Posts Tagged ‘lo.’

“LO SCHIACCIANOCI” DEL ST. PETERSBURG BALLET PER DANCEAT A PERUGIA

24 gennaio 2014

Lo schiaccianoci2Sarà affidata al St. Petersburg Ballet, che metterà in scena “Lo schiaccianoci” di Tchaikovsky, la seconda data di DancEat, rassegna, alla sua prima edizione, che coniuga la tradizione del balletto classico all’enogastronomia locale. Dopo il successo di “Carmen” del Ballet Flamenco De Madrid, il nuovo appuntamento del cartellone ideato da Musical Box Eventi, famiglia Guarducci e dall’impresario teatrale Luigi Pignotti, è (more…)

Nuovo: i racconti erotici di Goodmorningumbria: Carpe diem!

10 luglio 2013

I CONTENUTI DI QUESTO RACCONTO SONO ADATTI AD UN PUBBLICO ADULTO, SE CLICCHI SU “CONTINUA” DICHIARI AUTOMATICAMENTE DI ESSERE MAGGIORENNE E DI ACCETTARLO SENZA RISERVE.

in collaborazione con http://www.oltrelosguardo.com

Dai, solleviamo gli zigomi… È che a volte, mi annoio o chissà cosa mi passa per la testa. In quei giorni ero in trasferta e ospite – spero gradita – di un affascinante uomo, talmente intrigante che non riuscivo a rientrare nella mia città. Quest’uomo vivendo solo si avvaleva della collaborazione di una colf, (more…)

UGL: Flavio Lo Vaglio è il nuovo segretario regionale del settore terziario

23 aprile 2013

Llunedi 22 aprile, il Congresso per l’elezione del nuovo Segretario Regionale dell’Ugl Terziario. Ai lavori erano presenti: – Dr. Scolletta Antonio, Segretario UGL in rappresentanza della Segreteria Generale – Giancarlo Bergamo, Segretario Nazionale Ugl Terziario – Enrico Doddi, Segretario Nazionale Ugl Sicurezza Civile – Enzo Gaudiosi, Segretario Generale Regionale Ugl Umbria (more…)

LAURA RICCI ALLA FIERA DEL LIBRO DI ROMA CON UNO SGUARDO … “ALTROVE”

30 dicembre 2012

La rivista di letteratura contemporanea Avanguardia di Roma definiva il poetare della giovane

Laura Ricci

Laura Ricci

Laura Ricci, umbra, residente a Terni, “un naturale sentimento in disaccordo con la moderna realtà”. Ed in effetti questa nuova realtà letteraria è entrata a far parte della letteratura contemporanea – seppur in punta di piedi – ottenendo critiche di tutto rispetto, per opere che “portano in seno una forte personalità” (rif.to articolo Avanguardia), quindi discutibili in ambito cultural-letterario. Alla Fiera del Libro di Roma – svoltasi il 9 Dicembre scorso prezzo il Palazzo dei Congressi della Capitale – la Ricci ha desiderato ringraziare la Casa Editrice MGC Edizioni di Maria Grazia Catanzani per aver dato spazio – con la sua prima esperienza – ad un autore emergente in campo poetico ed al poeta e scrittore Riccardo Maria Gradassi per la prefazione “donata” al suo (more…)

Nuovo; I Racconti erotici di Goodmorningumbria ” Pensando a te”

18 dicembre 2012

I CONTENUTI DI QUESTO RACCONTO SONO ADATTI AD UN PUBBLICO ADULTO, SE CLICCHI SU “CONTINUA” DICHIARI AUTOMATICAMENTE DI ESSERE MAGGIORENNE E DI ACCETTARLO SENZA RISERVE.

In collaborazione con www.oltrelosguardo.com

Pensando a te, ancora turbata dai nostri discorsi erotici e ostinatamente intenzionata a non cedere alla tentazione, ho chiuso gli occhi e mi sono assopita. Ma dondolata dal vagone, le nostre (more…)

IL BUIO OLTRE LO SPREAD

26 luglio 2012

di Ciuenlai

E’ l’effetto del pensiero unico. Hanno applicato il rigore a mani basse, spacciandolo come unico rimedio e adesso si accorgono di aver sprecato per niente un fiume di denaro, di aver depresso l’economia e di aver messo in serio pericolo il futuro di questo paese (noi “disfattisti” l’avevamo detto, loro “illuminati” purtroppo l’hanno fatto). Non sanno più cosa fare. Vivono con il terrore di dover continuare su questa strada, di dover chiedere sacrifici molto più pesanti di quelli già fatti. Vivono con il terrore che tutto questo possa spazzarli via a “furor di popolo”. E’ per questo che parlano di elezioni anticipate (tra otto mesi può essere tardi); è per questo che sono impegnati a cercare una legge elettorale fatta su misura. Per garantirsi la riconferma prima che venga giù il diluvio. Mai come in questi giorni si misura il fallimento della classe dirigente tecnica e politica della seconda repubblica. Una classe dirigente che invece di darsi da fare per trovare valide alternative a questo stillicidio (alternative che esistono e che non si conoscono bene perché messe a tacere dalla stampa e dai media del pensiero unico) tira a campare. Per la serie “finchè dura c’è verdura”. E quando finisce?

 

Teatro: Al Lyrick di Assisi lo spettacolo del Circo Acquatico Bellucci “L’Isola dei Pirati”

4 gennaio 2012

Il 2012 si apre con un evento particolare per “Scatole”, la stagione teatrale 2011/2012 del Teatro Lyrick di Assisi: lo spettacolo del Circo Acquatico Bellucci “L’Isola dei Pirati”, in replica da giovedì 5 a domenica 8 gennaio, interessante per tutta la famiglia, rivolto agli amanti di acrobati e animali nell’arena e che strizza l’occhio al genere piratesco tanto amato dal pubblico cinematografico. Innanzi tutto, si tratta del secondo step di un progetto che nasce con “La Magia del Circo”, produzione con cui il Teatro Lyrick di Assisi, in collaborazione con l’Associazione Culturale Zonafranca e la famiglia Orfei, ha portato il circo a teatro, facendo scoprire al pubblico un nuovo modo di vivere la magia dell’arena. A seguito del successo riscosso con “La Magia del Circo”, spettacolo che ha varcato le soglie del Teatro Lyrick per conquistare anche il pubblico di Bologna e Genova, questa volta l’Associazione Culturale ZonaFranca sposa il progetto della famiglia Bellucci-Medini, una tra le più antiche del panorama circense, sempre attenta alle aspettative del pubblico. Quattro anni fa la famiglia Bellucci-Medini partì alla volta di Italia, Romania, Bulgaria, Spagna e Portogallo con lo spettacolo “Voyager”, conquistando un pubblico trasversale. La ricetta del successo del Circo Aquatico Bellucci si basa sull’antica tradizione circense, una grande professionalità e la valorizzazione dei giovani talenti della famiglia. “L’Isola dei Pirati”, lo spettacolo che va in scena al Teatro Lyrick di Assisi riprende esattamente il progetto che vuole portare il circo a teatro; la proposta, infatti, arricchisce la formula classica del circo e dei suoi numeri di espedienti teatrali quail la scenografia, i costumi, e, soprattutto, il filo conduttore della storia che narra della temutissima nave Talitha che, nel diciottesimo secolo, seminava spavento in tutto il mare dei Caraibi. In secondo luogo, il Teatro Lyrick per la prima volta sperimenta la formula del blockbuster delle feste, replicando lo spettacolo ben cinque volte: giovedì 5 alle ore 21.00, venerdì 6 alle ore 16.30 e alle ore 21.00, sabato 7 alle ore 21.00 e domenica 8 alle ore 16.00. Il week-and in occasione dell’Epifania è stato pensato per tutti e, in modo particolare per i nuclei familiari. Proprio per agevolare la partecipazione delle famiglie, oltre che in linea con le abitudini circensi, lo spettacolo prevede dei biglietti d’ingresso dal costo agevolato, con una speciale “Formula Famiglia”.

Per ricevere informazione sui biglietti in vendita è possibile contattare il Botteghino del Teatro Lyrick (che per l’occasione rimarrà aperto con orario continuato nonostante le festività) allo 075.8044359.