Posts Tagged ‘luana’

Assisi, Teatro degli Instabili, “GIACOMINAZZA” di Luana Rondinelli

15 febbraio 2016

giacominazzaDopo il grande successo ottenuto lo scorso anno con lo il pluripremiato spettacolo “Taddrarite”, torna sul palco degli Instabili Luana Rondinelli insieme a Giovanna Mangiù in “Giacominazza”. (more…)

Perugia, bevono per ricordare

22 novembre 2013

di Cinzia Ficco

Cinzia Ficco

Cinzia Ficco

“Quasi dieci anni fa l’abbiamo scoperto. Poi ci è venuto l’impulso irrefrenabile di recuperarlo. Anche perché era il simbolo di una città. Così siamo partiti”.

E’ la storia di Laura Titoli (’80), Matteo Natalini (’79), Antonio Boco (’74), tutti  tre di Perugia e di Luana Meola (’79) di Agropoli (Sa), ognuno con un passato e un titolo di studio differenti, che hanno deciso di recuperare uno dei primi, grandi birrifici italiani www.birraperugia.it. (more…)

Zona Archeologica di Otricoli, il sindaco Nunzi risponde a CasaPound

12 luglio 2013

Riceviamo e pubblichiamo

CASAPOUND E I CROLLI IMMAGINARI

Avevo dieci anni i primi giorni di ottobre del 1985, ho un ricordo vago di allora. Non erano vaghe, invece, le parole di Antonio Cederna (intellettuale e archeologo) quando a pagina cinque nella sezione Cronaca de La Repubblica (more…)

Rugby, il Cus Perugia imbattibile in serie B

12 dicembre 2012

cus perugia rugbydi Luana Pioppi

Successo del Cus Perugia in serie B contro Bologna e sconfitta dell’Under 20 contro la capolista, Prato Sesto. Rinviata a causa della neve, invece, la partita che l’Under 16 doveva giocare a casa del Parma.  Otto vittorie su altrettante partite disputate. Il Cus Perugia conferma, ancora una volta, la sua supremazia nel girone B del campionato nazionale di rugby maschile di serie B.

Cus Perugia – Reno Bologna 31-20 (more…)

Famiglia Perugina: nuove iniziative per la cultura

29 marzo 2012

CORO DEI CANTORI DI PERUGIA

L’Associazione FAMIGLIA PERUGINA informa che nei prossimi 30 e 31 del mese corrente, venerdi e sabato prossimi, sono in calendario due eventi , uno patrocinato e l’altro organizzato, di notevole spessore culturale ed artistico che andranno ad interessare sia la folta schiera dei Soci che i cittadini della nostra Perugia.

VENERDI 30 MARZO ALLE ORE 18 presso la chiesa Nuova di San Filippo Neri in via dei Priori, sacra rappresentazione “LA DESOLATA” con il CORO DEI CANTORI DI PERUGIA diretto dal Maestro Vladimiro Vagnetti: Canti e letture celebrativi dei riti pasquali accompagnati da strumenti musicali. Un evento che questo prestigioso Coro della nostra Citta’ ripropone ogni anno, diversificando ogni volta i contenuti, ma creando sempre una rara e suggestiva atmosfera. Brani processionali popolari unitamente a musiche di autori colti come Listz, Perosi, Verdonk.

SABATO 31 MARZO ORE 16.30. Appuntamento a Ferro di Cavallo per la VISITA GUIDATA ALL’IPOGEO DI SAN MANNO, all’interno della Casa Medioevale dei Cavalieri di Malta. Fara’ da guida la Dirigente della Soprintendenza Archeologica dell’Umbria ed Amica della Famiglia Perugina Dott.ssa Luana Cenciaioli, una dei massimi esperti della cultura archeologica umbra e non solo. L’Ipogeo, di origine etrusca, e’ databile al III secolo a. C. e costituisce una testimonianza del nostro passato non molto conosciuta e quindi maggiormente apprezzabile. La FAMIGLIA prosegue la sua attivita’ nell’intento di portare all’attenzione dei suoi numerosissimi soci ed amici le testimonianze meno note ma tanto importanti, della nostra cultura.

 

Mostra “Cose mai viste. Lo splendore di Ocriculum esce dai magazzini”

11 novembre 2011

Continua, presso l’Antiquarium Casale San Fulgenzio, nel Parco Archeologico di Ocriculum ad Otricoli (TR), la mostra “Cose mai viste. Lo splendore di Ocriculum esce dai magazzini”. La mostra intende illustrare vari aspetti della vita della città romana: artistici, religiosi, economici e sociali. Saranno esposti a tale scopo reperti archeologici provenienti da vecchi scavi effettuati intorno agli anni 1960-80, in varie zone della città: Teatro, Monumenti Funerari, strada basolata. I materiali sono di alto pregio e ottima fattura e sono rappresentati da intonaci parietali dipinti, vasi in sigillata italica, iscrizioni, decorazioni architettoniche, basi, cornici, frammenti di statuaria e laterizi con bolli attestanti le produzioni di figline imperiali. La mostra, promossa dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Umbria, in collaborazione con Kairos e Comune di Otricoli, e curata da Luana Cenciaioli con la collaborazione di Carmine Mocerino, sarà visitabile fino al 31 dicembre. Per informazioni: 329 9482481 / 329 1368212

RUGBY, IN SERIE B CADE LA LIOMATIC CUS PERUGIA

28 novembre 2010

di Luana Pioppi

CAPITOLINA – LIOMATIC CUS PERUGIA 25-6

CAPITOLINA: Murer, Pistola, Rebecchini, Marucci, Liviadotti, Diana, Tonnicchia, Menichella, De Michelis, Bernasconi, Martirà, Scoccini, Mattei, Forte, Autieri. In panchina entrati: Luise, Battisti, Capri, Cozzolino, Burrotti, Scaramuzzino, Recchi. All.: Cococcetta.

LIOMATIC CUS PERUGIA: Pacchera, Ferrini, Marchetti, Franzoni (Corbucci), Diconne, Mosese (Angelini), Gioè, Biagini (Tagliavento), Bresciani, Rossetti (Della Ciana), Giorgetti, Cilo (Mennella), Palazzetti (Cassetti 1’st), Cappetti, Russo (Santori). All.: Tagliavento.

PUNTI – PERUGIA: Due calci di punizione di Pacchera (al 3′ e 24′). CAPITOLINA: Meta Scoccini, due calci piazzati ed una trasformazione di Diana (primo tempo). Meta di Liviadotti, meta tecnica trasformata da Murer (secondo tempo)

IN SERIE C LA BARTON ESPUGNA LA GUARDIA MARTANA

GUARDIA MARTANA – BARTON RUGBY PERUGIA 3-29

GUARDIA MARTANA: Taddei, Berrettoni, De Pretis, Proietti, Corpetti, Belli, Batini, Mariani, Palazzari, Palermi, Pericolini, Iachettini, Marchetti, Ugolini, Ranchicchio. Entrati: Massoli, Moscetti, Trastulli. All.: Filippo Calzolari.

BARTON RUGBY PERUGIA: Etchbarne (Nasoni), Manfroni, Chiappini, Bertini, Leschi (Cecchetti), Biondo, Germini, Polito (Lucacci), Franzoni, Signorini, Calzoni (Marini), Campus, Mattioni, Fantini, Tullo (Paolomba). In panchina: Zannoli e Rossi Beccafico. All.: Sergio Speziali.

PUNTI – PERUGIA – Mete: Tullo (2), Franzoni (2), Cecchetti. Due trasformazioni di Biondo. GUARDIA MARTANA – Un calcio piazzato di Corpetti.

LA LIOMATIC UNDER 18 CONQUISTA LA SUA PRIMA VITTORIA A FIRENZE

GUARDIA MARTANA – BARTON RUGBY PERUGIA 3-29

GUARDIA MARTANA: Taddei, Berrettoni, De Pretis, Proietti, Corpetti, Belli, Batini, Mariani, Palazzari, Palermi, Pericolini, Iachettini, Marchetti, Ugolini, Ranchicchio. Entrati: Massoli, Moscetti, Trastulli. All.: Filippo Calzolari.

BARTON RUGBY PERUGIA: Etchbarne (Nasoni), Manfroni, Chiappini, Bertini, Leschi (Cecchetti), Biondo, Germini, Polito (Lucacci), Franzoni, Signorini, Calzoni (Marini), Campus, Mattioni, Fantini, Tullo (Paolomba). In panchina: Zannoli e Rossi Beccafico. All.: Sergio Speziali.

PUNTI – PERUGIA – Mete: Tullo (2), Franzoni (2), Cecchetti. Due trasformazioni di Biondo. GUARDIA MARTANA – Un calcio piazzato di Corpetti.

Serie B di Rugby, Liomatic Cus Perugia è derby contro l’Arezzo

15 ottobre 2010

DOMENICA IN CAMPO ANCHE SERIE C, UNDER 18-16-14

di Luana Pioppi

Sarà il Vasari Rugby Arezzo il prossimo avversario della Liomatic Cus Perugia. Il derby è in programma per domenica prossima, alle ore 15,30, sul campo aretino. Anche questa per i ragazzi di Evelino Aio sarà una partita impegnativa. Arezzo, infatti, è reduce da due vittorie, conseguite in altrettante partite del campionato cadetto di rugby disputate, mentre il Perugia ha all’attivo un successo ed una sconfitta, incassata domenica scorsa contro il Romagna. Due sono i punti di differenza tra le due squadre. Arezzo, in classifica, è quarto a quota 6 (ha all’attivo 41 punti fatti nelle 2 gare e 29 subiti). Perugia è nono con 4 punti (25 inflitti e 37 incassati).

“Giocare contro l’Arezzo – commenta Evelino Aio – è un derby. Loro hanno vinto bene domenica scorsa contro il Pesaro, su di un campo difficile. Noi, invece, veniamo da una sconfitta interna”.

Sergio Speziali

Con che spirito scenderà la Liomatic in campo?

“Con la voglia di vincere e di dimostrare che siamo una squadra di altra classifica. Certo, dobbiamo fare i conti con qualche acciacco ma speriamo di recuperare almeno Gianluca Russo”.

Che ne pensa dell’Arezzo?

“Ha vinto entrambe le partite ma credo che sia una squadra abbordabile per noi. Fa lo stesso gioco del Romagna ma non è altrettanto forte. In questi giorni noi abbiamo lavorato molto nella mischia, settore dove abbiamo ‘peccato’ domenica scorsa. Questo ci servirà molto per affrontare l’Arezzo. Visto che ha lo stesso gioco del Romagna cercheremo di sorprenderlo facendo maggiore leva sulla nostra 3/4”.

Tecnicamente come valuta la sconfitta interna conseguita contro il Romagna?

“Abbiamo retto bene il confronto, dove loro erano molto forti. Il Romagna a Perugia ha vinto con uno scarto minore di quello conseguito contro il Capitolina, squadra considerata tra le più forti, se non la più, del girone. Nel complesso vedo con fiducia alla gara di domenica ad Arezzo. I ragazzi hanno capito che per stare in altro in classifica devono concentrarsi di più. La società ha investito molto per fare una squadra di alto livello – termina Aio – ed anche i giocatori arrivati quest’anno devono dare il loro apporto”.

SERIE C – Dopo la splendida vittoria conseguita domenica scorsa contro il Città di Castello (per 59-17), la Barton Rugby Perugia si prepara a disputare la seconda giornata del campionato di serie c, girone umbro-toscano. I ragazzi di Sergio Speziali saranno impegnati in trasferta a Siena. L’incontro è in programma domenica prossima alle ore 15,30.

“Andiamo in cerca di conferme – afferma Sergio Speziali – determinati a vincere. Siena è una squadra formata da ragazzi giovani ed inesperti. Per noi sarà un’occasione per continuare ad allenarci in vista del primo big match della stagione. La nostra prima vera partita sarà quella che giocheremo contro l’Amatori Perugia, squadra tradizionalmente ostica, in programma domenica 31 ottobre”.

UNDER 18 – E’ pronta al riscatto, invece, la Liomatic Cus Perugia Under 18 che domenica scorsa ha perso contro la forte Amatori Parma (per 38-7). Il prossimo avversario della squadra allenata da Giorgio Baldinelli ed Andrea Milleni sarà il Lyons Valnure Rugby. L’incontro, valido per la seconda giornata del campionato Elite, è in programma domenica pomeriggio, alle ore 14,30, sul campo del Piacenza.

UNDER 16 – Grande impegno per la Liomatic Cus Perugia Under 16 che, domenica prossima per la seconda giornata del campionato interregionale umbro-toscano, affronterà il Rugby Terni. Il match è in programma alle ore 11 sul campo di Pian di Massiano.

UNDER 14 – Anche l’under 14 della Liomatic Cus Perugia farà il suo esordio in campo. Domenica mattina, alle ore 10, sarà impegnata in un concentramento a Gubbio