore comunale di Deruta e tutti gli assessori della sua attuale giunta, i suoi colleghi sindaci di centrodestra Marcello Nasini, Antonio Ruggiano, Claudio Ricci e Stefano Ansideri, fino ai massimi vertici del Popolo della Libertà umbro.
Tutti concordi nel ritenere la ricandidatura a sindaco della città di Deruta di Alvaro Verbena la migliore scelta per la continuità del lavoro svolto in maniera positiva in questi cinque di amministrazione. E per tutti Verbena è un esempio e un modello per le altre amministrazioni e rappresenta il simbolo di come i sindaci dovrebbero governare le proprie città, puntando sull’efficienza e la tempestività nel dare una soluzione ai problemi che si presentano, il tutto senza spreco di denaro pubblico . Il sindaco Verbena ha parlato del suo programma elettorale, del lavoro portato avanti in questi anni e delle prossime prerogative. “Puntare su sociale, opere pubbliche, rilancio dell’economia locale – ha spiegato Verbena -, anche se non sarà semplice visto il delicato momento, e poi su politiche ambientali, sicurezza dei cittadini e valorizzazione del patrimonio comunale”. “Senza dimenticare la cura della persona e i suoi bisogni – ha specificato il sindaco di Deruta –, perché il compito principale della politica è stare vicino ai suoi cittadini”. A sostenere Verbena, “una candidatura – come ha detto Monni – vincente in partenza”, anche la lista civica “Lavoro e progresso” di Oliviero Ramacciani. Una lista che si rivolge ai giovani, alle realtà associative e culturali locali, ma anche ai singoli cittadini che hanno a cuore il rilancio sociale ed economico della realtà derutese”. E non a caso lo slogan della lista esprime appieno anche le intenzioni di Alvaro Verbena “Nella continuità, la certezza del futuro! La nostra forza è il nostro impegno”.
Riforma endoregionale: spazi chiusi alle imprese e le Unioni obbligatorie dei Comuni?
22 novembre 2011La riforma endoregionale predisposta dall’Esecutivo di Palazzo Donini prefigura la più grande stabilizzazione di personale mai attuata in Umbria, arriva con un enorme ritardo, non riduce la spesa pubblica, toglie spazi al privato e porta i Comuni ad associarsi nelle ‘Unioni speciali’ in modo obbligatorio solo per garantire al centrosinistra il controllo di territori in cui il Pdl ha conquistato sindaci e consensi. Sono queste le critiche più rilevanti che il gruppo consiliare del Popolo della libertà a Palazzo Cesaroni muove alla proposta di riforma stilata dalla Giunta ed ora in discussione in Prima Commissione (che procederà con l’approvazione entra la fine della settimana). La posizione del Pdl in merito è stata illustrata durante una conferenza stampa che si è svolta questa mattina nella sede dell’Assemblea regionale a Perugia, alla presenza di tutti gli esponenti del gruppo, del capogruppo Raffaele Nevi e del vicecoordinatore regionale del partito, Pietro Laffranco.
PEDAGGI: LAFFRANCO (PDL), NON CI SARA’ SU PERUGIA-BETTOLLE
22 giugno 2011Il Governo ha ”preso l’impegno di escludere dal pagamento del pedaggio la Perugia-Bettolle, uno
degli assi autostradali che prevede il pagamento perche’ gestito direttamente dall’Anas”: lo rende il deputato umbro del Pdl Pietro Laffranco, riferendo di aver ”fatto rilevare come l’Umbria sia gia’ penalizzata da un sistema autostradale che, di fatto, lambisce la regione senza servirla e che la E45 e’ in perenne manutenzione e a volte intransitabile”. ”La norma che regola i pedaggi – sottolinea Laffranco in una nota – non puo’ riguardare quei cittadini che ogni giorno utilizzano il raccordo per recarsi a lavoro e che non hanno l’opzione del mezzo pubblico di trasporto ne’ strade alternative”. ”Credo che la mia posizione – conclude Laffranco – renda giustizia alle famiglie di pendolari che devono utilizzare necessariamente mezzi propri e rappresentano, in gran parte, quella fascia di cittadinanza che piu’ delle altre ha risentito degli effetti della crisi economica”.
Pietro Laffranco: breve analisi della debacle del Pdl
8 Maggio 2012La debacle, per altro più marcata in alcune zone, assai meno in altre, tipo la mia Umbria può
Pietro Laffranco
essere sintetizzata in questi punti:
– Esperienza del Governo Berlusconi percepita molto negativamente nel secondo biennio per non aver mantenuto alcuni impegni con gli elettori, aver negato la crisi e non aver saputo portare cambiamenti allo stallo in cui ci siamo infilati,
– Vicenda Fini, scissione, litigi interni da pollaio, casa di Montecarlo…
– Crisi economica, da sempre imputata alla politica e a chi governa, come dimostrato da voto in tutta Europa
– Oggettiva impreparazione della classe dirigente in alcuni territori
– Appoggio al governo Monti che con le sue scelte ha penalizzato soprattutto il nostro blocco sociale ( imprenditori, artigiani, professionisti….)
– Appannamento della leadership di Berlusconi dovuto alle vicende giudiziarie e al dileggio internazionale
– Vicende locali ( chiaro che se ti arrestano mezza giunta comunale come a Parma poi difficilmente e giustamente prendi più del 10%)
– Antipolitica, generata dalla crisi economica e da comportamenti scandalosi tipo vicende Lusi e Belsito
Quanto poi ciascun motivo abbia pesato è difficile dirlo ma è evidente che non c’è una sola causa. Questo non significa ovviamente che tutto sia da buttare, anzi. Ma anche che si deve immediatamente, prendere il toro per le corna ed agire con tutti i correttivi, con la consapevolezza però che ci vorranno tempo, pazienza e tenacia per uscire da questo tunnel. So che non sarà facile, ma chi crede in ciò che fa deve saper soffrire. Io vengo dal Msi e questa dote non mi manca, come non mi mancherà la determinazione per combattere stando eventualmente all’opposizione per un po’ di tempo.
nota di redazione: Ci convince molto l’ultima frase di questo intervento, “all’opposizione per un po’ di tempo”. Nel Pdl non tutti hanno capito che il sostegno a Monti è un cappio al collo che li distruggerà, e non ascoltano i lamenti degli italiani che sicuramente non reggeranno l’impatto con una tassazione impazzita e che sta provocando sconquassi difficilmente sanabili nella nostra debole economia, cosa aspettano i nostri politici per prendere decisioni forti e condivise? Una rivolta sociale?
Commento di Stelio Bonsegna: Allora caro Pietro, cominciate col puntare i piedi, in modo chiaro ed inequivocabile con questo Governo. Un primo passo che sicuramente vi permetterà di riconquistare un pizzico di fiducia. Poi prendete in esame tutto quello che in questi anni avete promesso e mai mantenuto, cioè uno stato leggero, meno burocrazia e sopratutto meno tasse (meno tasse, più consumi, più lavoro, ecc. ecc.). Ci sarebbe molto altro da dire anche nei confronti dei componenti del PDL, in fatto di panni sporchi, lavati troppo spesso in pubblico. La gente vuole più onestà intellettuale e coerenza, chi non ha queste doti, venga buttato fuori, come si fa con una mela marcia, che rischia di far marcire le altre mele.
Per ora credo che ciò basti come contestazione, altro seguirà su questo ed altri Blogs.
Tag:amministrative, commento, elezioni, laffranco, pietro
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | 1 Comment »