La Città di Perugia – Agenda degli Eventi
I grandi capitoli della letteratura
La cognizione del dolore – di Carlo Emilio Gadda
Con Alessandro Celani
Letture di Alberto Mori (more…)
La Città di Perugia – Agenda degli Eventi
I grandi capitoli della letteratura
La cognizione del dolore – di Carlo Emilio Gadda
Con Alessandro Celani
Letture di Alberto Mori (more…)
Lorena Pesaresi assessore Pari Opportunità del Comune di Perugia
Carla Santucci Presidente Nutrition Days, progetto Expò 2015 (more…)
… poemetto sinfonico dalle scene leggendarie, ambientate fuori dal tempo e proprio per questo ambientabili in ogni tempo… una storia indipendente e originale in una incantevole e incredibile, quanto veritiera e irriverente, avventura d’amore in cui la passione è descritta con linguaggi diversi, semplicemente dettati da realismo ed emozioni… dettagli, ma non solo… effetti, per niente speciali… di parole tra le righe e di versi tra poesie, per dichiarazioni d’amore e dediche di stupore… (more…)
di Costanza Bondi – tratto dall’antologia TRACCE
Sveglia alle 6.45, come di routine quando il marito è fuori per lavoro. Sì, ma a questo giro è semplicemente il quarto giorno che sono sola. I miei pensieri, inevitabilmente, tornano sempre all’amante mio adorato. Mi alzo già “cotta”. Solita colazione con caffè, rigorosamente senza biscotti da ormai tre anni a questa parte, da quando cioè sono diventata celiaca. Già che il caffè non mi piace… figuriamoci se lo rovino ulteriormente coi Biaglut al sapore di zero! Quindi – dicevo – solita colazione con solita vista dell’alba perugina che ogni mattina è più bella, perché ogni giorno è diversa. Sì, sono fortunata: mi godo uno dei panorami più intensi della città, quello che scopre Assisi e tutta la vallata umbra di Monteluce. Ma dura poco… 20 minuti, bagno, sigaretta, sveglia ai figli e lavatrice. Il pensiero torna a lui, spero di aver tempo, anche poco, da dedicare al mio amante in giornata. (more…)
Domenica 8 dicembre ore 18,30 ‘San Pietro Pettine’ Trevi, (PG)
Per iniziare ad assaporare l’impareggiabile dolcezza dell’atmosfera natalizia, la casa editrice Jo March ha il piacere di invitarvi a una “degustazione”unica nel suo genere: tra pagine di letteratura e suggestive melodie eseguite dal vivo, la traduttrice Camilla Caporicci svelerà, insieme alle editrici Lorenza Ricci e Valeria Mastroianni, i segreti, le curiosità, la (more…)
La premiazione sarà curata dal prof. Francesco Buttarelli in rappresentanza del Ministero dei beni e le Attività culturali e, madrina di eccezione e premiatrice degli autori è Laura Efrikian, “storica” moglie del grande gianni Morandi che, in questa occasione, presenterà anche il suo nuovo libro dal titolo “La vita non ha età” dopo il successo del Best Seller “Come l’olmo e l’edera” (2011 – MGC Edizioni): uno spaccato della sua vita con Gianni Morandi e in cui si racconta anche “dopo” Morandi e le sue forti amicizie familiari con personaggi come Luchino Visconti, Vittorio de Sica, Lucio Dalla (il libro contiene proprio un capitolo “omaggio a Lucio Dalla”, grande amico di famiglia. (more…)
non perdete gli appuntamenti del programma letterario di giugno che le WOMEN@WORK dedicano a tutti gli amanti della narrativa e della poesia:
1 GIUGNO, ORE 17.30 – foyer teatro Morlacchi, Perugia – LE VENE VORTICOSE, quando l’ironia è femmina, BERTONI EDITORE: un caleidoscopio di storie e di emozioni raccolte, (more…)
di Alessandro Baldini
Incontriamo oggi 21 marzo, giornata mondiale della poesia, Costanza Bondi, l’ideatrice, scenografa, regista e protagonista, del marchio WOMEN@WORK. Si tratta di un gruppo letterario che sceglie donne, ma talvolta anche uomini, all’interno di un percorso artistico/poetico, a seconda della forza e della passione del loro carattere letterario, che si evince, principalmente, nei tratti immancabilmente decisi di una intensità altamente creativa. Da qui, il riconoscimento del mondo culturale, con il conferimento del premio MINERVA ETRUSCA – sezione LETTERATURA a Costanza Bondi per il progetto WOMEN@WORK, (more…)
– 9 MARZO, ORE 18: 8 POETESSE PER 8 POESIE
Presentazione antologia poetica all’Accademia Nazionale della Civetta, via Bruschi n.2 – Perugia, con Barbara Bracci, Bruna Reboldi, Costanza Bondi, Costanza Lindi, Giulia Basile, Lucia Sallustio, Manuela Morrone, Sante Coccetta, Viviana Picchiarelli, Jean Luc Bertoni Editore
– 12 MARZO, ORE 18
Presentazione alla libreria Feltrinelli di Perugia della seconda edizione di REALE VIRTUALE, di Viviana Picchiarelli, a cura di Costanza Bondi, Bertoni Editore (more…)
IL PROFUMO DELLE TELE DI RAGNO è l’opera poetica di Costanza Lindi che fila e sfila al lettore, come all’autrice stessa piace raccontare, i segreti più comuni, ma anche i più spaventosi. Per poi, come una moderna Penelope, arrotolarli e quindi disfarli, e ancora rifilarli e affilarli e, infine, affinarli: in (more…)
Costanza Bondi, perugina DOC, nel 2009 crea il gruppo letterario WOMEN@WORK: ideatrice, scenografa, regista e protagonista, all’interno di un percorso artistico/poetico di tutto rilievo, annovera un parterre di autori e autrici che, come lei stessa sostiene, sono stati scelti per la forza e per la passione del proprio carattere letterario.
Buongiorno, Costanza, partiamo dall’inizio: come ti è venuta in mente tre anni fa questa idea creativa a tutto tondo?
In realtà, è nata per caso nel web, in facebook precisamente, quando ci siamo ritrovate tra (more…)
Nasce in Facebook da un’idea di Viviana Picchiarelli la pagina ufficiale del Gruppo Letterario
WOMEN@WORK di Costanza Bondi: uno spazio in cui la passione per la scrittura, in ogni sua declinazione, è semplicemente linfa vitale. Questo l’indirizzo di contatto https://www.facebook.com/pages/Gruppo-Letterario-WomenWork/317645814993960, al quale si può accedere direttamente dal mondo virtuale, per cliccare, interagire, proporre, leggere e scrivere, sempre e solo all’insegna dell’arte letteraria fine a se stessa. WOMEN@WORK è il marchio creato e registrato da Costanza Bondi, che ne è ideatrice, scenografa, regista e protagonista, all’interno di un percorso artistico/poetico di donne scelte per la forza e per la passione del proprio carattere letterario, le cui parole ne restituiscono i tratti decisi di una intensità altamente creativa. Della stessa collana sono la piccola raccolta AMORE AMARO, versi amorosi minimal chic, a cui fanno da contrappunto le esuberanze poetiche di PASSIONE LATINA, alchimia di una poesia; ALTER EGO, sonetti d’amore e di passione, di Costanza Bondi e Katia Zeffiri; NUDO PENSIERO, la poesia d’amore si veste di eros, di Pina Izzo; GOCCE, rugiada poetica di storie d’amore, di Katia (more…)
Ti ho osservata, Charlotte… quando con le tue mani affusolate, dalle unghie curate e di fresco laccate, hai preso le uova delicatamente e, con la stessa suadenza che si conviene quando si accarezza chi si ama, hai separato i tuorli dagli albumi e li hai lavorati con tutta la grazia di cui solo tu sei capace, uniti allo zucchero: 100 grammi, per la precisione, infiniti granelli, per la mia squisita emozione.
Quando spumosi divennero i tuorli, così candidi da sembrare la morbida ovatta con cui la sera sei solita struccarti, mia splendida Charlotte, vi hai versato poco a poco il latte bollente, ¼ di litro, e hai fatto cuocere il composto a fuoco basso, così lento come il desiderio di chi aspetta l’amore, senza mai smettere di mescolare, con l’arte della tua maestria che lo rinfocola sempre più, questo desiderio, e soprattutto… senza mai far raggiungere il bollore! Come ti muovi tra i fornelli, mia desiderata Charlotte, non smetterei mai di guardarti incantato, mentre, regale, avanzi in cucina con la stessa leggiadria che, la notte, hai tra le morbide lenzuola… Hai ritirato la crema dal fuoco quando ha iniziato a ispessirsi, vi hai unito la colla di pesce prima bagnata con cura e con amore sciolta in acqua tiepida. Mi hai fatto tornare alla mente il ricordo di quando, nella vasca, dolcemente mi lavavi i capelli, mia sensuale Charlotte!
Hai inumidito con acqua zuccherata lo stampo da dolce, per poi foderarlo, dal fondo alle pareti, con i friabili savoiardi. Hai unito delicatamente alla crema raffreddata, ormai sbollentitasi come un amante che troppo attende, la metà di 200 cl della panna montata. Nel versare il composto nello stampo, quando hai coperto tutto il dolce con gli altri biscottini rimasti, ho percepito con gli occhi, e sentito con tutto il mio corpo, lo stesso brivido caldo di quando, prima di uscire, ti aggiusti il cappello sui tuoi capelli setosi: hai fatto la stessa mossa con la mano, mia dolce Charlotte, che sai quanto amo…
Con dovizia, hai riposto in frigorifero il dolce per due ore: un’immensità di tempo, per un amante che deve attendere, nell’attesa di un piacere che, però, è essa stessa piacere. Ma è nel momento in cui hai decorato il dolce con il resto della panna montata, mia sublime Charlotte, che sono morto, lì, ai tuoi piedi, già assaporandomi il gusto di ciò che stavo per gustarmi… il gusto di ciò con cui stavi per deliziarmi…
Ingredienti per 6 persone: – 100 grammi di savoiardi – 200 centilitri di panna montata per la crema: – 3 tuorli – ¼ di latte – 10 grammi di colla di pesce – 100 grammi di zucchero