Il Sindaco di Assisi ff Antonio Lunghi ha incontrato nella giornata di mercoledì 20 gennaio 2016 i rappresentanti di TIM, Cinzia Sternini, Responsabile Progetti Speciali di Sviluppo Rete, Paolo Ajolfi, Responsabile Open Access Umbria e Cesare Cesarini di Agenda Digitale. L’incontro si è svolto in seguito alla partecipazione della Città di Assisi al Contest “Italia Connessa – Comuni Connessi 2015”, l’iniziativa di TIM nata per promuovere la cultura dell’innovazione tra le Amministrazioni Locali con l’obiettivo di accelerare i processi di digitalizzazione e lo sviluppo delle infrastrutture a banda ultralarga, favorire la diffusione di servizi innovativi ai cittadini e alle imprese. (more…)
Posts Tagged ‘larga’
ASSISI OPEN CITY si farà, il Comune di Assisi è inserito nel Programma di Sviluppo della rete ultrabroadband di TIM
22 gennaio 2016Convegno a Villa Umbra Scuola Umbra di Pubblica Amministrazione: LA BANDA LARGA
25 ottobre 2012Venerdi 26 ottobre
Nel 2009, dopo numerose iniziative sul fronte della riduzione del digital divide, l’amministrazione regionale ha avvertito la necessità di realizzare un monitoraggio che potesse consentire l’identificazione dei punti di forza e di debolezza degli interventi e, conseguentemente, un eventuale nuovo orientamento della missione e degli investimenti, al fine di rendere più efficiente e consapevole il rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione. È stato quindi conferito alla società Doxa S.p.a. un incarico per eseguire, attraverso opportuni campionamenti, una serie di sondaggi presso la popolazione, il sistema delle imprese ed (more…)
Fratta Todina, dopo anni la banda larga è pronta, arriva finalmente internet? …Seeeeeee
14 gennaio 2012Sono oramai anni che la popolazione di Fratta Todina lamenta la mancanza della rete internet a banda larga , strumento sempre più indispensabile a scopo informativo-didattico per le famiglie, le scuole, le imprese e la pubblica amministrazione. Tale mancanza limita anche la concreta operatività delle imprese presenti nel territorio e ne ostacola l’insediamento di nuove, con evidenti ripercussioni quindi in termini di competitività, crescita sociale, culturale ed economica. In base a uno specifico piano per il superamento del “digital divide”, oramai da due anni Infratel Italia ha terminato la posa nel nostro territorio comunale delle fibre ottiche, approntando quindi le infrastrutture necessarie per abilitare l’accesso alla rete Adsl. Da allora però nulla più è stato fatto per dare piena attivazione al servizio. Proprio nella consapevolezza e nel rispetto del lavoro svolto e delle risorse investite per la predisposizione della banda larga , con specifica mozione richiedo al Sindaco e all’Amministrazione Comunale di attivarsi per compiere i passaggi restanti per garantire l’attivazione effettiva della rete internet Adsl, in maniera tale da erogare alla popolazione i servizi di comunicazione elettronica veloce e potenziare così lo sviluppo del territorio.
Cinzia Moriconi – consigliere comunale Fratta Todina
ADSL: COPERTURA TERRITORIO COMUNALE DI PERUGIA CON BANDA LARGA
30 settembre 2010Emanuele Prisco (PdL): “Necessaria per lo sviluppo e per colmare il gap tecnologico”.
Stringere i tempi per la copertura dell’intero territorio comunale mediante cablaggio con banda larga, avviare progetti di una rete wireless pubblica per completare offerta di servizi tecnologica della città, anche in periferia, come mezzi necessari per lo sviluppo del territorio e per colmare i gap tecnologico e digitale della città. È quanto chiede Emanuele Prisco, Consigliere Comunale del PdL, in una interrogazione alla Giunta municipale. “La diffusione di internet – ricorda Prisco – è strumento fondamentale per lo sviluppo tecnologico ed economico e rappresenta uno degli standard di sviluppo del territorio. Parte della città usufruisce già di questo servizio, ma resta da completare la copertura di gran parte del territorio delle frazioni comunali, ove in molti casi sorgono anche nuovi complessi produttivi, commerciali e residenziali.” Questi progetti sono infatti contenuti nell’accordo stipulato tra Comune di Perugia, Regione Umbria e la società di cablaggio regionale Centralcom SpA, che prevede il completamento delle opere entro il 2010. In particolare, nell’interrogazione si citano alcuni casi riguardanti i territori lungo la direttrice della Marscianese, per esempio le frazioni di S. Enea e S. Martino in Colle in cui sevizio non arriva, anche se sono interessate da un forte sviluppo economico e residenziale. “Il progetto di cablaggio mediante banda larga, assieme al mix tecnologico di sistemi Wireless, – conclude Prisco – potrà garantire la copertura ADSL e il raggiungimento di tutte le utenze pubbliche, i servizi, le imprese e ogni abitazione privata, permettendo così la totale copertura del territorio comunale, eliminando l’attuale divario digitale esistente in Umbria e nel Paese”.