E’ stata Liomatic S.p.a., Azienda perugina leader nella distribuzione automatica di alimenti e bevande, ad ospitare la più recente riunione del Consiglio Direttivo della Sezione di Perugia di Confindustria Umbria. Durante l’incontro sono state riepilogate le attività avviate nel 2015 e discusse le priorità per il 2016, anno che si presenta incoraggiante per alcuni comparti economici ma ancora assai problematico per le Aziende maggiormente legate alla ripresa dei consumi interni. (more…)
Posts Tagged ‘liomatic’
Imprenditori perugini riuniti nella sede di Liomatic
28 gennaio 2016RUGBY – SERIE B: PERDE LA LIOMATIC CUS PERUGIA IN TRASFERTA A NOCETO
9 ottobre 2011Perde la Liomatic Cus Perugia di serie B e di Under 20, vincono la Barton Rugby Perugia di C e la Liomatic Rugby Perugia Under 16. Sono questi i risultati conseguiti dalle quattro formazioni perugine impegnate questa domenica nei rispettivi campionati.
SERIE B –
Noceto – Liomatic Cus Perugia 20-18 (15-7 dopo primo tempo)
Noceto: Guidetti, Passera, Magnani, Capellani, Reverberi, Garulli, Albertini, Giovanelli, Mori, Di Marco, Boggiani, Zucchi, Guerci, Saccomani, Maio. A disp.: Battarino, Righi, Menichelli, Beretta, Magri, Lewis, Micconi. All.: Maida.
Liomatic: Magi, Barcaccia (Etchebarne), Andrea Speziali (Giacomo Franzoni), Biconne, Cecchetti (Gioè), Masone, Corbucci, Biagini, Bresciani (Francesco Franzoni), Rossetti (Macchioni), Renetti (Giorgetti), Micolli, Di Vito, Cappetti (Alessandro Speziali), Palazzetti. All.: Tagliavento.
Punti Noceto – Mete: 2 (38’pt, 33’st). Trasformazioni: 2 (38’pt, 33’st). Calci piazzati: 2 (5’st e 42’st)
Punti Perugia – Mete: 33′ pt Cappetti; 40′ pt Andrea Speziali. Trasformazioni: 40′ pt Masone. Calci piazzati: 21’pt e 27’st Masone
Basket, Trasferta amara per la Liomatic Perugia che perde a Trento per 95 a 81.
28 novembre 2010Bitumcalor Trento – Liomatic Perugia 95-81 (22-18, 15-21, 26-13, 32-29)
Arbitri: Colasanti Jacopo & Lestingi Paolo
Bitum Calor Trento: Ferrarese 13; Conte 13; Natali 12; Benevelli 16; Gandini 6; Zivic 23;Giroli 3; Spanghero 9; Fiorito; Tobaldi. All. Buscaglia.
Liomatic Perugia: Musso 17; Pazzi 8; Caroldi 10; Baldi Rossi 9; Carenza 9; Chiatti 13; Cutolo 10; Bonamente 5; Giovagnoli; Santantonio. All. Paolini.
Trento conquista i due punti ed aggancia in vetta i grifoni, ora le due squadre guidano la classifica del girone in attesa dei risultati degli altri incontri. Una Liomatic rimaneggiata dagli infortuni non è riuscita a compiere l’impresa, molto hanno influito lo stato di forma di Pazzi, obbligato ad utilizzare la maschera al volto a causa dell’infortunio della scorsa settimana, e di Bonamente non ancora al 100%. I giocatori si sono impegnati comunque al massimo e ce l’hanno messa tutta, su tutti Chiatti (13 punti, 5 rimbalzi e 4 assist per un +17 di valutazione), autore di un’altra ottima prova, e Musso (17 punti, 5 assist e +17 di valutazione). Ora la mente è già rivolta alla trasferta di Domenica prossima contro Senigallia, sarà importante per Coach Paolini riuscire a recuperare tutto l’organico al fine di preparare l’incontro nel migliore dei modi.
PERUGIA RUGBY – VINCE LA SERIE C, L’UNDER 16 E L’UNDER 14
14 novembre 2010di Luana Pioppi
SERIE C – UNION UMBRA FOLIGNO – BARTON RUGBY PERUGIA SENIOR 0-50
UNION UMBRA FOLIGNO: Albi, Massini, Lombardi, Paris, Tardioli, Angelucci, Amodio, Gori, Rimatori, Michelini, Dimitrov, Meniconi, Pucci, Chirico, Tacchi. In panchina entrati: Fattorillo, Grillo, Luis, Simoni, Bernardini, Narducci, Stefani. All.: Luzzi.
BARTON RUGBY PERUGIA: Zannoli, Leschi, Bertini, Chiappini, Manfroni, Germini, Nasoni, Bolli, Signorini, Franzoni, Campus, Calzoni, Macchioni, Fantini, Marini. In panchina entrati: Eboune, Palomba, Vergari, Lucacci, Bellezza, Rossi Beccafico, Baldinelli. All.: S. Speziali.
PUNTI PER IL PERUGIA – Mete: Manfroni (2), Marini, Bertini, Germini, Franzoni, Rossi Beccafico, Chiappini. Trasformazioni: Germini (2), Chiappini (1), Baldinelli (1).
FOLIGNO – La Barton Rugby Perugia Seniores ieri pomeriggio ha espugnato il campo dell’Union Umbra Foligno vincendo per 50-0. Un risultato, valido per la quarta giornata del campionato interregionale di rugby di serie C (girone umbro-toscano), che non rispecchia in pieno l’andamento della partita. E’ stato un incontro combattutto. L’Union Umbra, infatti, ha messo più volte in difficoltà i perugini facendogli chiudere il primo tempo con il punteggio di 19-0.
“E’ stata una partita molto divertente” commenta a caldo il coach perugino, Sergio Speziali. “Loro sono entrati in campo – prosegue – per giocare la loro partita e ci hanno reso la vita difficile. Noi, soprattutto secondo tempo, abbiamo attaccato sempre, da tutte le parti del campo: abbiamo realizzato sette mete su otto dalla trequarti. Un’altra squadra avrebbe mollato mentre loro non si sono mai arresi. E’ stata una bella partita e per questo, considerando che 6-7 dei nostri giocatori erano fuori per infortunio, sono soddisfatto. La squadra – conclude – comincia ad entrare nel gioco e quello che facciamo durante gli allenamenti si vede”.
UNDER 16 – GUBBIO – LIOMATIC RUGBY PERUGIA 0-119
GUBBIO: Di Piero, Ovazine, Bacci, Belachewtoffe, Manuali, Lorenzi, Fiorucci, Rogari, Marinucci, Nano, Bocci, Belardi, Tadili, Rodiguez Boria. Allenatore: Tosti.
LIOMATIC CUS PERUGIA: Salvadori, Marabitti, Falcioni, Stradaioli, Morabito, E.Bellezza, Iandiorio, Cenerini, Tesorini, Sonini, Milizia, Castrignanò, Errighi, Moscatelli, Alunni Cardinali. In panchina entrati: Flores, Casuso, Marioli, Martic, Zuccaccia, Clemente, Katsikamtamis. Allenatori: Fastellini, A. Speziali.
PUNTI PER IL PERUGIA – Mete: Tesorini (5), Salvadori (4), Flores (2), Falcioni, Martic, Marioli, Casuso, Stradaioli (4). Trasformazioni: Falcioni (9), Milizia, Tesorini (2).
GUBBIO – Continua a mietere successi la Liomatic Rugby Perugia Under 16 che ieri in trasferta a Gubbio ha vinto per 119-0, nell’incontro valido per la quinta giornata del campionato di rugby under 16, girone umbro-toscano. Un punteggio pesante frutto di due squadre troppo diverse. Il Gubbio che, pur giocando in casa, è sceso in campo con la formazione non al completo contro un Perugia superiore sia sotto il profilo tecnico sia agonistico. E’ stata una partita a senso unico dove i ragazzi di Fabrizio Fastellini ed Alessandro Speziali hanno dominato dall’inizio alla fine. Dopo cinque giornate di campionato la Liomatic Cus Perugia, che ha vinto tutte le partite, è in vetta alla classifica a pieno punteggio.
UNDER 14 – LIOMATIC CUS PERUGIA – CITTA’ DI CASTELLO 86-5
PERUGIA: Akaberi, Bardelloni, Bellezza, Betti, Biscarini, Brachini, Capitini, Casali, Ferrante, Icardi, Ndiaye, Paoletti F., Paoletti S., Pettirossi, Piozzi, Pugliese, Sartore, Vizioli. All.: Mazzetti.
PUNTI PER IL PERUGIA – Mete: Piozzi (3), Bellezza (2), Betti (2), Paoletti S. (2), Sartore (2), Akaberi (1), Ricardi (1), Vizioli (1). Trasformazioni: Betti (3), Paoletti (3), Vizioli (2).
PERUGIA – Larga vittoria anche per la Liomatic Cus Perugia Under 14 che ieri, sul campo di Pian di Massiano, ha superato il Città di Castello con il punteggio di 86-5. Bravissimi tutti i 18 giocatori perugini. Dopo tre giornate di campionato regionale la squadra allenata da Gettulio Mazzetti è prima in graduatoria a pieno punteggio. L’Under 14 tornerà in campo domenica 28 novembre per affrontare, sempre alle ore 10, il Foligno.
Basket, continua la corsa della Liomatic, Osimo 61 – Perugia 92
4 novembre 2010G.S. ROBUR OSIMO – LIOMATIC PERUGIA 61 – 92 (17-27; 1-26; 14-20; 15-19)
Arbitri: Pecorella di Trani & Paglialunga di Massafra
G.S. ROBUR OSIMO: Di Capua 5; Rinaldi 3; Gaeta 13; Bastoni 8; Verri 8; Gjinaj 4; Cardellini 4; Delli Carri 10; Viale 6; Soricetti. All. Vandoni
LIOMATIC PERUGIA: Musso 13; Bonamente 15; Poltroneri 9; Pazzi 9; Caroldi 11; Baldi Rossi 15; Chiatti 7; Carenza 7; Salibra 3; Santantonio 3. All. Paolini
Parte bene Osimo che non soffre di alcun timore reverenziale nei confronti della capolista e resta in vantaggio fino a tutta la metà del primo quarto. Dopo 5 minuti di gioco però, due assist consecutivi di Musso, uno per Pazzi e l’altro per Poltroneri lanciato in contropiede, portano Perugia per la prima volta avanti sul 10 a 9, da qui in poi gli ospiti incrementano il vantaggio grazie soprattutto ai tiri da tre (7/17 nei primi due quarti) e alla difesa alta. Le ottime giocate di Carenza (offre ancora una buona prova, 7 i punti totali per lui alla fine del match) e Baldi Rossi (top scorer con 15 punti e 6/8 da due punti e 1/2 da tre) guideranno la squadra alla chiusura del primo quarto sul +10. 27 a 17 per Perugia.
Il secondo tempo riprende sempre con la difesa alta degli umbri che riescono ad andare a +17 dopo 4 minuti. Coach Vandoni tenta la carta della difesa a zona, ma non sembra scalfire l’attacco perugino che, nonostante Pazzi e Baldi Rossi siano carichi di falli e Poltroneri (chiuderà la partita con 9 punti totali) sia costretto ad uscire per infortunio alla caviglia, riesce a chiudere la prima frazione sul +21. Importante sottolineare le alte percentuali al tiro degli ospiti in questa prima parte, 15/21 da due e 7/17 dall’arco, conditi da 19 rimbalzi totali di squadra.
Alla ripresa i grifoni rimangono concentrati nonostante il vantaggio, Osimo insiste con la difesa a zona ma i ritmi di Perugia sono alti ed oltre a mantenere il divario, riesce addirittura a chiudere il terzo tempo sul 46 a 73. Nell’ultima frazione da annoverare l’esordio di Santantonio, che segnerà anche tre punti sullo scadere del tempo, e i primi punti in campionato di Salibra, tripla anche per lui. La partita non offre molte altre emozioni e si chiude sul punteggio di 92 a 61 per la Liomatic. Al rientro negli spogliatoi Poltroneri e Chiatti sono attesi dall’antidoping. Ancora un’ottima prova dei ragazzi guidati da coach Paolini, che confermano di giocare un’ottima pallacanestro e di riuscire a mantenere alta la concentrazione per tutti i 40 minuti, sintomo questo di una ottima preparazione settimanale. Per quanto riguarda i dati statistici segnaliamo che i grifoni, oltre ad andare tutti a referto, hanno tirato con una percentuale del 56%, 26/38 da due punti e 12/30 dalla lunga distanza, 33 rimbalzi totali di squadra e ben 20 assist. Tra i dati individuali da segnalare i 10 rimbalzi del capitano Bonamente, ai quali aggiungiamo 15 punti, i 5 assist e 13 punti di Musso, i 15 punti di Baldi Rossi che ha tirato con il 70% dal campo, 4 rimbalzi e una stoppata. Domenica prossima Perugia ospiterà Recanati che questa settimana ha vinto contro Riva del Garda conquistando i suoi primi due punti in campionato.
Serie B di Rugby, Liomatic Cus Perugia è derby contro l’Arezzo
15 ottobre 2010DOMENICA IN CAMPO ANCHE SERIE C, UNDER 18-16-14
di Luana Pioppi
Sarà il Vasari Rugby Arezzo il prossimo avversario della Liomatic Cus Perugia. Il derby è in programma per domenica prossima, alle ore 15,30, sul campo aretino. Anche questa per i ragazzi di Evelino Aio sarà una partita impegnativa. Arezzo, infatti, è reduce da due vittorie, conseguite in altrettante partite del campionato cadetto di rugby disputate, mentre il Perugia ha all’attivo un successo ed una sconfitta, incassata domenica scorsa contro il Romagna. Due sono i punti di differenza tra le due squadre. Arezzo, in classifica, è quarto a quota 6 (ha all’attivo 41 punti fatti nelle 2 gare e 29 subiti). Perugia è nono con 4 punti (25 inflitti e 37 incassati).
“Giocare contro l’Arezzo – commenta Evelino Aio – è un derby. Loro hanno vinto bene domenica scorsa contro il Pesaro, su di un campo difficile. Noi, invece, veniamo da una sconfitta interna”.
Con che spirito scenderà la Liomatic in campo?
“Con la voglia di vincere e di dimostrare che siamo una squadra di altra classifica. Certo, dobbiamo fare i conti con qualche acciacco ma speriamo di recuperare almeno Gianluca Russo”.
Che ne pensa dell’Arezzo?
“Ha vinto entrambe le partite ma credo che sia una squadra abbordabile per noi. Fa lo stesso gioco del Romagna ma non è altrettanto forte. In questi giorni noi abbiamo lavorato molto nella mischia, settore dove abbiamo ‘peccato’ domenica scorsa. Questo ci servirà molto per affrontare l’Arezzo. Visto che ha lo stesso gioco del Romagna cercheremo di sorprenderlo facendo maggiore leva sulla nostra 3/4”.
Tecnicamente come valuta la sconfitta interna conseguita contro il Romagna?
“Abbiamo retto bene il confronto, dove loro erano molto forti. Il Romagna a Perugia ha vinto con uno scarto minore di quello conseguito contro il Capitolina, squadra considerata tra le più forti, se non la più, del girone. Nel complesso vedo con fiducia alla gara di domenica ad Arezzo. I ragazzi hanno capito che per stare in altro in classifica devono concentrarsi di più. La società ha investito molto per fare una squadra di alto livello – termina Aio – ed anche i giocatori arrivati quest’anno devono dare il loro apporto”.
SERIE C – Dopo la splendida vittoria conseguita domenica scorsa contro il Città di Castello (per 59-17), la Barton Rugby Perugia si prepara a disputare la seconda giornata del campionato di serie c, girone umbro-toscano. I ragazzi di Sergio Speziali saranno impegnati in trasferta a Siena. L’incontro è in programma domenica prossima alle ore 15,30.
“Andiamo in cerca di conferme – afferma Sergio Speziali – determinati a vincere. Siena è una squadra formata da ragazzi giovani ed inesperti. Per noi sarà un’occasione per continuare ad allenarci in vista del primo big match della stagione. La nostra prima vera partita sarà quella che giocheremo contro l’Amatori Perugia, squadra tradizionalmente ostica, in programma domenica 31 ottobre”.
UNDER 18 – E’ pronta al riscatto, invece, la Liomatic Cus Perugia Under 18 che domenica scorsa ha perso contro la forte Amatori Parma (per 38-7). Il prossimo avversario della squadra allenata da Giorgio Baldinelli ed Andrea Milleni sarà il Lyons Valnure Rugby. L’incontro, valido per la seconda giornata del campionato Elite, è in programma domenica pomeriggio, alle ore 14,30, sul campo del Piacenza.
UNDER 16 – Grande impegno per la Liomatic Cus Perugia Under 16 che, domenica prossima per la seconda giornata del campionato interregionale umbro-toscano, affronterà il Rugby Terni. Il match è in programma alle ore 11 sul campo di Pian di Massiano.
UNDER 14 – Anche l’under 14 della Liomatic Cus Perugia farà il suo esordio in campo. Domenica mattina, alle ore 10, sarà impegnata in un concentramento a Gubbio
Basket, Liomatic sbanca Treviglio
4 ottobre 2010La squadra perugina sbanca Treviglio e torna a casa con due punti importantissimi. Partono forte i ragazzi di coach Paolini che piazzano subito un parziale di 9 a 2, grazie ai punti di Musso e Bonamente. Caroldi sale in cattedra e guida la squadra anche al più 10, consentendo poi di terminare il primo quarto sul 28 a 19 per gli ospiti. Nel secondo parziale un attivissimo Caroldi sforna assist per Musso e Poltroneri e solo un ottimo De Min consentirà alla compagine di Treviglio di limitare i danni e di giungere all’intervallo sul -12, 35 a 47 per la Liomatic.
Alla ripresa delle ostilità il match sembra procedere sulla stessa linea, ma alla metà del terzo quarto Perugia si trova in difficoltà ed i padroni di casa, grazie ai canestri di Reati e Marino e a ben 5 contropiedi realizzati in pochi minuti, riescono a portarsi in vantaggio di un punto. Saranno Chiatti e Bonamente a dare la sveglia limitando le offensive dei padroni di casa e mantenendo così il vantaggio anche se solo di due punti.
L’ultimo quarto è molto equilibrato e nessuna delle due compagini sembra prendere il sopravvento, fin quando uno strepitoso Chiatti, coadiuvato dal capitano Bonamente, oltre ai soliti rimbalzi ed alle palle recuperate, segna punti fondamentali, portando Perugia sul più 5. Una Treviglio mai doma tenta di riavvicinarsi, ma i canestri di Pazzi e Poltroneri consentono a Perugia di restare sopra e di concludere la partita sul +6, 72 a 78.
Ancora un’ottima prova di tutto il gruppo, compatto e concentrato per tutta la durata dell’incontro. A mettere la ciliegina sulla torta un dato statistico molto rilevante: ben 6 giocatori in doppia cifra.
Co. Mark Treviglio – VS Liomatic Perugia 72 – 78 (19-28; 16-19; 24-13; 13-18)
Arbitri: Tirozzi A. & Benatti P.
Co. Mark Treviglio: Vitale 10; Reati 16; De Min 17; Marino 9; Borra 2; Zanella 7; Marulli 5; Milani 3; Planezio 3; Gotti. All. Lottici
Liomatic Perugia: Poltroneri 10; Caroldi 11; Musso 14; Bonamente 13; Pazzi 13; Chiatti 11; Baldi Rossi 2; Carenza 4; Giovagnoli; Rath. All. Paolini
Basket, inizia con una vittoria la nuova stagione della Liomatic Perugia.
28 settembre 2010Liomatic Perugia VS Copra Piacenza FINALE 74-68
Parziali: 22-12 / 18-18 / 16-24 /18-14
Arbitri: Pecorella P. di Trani & Caforio A. di Brindisi
Liomatic Perugia: Chiatti 5; Musso 21; Caroldi 8; Pazzi 2; Baldi Rossi 14; Poltroneri 7; Carenza 7; Bonamente 10; Santantonio; Giovagnoli. All. Paolini R.
Copra Piacenza: Bolzonella 7; Cazzaniga 13; Perego 11; Passera 8; Loschi 7; Trapella 4; Rizzitiello 12; Plateo 6; Cornacchione; Antozzi. All. Piazza P.
E’ tanta l’emozione ed è tanto il pubblico ad attendere la squadra perugina sugli spalti del Palaevangelisti. Di fronte c’è la Copra Piacenza, una delle candidate alla vittoria finale del campionato. Parte subito bene la squadra di casa, l’ottimo stato di forma consente di tenere alti i ritmi sia in attacco che in difesa, Piacenza non trova la via del canestro mentre Perugia risulta essere subito on fire, concludendo il I quarto in vantaggio di 10 punti.
Il secondo quarto presenta lo stesso leitmotiv, i soliti lottatori Chiatti e Bonamente si fanno sentire in difesa e riescono a recuperare molti palloni che consentono alla squadra di casa di andare al riposo sul 40 a 30. Piacenza però non demorde e nel terzo quarto piazza subito un parziale di 11 a 0 e riesce per la prima volta ad andare in vantaggio. Perugia tiene e dopo aver accusato il colpo reagisce alla grande grazie alle triple di Caroldi e Bonamente che consentono alla propria squadra di mantenere il vantaggio se pur solo di due punti.
Nell’ultima frazione di gioco la tensione è ai massimi livelli e la gara si fa ancora più intensa, nonostante un tiro da 3 di Chiatti, sul fil di sirena, ed un fallo antisportivo fischiato a Plateo che portano Perugia sul +9, Piacenza resiste e si rifà sotto con una tripla di Rizzitiello.
A pochi secondi dalla fine Passera perde palla nella metà campo difensiva e Bonamente è lesto a recuperare e realizzare, il fallo di sfondamento subito da Caroldi a 15 secondi dalla fine chiude la partita e sancisce la splendida vittoria dei ragazzi di coach Paolini il quale commenta così:
“Sono molto contento di tutta la squadra, per come hanno giocato compatti e perché hanno mantenuto per tutti i 40 minuti un’elevata intensità di gioco sia in attacco che in difesa. Nel terzo quarto abbiamo subito un calo che però non è dipeso da un nostro demerito ma dalla bravura di Piacenza. Dobbiamo lavorare ancora in attacco ma è stato comunque un ottimo inizio, ricordiamoci inoltre che di fronte avevamo una squadra con ottimi elementi e molto ben preparata. Ora ci godiamo la vittoria e da domani cominciamo a pensare alla trasferta di Treviglio”