Posts Tagged ‘Libri’
24 agosto 2017
Nuovo appuntamento con l’Isola del libro Trasimeno che domenica 27 agosto torna con “un lungo viaggio nella cultura umbra”. All’hotel Kursaal di Passignano sul Trasimeno, infatti, protagonista del prossimo café letterario sarà il giornalista e scrittore bevanate Anton Carlo Ponti.
Alle 17 si terrà la presentazione del libro a lui dedicato dai curatori Gianluca Prosperi e Mario Centini. ‘Anton Carlo Ponti una vita di libri’ è il titolo del testo edito quest’anno da Il Formichiere di Foligno per la collana Testimonianze & Memorie.
All’incontro sarà presente lo stesso Ponti e interverrà anche Anna Mossuto, direttore del Corriere dell’Umbria.
Tag:anna, anton, carlo, del, isola, Libri, libro, mossuto, ponti, trasimeno
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
20 aprile 2016
Replichiamo alle affermazioni del consigliere Emanuele Scarponi in merito al nostro intervento sui libri inneggianti al gender presenti negli asili di Perugia.
Il consigliere afferma che il progetto ministeriale in cui sono presenti i due libri è stato firmato dal sindaco Romizi e che trova ridicolo che un consigliere comunale «possa decidere cosa sia giusto far leggere o meno all’interno delle scuole»: Scarponi dimentica però di citare le oltre 1000 mail mandate dai genitori allo stesso sindaco per chiedere il ritiro dei due libri “gender”, mail presentate in consiglio dal consigliere De Vincenzi (invitiamo il consigliere Scarponi a rivedere lo streaming online registrato, nel caso se ne fosse dimenticato…). (more…)
Tag:asili, carla, emenuele, gender, Libri, nelle, replica, scarponi, scuole, spagnoli
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
18 aprile 2016

Questo libro aspetta un lettore, ma arriverà il lettore?
Gli Italiani, popolo di eroi, santi e navigatori, non sono un popolo di lettori: questo si deduce dalle inesorabili statistiche che annualmente vengono pubblicate e che, evidentemente per non smentirci, nessuno legge. Sicuramente siamo più scrittori che lettori e nonostante la nostra letteratura abbia donato al mondo un patrimonio di cultura e di sapienza attraverso opere immortali, quel che resta nella memoria e nella immaginazione delle nuove generazioni degli Italiani è desolante e gli Umbri non fanno eccezione! (more…)
Tag:capacciola, cultura, lettori, liberi, Libri, massimo, società
Pubblicato su Libri | 1 Comment »
1 luglio 2015
Discussione sul libro del mese scelto dai soci del Circolo dei lettori
L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY
di H. D. Lawrence
Coordina Mimmo Coletti
Letture di Costanza Bondi e Teresa Severini
Mercoledì 1 Luglio 2015, ore 21.00
Palazzo della Penna
Via Podiani, 11 – Perugia
Ingresso libero fino a esaurimento posti
https://www.facebook.com/events/375417732654276/
Tag:bondi, chatterley, costanza, l'amante, lady, lawrence, Libri, severini, teresa
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
17 novembre 2014
La magia è un’avventura, un viaggio per scoprire come utilizzare i nostri grandi poteri…di questo racconta il libro “VIAGGI E METE PER STREGHE LIETE”.
Prepariamo la valigia con l’indispensabile e impariamo a guidare il mezzo di trasporto che ci condurrà dritti a destinazione, aiutati anche dagli antichi e potenti strumenti delle streghe: l’intenzione, la volontà e l’amore. (more…)
Tag:e, Libri, libro, liete, mete, per, streghe, umbria, viaggi
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
21 giugno 2014

Viviana Picchiarelli
A cominciare dal secondo posto al Premio Letterario “Il Tombolo” (seconda edizione), recentemente assegnato al suo romanzo “La locanda delle emozioni di carta”, edito da Jean Luc Bertoni Editore. Il premio, indetto dalla Pro Cantù e presieduto da Angelo Maria Perrino (direttore di Affaritaliani.it), viene assegnato a romanzi scritti dalle donne, così da promuovere la letteratura al femminile. Il romanzo, che racconta vicende di amore e amicizia a cui fa da sfondo una locanda per amanti dei libri, è stato premiato con la seguente motivazione: “ La trama abbastanza articolata con personaggi ben definiti, per una storia (more…)
Tag:barbara, bracci, Libri, libro, picchiarelli, scrittrice, viviana
Pubblicato su Donne in primo piano, Libri | Leave a Comment »
20 giugno 2014
Il popolo dei lettori non demorde e, nonostante la crisi e a dispetto del calo delle

Viviana Picchiarelli
vendite, si organizza per il terzo anno consecutivo con l’evento “Letti di notte” fissato per il 21 giugno 2014.
Un appuntamento collettivo e sempre più virale, questo, con cui si inaugura l’estate e che coinvolge librerie, biblioteche, musei e circoli di lettura lungo tutto lo Stivale,
impegnati ad animare la notte bianca dei libri, una notte intensa e, sì, anche un po’ folle.
Amanti di lungo corso delle parole scritte, appassionanti dell’ultima ora e semplici curiosi potranno, quindi, partecipare a una miriade di appuntamenti: letture ad alta voce, tornei di parole, giochi, monologhi e tutto ciò che di creativo può essere organizzato in nome di “sua maestà il libro”, per celebrarlo e coccolarlo. (more…)
Tag:andrea vitali, bastia, bianca, Christian Raimo, Claudia Tarolo, Cristiano Cavina, dario fo, dei, di, e, la, libreria, Libri, Marco Zapparoli, Melania Mazzucco, Musica, notte, Sveva Casati Modignani, umbra, Viviana Picchiarelli
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
17 giugno 2014

Mercoledì 18 Giugno 2014 alle ore 18.30
nella Libreria del Cinema in Via dei Fienaroli, 31 (Trastevere) a Roma delle opere editoriali
L’ultimo Guardiano” di Maria Grazia Catanzani e Gabriel Villon De Montcorbier è un libro di grande impatto che fa sorgere più domande: dove sono finiti i simboli della cristianità? E soprattutto, l’Ultimo Guardiano riuscirà a proteggerli? L’opera si apre conducendo direttamente il lettore all’interno del libro.
Un uomo, Arthur, impreca in preda alla disperazione, poiché enigmi e misteri, da quando sono entrati nella sua vita, gli hanno profondamente cambiato l’esistenza. (more…)
Tag:catanzani, d'egitto, De Montcorbier, Gabriel, gerardo, grazia, guardiano, l'ultimo, Libri, lo russo, maria, roma, rosa, Villon
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
14 marzo 2014
WOMEN@WORK, una produzione letteraria dinamica e variegata che ha sovvertito le regole del gioco, partendo dal web per poi confluire nel cartaceo, anziché praticare il percorso “standard.” Con l’eccellente risultato che non si tratta di uno dei tanti casi di sopravvivenza urbana, quanto piuttosto di autrici e autori che si identificano nella vita di oggi. E di questa scrivono, facendo viaggiare prima in Internet e poi nei libri le proprie rime e prose, trovando quella dimensione lirica nella tecnologia, che sarà la stessa, poi, a conferire valore aggiunto alla semantica del download. (more…)
Tag:@, amazon, costanza bondi, ebook, facebook, gruppo, letterario, Libri, Viviana Picchiarelli, web, women, work
Pubblicato su Libri | 1 Comment »
17 febbraio 2014
S’intitola “Silenziosi acrobati” la nuova silloge della poetessa perugina Costanza Lindi, edita da Montecovello editore, disponibile anche nei canali online in formato e-book. Divisa in quattro sezioni, la silloge è il tentativo della scrittrice di riprodurre su un foglio di carta luci, ombre, movimenti ed evoluzioni reali o nate nella nostra mente, rappresentando ogni essere umano come un funambolo che avanza su una corda sottile, costantemente in bilico tra il giusto e lo sbagliato. Poesie che parlano di noi, l’umanità come protagonista della scena, in uno spettacolo ricco di domande e risposte, tutto ciò che rende ognuno di noi degno di un pubblico. Protagonisti ma anche voci fuori campo, le (more…)
Tag:acrobati, costanza, Libri, lindi, silenziosi
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
19 dicembre 2013
di Costanza Bondi

Un titolo che nulla lascia all’ignoto, quello dell’esordiente Sergio Carrivale, moderno citaredo del cantare, in versi poetici, il quotidiano. La frase “senza mani in bicicletta” fa tornare immediatamente alla mente di tutti il gioco da bambini dal quale in pochi, credo, ci siamo cimentati (more…)
Tag:Bertoni, bicicletta, costanza bondi, editore, in, Libri, libro, mani, perugia, poesia, senza, sergio carrivale
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
29 ottobre 2013
Costantino D’Orazio, noto storico dell’arte, presenterà l’8 Novembre 2013 ore 18.00 Presso la Feltrinelli di corso Vannucci a Perugia Il suo ultimo libro dal titolo Caravaggio segreto
Immorale, assassino, folle. Geniale, profetico, rivoluzionario. Chi era davvero
Caravaggio? Sono ancora molti i misteri che circondano la figura sfuggente e controversa di Michelangelo Merisi. Lo storico dell’arte Costantino D’Orazio fa luce sulle ombre che circondano l’artista rileggendone i capolavori con stile immediato e accattivante. Un viaggio nel tempo per rivivere le atmosfere dell’epoca e scoprire i seducenti e ingannevoli giochi di prestigio che il pittore usa per nascondere significati più profondi all’interno delle sue opere. Caravaggio non dipinge per soldi, passione o necessità: l’obiettivo che indirizza ogni sua scelta è la conquista dell’immortalità. E per diventare immortali non basta saper dipingere bene. Per capire veramente Caravaggio occorre abbandonare la via dell’interpretazione canonica e guardare i suoi capolavori con occhi nuovi, per non lasciarsi sfuggire i molti indizi e misteri che ha disseminato (more…)
Tag:caravaggio, costantino, d'orazio, feltrinelli, libreria, Libri, libro, segreto
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
10 ottobre 2013
di Costanza Bondi
Un lui, molte lei. Un uomo, molte donne. Un amante, a volte solo, e un turn over di fidanzate che, seguendo il vissuto individuale del protagonista, al pari del lettore, ci fanno immergere nei ricordi di amori, lontananze e conquiste affettive.
IL GIORNO PRIMA è un monologo autoironico e sentito in cui l’autore dialoga col proprio inconscio, offrendoci un romanzo pieno di sogni in cui il luogo comune è praticamente assente, seppur vengano descritte quelle che mi piace etichettare come “le storie di tutti i giorni”. È l’amore dei nostri tempi, quello vissuto, mai dissacrato, raccontatoci tramite una scrittura familiare e per ciò stesso sentita sin dal profondo, (more…)
Tag:0111 edizioni, costanza bondi, grandi caratteri, il giorno prima, Libri, mauro soldano, recensione, romanzo
Pubblicato su Libri | 1 Comment »
17 settembre 2013
Un romanzo che riaffonda il dito nella piaga dell’emigrazione, quel fenomeno mai sufficientemente approfondito o visto nella giusta ottica
Mercoledì 18 settembre, ore 17.30, a San Matteo degli Armeni, presentazione del romanzo di Antonio Lanza ‘Il gabbiano vola basso’, Armando Siciliano editore.
Il libro è una nuova testimonianza sulla memoria di un tempo che fu, solo (more…)
Tag:antonio, armeni, basso, biblioteca, degli, gabbiamo, il, lanza, Libri, vola
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
3 agosto 2013
IL PROGRAMMA
Sabato 3 agosto
Ore 17,30 INAUGURAZIONE DEL CORCIANO FESTIVAL 2013 – Chiostro del Palazzo Comunale
Giardini del Torrione di Porta Santa Maria – Celebrazione della Riapertura del Torrione di Porta Santa Maria dopo il restauro – Realizzato grazie al contributo di Brunello Cucinelli
Le Mostre – Centro storico 3 – 18 agosto 2013
Premio Corciano Pittura/Scultura
MALIZIE SUL PERUGINO. Artisti oggi 500 anni dopo la Pala dell’Assunta di Corciano – A cura di Massimo Duranti e Antonio Carlo Ponti – Con la collaborazione di Francesca Duranti e Andrea Baffoni
Chiesa-Museo di San Francesco – 20 luglio 2013 – 20 ottobre 2013
CON ORO E COLORI PREZIOSI E BUONI
Perugino a Corciano. 1513 – 2013 – I cinquecento anni della Pala dell’Assunta A cura di Tiziana Biganti, Fabio De Chirico, Alessandra Tiroli
Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta 20 luglio – 20 ottobre 2013 Ipotesi ricostruttiva e videoproiezione del partito architettonico della parete lignea cinquecentesca della Pala d’altare del Perugino
Altre mostre:
Palazzo Comunale – Sala del Consiglio 3 – 18 agosto
The Emerald City on Display
Mostra fotografica di Ian Caruana
Chiostro del Complesso Monumentale di Sant’Agostino 3 -18 agosto 2013
Mostra Collettiva Nicola Panichi pittore/restauratore, Sergio Peducci pittore, Paola Massimi ceramista
Palazzo Comunale – Sala della Giunta 3 – 18 agosto 2013
Mostra fotografica sull’attività istituzionale del Comitato di Corciano della C.R.I.
Ore 21,15 Piazza Coragino
Intimità e virtuosismi nella musica strumentale dell’800 – Musiche di Nicola Fornasini, Emilio Ghezzi, Gioacchino Rossini, Vincenzo Bellini, Giuseppe Verdi Corciano Festival Ensemble
Ore 22,15 Piazza Coragino – I Salotti de l’Umbria del cuore
Giorgio FERRARA – Direttore artistico del Festival dei Due Mondi di Spoleto
Intervistano Silvano Spada e Annalia Sabelli Fioretti
In caso di maltempo gli eventi si svolgeranno presso la chiesa di Sant’Agostino
Domenica 4 agosto Ore 18,00 Chiesa Parrocchiale di S. Maria Assunta
I 150 anni dell’organo Morettini – Ne parlano Antonietta Battistoni, Alessandra Tiroli e Francesco Ragni – Musiche di G. Verdi, J.S. Mayr, G. Donizetti – Coro polifonico di Santa Maria Assunta di Corciano con strumentisti della Corciano Festival Orchestra diretti da Antonietta Battistoni – Organista Francesco Ragni
Ore 18,30 Chiostro del Palazzo Comunale

Floriana La Rocca
Scaffale Umbro/a cura di Antonio Carlo Ponti – “Oniricos. Il pianeta dei fiori azzurri” Di Giuseppe Moscati –
Era nuova edizioni. Con Mario Martini Università di Perugia – “Quei giovani degli anni Cinquanta” di Franco Venanti, Morlacchi Editore – con Francesca Tuscano, Federico Fioravanti
legge Floriana La Rocca
Ore 21,15 Piazza Doni – I Salotti de l’Umbria del cuore
Beppe VESSICCHIO – Musicista, arrangiatore e direttore d’orchestra
Intervistano Giovanni Dozzini e Leonardo Malà
In caso di maltempo l’evento si svolgerà presso il Palazzo Comunale, Sala del Consiglio
Ore 21,30 Area ex Colonia – Il balletto nell’opera verdiana – Corpo di ballo del Liceo Musicale Coreutico “International Montessori School” – Coreografie di Daniela Pascolini e Marzia Magi
CORCIANO FESTIVAL ORCHESTRA – Direttore Andrea Franceschelli
Spettacolo a pagamento
Per informazioni e prenotazioni 075 5188255/260
Tag:agosto, Arte, corcianese, dell'assunta, floriana, il, la rocca, Libri, locanda, Mostre, Musica, pala, perugino, san michele, Teatro
Pubblicato su Arte, Eventi | Leave a Comment »
11 giugno 2013

Lolita Rinforzi
Dopo l’esordio in casa WOMEN@WORK con due racconti nell’antologia LE VENE VORTICOSE, nasce – PERCORSI – stati d’animo in divenire – di Lolita Rinforzi, a cura di Costanza Bondi, Futura Edizioni.
Novità poetica in cui le emozioni sono protagoniste, permettendo all’autrice di raccontarsi. Scrivere è un piacere personale e permette a Lolita di esprimersi
con libertà condividendo i propri pensieri con chi avrà la cortesia di leggerli e magari di ritrovarsi in alcuni passi.
Siete tutti invitati quindi alla presentazione del libro PERCORSI – stati d’animo in divenire che si terrà a Bastia Umbra il 22 giugno alle ore 21.00 presso la libreria Musica & Libri. Le letture saranno a cura di Barbara Bracci e dei ragazzi dell’Ass. “Esoteatro”.
Tag:barbara, bondi, bracci, costanza, Libri, lolita, percorsi, rinforzi
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
3 giugno 2013
A cura di Lorena Battistoni e Gianluca Prosperi (Todi, Edizioni dell’Anthurium, 2013).
Giovedì 6 giugno 2013, ore 17.00,
Todi, Palazzo del Vignola (sala multimedia).
Interverranno: Giorgio Mori, Manfredo Retti e Francesco Tofanetti.
Letture a cura della compagnia teatrale “I Rusteghi”.
Tag:battistoni, chiaramonti, Libri, lorena, margherita, todi
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
31 Maggio 2013
Lettrici e lettori,
non perdete gli appuntamenti del programma letterario di giugno che le WOMEN@WORK dedicano a tutti gli amanti della narrativa e della poesia:
1 GIUGNO, ORE 17.30 – foyer teatro Morlacchi, Perugia – LE VENE VORTICOSE, quando l’ironia è femmina, BERTONI EDITORE: un caleidoscopio di storie e di emozioni raccolte, (more…)
Tag:@, amalfi, bastia, Bertoni, bianca, costanza bondi, costiera, felice de martino, feltrinelli, futura, Katia Zeffiri, letteratura, librerie, Libri, lolita rinforzi, morlacchi, Musica, narrativa, notte, perugia, pina izzo, poesia, presentazioni, prosa, Teatro, Viviana Picchiarelli, women, work
Pubblicato su Libri | 1 Comment »
29 Maggio 2013
Rita Roncella il 30 Maggio alle ore 19.00 su richiesta del territorio ha organizzato a Fabro (TR) presso l’ agriturismo ” Angeli Biondi Beata Vanna ” Via Contrada di Montegabbione n 3 Fabro Scalo 0763-839519, la presentazione del Libro ” I Padrini dell’Umbria” di Claudio Lattanzi. Interverranno il Consigliere Regionale Maria Rosi e la Sen. Ada Urbani.
Tag:ada, agriturismo, angeli, beata, biondi, caludio, dell'Umbria, fabro, i, lattanzi, Libri, maria, padrini, rita, roncella, rosi, urbani, vanna
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
20 Maggio 2013
È stato presentato in conferenza stampa al Salone del libro di Torino, presso lo stand Umbria Editoria,
il VIAGGIALIBRO – 1° Salotto letterario del libro di viaggio, in programma a Bevagna (Pg) il 31 maggio – 1 giugno, un evento una novità assoluta per l’Umbria, nato da un’idea di Francesca Silvestri, (more…)
Tag:ali e no, alieno, bevagna, cashmere, editrice, francesca, Libri, silvestri, tasselli, viaggialibro
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
14 Maggio 2013
«Amore per l’arte del ricamo». Questo il titolo del libro di Lucia Smurra, la maestra del ricamo, che sarà presentato giovedì pomeriggio, alle 17, nella sala della Conciliazione del comune di Assisi.
Saranno il sindaco Claudio Ricci e l’assessore Moreno Massucci ad esporre la trama e far conoscere le 100 pagine che raccontano questa antica arte.
Non è un libro solo per addetti ai lavori o esperte, anche se non mancano i consigli per le tecniche dei manufatti, ma per tutti quelli che amano creare con le proprie mani qualcosa di unico ed originale. Lucia Smurra insegna la passione in punta d’ago. Ricama da quando era bambina e da sei anni mette al servizio di chi ama il ricamo la sua esperienza. Ricamare sul telaio o dipingere su tela di lino con fili colorati, è (more…)
Tag:amore, gilberto, l'arte, Libri, lucia, massucci, per, ricamo, ricci, scalabrini, smurra
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
14 Maggio 2013

BOMBONIERE DA LEGGERE:
Poesie d’amore per il giorno più bello, parole d’amore per l’eterno. Per il tuo matrimonio Futura Edizioni ti propone i raffinati libri di poesia da personalizzare con nome e dedica degli sposi, del Gruppo Letterario WOMEN@WORK, creato e coordinato da Costanza Bondi.
Per informazioni scrivi a info@futuraco.it
Tag:bomboniere, da, gruppo, leggere, letterario, Libri, matrimonio, sposi, women
Pubblicato su GIORNI FELICI, Libri | Leave a Comment »
11 Maggio 2013
Sabato 11 maggio 2013 (ore 15,30), presso la Biblioteca “Spaziani” del Comune di

Laura Efrikian
Castel Ritaldi – la presentazione dell’opera di Laura Efrikian, sarà curata da Riccardo Maria Gradassi con la presenza dell’Autrice, dell’Editore Maria Grazia Catanzani (MGC Edizioni di Roma) ed alla presenza del Sindaco del Comune di Castel Ritaldi Andrea Reali, del Vice Sindaco ed Assessore alla Cultura Aura Di Tommaso e di alcune Istituzioni Comunali.
Tag:efrikian, laura, Libri
Pubblicato su Libri | 19 Comments »
22 aprile 2013
di Costanza Bondi
Tempo fa, in un’intervista scherzosa, di quelle con domande a quiz, mi chiesero quale fosse il libro che tenevo sul comodino. Dovendo rispondere oggi, direi DOVE COMINCIA LA NOTTE del mio amico amato e stimato per un affetto fraterno, che a lui da sempre mi lega, Alessio Viola. Anche se sarebbe più corretto affermare che questo giallo – che poi è un romanzo rosso e nero – più che sul comodino… me lo sono portata a letto.
Ho avuto infatti il piacere, anzi: l’onore, di leggere in anteprima, per motivi squisitamente professionali, il manoscritto in questione, quando (chi mastica un po’ di editoria sa di cosa io stia (more…)
Tag:alessio viola, bari, comincia, costanza bondi, dove, Libri, noir, notte, romanzo rizzoli
Pubblicato su Libri | 1 Comment »
8 marzo 2013
Museo Città di Narni – Palazzo Eroli – Domenica 9 marzo ore 15,30
Incontri dedicati ai più piccoli per conoscere i popoli della terra. Tra miti, curiosità e leggende, si narra la storia dei continenti e della gente che li abita. Al termine delle lettura verrà organizzato un laboratorio tematico per bambini dai 5 anni.
Tag:città, di, fuoco, il, ivan, letture, Libri, museo, narni, principe, uccello
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
22 febbraio 2013

Francesco Curto
di Costanza Bondi
IO L’HO FERMATO IL TEMPO è un insieme di dichiarazioni di vita e d’amore che Francesco Curto ci offre al confine dei luoghi comuni: poesie in cui la passione brucia come il fuoco davanti a me / ti apri come la sola verità / ed io ti penetro dentro / scoppiandoti come un incendio d’amore ma in cui si ritrova anche il silenzio di una solitudine che, a volte, sembra definitivo e assoluto colei che non sa la mia tristezza / non conoscerà la rabbia del mio canto.
Per il lettore poco accorto, l’essenza della passione, in ogni singola parola che si deposita nell’anima, pare (more…)
Tag:costanza bondi, fermato, francesco curto, Libri, passione, poesie, tempo
Pubblicato su Libri | 1 Comment »
13 febbraio 2013

Costanza Bondi
Intervista a Costanza Bondi tramite la mail di Facebook
di Francesco La Rosa
Si definisce, in primis, mamma e moglie. Poi tutto il resto, che comunque viene sempre dopo la famiglia: copywriter, correttrice di bozze, autrice, curatrice di libri, talent scout letteraria.
…A cui aggiungo “creatrice di un gruppo letterario” che raccoglie autrici, e oggi anche autori, che si dedicano alla scrittura senza fini professionali. Così, per il gusto di scrivere, (more…)
Tag:at work, costanza bondi, francesco la rosa, intervista, Libri, poesie, women
Pubblicato su cultura, Libri | Leave a Comment »
7 febbraio 2013
di Costanza Bondi
IL PROFUMO DELLE TELE DI RAGNO è l’opera poetica di Costanza Lindi che fila e sfila al lettore, come all’autrice stessa piace raccontare, i segreti più comuni, ma anche i più spaventosi. Per poi, come una moderna Penelope, arrotolarli e quindi disfarli, e ancora rifilarli e affilarli e, infine, affinarli: in (more…)
Tag:costanza bondi, costanza lindi, letteratura, Libri, poesie, profumo, ragno, tela
Pubblicato su Libri | 1 Comment »
5 febbraio 2013

di Costanza Bondi
Libra libera BARBARA BRACCI nella lirica della propria silloge poetica, che spazia tra le tematiche più svariate dell’intimo quotidiano. Ed ecco come alcune semplici abitudini, che ci accompagnano nelle pieghe di tutti i giorni, diventino metafore di vita e di sensazioni, come la dieta dell’odio o un semplice bruciante caffè. Ma è l’inferno possibile, seppur chiamato amore, (more…)
Tag:barbara bracci, costanza bondi, libra, Libri, poesie
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
22 gennaio 2013
Sabato, 26 gennaio, alle ore 17:30 a TODI, presso la Sala del Consiglio dei Palazzi comunali
Interverrà la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini e Il giornalista di Rainews, Roberto Vicaretti, intervisterà l’autore.
Corrado Augias inizia a narrarci i Segreti d’Italia col racconto di quando, bambino, vedeva i soldati americani che occupavano Villa Celimontana a Roma lanciare sigarette agli Italiani che non erano stati capaci di difendere il proprio paese. Un ricordo d’infanzia, riemerso in età adulta, che la dice lunga sulla nostra storia e induce l’autore a riflettere sulla nostra vera essenza.
Tag:augias, catiuscia, corrado, d'italia, i, Libri, marini, roberto, segreti, vicaretti
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
21 gennaio 2013
Un viaggio surreale ad Assisi, nella città che prima fu di Properzio e che poi è stata di Francesco. I rioni circostanti la Chiesa di S. Rufino, la Piazza del Comune e la Chiesa di S. Maria Maggiore, conservano i resti della città vissuta da Francesco (XI-XIII secolo) e coprono i grandiosi monumenti visti da Properzio (età romana). 302 fotografie, 67 immagini virtuali, 15 percorsi alla scoperta di una città perduta. Storie e aneddotti, dimenticati in carte polverose, danno vita a pietre rese mute dal tempo.
Titolo Assisi. La città che non c’è
Volume 1 di Libri di viaggio
Autore M. Letizia Cipiciani
Editore Maria Letizia Cipiciani, 2012
ISBN 8890749709, 9788890749704
Lunghezza 240 pagine
prezzo € 12,75 |
|
Tag:assisi, c'è, che, cipiciani, la città, letizia, Libri, maria, non
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
16 gennaio 2013
Un libro dal quale i giovani avranno da trarre molti spunti per la propria vita. Chiaro, essenziale e senza fronzoli, racconta la realtà che si vive nei luoghi che non sono le grandi metropoli, il tutto raccontato da un giovane che in una grande metropoli è nato e cresciuto: Milano.
Giampietro Barletta è nato Milano nel 1973, ma vive e lavora in Umbria, ha da sempre la passione per la letteratura e per ogni forma d’arte. Attraverso dolorosi trascorsi di vita, matura una forte sensibilità verso tematiche di profonda attualità, particolarmente indirizzate all’introspezione, concepita come adeguato strumento per una maggiore consapevolezza del tessuto sociale nel quale egli stesso si trova inserito. Persona dinamica trasferisce in questo suo primo romanzo uno stile proprio che risulta poetico ma ugualmente di facile comprensione narrativa
MGC EDIZIONI – via Frattina 89 Roma
tel. 06 933 87 610 – fax 06 993 67 403
www.mgcedizioni.eu
Tag:Barletta, casa, corte, della, di, edizioni, giampietro, Libri, libro, mgc, nel, roma, silenzio, umbria
Pubblicato su Libri | 7 Comments »
4 dicembre 2012
di Giovanna Grilli
Ci incontriamo nell’accogliente salotto di casa Bondi, dove un’elegante ospitalità la fa da padrona. Ma è soprattutto l’atmosfera di naturalezza che si respira nell’ambiente a colpirmi: bambini in sottofondo che ridono e chiedono aiuto per i compiti, telefoni che squillano a cadenze che sembrerebbero quasi regolari, Viviana e Costanza che chiacchierano sedute sul divano color rosa dorato, di fronte al caminetto.
Buongiorno, belle signore, parliamo subito di REALE VIRTUALE, il vostro ultimo progetto letterario.
Viviana: In realtà, per me si tratta del primo progetto letterario che firmo in toto, fino a ora avevo partecipato, con alcuni racconti, a tre antologie di racconti brevi assieme ad altre colleghe di penna: TRACCE (Bertoni Editore), KRONOS (Onirica Edizioni) e L’ANTOLOGIA DELLA STRONZA (Gli Occhi di Argo Editore). Con REALE VIRTUALE, invece, mi metto in gioco (more…)
Tag:@, bastia, Bertoni, bondi, costanza, digitale, donne, editore, era., giovanna, grilli, Libri, perugia, picchiarelli, reale, virtuale, viviana, women, work
Pubblicato su Libri | 1 Comment »
29 novembre 2012
Giovedì 29 novembre, alle ore 18,00 presso la Libreria Feltrinelli di Perugia, Clara Sereni e Vanna Ugolini presenteranno il “Il bagaglio”, libro di Anna Belardinelli. Racconti che parlano di donne e di viaggi. Viaggi folli di nove donne nate dalle scritture, sacre e profane. L’autrice ne segue (more…)
Tag:anna, bagaglio, belardinelli, clara, il, Libri, sereni, ugolini, vanna
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
19 novembre 2012

Pino Rinaldi e Alvaro Fiorucci
Una sala piena ed un serrato dibattito hanno reso emozionante e partecipato l’incontro tenutosi venerdì pomeriggio presso L’Officina Teatrale la Piazzetta di Magione in occasione della presentazione dell’ultimo libro del giornalista Alvaro Fioruccci “48 small il dottore di Perugia e il mostro di Firenze” (Morlacchi editore) che ripercorre, anche grazie alla documentazione oggi a disposizione, le vicende giudiziarie e personali del medico Francesco Narducci deceduto nelle acque del lago Trasimeno l’8 novembre 1985. L’evento, (more…)
Tag:alunni, caso, fiorucci, Libri, libro, magione, narducci, nuovo, proietti, sindaco
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
9 novembre 2012
di Francesco La Rosa
Costanza Bondi, perugina DOC, nel 2009 crea il gruppo letterario WOMEN@WORK: ideatrice, scenografa, regista e protagonista, all’interno di un percorso artistico/poetico di tutto rilievo, annovera un parterre di autori e autrici che, come lei stessa sostiene, sono stati scelti per la forza e per la passione del proprio carattere letterario.
Buongiorno, Costanza, partiamo dall’inizio: come ti è venuta in mente tre anni fa questa idea creativa a tutto tondo?
In realtà, è nata per caso nel web, in facebook precisamente, quando ci siamo ritrovate tra (more…)
Tag:costanza bondi, donne, letteratura, Libri, perugia, umbria, women @ work
Pubblicato su Libri | 1 Comment »
8 novembre 2012

di RMG
Vincenzo Trepiccione, giovane poeta Spoletino (citato qualche anno or sono nella rivista di letteratura contemporanea Avanguardia di Roma), s’immedesima scrittore con il suo primo “romanzo breve” dal titolo “Il Nostro è Vero Amore – due giovani, due cuori, due famiglie diverse ed un amore che li unisce” (edito LULU Edizioni). Un romanzo che porta alla base la tematica universale d’eccellenza, l’amore. Una narrazione dal contesto quasi fiabesco ove solo i personaggi fanno da padrone con dialoghi semplificati (degni di un’opera teatrale irreale) e dove risultano assenti le descrizioni sui luoghi e personaggi. Il linguaggio risulta fantasioso per l’epoca nella quale si svolge la narrazione (anno 1912, quindi precisamente 100 anni or sono), in linea con la premessa dell’autore che comunica, nel quarto di copertina, che “… questa storia è tutto il frutto di un sogno dello scrittore …”. La (more…)
Tag:amore, e, edizioni, il, Libri, lulu, nostro, trepiccione, vero, vincenzo
Pubblicato su Libri | 1 Comment »
24 ottobre 2012
Lunedì 29 ottobre, Sala dei Notari, ore 17
Testimonianze di Franco Mezzanotte, Paolo Granozzi, Lucio Tiretti, Vanni Capoccia, Alberto Stafficci.
La storia dei Salesiani, da via della Cera al Don Bosco, segna una linea di continuità nell’educazione dei giovani perugini. Un flusso di emozioni sportive, culturali, teatrali, custodite nello scrigno prezioso della memoria da tanti frequentatori dell’oratorio e delle attività parrocchiali, svoltesi per decenni al Borgo d’Oro. Innumerevoli professionisti, politici, rampolli di famiglie di nobile lignaggio, o borghesi e di origini popolani, figli di professionisti, di artigiani e operai sono passati per quei luoghi e costituiscono una memoria vivente della qualità di un (more…)
Tag:borgo, d'oro, Libri, salesiani
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
31 agosto 2012

Antonella Frontani
Sabato 11 Agosto scorso particolare interesse ha destato la presentazione di un romanzo, organizzato in un’atmosfera seral-notturna di un accogliente e fiabesco piazzal-giardino sito al centro della frazione Gaifana di Nocera Umbra. Molti amici, conoscenti ed estimatori di letteratura contemporanea arrivati da lontane località della Regione Umbria, hanno accolto con entusiasmo la presenza della giornalista Antonella Frontani, nonché conduttrice del conosciuto (more…)
Tag:antonella, colpa, e, frontani, Libri, non, stata, tua
Pubblicato su Libri | 4 Comments »
30 agosto 2012

Stefania Verruso
di Stefania Verruso – Segretario regionale La Destra
Se l’Agosto è stato di fuoco il Settembre non si preannuncia migliore. Non è solo l’afa a rendere il clima rovente, ma anche la rabbia unita allo scoramento che cresce nei genitori italiani che in queste ore si trovano alle prese con l’acquisto dei libri di testo e di tutto il materiale scolastico in vista della riapertura delle scuole. Un costo non dilazionabile ne imprescindibile che andrà a gravare sul’ esiguo bilancio familiare già in (more…)
Tag:caro, la destra, Libri, scuola, stefania, verruso
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
15 luglio 2012
Buongiorno alla Redazione di Goodmorningumbria.it ed ai suoi Lettori-Visitatori. Se mi è concesso desidero rispondere al Sig. Marinn ed allo scrittore Nicola De Rogatis. Vado per ordine. 1 – A Marinn comunico di aver “scoperto” che la casa editrice MGC di Roma ha una lista di (more…)
Tag:alfredo, estate, Libri, Whoods
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Lettere, Libri | 1 Comment »
19 giugno 2012
Quest’anno l’estate comincia in libreria!!!
IL 21 GIUGNO LETTURE, INCONTRI, APPRENDISTI LIBRAI, SCRITTORI SOCIALMENTE UTILI, MICROMOSTRE: DAL TRAMONTO ALL’ALBA, LA PRIMA NOTTE BIANCA DELLE LIBRERIE INDIPENDENTI. Dalle ore 20:00… La casa editrice Graphe.it di Perugia presenta l’autrice Silvana (more…)
Tag:bastia, libreria, Libri, Musica
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Libri | Leave a Comment »
12 giugno 2012
Recensione di Francesca Sciamanna
IL libro di Emanuela Marotta , promettente autrice,è una serie di racconti. Piccole storie fantasy con risvolti più o meno autobiografici della sua vita. Sono racconti di costruzione, di passaggio come molte fiabe. Si attraversano le pagine navigando attraverso i tortuosi percorsi della formazione, dell’amicizia, dell’ amore con un linguaggio delicato e ricco di simboli. Il titolo stesso è altamente simbolico: la finestra è un filtro un modo di guardare fuori senza farsi vedere nonostante il desiderio di aprirsi al mondo. Leggendo questi racconti ci si imbatte in uno stile contaminato di cinema e di pittura: ogni storia può essere immaginata come un quadro o come una serie di sequenze cinematografiche. Sembra quasi di essere proiettati in un mondo surreale (more…)
Tag:alla, emanuela, finestra, francesca, Libri, marotta, racconti, recensione, sciamanna
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Libri | Leave a Comment »
7 Maggio 2012
Finalista alla XVII edizione del Premio Domenico Rea, Pazienti Smarriti (Robin Edizioni) è il romanzo d’esordio di Maria Rosaria Pugliese. Il filo dal quale la vicenda si dipana è un evento accidentale: Ettore, uomo maturo e a suo modo di successo, si ammala di cancro. Da questo momento, la sua vita subisce una battuta d’arresto. Non solo la sua, a dire il vero. Nell’iter travagliato degli interventi chirurgici e delle terapie cui si sottopone, infatti, Ettore può contare sul sostegno di ben quattro donne: le figlie, la moglie e la sorella. Quest’ultima, voce narrante del libro, si fa carico di un disperato sforzo teso a salvare, almeno nella memoria, tutto ciò che resta della famiglia. Così man mano che le condizioni di Ettore si aggravano, lei intraprende un cammino interiore a ritroso nel tempo alla ricerca delle proprie radici. La scrittura assume toni evocativi, si popola di sfumature talvolta colte e talaltra divertenti. Questa tensione autobiografica non è fine a se stessa, diviene anzi l’occasione per una ricostruzione storica che abbraccia alcuni decenni della società italiana. Il boom economico, la trasformazione dei costumi e il dilagare del consumismo sono alcuni dei temi che entrano nella narrazione conferendole una rilevanza anche sociologica. Per tali aspetti che – unitamente alla cura lessicale – testimoniano una qualità letteraria fuori dal comune, Pazienti Smarriti (che si pregia della prefazione di Francesco Costa) tradisce il suo status di opera prima.
Feltrinelli Librerie C.so Vannucci 78/82 – Perugia
Tag:Libri, libro, maria, oggetti, pugliese, rosaria, smarriti
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Libri | Leave a Comment »
13 aprile 2012
di Diego Antolini – Thexplan.net
Ho trovato il titolo piuttosto coraggioso, un messaggio forte che prepara il lettore a una lettura certamente non convenzionale. Il libro parte, infatti, dalle basi storiche della Bibbia, e attraverso la traduzione letterale dall’ebraico antico, I passaggi fondamentali dell’Antico Testamento sono riletti e interpretati secondo, appunto, la lettera. E’ descritto così uno scenario fantascientifico dove esseri provenienti da un pianeta extra solare, Nibiru, sono scesi sulla Terra dedicandosi all’estrazione dell’Oro. A seguito di un malcontento da parte dei lavoratori Nibiruani, i vertici decisero di creare un sostituto. Esisteva sulla Terra un essere simile a loro. Tale essere, che potremmo definire Ominide, venne sottoposto a una serie di esperimenti genetici durante i quali parte del DNA degli Anunnaki (abitanti di Nibiru secondo I Sumeri) venne inserito nel DNA dell’ominide, aumentandone di fatto le capacità cognitive. Da quel momento comincerebbe secondo la Bibbia la storia dell’ADAM, il “terrestre”, che camminava e conversava con gli “Dei”. La parola “Elohim”, I Signori, viene sempre usata al plurale, e questa è una delle due grandi manipolazioni dei traduttori Greci e Latini della Bibbia: modificare il plurale con il singolare, così da rendere gli “dei” il Dio Unico; e trasformare I concetti chiave da fatti concreti e materiali, in pura metafisica. Così la “Gloria”, la “Benedizione”, e gli “Angeli” diventano concetti astratti difficilmente spiegabili se non attraverso la “Fede” nel “Dio Unico”. Gli stessi messaggeri Celesti, gli Angeli, divengono entità spirituali invisibili ma sempre presenti nella vita dell’uomo. Nella Bibbia ebraica, tuttavia, questi Angeli sono descritti come esseri in carne e ossa che camminano, parlano, e agiscono per scopi materiali, creano e rompono alleanze con gli uomini, e li guidano.
Lo stesso popolo di Israele, guidato alla conquista della terra di Canaan come Popolo Eletto verso la Terra Promessa, sarebbe stato “Eletto” in virtù di un patto stipulato da Mose’ con Yahweh, un “Elohim” particolarmente potente e che avrebbe promesso a Mose una terra che era popolata da Giganti ed altri Elohim, e che doveva essere conquistata con forza, coraggio, e volontà. Niente di scontato o miracoloso, suggerisce l’autore, che sottolinea come in tutta la Bibbia è molto evidente il fatto che gli Dei non erano affatto ne’onnipotenti, ne’ tantomeno immortali. Quest’ultima considerazione si ricollega alla longevità dei primi patriarchi Biblici i quali sarebbero vissuti centinaia di anni. La spiegazione starebbe nel fatto che gli Anunnaki avevano il proprio orologio biologico orientato secondo l’orbita del loro pianeta d’origine. Nibiru infatti avrebbe un periodo di rotazione di 3600 anni terrestri. Di conseguenza I primi uomini “creati” con DNA degli Anunnaki avrebbero consentito loro di vivere per un numero molto elevato di anni. Questa “qualità” venne in seguito rimossa dall’uomo come parte di una serie di “punizioni”, fino alla decisione di distruggere l’intera umanità con il Diluvio. Con il passare del tempo gli uomini ricevettero la conoscenza e alcuni tra i Nefilim (la “Nobiltà” Anunnaki) cominciarono ad accoppiarsi con le donne terrestri, dando origine alla progenie di giganti, gli ebrei guidati da Mose’, avrebbero incontrato in Canaan. Nonostante la brevità di ogni capitolo, molti sono gli argomenti affrontati dall’autore, dai “rapimenti” dei profeti Biblici ai Dieci Comandamenti, dalla Genesi agli Angeli, fino a un’interessante parallelismo tra l’Antico Testamento e il Corpus Hermeticum ispirato dal Dio Thoth e sintesi del concetto metafisico e filosofico dell’Ellenismo. Molte le domande che sorgono dalle pagine di questo libro, a cominciare dalla più ovvia “E se fosse tutto vero?” […]
La recensione integrale può essere letta su:
http://www.thexplan.net/Rubriche/recensioni/unoinfinito_ideebibbia.htm
Tag:adam, antolini, bibbia, biglino, cambierà, diego, dio, ebrei, idee, le nostre, Libri, libro, mauro, nibiru, nuovo, per, recensione, sempre, sulla, testamento, vecchio
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Libri | 1 Comment »
24 febbraio 2012
Uno spaccato di vita a tratti decisamente crudo ma che apre gli occhi sul mondo della droga e, più in generale sulla roma degli anni ’70 ad oggi, raccontato attraverso le esperienze reali di un gruppo di tossicodipendenti.
questo è Legami Dolenti, storie vere di tossicodipendenza, il primo romanzo di Massimo Canu, psicoterapeuta, docente di psicologia delle tossicodipendenze presso l’Università di roma “La Sapianza” e direttore dell’Agenzia Capitolina sulle tossicodipendenze, Istituzione di Roma Capitale, presentato a Perugia presso l’Hotel La Rosetta nel corso dell’incontro “Perugia capitale della droga?” promosso da Piacere Magazine.
Alla presentazione del libro, con la prefazione dell’on. Giorgia Meloni, già ministro della gioventù sono intervenuti il vicepresidente della commissione di inchiesta su
tossicodipendenze, mortalità per overdose, e fenomeni correlati della regione Umbria Maria Rosi, il vice caposervizio della redazione di terni de “Il Messaggero” e autrice del libro “Nel nome della cocaina” Vanna Ugolini. ha moderato l’incontro Matteo Grandi direttore della rivista Piacere Magazzine.
Tag:canu, cocaina, della, dolenti, giorgia, grandi, legami, Libri, libro, maria, massimo, matteo, meloni, nel, nome, rosi, ugolini, vanna
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Libri | Leave a Comment »