Posts Tagged ‘liceo’
6 giugno 2016
Alcuni sono già proiettati alle vacanze estive, altri si preparano ad affrontare gli esami di maturità.
Si tratta di 128 studenti del liceo scientifico ‘Galeazzo Alessi’ di Perugia che venerdì 3 giugno sono stati premiati dall’istituto con gadget, attestati e medaglie per essersi distinti in diverse competizioni e manifestazioni a livello regionale e nazionale. (more…)
Tag:alessi, gaeazzo, liceo, premiazioni, scientifico
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
8 ottobre 2015
Giovani artisti si incontrano a Todi: in occasione dell’inaugurazione di “Vuoto Perpetuo”, esposizione di opere pittoriche di Sara Sajeva, la Apollo Liceo Guitar Orchestra si esibirà in concerto sabato 10 Ottobre alle ore 18,30, in Piazza del Popolo 21.
Vista ed udito verranno sollecitati dalle sofferte tele di Sara e dalle note dell’ensemble chitarristico, in una fusione che permetterà ai presenti di godere dell’arte nelle sue molteplici espressioni.
“Vuoto Perpetuo” è la prima occasione a Todi per ammirare i lavori della giovane artista Sara Sajeva, nata a Bolzano nel 1984 e tuderte di recente adozione. Attraverso i suoi lavori Sara descrive lo stato di dolore dominante dell’essere umano, cosparso da una patina autodistruttiva che offusca le menti ed esalta la materializzazione dell’indifferenza. L’apparente negatività del pensiero di Sara, però, è lenita dalle sue parole: “amo quell’idea di mutamento delle cose che mantiene vivi gli occhi e la speranza”. (more…)
Tag:apollo, Arte, Guitar, liceo, Musica, orchestra, sajeva, sara, todi
Pubblicato su Eventi | Leave a Comment »
24 marzo 2015
Sabato 28 Marzo 2015 alle ore 17,00
Aula Magna del Liceo Jacopone da Todi – sede di via Roma
“Classico non è semplice sinonimo di antico, ma promessa, meglio, garanzia di perdurante eminenza oltre le mutevoli vicende del presente e le probabili mutilazioni prodotte dal tempo” (T.S. Eliot)
È questo il titolo dell’appuntamento di presentazione del programma proposto dall’Associazione Culturale Matavitatau per il 2015.
Matavitatau -parola latina che evoca la magia di un incontro- è il nome dell’Associazione Culturale che intende riscoprire l’identità latina all’interno della cultura italiana e che, anche per questo anno, propone una serie di iniziative che indagano la storia, l’archeologia e gli usi conviviali, prestando particolare attenzione alla classicità come “garante di perdurante eminenza” del passato nel presente.
La possibilità di scoprire nel patrimonio archeologico italiano alcuni luoghi che possiedono il fascino di frammenti di storia miracolosamente conservati dall’antichità, contribuisce a creare una toponomastica della memoriache è la cifra del lavoro di Matavitatau nel quale l’approccio metodologico della ricerca storica si integra con la sperimentazione pratica, valorizzando le abilità sensoriali, sapendo che la forma più efficace di conoscenza è quella derivata da un’adeguata esperienza che attraverso un coinvolgimento sensoriale, permette di codificare il vissuto in modo sentito e di consolidarlo come significativo.
Ospite dell’evento Massimo Rocchi Bilancini dell’associazione tuderte Toward Sky che ha più volte collaborato con l’Associazione Matavitatau all’organizzazione dei “Fontinalia”, appuntamento che ricorda la festa delle fonti e i riti che si svolgevano nella Roma arcaica durante le feste pubbliche che avevano il compito di scandire il corso dell’anno.
In occasione della presentazione del programma annuale di Matavitatau, Bilancini illustrerà ai presenti il proprio libro di recente pubblicazione: “L’acqua dei castelli. Storia dell’approvvigionamento idrico delle campagne todine 1820-1970“ edito dal G.A.L. Media Valle del Tevere. Il volume, frutto di un lavoro di ricerca che ha impegnato l’autore per quindici anni, affronta il tema della difficile ricerca dell’acqua potabile nel territorio comunale di Todi.
Al termine un momento di degustazione durante il quale saranno servite anche alcune pietanze ricostruite sulla base di antiche ricette latine.
Ingresso libero. Contatti: +39 329 6161471 + 39 339 7807729 info@matavitatau.it pagina Facebook: https://www.facebook.com/Matavitatau?ref=hl
Tag:Arte, cultura, jacopone, liceo, Massimo Rocchi Bilancini, matavitatau, presentazione, programma 2015, Turismo
Pubblicato su ASSOCIAZIONI CULTURALI E VOLONTARIATO | Leave a Comment »
12 marzo 2015

Giulio Pocecco
Aula Magna del Liceo Jacopone da Todi
Largo Martino I – Todi – Sabato 14 Marzo 2015, ore 17:00
Il Liceo “Jacopone da Todi” è lieto di annunciare che Sabato 14 marzo 2015, alle ore 17.00, presso l’Aula Magna del Liceo “J
acopone da Todi”, in Largo Martino I n. 1, a Todi, si terrà un Saggio musicale di classe di chitarra classica ed elettrica, diretto dal Maestro Giulio Castrica. Saranno eseguite musiche di: Barbetta, Borromo da Milano, Carcassi, Carulli, Giuliani, Brouwer, Villa Lobos, John Williams, “Dream Theater” e “Guns ‘n Roses”. (more…)
Tag:da, giulio, jacopone, liceo, Musica, pocecco, saggio, todi
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
15 dicembre 2014

Il prossimo 20 dicembre 2014, nella mattinata, avrà luogo, presso il Liceo, un corso di formazione all’utilizzo del defibrillatore, in occasione del quale saranno formati 25 nuovi rianimatori laici, tra i quali un gruppo di ragazzi dell’ultimo anno di Liceo, ai quali verrà rilasciato un attestato valido a tutti i (more…)
Tag:cuore, da, defibrillatore, jacopone, liceo, nel, todi
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
12 dicembre 2013
di Sergio Guarente
Dopo il grande successo dello scorso anno scolastico, il Liceo “Jacopone da Todi” è lieto di annunciare la riproposta del ciclo delle “Notti Bianche del Liceo”, che si terranno nei mesi di febbraio e maggio 2014. Una importantenovità di quest’anno è rappresentata dall’”Anteprima della Notte Bianca del Liceo”, che si svolgerà sabato 14 dicembre 2013, con il titolo “Bellezza e (more…)
Tag:anteprima, bianca, castrica, da, del, giulio, guarente, jacopone, liceo, notte, sergio, todi
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
16 ottobre 2013
Il Liceo “Jacopone da Todi”, in collaborazione con l’Associazione “Ex-Allievi” del Liceo, comunica che il VI ciclo de “I Venerdì del Liceo” prosegue con il terzo incontro, (more…)
Tag:dante, dario, era., fantasy, jacopone, libro, liceo, rivarossa, scrittore, todi, uno
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
25 settembre 2013
27 SETTEMBRE 2013
Il Liceo “Jacopone da Todi”, in collaborazione con l’Associazione “Ex-Allievi” del Liceo e con il Rotary Club di Todi, è lieto di annunciare che il VI ciclo de “I Venerdì del Liceo”, inaugurato lo scorso 30 agosto 2013, prosegue con il secondo incontro, (more…)
Tag:aldo, anna, da, forbice, ingegner, io, jacopone, libro, liceo, mossuto, rotary, terrone, todi, zapping
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
21 settembre 2013
L’importante iniziativa culturale sul tema “Oriente & Occidente”, prevede due Incontri seminariali nei giorni lunedì 23 e martedì 24 (more…)
Tag:andreacchio, convegno, da, jacopone, liceo, marco, occidente, oriente, seminario, todi
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE, cultura | Leave a Comment »
14 Maggio 2013

Benedetta Tintillini
di Benedetta Tintillini
Scopo del Liceo, sin dal suo concepimento nella Grecia del VI – V secolo a.C., è l’affermazione della cultura e della bellezza. Come afferma Platone nel Simposio, si deve ricercare la conoscenza non disgiunta dalla bellezza, anzi, è proprio attraverso (more…)
Tag:benedetta, bianca, castrica, giulio, guarente, jacopone, liceo, notte, tintillini, todi
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
28 aprile 2013
Vera e propria espressione d’arte, con un valore tecnico oltre che religioso e socio-culturale, le Infiorate di Spello quest’anno accoglieranno anche gli studenti del liceo artistico Bernardino di Betto di Perugia, e dal prossimo anno scolastico saranno inserite nell’offerta formativa della scuola. La partecipazione del liceo perugino è stata promossa dall’associazione “Le infiorate di Spello” e (more…)
Tag:artistico, bernardino, betto, boccuto, chiacchella, di, giuseppina, gugliermo, infiorate, liceo, perugia, rudy, scuola, socci, spello, stefano, trapassi
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
23 marzo 2013
Le iscrizioni alle classi prime per l’anno scolastico 2013-2014 hanno visto un risultato storico per il Liceo “Jacopone da Todi” di Todi (PG), ovvero un record assoluto di ben 136 iscrizioni on-line di studenti che affronteranno il primo anno dei nostri corsi nel prossimo anno scolastico. Nel dettaglio, le domande di iscrizione al primo anno del nostro Liceo sono 22 per il Liceo Classico, 38 per il Liceo Linguistico, 41 per il Liceo Scientifico, 35 per il Liceo delle Scienze umane. Questi dati comportano un altro record molto significativo, ovvero il (more…)
Tag:da, guarente, jacopone, liceo, scula, sergio, todi
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
18 febbraio 2013
di Benedetta Tintillini
Il Liceo chiama e la città risponde. Giustamente fiero e pienamente soddisfatto della riuscita dell’evento e della risposta della città il Dirigente Scolastico Sergio Guarente, al termine della lunga serata.
Gremita l’Aula Magna dell’Istituto, dove risuonano note di canti gospel, clarinetto, chitarra classica e del bellissimo pianoforte (more…)
Tag:benedetta, bianca, da, guarente, jacopone, liceo, notte, sergio, tintillini, todi
Pubblicato su Scuole università e formazione | 1 Comment »
11 febbraio 2013
di Benedetta Tintillini
Il prossimo 16 Febbraio, per la prima volta in Umbria, e forse anche nell’intero Paese, una scuola aprirà le sue porte alla città per la sua Notte Bianca.
Ma non una notte bianca qualsiasi, non una notte bianca come quelle che conosciamo, organizzate dalle amministrazioni locali o dagli esercenti per movimentare le città dal punto di (more…)
Tag:benedetta, bianca, da, jacopone, liceo, notte, tintillini, todi
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
4 febbraio 2013

di Benedetta Tintillini
Nonostante le grandi difficoltà nelle quali versa l’istruzione nel nostro Paese, sono felice di segnalare, tra le tante carenze e inefficienze, ciò che di buono la scuola italiana è in grado di offrire.
L’offerta formativa del nostro attuale sistema scolastico deve fare i conti con i tagli e le (more…)
Tag:allegri, benedettta, bossi, castrica, filippo, florin, francesco, giulio, guarente, jacopone, liceo, lorenzo, marco, Marconi, Musica, pocecco, rock, ruspolini, school, sergio, smolevshi, tintillini, todi
Pubblicato su Musica, Scuole università e formazione | Leave a Comment »
21 aprile 2012
Sparito il contenitore di raccolta linguette in alluminio per il Popolo Karen installato dal Blocco Studentesco al liceo scientifico “Alessi” di Perugia, che, con il ricavato dell’alluminio venduto a delle società di riciclaggio, avrebbe permesso di acquistare protesi per le vittime delle mine anti-uomo birmane. “Un gesto vile e vergognoso – afferma Antonio Ribecco, responsabile umbro del Blocco Studentesco – discriminatorio e squallido nei confronti di uomini, donne, bambini che ogni giorno lottano e sfidano la morte per difendere la propria terra, le proprie idee e le proprie tradizioni, contro un governo di narcotrafficanti che da anni sta tentando una vera e propria pulizia etnica. Non sappiamo con certezza quale sia stato il motivo che ha spinto qualcuno a fare questo gesto, ma già da tempo all’interno dell’istituto vi erano state polemiche non tanto per l’iniziativa, ma per i promotori della stessa, ovvero noi, in quanto anti-costituzionali, cattivi, violenti, anti-democratici, fascisti; accuse lanciate da una ben precisa area politica abituata ad una solidarietà ad hoc che deve avere colore e scopi
politici ben precisi”. “A chi ha democraticamente pensato di far sparire il contenitore delle linguette – conclude Ribecco – va tutto il nostro disprezzo, ma va anche la nostra solidarietà per la vigliaccheria dimostrata, caratteristica principale di chi compie questi gesti senza riuscire minimamente ad immaginare cosa vuol dire combattere nella giungla con un mitra nelle mani, veder morire dei fratelli o vedersi volar via una gamba dopo aver pestato una mina anti-uomo. Confidiamo nella dirigenza e nella rappresentanza degli studenti, che hanno aderito al progetto e che sicuramente continueranno la raccolta delle linguette”.
Tag:alessi, antonio, blocco, liceo, ribecco, scuola, studentesco
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Scuole università e formazione | Leave a Comment »
29 ottobre 2011
“Classi spostate e minacciate… Le vostre elezioni truccate”. Questa la frase scelta per lo striscione e per i volantini che sono stati distribuiti agli studenti del liceo scientifico L. Salvatorelli di Marsciano, per denunciare “i vergognosi comportamenti tenuti da alcuni studenti durante le elezioni dei rappresentanti”, come afferma il Blocco Studentesco. “Non stiamo in silenzio davanti atti così vergognosi – dichiara il responsabile umbro del Blocco Antonio Ribecco – e abbiamo deciso di stare qui questa mattina per spiegare agli studenti quanto è accaduto. Sabato 22 ottobre, in questo istituto si sono tenute le elezioni per la componente alunni nel consiglio di istituto e alunni nella consulta; ‘stranamente’ gli studenti votanti sono stati invitati ad entrare in biblioteca, dove avrebbero dato la propria preferenza e dove cinque alunni dell’istituto scelti dai professori presentavano le liste dei candidati. Sfruttando la poca esperienza e la facile ‘malleabilità’ degli studenti delle prime classi, gli alunni che avrebbero dovuto solamente spiegare la modalità di voto hanno di fatto obbligato, minacciando e inventando menzogne, a dare la preferenza
solamente ad uno dei tre candidati alla consulta, così da poter tagliare fuori dai giochi i candidati del Blocco”.
“Non siamo qui a piangere una sconfitta – aggiunge Ribecco – ma ad informare gli studenti e a denunciare atti che non sono di buon esempio per noi giovani. Dal canto nostro continueremo le nostre battaglie, continueremo a lavorare onestamente e alla luce del sole per ottenere il rispetto di quei diritti che in alcuni casi ci vengono negati”. Intanto in un’altra scuola del perugino, il liceo “Alessi”, il candidato del Blocco Studentesco viene eletto, ed ottiene la rappresentanza dell’istituto: ” Ora inizia la vera attività – afferma Ribecco – con conferenze, dibattiti, organizzazione di attività sportive e ricreative per coinvolgere gli studenti e renderli
attivamente partecipi del loro futuro.”
Tag:alessi, blocco, elezioni, liceo, marsciano, perugia, ribecco, salvatorelli, scientifico, studentesco
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Scuole università e formazione | Leave a Comment »
25 Maggio 2011
In Piedi da sinistra: Beatrice Pastura, Alexandra Inhautic, l’insegnante di lettere, Linda Maurizi, Silvia Zara, Giulia Micci, Chiara Nesta, Sveva Mandich, Miriam Raccosta, Eleonora Sbuglia, Piegati: Agnese Novelli, Giulia Leonardi, Elena Cresta, – assente Davide Curiotto.
Tag:agnese, alexandra, beatrice, chiara, cresta, curiotto, davide, elena, eleonora, gandhi, giulia, inhautic, leonardi, liceo, linda, mandich, maurizi, miriam, narni, nesta, novelli, pastura, raccosta, ricci, sbuglia, scientifico, silvia, sveva, zara
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Scuole università e formazione | Leave a Comment »