Posts Tagged ‘landrini’

Il sindaco di Spello Moreno Landrini torna in attività dopo aver sconfitto il COVID-19 Ieri ha partecipato ai lavori della Giunta comunale

8 Maggio 2020
Moreno Landrini (1)

Moreno Landrini

Il sindaco Moreno Landrini, dopo un faticoso percorso che lo ha visto sconfiggere il COVID-19 e superare il periodo di convalescenza, torna in attività. La Giunta comunale riunita in modalità telematica alla presenza del segretario comunale Antonella Ricciardi, ieri ha dato il bentornato al primo cittadino che riprende le sue funzioni. “Sono stati giorni difficili – commenta il sindaco Landrini – con tenacia e tanta fede, non mi sono arreso e ho continuato a lottare per superare la malattia. Fondamentali sono state l’esperienza e la professionalità dei reparti della Rianimazione e della Clinica di malattie infettive dell’Ospedale Santa Maria di Terni, esempi di (more…)

Spello, il sindaco: accoglienza nel nostro comune a mia insaputa

19 ottobre 2016
moreno-landrini

Moreno Landrini

Riceviamo e pubblichiamo

Premesso che già da settembre 2015 in modo partecipato e condiviso sono stati accolti nel nostro Comune rifugiati e richiedenti asilo, tutt’ora ospitati in alcuni appartamenti del centro storico, apprendo con rammarico da un cittadino e non da comunicazioni ufficiali al sottoscritto in qualità di sindaco, che da venerdì scorso 14 donne di nazionalità nigeriana e ghanese sono alloggiate in una struttura in via delle Regioni. L’accoglienza, soprattutto in realtà piccole come la nostra, presuppone come elemento fondamentale il coinvolgimento diretto della comunità e del territorio in cui queste persone si troveranno a vivere, così come accaduto in precedenza. Poiché in questo caso è mancato tale importante momento di condivisione, ritengo la decisione imposta autoritaria e poco lungimirante.
Il sindaco
Moreno Landrini

Le Infiorate di Spello incantano le migliaia di visitatori di #Expo2015

23 ottobre 2015

infio expo gruppoUn risultato che solo l’entusiasmo, la passione, la coralità di intenti e l’amore per la propria città e la propria tradizione può dare. E’ questo il segreto della bellezza e l’ammirazione che in tutti suscita la manifestazione, senza pari, delle Infiorate di Spello.
Anche a Milano, in occasione di Expo 2015, le Infiorate non hanno deluso le aspettative offrendo uno spettacolo assolutamente all’altezza della loro fama.
Martedì 20 ottobre, l’interminabile serpentone di visitatori arrivati per il loro “viaggio intorno al mondo” fra i padiglioni di Expo 2015, hanno avuto la fortuna di ammirare l’effimera bellezza di un grande tappeto fiorito di 30 metri quadrati, realizzato in tempo reale, sui temi cari alla manifestazione. (more…)

Restaurata la Bibbia Poliglotta del 1645 del Fondo Antico della Biblioteca Comunale

20 ottobre 2015

spE’ in programma per sabato 24 ottobre alle ore 17 nella  Sala dell’Editto del Palazzo Comunale la presentazione del restauro della Bibbia Poliglotta del 1645 del Fondo Antico della Biblioteca Comunale di Spello. L’iniziativa sarà incentrata sull’importanza di questa edizione tra le più rare al mondo che conta ben 10 volumi scritti in sette lingue e appartenente all’ex convento francescano di Sant’Andrea di Spello, acquisita al fondo comunale a seguito dell’Unità d’Italia. La relazione sarà tenuta da Mons. Fortunato Frezza, canonico di San Pietro in Vaticano e dottore in Sacra Scrittura presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma, tra i massimi esperti in materia. Interverranno il sindaco Moreno Landrini, il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, Gaudenzio Bartolini, e Irene Maturi della Coo.Be.C. che ha curato il restauro finanziato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno. La cittadinanza è invitata a partecipare.

SPELLO: Villa Romana Sant’Anna – Il ministro Dario Franceschini in visita ai mosaici

9 marzo 2015
Dario Franceschini

Dario Franceschini

Mercoledì 11 marzo alle ore 15.00

Il ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini in visita al sito archeologico della Villa Romana di Sant’Anna: è in programma per mercoledì 11 marzo 2015 alle ore 15.00 il sopralluogo ai mosaici della Domus risalente al II-III sec. d.C. Il ministro ha accolto l’invito dell’onorevole umbra Marina Sereni che nei mesi scorsi aveva apprezzato questa prestigiosa e importante scoperta monumentale; sarà accompagnato dal sindaco di Spello Moreno Landrini,  dai rappresentati della Regione Umbria e delle Soprintendenze dell’Umbria. La visita sarà l’occasione per informare l’onorevole Franceschini sullo stato dell’intervento di recupero della Domus romana, scoperta nel 2005, che ha consentito di restituire fino a oggi un assetto edilizio unico nel suo genere con 14 ambienti di cui 8 presentano una pavimentazione musiva con splendide decorazioni policrome di tipo geometrico, antropomorfo e zoomorfo dalla superficie di circa 700 metri quadrati.

RONCONI (UDC): La Provincia riconsegni a Spello la collezione Stracca Coppa

25 luglio 2014

A Villa Fidelia si faccia pure la sede della Fondazione intitolata a Sergio Piazzoli ma prima la Provincia di Perugia riconsegni la collezione Stracca Coppa che, immotivatamente, da anni e nella acquiescenza dell’allora Amministrazione comunale di Spello, fu trasferita tutta intera nella sede della Provincia di Perugia. (more…)

A Spello: “Quando c’era Berlinguer” di Walter Veltroni

14 luglio 2014

veltroni-articoloLa memoria. E’ uno dei motivi per cui scrivo. Sentire l’esigenza di non disperdere un patrimonio di vite, esperienze, cultura e di renderne partecipe quante più persone possibile, per continuare ad arricchire il patrimonio culturale dell’umanità.
Molte persone sto conoscendo in questo mio viaggio, che sono comparse o compariranno in queste pagine, che convogliano (more…)

Infioratori per un giorno… partecipa da protagonista alla Notte dei fiori!

17 giugno 2014

sp1L’evento clou è nel weekend del Corpus Domini, 21 e 22 giugno 2014, ma la città di Spello già dal 14 giugno ha cominciato ad animarsi con tante iniziative collaterali.
Per partecipare attivamente si può chiedere di farsi adottare da un gruppo di infioratori.

Infiorate di Spello sempre più ricche di eventi collaterali e di emozioni. Quest’anno, inoltre, vogliono proporre un ruolo attivo anche ai visitatori e ai turisti, che fino al 22 giugno potranno collaborare con i gruppi infioratori partecipando (more…)

Spello: Centro storico più accessibile con un ascensore che collegherà via della Liberazione con Piazza della Repubblica

11 gennaio 2012

Un nuovo ascensore collegherà via della Liberazione con piazza della Repubblica. In particolare

Moreno Landrini

si tratta di un percorso meccanizzato con ascensore e scala pedonale, che andrà ad integrare un sistema di percorsi già esistenti, facilitando l’accesso in Piazza della Repubblica sia dei residenti che abitano in centro, ma anche dei cittadini che usufruiscono dei servizi e degli insegnanti, dei genitori o degli alunni che raggiungono le scuole.

“A breve sarà completata la progettazione per iniziare i lavori entro il 2012 – spiega l’assessore comunale ai lavori pubblici Moreno Landrini – Il progetto sarà realizzato con i finanziamenti previsti dalla legge regionale 46/97 con cui l’amministrazione comunale ha partecipato al Bando Regionale del piano di settore degli interventi sulle infrastrutture per l’anno 2011 e tale progetto si è collocato al primo posto della graduatoria”.