Posts Tagged ‘letterario’

Libri: Costanza Bondi presenta Archetipi Alfabetici a Palazzo della Penna

13 Maggio 2016

14 maggio ore 17.30 Museo Civico Palazzo della Penna, Salone d’Apollo via Podiani, Perugia

cosCOSTANZA BONDI PRESENTA

ARCHETIPI ALFABETICI segni, simboli e significati svelati dalle lettere è una ricerca indipendente sviluppatasi tramite tesi assolutamente non pregiudizievoli e basata su alcuni aspetti ancestrali, derivanti dai significati atavici delle lettere dell’alfabeto. Si tratta pertanto di un libro che, invece di spiegare dando risposte, si pone domande anche scomode, di sicuro eterodosse, che possono aprire nuovi orizzonti e analisi di studio sulla storia dell’uomo e sulla sua evoluzione, dal punto di vista simbolico e archetipico. 26, infatti, sono le lettere dell’alfabeto, tutte necessarie ognuna nella propria specificità, che conferiscono validità a quel meraviglioso unicum che, attualmente, rappresenta il sistema di comunicazione scritta più utilizzato nel mondo: appunto, l’alfabeto. Evoluzione (more…)

LIBRO: ARCHETIPI ALFABETICI di Costanza Bondi

28 aprile 2016
bondi

clicca l’immagine per ingrandire

ARCHETIPI ALFABETICI di Costanza Bondi, un volume che racchiude una miniera di simboli e archetipi, una mini-enciclopedia da leggere e consultare per poter conoscere la “storia che sembra una favola” delle 26 lettere dell’alfabeto – XPublishing Edizioni di Adriano Forgione.

Ossia, la storia dell’uomo che è un animale come altri, ma che diventa speciale nel momento in cui riesce a usare i “suoni” non più solo per le emozioni, ma pure per esprimere dei simboli e per dare i nomi alle proprie immaginazioni. Sviluppando, così, oltre ai linguaggi anche lingue vere e proprie. Tale avvenimento l’ha portato, a differenza degli altri animali, all’importantissima conseguenza della (more…)

LIBRI: ALFABESTORIA DI COSTANZA BONDI PRESENTATO ALL’ONAOSI

24 Maggio 2015

alfaSapete perché lo sviluppo del cervello umano cominciò… dai piedi?

E come la trasmissione del sapere, passando da semplici gesti abbinati a suoni, si trasforma nel tempo da linguaggi emozionali a lingue parlate vere e proprie, rendendo l’uomo un animale diverso dai propri simili? Tutte le risposte sono racchiuse nella storia delle lettere dell’alfabeto! (more…)

Violenza privata: L’Associazione il Coraggio della Paura ti tende una mano

13 marzo 2015
CLICCA L'IMMAGINE PER INGRANDIRE

CLICCA L’IMMAGINE PER INGRANDIRE

di Costanza Bondi

La violenza privata è l’unico reato in cui è la vittima a vergognarsi, la maggior parte delle volte, proprio perché si tratta di un crimine consumato dentro le mura domestiche. Oltre al fatto che è scaturito da un rapporto vittima/carnefice del quale è quasi impossibile prenderne coscienza, prima, e affrontare il problema, poi.

“Non dire niente a nessuno, mi raccomando”… alzi la mano chi non sia mai stato testimone di una frase del genere. Ecco, è assolutamente da qui che si deve partire per poter (more…)

COSTANZA BONDI ALFABESTORIA – UNA STORIA CHE SEMBRA UNA FAVOLA

10 gennaio 2015

alfabetoRecensione di Flaminio Cozzaglio

ALFABESTORIA non è un libro nel senso tradizionale del termine; un’occasione, un segno mi sembrano la descrizione più esatta, dove puoi trovare tanto, come chiuderlo dopo dieci pagine, dipende cosa ti interessa cercare. Una ministoria del nostro alfabeto; se arrivi alla lettera o, “che rappresenta una ‘vocale velare’ pronunciata con le labbra arrotondate, che può essere semichiusa o semiaperta a seconda della minore apertura delle stesse”, ti imbatti in Achille Campanile che ti invita a stare attento  a come parli; se non ti senti sicuro, leggi, oltre a Alfabestoria, anche il suo Manuale di conversazione: (more…)

ALFABESTORIA, UNA STORIA CHE SEMBRA UNA FAVOLA di Costanza Bondi

27 ottobre 2014

alfabetoRecensione di Paolo Ortenzi

Non è un libro impegnativo, ve lo dico subito.

È scritto in maniera semplice, piana, comprensibile anche a un bambino.

E cosi, infatti, deve essere un libro di divulgazione su ciò che costituisce la base di una cosa importantissima: la capacità di trasmettere conoscenza in maniera scritta, cioè il linguaggio.

Nonostante ciò, e nonostante l’Autrice si affanni a dire che NON è un libro scientifico, ALFABESTORIA è scritto in maniera puntigliosa e accurata, fornendo sempre spunti vivaci e puntuali. (more…)

Libri: Women@Work, da oggi anche in eBook

14 marzo 2014

libriWOMEN@WORK, una produzione letteraria dinamica e variegata che ha sovvertito le regole del gioco, partendo dal web per poi confluire nel cartaceo, anziché praticare il percorso “standard.” Con l’eccellente risultato che non si tratta di uno dei tanti casi di sopravvivenza urbana, quanto piuttosto di autrici e autori che si identificano nella vita di oggi. E di questa scrivono, facendo viaggiare prima in Internet e poi nei libri le proprie rime e prose, trovando quella dimensione lirica nella tecnologia, che sarà la stessa, poi, a conferire valore aggiunto alla semantica del download. (more…)

LIBRI: COSTANZA BONDI e FELICE DE MARTINO presentano QUEL DEMONE CHIAMATO AMORE / ALMA FELIX

30 novembre 2013

Uno stravagante libro che si può leggere aprendolo da entrambe le parti, per dialoghi poetici e boutade che vogliono porre all’attenzione del lettore, senza velleità filosofiche, la questione del misfatto/amore. Le immagini di copertina, dai titoli IL DEMONE e L’ATTESA, ritraggono dipinti dell’artista Vera Martino.

https://www.youtube.com/watch?v=8FqjqrsO510&feature=c4-overview&list=UUmaclOzQ3CtfkokQuNmdD3w

COSTANZA BONDI nasce e vive a Perugia, città che profondamente porta nel cuore: da sempre è dedita alla scrittura in tutte le sue forme e sfumature, tra le quali predilige il copywriting e la correzione di bozze. Data l’ecletticità che ne contraddistingue carattere e professionalità, ha creato il marchio WOMEN@WORK, un gruppo che raccoglie scrittrici non (more…)

Libri: QUEL DEMONE CHIAMATO AMORE / ALMA FELIX presentato alla libreria Feltrinelli di Perugia

27 giugno 2013

quel demoneCOSTANZA BONDI e FELICE DE MARTINO, moderati dall’editore FABIO VERSIGLIONI, venerdì 21 GIUGNO alla libreria Feltrinelli di Perugia hanno presentato QUEL DEMONE CHIAMATO AMORE / ALMA FELIX: uno stravagante libro che si può leggere aprendolo da entrambe le parti, per dialoghi poetici e boutade che vogliono porre all’attenzione del lettore, senza velleità filosofiche, la questione del misfatto/amore. Le immagini di copertina, dai titoli IL DEMONE e L’ATTESA, ritraggono dipinti dell’artista Vera Martino.

 

COSTANZA BONDI nasce e vive a Perugia, città che profondamente porta nel cuore: da (more…)

Bomboniere da leggere: Poesie dedicate agli sposi

14 Maggio 2013

cost

BOMBONIERE DA LEGGERE:

Poesie d’amore per il giorno più bello, parole d’amore per l’eterno. Per il tuo matrimonio Futura Edizioni ti propone i raffinati libri di poesia da personalizzare con nome e dedica degli sposi, del Gruppo Letterario WOMEN@WORK, creato e coordinato da Costanza Bondi.

 

Per informazioni scrivi a info@futuraco.it

Le WOMEN@WORK tornano in libreria con LE VENE VORTICOSE

7 Maggio 2013

veneQuando l’ironia è femmina: un caleidoscopio di storie e di emozioni raccolte in occasione del concorso nazionale, organizzato nel 2013 dal gruppo letterario fondato e coordinato da Costanza Bondi.

Sabato 1 giugno – ore 17.30 – presentazione del libro al Caffè del Teatro Morlacchi di Perugia 

 http://www.gruppoletterariowomenatwork.com/category/le-vene-vorticose/ (more…)

Libri: 8 POETESSE PER OTTO POESIE

8 marzo 2013

ottoNon mancate all’appuntamento poetico delle WOMEN@WORK: sabato 9 marzo, ore 18.00 – Perugia – Accademia Nazionale della Civetta, via Bruschi n.2

Essere donna&femmina in poesia: questo lo spirito che ha animato tale delicata e intensa raccolta di poesie al femminile, scritte da autrici che condividono sia l’amore per la scrittura che la consapevolezza della necessità di riconoscere a esse stesse il ruolo che desiderano interpretare. Protagoniste della propria vita, dunque, libere di (more…)

LIBRI: REALE VIRTUALE – Ritratti di donne nell’era digitale”, Opera Prima di Viviana Picchiarelli

22 gennaio 2013

realeI dieci racconti di “REALE VIRTUALE – Ritratti di donne nell’era digitale” di Viviana Picchiarelli (Bertoni Editore), a cura di Costanza Bondi, propongono al lettore profili di donne immerse, ciascuna a suo modo, in situazioni esistenziali difficili.

Sotto la lente d’ingrandimento dell’autrice emergono le ansie, le paure, le angosce che attanagliano queste donne dell’era digitale, quasi tutte nel fiore degli anni, quando sarebbe, invece, giusto dare e avere il meglio: è una gravidanza pensata come un grande fastidio o la constatazione che non c’è più tempo per avere quel figlio che pur sarebbe piaciuto; è la difficoltà di trovare un lavoro adeguato alle proprie aspettative, al proprio titolo di studio o la delusione più amara dopo l’illusione di aver raggiunto una meta ambita; è l’ansia di rapporti che si giocano bene nel virtuale ma che non reggono al reale, fatto anche di mogli e figli con le loro esigenze: è il panico che può sconvolgere l’esistenza quando iniziamo a guardarci (more…)

LE VENE VORTICOSE – il concorso letterario delle Women@Work

16 gennaio 2013

veneDopo il successo letterario di pubblico e di vendite del progetto TRACCE, la piccola antologia di brevi racconti scelti, in cui le WOMEN@WORK, poetesse d’amore ormai acclarate, si sono riunite per la prima volta all’insegna della prosa, dal serio passiamo al faceto… indiciamo il concorso dal titolo LE VENE VORTICOSE!

 

 

“LE VENE VORTICOSE – quando l’ironia è femmina”

Dato che il patetico non può essere espulso dalla vita umana, per renderlo sopportabile mi pare che sia sempre utile accompagnarlo con un po’ d’ironia. Ignazio Silone, Pane e vino, 1936

Il vocabolario online della Treccani sentenzia che l’ironia, nell’uso comune, è la dissimulazione (more…)

XVII Trofeo RiLL, il miglior racconto fantastico

20 marzo 2011

Scadenza 15 aprile 2011
C’e’ tempo sino al 15 aprile per partecipare al XVII Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico. Curato dal 1994 dall’associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare, il Trofeo RiLL e´ un premio letterario per racconti di genere fantastico: fantasy, fantascienza, horror e, in generale, ogni storia che sia per trama e/o personaggi al di la´ del “reale” e del “verosimile”.
Sono oltre 200 i racconti che hanno partecipato a ciascuna delle edizioni piu´ recenti, provenienti da tutta Italia e dall´estero (Australia, Canada, USA, oltre che paesi dell´Unione Europea…). La giuria del concorso e´ ampia e articolata, e vede fra i propri membri
gli scrittori Giulio Leoni, Luca Di Fulvio, Sergio Valzania, Mariangela Cerrino, Pierdomenico Baccalario, Gordiano Lupi, Massimo Pietroselli, Donato Altomare, Massimo Mongai, il sociologo Luca Giuliano e i giornalisti ed esperti di scrittura creativa Andrea Angiolino e Beniamino
Sidoti. La premiazione del Trofeo RiLL si svolge da sempre l´ultimo week-end di ottobre, nel corso del festival internazionale Lucca Comics & Games. I migliori racconti di ogni edizione sono pubblicati nelle antologie della collana “Mondi Incantati”; ciascun volume ospita sia racconti di autori premiati sia di scrittori giurati del Trofeo RiLL.

Per maggiori informazioni si rimanda ai contatti telematici di RiLL, o
alla manifestazione Roma Comics & Games (18-20 marzo), cui l´associazione
partecipera’ con un proprio spazio espositivo (stand RiLL, area
parterre)

Alberto Panicucci
RiLL – Riflessi di Luce Lunare

www.rill.it

www.riflessidilucelunare.it

trofeo@rill.it

 

 

 

“L’ Età di Mezzo” premio letterario di Midgard Editrice

17 novembre 2010

La Midgard Editrice, in collaborazione con Medioevo in Umbria (www.medioevoinumbria.it), bandisce la prima edizione del Premio Età di Mezzo, riservato ai saggi di storia medievale, in lingua italiana. Le opere devono essere inedite. Gli autori che intendono partecipare debbono inviare le loro opere in formato cartaceo (1 copia), specificando sulla busta “Premio Età di Mezzo”, a Midgard Editrice, Via C.Colombo 4, 06127 Perugia, entro il 31 gennaio 2011. L’autore dovrà inserire nel manoscritto data di nascita, residenza, numero telefonico ed eventuale indirizzo email per contatti. Il vincitore del premio vedrà la sua opera pubblicata gratuitamente nella Collana Saggistica della Midgard Editrice.
Le opere più meritevoli saranno segnalate sul sito internet della Midgard Editrice e potranno ricevere delle proposte alternative di pubblicazione.