Riceviamo e pubblichiamo
Non è uno spot pubblicitario e i suoi valori sono patrimonio di tutti, non un vestito da cucirsi addosso per fini elettorali” (more…)
Riceviamo e pubblichiamo
Non è uno spot pubblicitario e i suoi valori sono patrimonio di tutti, non un vestito da cucirsi addosso per fini elettorali” (more…)
Il consigliere regionale Giacomo Leonelli (Partito democratico), primo firmatario della mozione che propone “l’attivazione in tempi congrui del servizio sperimentale della corsa di Frecciarossa con arretramento della linea da Arezzo a Perugia”, risponde
alla critiche provenienti dai colleghi dell’opposizione evidenziando che “l’arretramento del Frecciarossa non è alternativo ad altre ipotesi, ma alla luce del dibattito di queste settimane appare il più fattibile in tempi adeguati”. (more…)
Giacomo Leonelli
Riceviamo e pubblichiamo
Il Pd rende noto che, a seguito delle vicende che li hanno riguardati, il sindaco di Terni Leopoldo Di Girolamo e l’assessore Stefano Bucari si sono autosospesi dal Partito Democratico. “Anche questa decisione – sottolineano il segretario regionale del Pd Umbria Giacomo Leonelli, il segretario provinciale del Pd di Terni Carlo Emanuele Trappolino e il segretario comunale del Pd di Terni Jonathan Monti – qualifica la serietà e la correttezza degli uomini, prima ancora che degli amministratori. Siamo fiduciosi che a seguito di un auspicabile rapido chiarimento delle loro rispettive posizioni con le autorità competenti, essi possano presto tornare a far parte pienamente e attivamente della nostra comunità di partito”.
Rimane la magra consolazione del dato in Umbria, quarta regione in Italia per voti al sì e dove si vince in centri importanti come il capoluogo”.
“La sconfitta del Sì rappresenta un’occasione persa per il Paese di cambiare e di innovarsi. È stato bello crederci. È stato bello spendersi fino alla fine per un paese migliore. (more…)
Norcia, Ci piace ricordarla cosi, vogliamo che ritorni cosi
“Siamo nel pieno dell’emergenza, ci sono famiglie a cui assicurare un tetto e attività da salvare. Le istituzioni, il Governo e le Regioni, i sindaci, cittadini prima di ogni altra cosa, sono impegnati insieme ai soccorritori e ai volontari a garantire una sistemazione dignitosa a ciascuna delle persone che col sisma hanno perso tutto. Presto saranno allestiti i campi, poi arriveranno i moduli abitativi e le casette in legno. In queste ore, come è già successo ad agosto e come è successo in (more…)
Sabato a Paciano iniziativa su “Paesaggio, un patrimonio da valorizzare”.
E’ in programma per sabato 15 ottobre, a partire dalle 9.00 nella splendida cornice di Palazzo Baldeschi a Paciano, l’iniziativa dal titolo “Paesaggio, un patrimonio da valorizzare”, organizzata dal Pd Umbria nell’ambito del percorso su Bellezza e qualità avviato a luglio alla Villa del Colle del Cardinale. (more…)
Si infittisce l’agenda politica del Pd Umbria, che dopo le feste regionale sul lavoro e nazionale sulla cultura e alla vigilia della festa regionale per il sì al referendum costituzionale in programma a Marsciano il prossimo week end, riunisce la direzione per fare il punto, rilanciare l’attività e promuovere un tagliando dell’organizzazione politica. Nelle prossime settimane, “buona parte dell’agenda politica – ha sottolineato il segretario regionale Giacomo Leonelli – verrà occupata dal tema del referendum” e “mi aspetto lealtà da parte del Partito Democratico”. Perché si sta parlando di una “riforma che nasce nel solco del miglior centrosinistra, già nel programma de L’Ulivo, votata in direzione nazionale”. È evidente che “nei contenuti – ancora Leonelli – prevale un giudizio positivo e non c’è molto spazio per scelte che risulterebbero incomprensibili. Alcune dichiarazioni, in questo senso, mi preoccupano, perché se i cittadini hanno perso fiducia nella politica non è solo per temi come la sobrietà e l’onestà ma anche per la coerenza, che serve alla credibilità. E poi, se mettiamo in discussione le decisioni che il partito prende negli organismi e con una partecipazione diffusa, rischiamo di legittimare comportamenti sleali anche su altre questioni di minore impatto e minore rilevanza, minando le regole base di cittadinanza nel partito”. (more…)
Un programma ricco e aperto, un’organizzazione innovativa e una location inedita segnano l’edizione 2016 della festa regionale de L’Unità, che si svolgerà a Perugia – Pian di Massiano da lunedì 5 a domenica 11 settembre e che sarà anche festa nazionale della cultura.
Leonelli: “Ad Assisi vince una strategia volutamente aperta alla realtà civica, a Città di Castello capacità di sintesi e un progetto credibile. Ora, si riparta a livello nazionale dal dialogo con gli elettori del 40 per cento alle europee e si lavori qui per uscire velocemente dalla crisi di giunta e restituire visibilità alla discussione sulle priorità per l’Umbria” (more…)
Giacomo Leonelli
Nei comuni più grandi il voto premia il Pd e i candidati sostenuti dal Pd, nei comuni piccoli risultato secondo le previsioni e a macchia di leopardo, fortemente caratterizzato da dinamiche civiche e comunque sostanzialmente secondo le previsioni. A spoglio finito e in vista del ballottaggio di metà mese, Giacomo Leonelli, segretario regionale Pd, commenta il verdetto della tornata elettorale che ha coinvolto, in Umbria, 11 comuni e circa 88mila elettori. “Con una partecipazione al voto al di sopra delle aspettative, è molto buono il dato dei due comuni con popolazione superiore ai 15mila abitanti, dove il Pd correva con il suo simbolo, – spiega Leonelli – e il voto è per sua natura più ‘politico’. (more…)
“È inutile far finta di niente. In Umbria la campanella è suonata da un pezzo. E il Pd non può permettersi di perdere altro tempo a guardarsi l’ombelico e a non parlare del futuro della nostra regione e delle priorità della nostra comunità. Un anno fa (il 7 marzo 2015 al Lyrick di Assisi) il Pd apriva le proprie porte a chiunque volesse costruire con noi un’Umbria migliore. (more…)
Caro “politico” Leonelli, gli attacchi gratuiti e ineleganti che mi ha rivolto meritano da parte mia solo due righe di risposta. Lei ha ricordato l’impegno della Regione Umbria per far aprire la vertenza Perugina al Ministero dello Sviluppo Economico, cui è seguito l’incontro con i vertici Nestlè a Roma dello scorso 7 ottobre. (more…)
Riceviamo e pubblichiamo
“Sulla Perugina Carla Spagnoli dice cose non vere e usa il suo cognome per una strumentale polemica politica”. Così, in una nota, il segretario del Pd Umbria e consigliere regionale Giacomo Leonelli, che spiega: “Non rispondenti al vero perché è proprio grazie all’intervento della Regione Umbria che il Ministero dello Sviluppo economico, nell’agosto scorso, ha aperto sul piano industriale dell’azienda un tavolo con la Perugina Nestlè (la cui dirigenza, invece, certificava in una nota ufficiale, nel febbraio scorso, l’assenza del confronto con il comune di Perugia smentendo platealmente un assessore dell’attuale giunta). (more…)
“Gesenu è titolare di molti dei contratti di servizio in Umbria per la gestione della raccolta dei rifiuti, del loro trattamento oltre che della pulizia delle città. E’ per questo che non può che destare viva preoccupazione la notizia di una interdittiva prefettizia antimafia all’azienda”. Così il segretario regionale del Pd Umbria e presidente del gruppo Pd in Regione Giacomo Leonelli. “L’istituzione regionale, da anni attenta al tema rifiuti e in campo per una gestione sempre più innovativa, sostenibile e compatibile attraverso un piano ambizioso, si è già mobilitata, nelle (more…)
“Priorità del Pd sostenere chi è in difficoltà, ecco perché raccogliamo la sfida e ci impegniamo in una mobilitazione per una proposta incisiva, equa ed efficace”
“La crisi in questi anni ha colpito in Umbria più che altrove, incidendo pesantemente e in senso fortemente negativo su produzione e occupazione e impoverendo il tessuto sociale. Gli ultimi dati, tra cui spicca quello relativo all’incremento dell’occupazione per cui l’Umbria si attesta a +3,8% nel primo trimestre 2015 (seconda regione d’Italia), fanno intravedere la luce in fondo al tunnel, sia a livello nazionale che a livello locale. (more…)
“La scomparsa di Ilvano Rasimelli ci addolora. L’Umbria perde un uomo di grande valore, un eroe della resistenza che ha contribuito in maniera determinante col suo esempio e la sua azione alla costruzione del profilo e dell’identità della nostra regione, un politico appassionato e un uomo delle istituzioni, amministratore di grande qualità e professionalità, attento e lungimirante”. Così il segretario del Pd Umbria Giacomo Leonelli. “Ricordarlo sottolinea Leonelli – vuol dire rendere onore alla sua storia e farne un esempio per le giovani generazioni”.
La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, esprime il suo cordoglio personale e quello della giunta regionale per la scomparsa del senatore Ilvano Rasimelli. La presidente lo ricorda come “partigiano, figura di spicco in Umbria del Partito Comunista Italiano, e uomo delle istituzioni”.
“L’Umbria, con la scomparsa di Ilvano Rasimelli – afferma la presidente – , perde uno dei più significativi protagonisti della storia politica ed istituzionale di questa regione. Dalla lotta di liberazione, alla militanza politica nel Pcie poi nelle diverse istituzioni nazionali e locali, in cui ha avuto ruoli di primo piano, Ilvano Rasimelli ha sempre dimostrato coraggio, grande rigore e capacità di visione strategica”. (more…)
“Ribadita la necessità rinnovamento per la composizione della giunta. Opportuno anche garantire rappresentanza politica e territoriale adeguata. Sì a esterni purché riconoscibili”
Il segretario del Pd Umbria Giacomo Leonelli, insieme ai segretari provinciali di Perugia e Terni Dante Andrea Rossi e Carlo Emanuele Trappolino e al responsabile Enti locali del Pd Umbria Andrea Pensi, ha incontrato nel pomeriggio la presidente della giunta regionale Catiuscia Marini. (more…)
Il Ministro per le Riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento Maria Elena Boschi sarà in Umbria domani, venerdì 22 maggio 2015, per sostenere il Partito Democratico e Catiuscia Marini.
Alle 18.30 sarà a Spoleto, presso l’hotel Albornoz, con la candidata alla presidenza della Regione Catiuscia Marini e con il segretario provinciale del Pd di Perugia Dante Andrea Rossi.
Dalle 20 in poi Boschi sarà a Perugia, alla Città della Domenica, con il segretario regionale del Pd Umbria e candidato al consiglio regionale Giacomo Leonelli.
“Confermo, rispetto a quanto emerso dalla stampa, che era stata sondata, nelle ore precedenti l’assemblea regionale di ieri, la disponibilità di Chiara Pucciarini rispetto a una sua candidatura alle regionali di maggio nella lista del Pd. Non ci è stato possibile e la mia amarezza è quantomeno pari a quella da lei espressa”. Così il segretario regionale del Pd Umbria Giacomo Leonelli. “Non è un mistero per nessuno, infatti, che io abbia sostenuto personalmente e con forza la sua candidatura – dice Leonelli – ritenendola un valore (more…)
“Dopo una serie di incontri del coordinamento della sinistra del Pd con il segretario regionale Giacomo Leonelli e la candidata presidente della Regione Catiuscia Marini aventi come oggetto il progetto di governo del centrosinistra per la prossima legislatura, si è trovata una generale condivisione sul giudizio positivo sull’amministrazione uscente, sul tema dell’innovazione delle politiche di governo e sul rinnovamento della classe dirigente”. Così in una nota il segretario Leonelli, Catiuscia Marini e i rappresentanti della Sinistra Pd. “In particolare il segretario e la candidata presidente hanno concordato sulla centralità dei temi indicati dal coordinamento della sinistra Pd nel programma elettorale e che riguardano in particolare il lavoro, il welfare e le riforme istituzionali. Si è condiviso inoltre il deciso ancoraggio al centrosinistra della coalizione che vede il Pd come asse portante. Si è condiviso inoltre che la lista deve essere espressione di un partito plurale che consenta una piena mobilitazione di tutte le sue sensibilità. Il segretario e la presidente hanno convenuto sulla piena assunzione di responsabilità e inclusione della sinistra del Pd nel progetto di governo per l’Umbria”.
Leonelli: “Da ‘Umbriaverso’ il nostro progetto per l’Umbria del 2020”
Il Pd Umbria marcia spedito verso le regionali di maggio. Dopo “Umbriaverso”, il grande evento di partecipazione di idee e costruzione dal basso del progetto per l’Umbria del 2020, che ha portato al Lyrick oltre 800 persone, e dopo la direzione regionale dello scorso lunedì, che ha definito i criteri principali per la composizione delle liste (equilibrio di genere, pluralismo e rinnovamento, con particolare attenzione alle (more…)
“Come, per cultura, siamo abituati a rispettare i pareri di tutti, a cominciare da quelli di autorevoli costituzionalisti, rispettiamo oggi le opinioni del professor Belardelli, laureato in Lettere e docente di Storia, che dopo essersi speso nella sua carriera nello scrivere riguardo al ventennio, a Mazzini e al Risorgimento oggi si riscopre esperto di diritto costituzionale e leggi elettorali regionali”. (more…)
Leonelli: “Abbiamo progetti ambiziosi e coraggiosi, aiutateci a migliorarli”
Quattro temi, tra i tanti sviscerati nei mesi scorsi dai dipartimenti, strategici per il futuro dell’Umbria, che chiamano innovazione e attestano la volontà di andare oltre le incrostazioni, nel merito, e l’autoreferenzialità, nel metodo. Sono i temi scelti per #UmbriaVerso, la campagna dal basso ideata dal Pd Umbria per costruire un programma condiviso in vista delle regionali di maggio. Quattro le settimane, prima della Leopolda (more…)
“Tra i nomi degli assolti di appaltopoli ce n’è uno che ci impone qualche riflessione: è quello di un ex assessore. All’epoca, per un avviso di garanzia venne fatto dimettere dal suo partito (il Pd), abbandonando poi negli anni ogni impegno pubblico. Il virus del giustizialismo dunque aveva colto anche chi si riempiva la bocca di belle parole sulla nostra Costituzione, ma che evidentemente non aveva letto un articolo di questa: quello sulla (more…)
Un tavolo permanente sulla realizzazione dei progetti prioritari per il territorio con i segretari Pd di Umbria, Toscana, Lazio e Marche. La proposta, annunciata in una articolata riflessione sul futuro delle regioni, l’ha lanciata oggi, a margine della direzione nazionale, il segretario dei democratici Umbria (more…)
“Il Pd dell’Umbria è vicino ai lavoratori delle acciaierie e ai loro rappresentanti sindacali che questa mattina sono rimasti feriti durante la mobilitazione per Ast a Roma”. Così il segretario regionale dei democratici Giacomo Leonelli, che aggiunge: “Quanto accaduto ci colpisce e ci preoccupa. Nell’attesa che si faccia maggiore chiarezza, è nostro dovere attestare un impegno forte a seguire la strada del dialogo e del confronto e ad ascoltare le ragioni dei lavoratori che vedono compromesso il proprio futuro. Anche alla luce dei fatti di oggi, diventa fondamentale trovare rapidamente, come ho ribadito nel corso dell’incontro tra il premier Renzi e i lavoratori a Firenze, una positiva soluzione a una vicenda drammatica per Terni, per l’Umbria e per il Paese. Senza correre il rischio che vengano alimentate pericolose tensioni”.
“Solidarietà e vicinanza ai lavoratori delle acciaierie ternane rimasti feriti oggi durante la manifestazione davanti all’ambasciata tedesca a Roma” arriva dal segretario provinciale del Pd di Perugia Dante Andrea Rossi insieme all’auspicio che “si faccia chiarezza quanto prima sull’accaduto”. “Terni e l’Umbria – sottolinea Rossi – vivono un momento drammatico legato alla vertenza Ast e non serve alimentare un clima di tensione ma ascoltare i lavoratori e perseguire una strada di confronto verso una positiva soluzione della vicenda”.
IL FATTO: Insegnate contestato perché gay, genitori e scuola gli chiedono di restare
IL DISCRIMINATO: “Ho deciso di metterci la faccia”. Lo dice con orgoglio Daniele Baldoni, il trentunenne maestro di danza che ha scelto di lasciare il suo incarico di insegnante nei progetti formativi della “Dalmazio Birago” in seguito alle frasi discriminatorie pronunciate contro la sua omosessualità dalla madre di un alunno.
IL COMMENTO: “La storia dell’insegnante di Passignano, costretto a rinunciare all’incarico da un mormorio squallido e (more…)
“Ho ricevuto nei giorni scorsi l’invito all’iniziativa ‘La sinistra che cambia’, la festa regionale dell’area politico-culturale Il coraggio di cambiare. Comunico agli organizzatori di dover declinare l’invito. E non per la presenza dei relatori in programma, dirigenti del Pd come Fassina, Cuperlo e Bersani, che rispetto pur non avendone condiviso negli anni la linea politica”. Così il segretario del Pd Umbria Giacomo Leonelli, che spiega: “Dal programma dell’iniziativa si evince un’organizzazione dei lavori (more…)
Caro Matteo
ti racconto questa storia; qualche giorno fa ho conosciuto una signora: mi ha raccontato di aver passato quasi 30 anni della sua vita accanto a un uomo; hanno condiviso praticamente tutto, gioie, passioni, amicizie, sorrisi, come milioni di coppie. Poi un giorno come tanti il suo compagno se n’è andato improvvisamente, lasciando un vuoto davvero incolmabile. Una triste storia di vita fin qui, come tante purtroppo.
Credo che ci sia però qualcosa che è peggio della morte della persona che si ama: non avere il tempo di vivere il proprio dolore. (more…)
“Il report di Cottarelli e il panorama delle società partecipate dell’Umbria, così come riportato dalla stampa locale oggi, ci impone di procedere a vele spiegate sul riordino e semplificazione delle stesse”. Così il segretario regionale del Pd Umbria Giacomo Leonelli. (more…)
“Le dichiarazioni del segretario regionale del Pd Giacomo Leonelli relativamente al grande tema delle riforme per l’Umbria non smentiscono affatto la presidente della Giunta regionale Catiuscia Marini, al contrario di quanto dichiarato dal consigliere Nevi, ma ribadiscono il pensiero della mozione congressuale che lo ha accompagnato alle primarie di febbraio”. Così Emilio Giacchetti, coordinatore della segreteria regionale del Pd Umbria. “In questi anni un significativo processo di riforme è stato avviato – aggiunge Giacchetti – ma molto rimane ancora da fare. C’è bisogno di interventi veloci ed efficaci sui grandi temi dell’agenda politica, su tutti lavoro e riforme strutturali, per rispondere alle esigenze dei cittadini, per un’Umbria sempre più competitiva e meritocratica, per essere all’altezza delle sfide dell’innovazione”.
Leggo con interesse gli interventi del segretario regionale del PD Leonelli che finalmente dopo anni di silenzi, e di ruoli ricoperti in Comune e Provincia senza mai fiatare, scopre, forse anche a causa della sonora sconfitta subita a Perugia da cui vuole distinguere le sue responsabilità, che quello che diciamo da anni, e cioè che in Umbria le riforme sono state solo annunciate ma mai fatte in concreto, è vero. Sulle (more…)
“Solo tagli, prospettive a dir poco nebulose, scarsi investimenti. Così com’è il piano industriale presentato dai vertici di Tk-Ast non va e il Pd Umbria è pronto a fare la sua parte”.
Queste le dichiarazioni di Giacomo Leonelli, segretario regionale del Pd Umbria, che la direzione regionale del partito ha condiviso all’unanimità. “Non possiamo che esprimere una forte preoccupazione per le prospettive dell’azienda e della siderurgia ternana, che rappresenta per la nostra regione un importante patrimonio industriale, di fronte a un piano assolutamente inadeguato ad (more…)
“Una buona notizia per l’Umbria, un atto significativo che va nella direzione da noi auspicata e che consentirà all’Umbria di ampliare e sviluppare il suo sistema infrastrutturale e dei trasporti”. Così Giacomo Leonelli, segretario regionale del Pd Umbria, commentando la firma di un protocollo di intesa tra Umbria e (more…)
“Le dimissioni dell’ad di Tk-Ast Pucci alla vigilia dell’attesa presentazione del piano industriale per il rilancio dell’azienda suscitano forte preoccupazione”. Così in una nota il segretario regionale del Pd Umbria Giacomo Leonelli e la responsabile del dipartimento Lavoro Serena Santagata, che aggiungono: “Ast (more…)
“Relativamente a quanto emerso nell’assemblea comunale del Pd di Perugia, la segreteria regionale si dichiara pronta (in conformità a quanto già accaduto a Spoleto e Bastia) a coadiuvare un percorso che senza tentennamenti porti ad una profonda trasformazione del Partito della città. Un progetto che in qualche settimana, per poi tornare alla legittima valutazione dell’assemblea sui percorsi da intraprendere, promuova un’organizzazione interna capace di interloquire innanzitutto con quei 14.000 mila perugini che hanno deciso di non confermare la fiducia al Pd e al centrosinistra nel turno di ballottaggio. E che, contestualmente, contribuisca a costruire un’agenda politica nuova per la città di Perugia, attingendo anche a quelle risorse rimaste per troppo tempo ai margini di un partito spesso chiuso e (more…)
Una riflessione franca e severa è quella che il Pd di Perugia ha aperto ieri sera – e chiuderà il 30 giugno – in occasione della prima assemblea comunale dopo la “dolorosa” sconfitta elettorale. Francesco Maria Giacopetti, che ha rimesso il mandato all’assemblea, ha insistito nella sua relazione sui tanti problemi che hanno determinato “un distacco profondo tra il nostro governo, il nostro partito e (more…)
riceviamo e pubblichiamo
“Capisco che in questo particolare momento storico il nome di Matteo Renzi é molto piú popolare di quello di Silvio Berlusconi e che a livello elettorale il progetto del Pd, orientato al cambiamento e a un profondo rinnovamento del Paese, é molto piú credibile e spendibile degli spot di un centrodestra allo sbando, ma il (more…)
“Il Pd è in forma e lo manterremo in forma per i prossimi 15 giorni”.
Così Giacomo Leonelli, segretario regionale del Partito Democratico dell’Umbria, a commento del risultato delle urne, aperte e chiuse nella giornata di domenica. “Alle europee – sottolinea in conferenza stampa – il dato umbro è significativo e superiore rispetto a quello nazionale”, anche in termini di affluenza. E “la nostra candidata – aggiunge il segretario – Lorena Pesaresi, è stata la più votata in regione, abbiamo organizzato con lei più di 110 iniziative sul territorio”. (more…)
Annuncia una fase nuova per l’Umbria, ringrazia il segretario uscente Bottini “per il lavoro di questi anni, un lavoro complicato, che ho avuto modo di conoscere come membro della segreteria uscente”. Mette in piedi la parte organizzativa della segreteria in tempi record e con l’intento di dare agibilità ai territori in una fase “di interregno”. Giacomo Leonelli, al suo debutto da segretario in piazza della Repubblica a meno di 48 ore dalla chiusura dei seggi delle primarie del 16 febbraio, mette sul tavolo un’agenda politica ambiziosa e la consapevolezza di avere di (more…)
di Ciuenlai
Le primarie sono quelle che sono; uno strumento ad uso interno dei (finti) partiti che così evitano come la peste, il sale della democrazia e cioè una discussione politica vera. Tu vai al Gazebo metti una croce sulla scheda e hai finito. Non hai nessuna possibilità di incidere su programmi, progetti, scala dei valori di quella forza politica. Devi accettare supinamente il programma del candidato che hai scelto. Lo chiamano abusivamente congresso, ma è solo una votazione. (more…)
E’ questo il titolo dell’iniziativa, organizzata dal Pd Umbria, che si svolgerà venerdì 31 gennaio, a partire dalle 17.30, presso la sala del Consiglio provinciale di Perugia (piazza Italia). Ospite d’onore il tesoriere nazionale Pd Francesco Bonifazi. A fare gli onori di casa il responsabile dei dipartimenti del Pd Umbria Valerio Marinelli. Sul tema, di scottante attualità e al centro del dibattito politico sui costi della politica e la riforma delle istituzioni, si confronteranno i candidati alla segreteria regionale Juri Cerasini, Stefano Fancelli e Giacomo Leonelli.
di Ciuenlai
Non hanno voluto sentire le critiche e gli stimoli a cambiare, hanno continuato a chiudersi nei palazzi, hanno privilegiato un rapporto oligarchico con la loro base e il risultato è che un’intera classe dirigente è stata “rottamata”, in una sola notte, dalle primarie del centrosinistra. Solo la (more…)
Il Presidente della provincia di Perugia, Leonelli, evidentemente quando partecipa alle sedute è ancora assonnato non essendosi ancora accorto che il sottoscritto vanta molte più presenze in Consiglio e in Commissione dello stesso Presidente. Ci sarebbe invece da interrogarsi, e il Presidente lo dovrebbe fare per primo, sull’utilità ancora del Consiglio Provinciale, ormai clamorosamente snobbato dai cittadini e dalle altre istituzioni e ridotto esclusivamente in una agenzia di stampa per qualcuno.