Posts Tagged ‘loredana’

Presentazione del libro di Loredana Frescura “Vado a essere felice”

18 giugno 2014
Clicca l'immagine per ingrandire

Clicca l’immagine per ingrandire

Oggi pomeriggio alle ore 18:00 alla libreria Musica e Libri, verrà presentato “Vado a essere felice”, edito da Raffaello Ragazzi, della scrittrice perugina Loredana Frescura. Romanzo questo di formazione pubblicato col patrocinio dell’ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo). Relazionerà insieme all’autrice, Marta Mussini responsabile dell’ADMO per la Regione Umbria. La presentazione è organizzata dalla Pro Loco di Bastia Umbra. Il romanzo ci fa entrare subito nell’animo della protagonista Andrea, una quindicenne con i suoi problemi esistenziali legati alla sua età, difficile da gestire, sia dai genitori che dagli stessi ragazzi che attraversano un periodo combattuto, tra pensieri, dubbi e perplessità. Infatti Andrea non si ama molto, non si accetta e non riesce a stare bene tra gli amici e (more…)

Gli auguri di Natale di Claudia Travicelli alla “Casa di riposo Andrea Rossi” di Assisi

22 dicembre 2013

travLa presidente della III Commissione Consiliare di Assisi, Claudia Travicelli, si è recata in visita alla “Casa di Riposo Andrea Rossi” per gli auguri natalizi agli anziani ospiti ed al personale di servizio, e per incontrarsi con il nuovo Consiglio Direttivo, insediatosi di recente. Impegnata da sempre nel sociale, Claudia Travicelli si è (more…)

L’eco della Shoah nell’arte contemporanea

2 febbraio 2013
Loredana Manzi, "Bambini altrove"

Loredana Manzi, “Bambini altrove”

Gli artisti sono tali perchè percepiscono il mondo con una sensibilità più acuta della media delle persone, lo rielaborano in modi innovativi e

Armando Lulaj

Armando Lulaj

inaspettati e custodiscono l’ispirazione la quale a volte può provenire dagli eventi più tragici della storia umana. Oggi vi propongo alcune opere contemporanee ispirate dall’olocausto, trovo sia un altro modo per onorare la memoria.Qui sotto un artista forse poco conosciuto, Armando Lulaj, che con sorprendente semplicità ripropone all’Arte  Fiera a Bologna di quest’anno, la frase più spaventosa ereditata dalla seconda guerra mondiale: ARBEIT MACHT FREI

di Amu.art

SPOLETO: LA MOSTRA DEI PRESEPI IN MINIATURA CONQUISTA IL GRANDE PUBBLICO

27 dicembre 2012

presepi1di Loredana D’Addario

Non solo bambini, ma giovani e meno giovani visitano la Prima Mostra Internazionale dei Presepi in Miniatura, nei locali dell’ Ex Museo Civico, affascinati da questa atmosfera veramente particolare, dove si possono ammirare presepi provenienti da tutte le Nazioni. Una tradizione riscoperta, quella dei presepi, che si trasforma in un viaggio nel mondo, guardando le varie statuine che ci conducono a tradizioni sconosciute, a popoli lontani, che comunque in un momento (more…)