Posts Tagged ‘luciano’
28 aprile 2020
di Leonardo Malà

Si parla molto di anziani. Per la falcidia avvenuta nelle case di cura ma anche per le restrizioni imposte dal governo in tempo di pandemia. Proviamo a interrogare i nostri progenitori etruschi per sapere quale atteggiamento avevano nei confronti degli anziani, che fossero malati o in salute. Ne parliamo con Luciano Vagni, l’ingegnere che ha riportato alla luce i resti della Perugia etrusca sotto il Duomo e ultimamente ha aperto (con l’associazione culturale Catha) il museo multimediale Rasna, nei sotterranei del complesso perugino di Sant’Anna. (more…)
Tag:coronavirus, etruschi, etrusco, leonardo, luciano, malà, museo, perugia, vagni
Pubblicato su cultura | Leave a Comment »
27 settembre 2019

Famiglia Perugina
L’associazione Catha, si onora di aver ospitato nel museo la Famiglia Perugina accompagnata per l’occasione dall’architetto Giovanni Brozzetti. Il racconto attraverso i megaschermi ha affascinato tutti i presenti suscitando commenti molto positivi.
Arch. Giovanni Brozzetti: Questa iniziativa nasce sotto i migliori auspici, e superati gli inevitabili ostacoli iniziali presto diventerà un punto di riferimento della cultura umbra, assolutamente fa visitare, anche grazie alle teorie di alto livello scientifico presentate. La passione di Luciano Vagni ci ha coinvolto, affascinato e fatto capire quanto lui ci creda e mi ha fatto pensare a Galileo, il grande genio che fu duramente attaccato per le sue idee. Desidero formulargli gli auguri, miei e della Famiglia Perugina tutta, per un grande successo.
Ing. Luciano Vagni: Ringrazio per l’affetto e la simpatia manifestati durante la presentazione la Famiglia Perugina, che io considero l’erede degli etruschi e della loro grande cultura.
Museo Multimediale della Cultura Etrusca
informazioni : tel. 348 601 5908
Tag:brozzetti, catha, cultura, etrusca, etrusco, famiglia, giovanni, luciano, museo, perugina, Storia, vagni
Pubblicato su Musei | Leave a Comment »
24 settembre 2019
Il giorno 04 luglio 2019 alle ore 17:00 è stato inaugurato il museo multimediale della civiltà etrusca presso i locali situati al piano terra e seminterrato del complesso monumentale Sant’Anna a Perugia.
Il Museo denominato anche “Laboratorio di Orientamento nello Spazio e nel Tempo” nasce come sostegno didattico, basato sullo studio della civiltà etrusca, per le scuole primarie e secondarie di primo grado.
Dall’inizio del 2020 sarà anche aperto al pubblico.
Le finalità del Museo, ideato e gestito dall’Associazione Culturale Catha, sono quelle di riscoprire attraverso lo studio della cultura etrusca, le radici culturali della civiltà occidentale.
Allestito all’interno di suggestivi spazi cinquecenteschi del complesso monumentale offre un percorso a senso unico, che si spinge nelle viscere della terra, dove si trovava il “frigidarium” del complesso. (more…)
Tag:civiltà, etrusca, etruschi, luciano, multimediale, museo, perugia, vagni
Pubblicato su Musei | Leave a Comment »
18 Maggio 2017
Chiarire la situazione e le prospettive della Mostra Nazionale del Cavallo in una seduta della commissione Programmazione Economica.
E’ quanto chiede il capogruppo di Fratelli d’Italia Andrea Lignani Marchesani in un’interrogazione al sindaco Luciano Bacchetta nella quale solleva la necessità di spiegare al consiglio comunale i motivi della lettera che il primo cittadino ha inviato nell’aprile scorso al consiglio direttivo del sodalizio che promuove la manifestazione per ricevere “delucidazioni sulle azioni (more…)
Tag:andrea, bacchetta, castello, cavallo, città, del, di, lignani, luciano, marchesani, mostra
Pubblicato su Eventi | Leave a Comment »
25 ottobre 2016

Il presidente della Repubblica con Alessandra Colcelli Gasperini
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA MATTARELLA CONSEGNA AD INNER WHEEL ITALIA RICONOSCIMENTO SPECIALE A NOME DI AIRC
“Vorrei condividere con tutti il prestigioso riconoscimento che il Presidente della Repubblica ha voluto conferire all‘Inner Wheel Italia al Palazzo del Quirinale in occasione della Giornata Nazionale per la Ricerca sul Cancro che si è svolta a Roma. Una grande emozione e orgoglio poter rappresentare davanti al Capo dello Stato tutte le socie che hanno collaborato in sinergia con Airc in ogni angolo d’Italia a favore della ricerca oncologica. Orgoglio ed emozione per aver rappresentato anche la mia città e la mia regione da sempre in prima linea sul versante della solidarietà e della promozione della tutela e vicinanza alle persone bisognose”.
(more…)
Tag:airc, alessandra, bacchetta, cancro, castello, città, colcelli, di, gasperini, giornata, inner, italia, luciano, mattarella, nazionale, ricerca, sergio, sul, wheel
Pubblicato su ASSOCIAZIONI CULTURALI E VOLONTARIATO | Leave a Comment »
22 ottobre 2016
Convegno, Cerreto di Spoleto, Sala consiliare, 15 ottobre 2015
Relazione finale a cura di Fabrizio Scrivano

Giovanni Pontano
Il giorno 15 ottobre 2016, nelle sale del Comune di Cerreto di Spoleto (PG) si è svolto,
nell’ambito del Premio Giovanni Gioviano Pontano da Cerreto, il Convegno Pontano e il giardino. La manifestazione, in collaborazione con il Dipartimento di Lettere e Lingue
dell’Università degli Studi di Perugia, vuole celebrare la figura dell’Umanista Giovanni
Pontano nel suo luogo di nascita, organizzare e valorizzare le attività e l’eredità culturale del territorio, promuovere la conoscenza del territorio a livello nazionale.
(more…)
Tag:campana, cerreto, comune, convegno, fabrizio, giovanni, luciano, pontano, scrivano
Pubblicato su Senza categoria | Leave a Comment »
10 ottobre 2016

Il Centro espositivo della Rocca Paolina a Perugia è teatro di un’importante
rassegna artistica : la Prima Biennale di Arte contemporanea promossa dalla
Fondazione Boccardini.
Luciano Boccardini , pittore di fama internazionale, ha deciso di mettere a
disposizione la sua passione e la sua creatività nel comunicare arte ed emozioni
facendo rete con altri artisti e attraverso i moderni mezzi di comunicazione fare in modo che l’arte diventi sociale e condivisa.
(more…)
Tag:ambrogi, biennale, boccardini, contemporanea, luciano, mari, marinella, paolina, patrizia, perugia, rocca
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
13 febbraio 2016
Tanti tifernati nella sala del consiglio comunale di Città di Castello per l’iniziativa promossa dal comune in memoria di Olga e Clara Mariani, “due concittadine benemerite” ha detto il sindaco Luciano Bacchetta, sottolineando come “tanta partecipazione sia il tributo più significativo alla nobiltà del gesto compiuto e coinvolgeremo tutta la comunità tifernate sulla scelta di quali destinazioni interpretino meglio le volontà testamentarie e producano effetti di più lungo periodo nel benessere della città, che va misurato sulle condizioni dei suoi segmenti più fragili o vulnerabili, come Olga e Clara ci suggeriscono”. (more…)
Tag:bacchetta, clara, lascito, luciano, mariani, olga
Pubblicato su Storia | Leave a Comment »
12 febbraio 2016
“Un traguardo importante e significativo per tutta la città spesso al centro di iniziative e manifestazioni di carattere nazionale ed internazionale grazie alla competenza, passione e lungimiranza con cui Luigi Amadi ha portato avanti la sua attività di gallerista e cultore delle arti visive diventando spesso il punto di riferimento di grandi artisti. Nel corso di questi ultimi decenni l’attività culturale ed artistica non si è limitata al proprio ambito di interesse ma ha spesso fornito spunti e suggerimenti preziosi alle istituzioni per cercare di elaborare progetti sinergici e condivisi in ambito extra-territoriale anche sul versante dell’offerta turistica in grado di dare maggiore forza e penetrazione ai nostri territori in termine di immagine e promozione”. (more…)
Tag:amadei, bacchetta, bettarelli, castello, città, di, galleria, luciano, luigi, michele
Pubblicato su Arte | Leave a Comment »
28 gennaio 2016
Sulle pendici del monte Peglia, dove sorge il Centro faunistico ‘San Vito’ della Regione Umbria, gli uomini dell’Ambito territoriale di caccia Perugia 2 (Atc Pg 2), insieme agli operatori dell’Agenzia forestale regionale, sono, in questi giorni, impegnati nella cattura di lepri per il ripopolamento dei territori agro-silvo-pastorali destinati alla caccia programmata. Un’operazione sperimentale che vede per la prima volta la collaborazione tra il centro di ripopolazione faunistica di San Venanzo e l’Atc Pg 2. (more…)
Tag:allevamento, atc, bassa, caccia, calabresi, lepri, luciano, valnerina
Pubblicato su Ambiente | Leave a Comment »
8 settembre 2015

Claudio Ricci, Filippo Maria Stirati, Andrea Romizi, Brunangelo, Falini, Elio Carletti, seduto Marcello Annoni
Una bella giornata di amicizia , di allegria e di riflessione si è svolta ieri a Gubbio per il XII Convegno dei Soci dell’Unci Cavalieri d’Italia della sezione di Perugia .
Ad attendere i soci, i familiari, gli ospiti e le autorità sono stati il Presidente Comm. Elio Carletti, il Vicepresidente Cav. Marcello Cavicchi e per il Consiglio Direttivo il Cav. Massimo Alunni Proietti , il Cav. Alberto Panfili e il Cav. Giampiero Minelli.
Appuntamento alla chiesa Santa Lucia , ospiti di Madre Dorotea Mangiapane e delle sue consorelle dove don Angelo Fanucci ha celebrato la Messa in cui sono stati ricordati gli scomparsi Francesco Filippo Cipolloni e Corrado Cesauri e nella quale ha ricordato quei valori di solidarietà , altruismo che un cavaliere dovrebbe esplicare nella vita sociale per rendere onore ai nobili titoli ricevuti dallo Stato.
Poi il gruppo si è spostato nelle eleganti sale del Park Hotel ai Cappuccini , un’eccellenza dell’accoglienza turistica in Umbria, dove nella sala Capogrossi ha preso avvio il Convegno nel quale per prima cosa è stata rievocata la bellissima giornata del XX giugno 2015 in cui l’Unci di Perugia è stata iscritta all’Albo d’Oro del Comune di Perugia per meriti sociali e culturali . Il sindaco di Perugia , avv. Andrea Romizi, ospite al Convegno, ha letto le motivazioni del riconoscimento rendendo tutti orgogliosi del lavoro intrapreso dalla nostra associazione nel territorio in questi 12 anni .

i premiati
Un diploma di socio onorario è stato consegnato al Sindaco Romizi , mentre il diploma di socio simpatizzante è stato consegnato al Dr. Carmine Camicia, consigliere del Comune di Perugia e membro della commissione Albo d’Oro che ha presentato e sostenuto la nomina della sezione perugina Unci.
Si sono avvicendati a salutare la platea il sindaco di Gubbio prof. Filippo Maria Stirati , il consigliere regionale Silvano Rometti, il consigliere regionale Claudio Ricci, il presidente nazionale Marcello Annoni, la rappresentante femminile nazionale Tina Mazza, il console regionale dei Maestri del Lavoro Giampaolo Censini, il Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Mantignana e Perugia Antonio Marinelli.
Tutti in maniera diversa hanno ricordato i valori fondanti dell’Unci e i doveri di donare con generosità da parte di un ‘cavaliere’ in momenti così particolari , quello che il destino ci ha concesso in meriti e opportunità. Tutti hanno evidenziato i problemi per gli amministratori di dare risposte alle istanze di chi è in difficoltà e del bisogno di trovare nel volontariato un aiuto prezioso per sopperire a mancanze e carenze di risorse. Tutti hanno avuto parole di lode verso Elio Carletti e al suo stile elegante nel gestire la sezione e organizzare i lavori rendendo questi incontri un luogo di socializzazione e amicizia.

Carmine Camicia ed il sindaco di perugia consegnano il diploma a Francesco La Rosa
Sono stati concessi le distinzioni onorifiche Onore e Merito Unci a Marcello Cavicchi e Giampiero Minelli per il lavoro prezioso e discreto a favore dell’Unione , una distinzione particolare di socio benemerito a Francesco La Rosa , direttore di GoodmorningUmbria.it e del nuovo sito nazionale Goodmorning Magazine, aperto a tutte le collaborazioni, una persona disponibile a dare spazio alle iniziative pubbliche dei Cavalieri d’Italia.
Il diploma di Socio Onorario è stato concesso alla Dr.ssa Marinella Ambrogi, direttore generale della Fondazione culturale – Umbria – che con il dr. Ugo Mancusi ha illustrato un progetto artistico che dovrebbe svolgersi a Tuoro sul Trasimeno il prossimo anno.
Sono stati poi chiamati a ricevere i diplomi di Soci ordinari i cavalieri Sergio Brozzi, Guglielmo Gallerani e Riccardo Maria Gradassi e di Soci simpatizzanti Angelo Rossi, Luciano Pierleoni, Matteo Giannetti, Carlo Lemma, Ugo Mancusi e Chiara Panfili dalle mani di ospiti e autorità e tra gli applausi dei presenti.
Infine un riconoscimento speciale , il Baiocco d’Oro , è stato offerto ,a nome della città di Perugia ,dal sindaco Romizi e dal consigliere Camicia al sovraintendente di polizia Cav. Eugenio Patacca per i suoi meriti professionali e di servizio.
Infine gli applausi più calorosi sono stati rivolti al Professor Brunangelo Falini , direttore della struttura di Ematologia al Silvestrini di Perugia , ricercatore negli Stati Uniti e a Oxford , autore di 400 pubblicazioni, e docente della scuola di Specializzazione, un perugino conosciuto in tutto il mondo per scoperte e terapie innovative nel campo dei linfomi e delle leucemie acute, a cui è stato consegnato il Premio della Bontà – Citta di Perugia 2015 ( pergamena e medaglia d’oro) il quale, con modestia, nel suo ringraziamento , ha voluto ricordare l’apporto prezioso della sua équipe e dell’Associazione Daniele Chianelli di Perugia che ha supportato in questi anni il reparto e i suoi pazienti.
Ci si è trasferiti poi nella sala del Mappamondo dove è stato servito un elegante pranzo a buffet con le raffinatezze culinarie del Ristorante concluso da una varietà di dolci tra cui spiccava quello con lo stemma dell’Unci offerto dalla pasticceria Le Delizie di Gubbio .
A testimoniare l’evento sono intervenuti giornalisti amici di Tef Channel che manderà in onda sulla propria emittente un servizio a breve e Roberto Marchesi di Radio Perusia , web radio di protezione civile, che ha mandato in onda in voce e video in streaming l’evento in diretta .
Infine un appello a favore dell’Aisla , una onlus a favore dell’assistenza e la ricerca per contrastare la Sla , la terribile degenerazione neurologica che l’Unci nazionale sostiene : c’è tempo fino al 14 settembre per donare 2 euro al numero 45502 …. fatelo subito con un messaggio anche senza parole . Grazie di cuore .
Tag:ambrogi, andrea, angelo, annoni, antonio, brozzi, brunangelo, camicia, cappuccini, carletti, carmine, cavalieri, cavicchi, channel, chiara, claudio, d'italia, dorotea, elio, eugenio, falini, filippo, francesco, gallerani, giampaolo, giampiero, giannetti, gradassi, gubbio, guglielmo, hotel, la rosa, luciano, mancusi, mangiapane, marcello, marchesi, maria, marinella, marinelli, matteo, mazza, minelli, panfili, park, patacca, perusia, pierleoni, radio, riccardo, ricci, roberto, rometti, romizi, rossi, sensini, sergo, silvano, stirati, tef, Tina, ugo, unci
Pubblicato su unci | 1 Comment »
17 agosto 2015
DA OGGI PARTE L’OPERAZIONE NEW YORK
Grandi riscontri per i musei Burri a Ferragosto: “L’onda lunga del Centenario ci accompagnerà ben oltre il 2016” dichiara il presidente della Fondazione Albizzini Bruno Corà, rendendo noti i dati degli ingressi dell’ultimo fine settimana, “Le due sedi espositive hanno registrato oltre 500 biglietti, con visitatori provenienti da ogni parte del mondo. Moltissime le richieste di visite guidate per la mostra Au rendez-vous des amis, che fin dalla sua inaugurazione è (more…)
Tag:bacchetta, bruno, burri, castello, città, Cora, di, fondazione. albizzini, luciano, museo, umbria
Pubblicato su Musei | Leave a Comment »
17 Maggio 2015
Il 16 maggio è stato presentato nel teatro della Filarmonica di Castel Rigone un’istituzione ultracentenaria , un libro che rappresenta un pezzo importante della storia di questo piccolo borgo .
Antonio Andreani dell’Università dei Sapori di Perugia e Maurizio Pescari hanno animato un pomeriggio di ricordi ricreato dal libro scritto da Lidia Castellani e la sorella Vera ” Una vita sfondo lago ” della Bertoni editore in cui le (more…)
Tag:Alba, angela, cardile, cardinali, carletti, castel, castellani, cavalieri, cavicchi, ceppitelli, d'italia, danilo, elio, ermanno, fattoria, gazzoli, la, lago, libro, luciano, morma, pacifico, pammelati, passignano, pulcinelli, relais, rigome, rossi, sfondo, una, vita
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
30 novembre 2014
Inaugurazione della scuola primaria del Centro Internazionale Montessori di Perugia.
Martedì 2 Dicembre 2014 alle ore 9,30, in presenza del Sindaco di Perugia, Andrea Romizi, e di altre autorità cittadine, si terrà l’inaugurazione della Scuola primaria del Centro Internazionale Montessori di Perugia, presso la sede di via Fonti Coperte 38/D.
La nascita della scuola elementare va a coronare il progetto ideato dal Prof. Luciano Mazzetti, responsabile del Centro Internazionale Montessori, di creare un processo educativo che accompagni i bambini dall’infanzia fino alle soglie della maturità: “Se v’è per l’umanità una speranza di salvezza e di aiuto, questo aiuto non potrà venire che dal bambino, perché in lui si costruisce l’uomo” (Maria Montessori).

Prof. Luciano Mazzetti
Le tappe della formazione si esplicano, infatti, in tutte la fasi della crescita: a partire dal nido per procedere con la casa dei bambini e poi la scuola elementare, passando per la scuola media e per approdare, infine, al liceo, anzi i licei (la scelta d’indirizzo è vasta: liceo classico, scientifico, coreutico e musicale, liceo delle scienze applicate e liceo sportivo).
Tra gli obiettivi principali della scuola c’è lo sviluppo dell’autonomia del bambino nel percorso che va dall’“Aiutami a fare da me!” al (more…)
Tag:inaugurazione, luciano, mazzetti, montessori, scuola
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
12 settembre 2014
Si è riunito mercoledì 10 settembre il direttivo del Circolo Oberdan Bruni di Bevagna del partito di Rifondazione Comunista per discutere la questione del bilancio locale in relazione alle politiche fiscali nazionali.
Erano presenti, con il segretario del Circolo Giuseppe Santagata e i membri della direzione, il segretario provinciale Enrico Flamini e il segretario regionale Luciano Della Vecchia. (more…)
Tag:bevagna, bruni, commissariamento, comune, comunista, della vecchia, enrico, flamini, giuseppe, luciano, oberdan, pd, rifondazione, santagata, tari, tasi, tasse
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
8 Maggio 2014
Su invito di Maria Catanzani, candidata per il comune di Spoleto nella lista Destre Unite, arriva Luciano Ciocchetti,
“Un cambiamento “reale” per Spoleto. Questo è l’intento della presenza a Spoleto dell’on. Ciocchetti, candidato al Parlamento Europeo per la circoscrizione Italia Centrale: Lazio, Marche, Toscana Umbria.
L’incontro, in programma per sabato 10 maggio alle ore 18 a Spoleto in Via delle Lettere presso il Comitato Elettorale di Giampaolo Emili, candidato Sindaco di Spoleto per la coalizione di Centro Destra formata da Lista Due Mondi – Emili Sindaco, Forza Italia, Destre Unite, Fratelli d’Italia, UDC e Nuovo PSI. (more…)
Tag:catanzani, chiocchetti, destre, forza, italia, luciano, maria, spoleto, unite
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
25 marzo 2014
Giovedì 27 Marzo 2014 presso Auditorium Antonianum (viale Manzoni, 1 – Roma) si svolgerà una nuova politica cultural – musicale.
Anche Montefalco (PG) e Collescipoli (TR) presenti alla Conferenza Stampa di Roma
L’Editore e Direttore di Jazzit – Luciano Vanni – interverrà alla Conferenza Stampa per la quale si riporta l’invito:
Siamo lieti di invitarLa alla conferenza stampa di presentazione della rete nazionale dei Jazzit Club (Roma, Milano, Montefalco (PG), Rovereto (TN) e Matera) del Jazzit Fest – Italian Jazz Expo #2 (Collescipoli TR, 27-29 giugno 2014) dell’Unesco Jazz Day @ Jazzit Club Roma (Auditorium Antonianum, 30 aprile 2014) della rassegna The Art Of Conversation: jazz meets Anish Kapoor (Latronico PT, maggio 2014) del protocollo d’intesa per la nascita del marchio di qualità FIZ Festival a Impatto Zero.
Interverrà Luciano Vanni (editore e direttore di Jazzit)
JAZZIT non è più solo e soltanto una piattaforma editoriale ma un promoter che ha prodotto un meeting di settore (il Jazzit Fest – Italian Jazz Expo) e stagioni concertistiche jazz su scala nazionale (attraverso la rete dei Jazzit Club) con una nuova logica economica di sostenibilità sociale, a impatto zero e senza far riferimento al doping dei contributi pubblici per la musica dal vivo.
(more…)
Tag:collescipoli, jazz, jazzit, luciano, montefalco, nazionale, roma, vanni
Pubblicato su Musica | 4 Comments »
15 gennaio 2014
In aula al voto la mozione cinquestelle sul patto di bilancio europeo
“Agire immediatamente sul Fiscal Compact si può, basta appellarsi all’articolo 62 della Convenzione di Vienna in quanto le circostanze essenziali esistenti nel Paese al momento della stipulazione della ratifica sono mutate: la crisi economica italiana non ha fatto altro che aggravarsi e la disoccupazione ha ormai toccato il 12,5%”. Lo dichiarano i deputati (more…)
Tag:5, bocci, ciprini, compact, filppo, fiscal, gallinella, giangranco, lanzillotta, linda, luciano, marina, movimento, rossi, sereni, stelle, tiziana
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
27 dicembre 2013
L’apertura venerdì 27 dicembre, alle 18.30, al teatro Pavone. Si prosegue alle 21.30 all’”8 ball”

Cinzia Lombardi e Luciano Donda
Ultimi ritocchi e tutti in scena per la prima edizione del Perugia tango festival che si aprirà ufficialmente venerdì 27 dicembre, alle 18.30, al teatro Pavone, nell’acropoli, per proseguire, poi, con una serata di balli, alle 21.30, al ristopub “8 Ball”, sempre nel capoluogo umbro. La manifestazione, promossa da (more…)
Tag:8 ball, Alicetango, Bermudez., cinzia, costanza, cristina, Donda, Fabian, Josefina, julian, lombardi, luciano, maria, melina, Morino, natalia, Ochoa, Peralta, perugia, Sanchez, tango
Pubblicato su SPETTACOLI | Leave a Comment »
16 ottobre 2013
Con la sentenza 497/2013 il Tar dell’Umbria ha respinto il ricorso presentato dal Nuovo Comitato per Belladanza, rappresentato dalla presidente Silvia Bianchi, nel quale si chiedeva l’annullamento della delibera di adozione del Piano dei rifiuti, votata nel 2012 all’unanimità dall’Ati n.1, l’atto su cui si fonda la gara di prossima pubblicazione per l’affidamento del servizio. Nelle motivazioni il Tribunale ha (more…)
Tag:bacchetta, belladanza, bianchi, castello, città, comitato, di, discarica, luciano, silvia, tar
Pubblicato su Ambiente | Leave a Comment »
25 luglio 2013

Fernando Grillo
di Francesco La Rosa
Muore in maniera tragica Fernando Grillo, grande compositore e straordinario artista del contrabbasso. La notizia ha lasciato sgomenti tutti coloro che lo conoscevano e gli amici in particolare, che a poche ore dall’evento ancora si interrogano sui motivi che hanno devastato la mente di Fernando fino a spingerlo all’insano gesto. Ne parliamo con Franco Valentini, amico e più volte partner nella preparazione di spettacoli e concerti con Grillo.
Franco, sono stato il primo a darti la notizia per telefono, puoi dirmi adesso quale è il tuo stato d’animo?
Dal momento in cui ho appreso la notizia dalla tua voce ho nel cuore un sentimento tristissimo e quasi incredulo per (more…)
Tag:antal, bene, carmelo, castello, di giomici, dorati, fernando, francesco, franco, grillo, karl, la, luciano, rosa, stokenauer, vagni, valentini
Pubblicato su cronaca, Musica | 4 Comments »
19 luglio 2013
Riceviamo e pubblichiamo
Condividiamo le dichiarazioni della Presidente Marini sullo stato di attuazione del programma di governo nel 2012 contro le politiche di (more…)
Tag:austerità, catiuscia, comunista, contro, della, governo, luciano, marini, POLITICA, rifondazione, vecchia
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
7 giugno 2013
Riceviamo e pubblichiamo
I fatti avvenuti a Terni sono di una gravità inaudita: le forze dell’ordine hanno caricato e picchiato nella folla i lavoratori delle acciaierie che stavano manifestando, colpendo e ferendo anche il primo cittadino. In altri termini non (more…)
Tag:angelo, ast, cariche, comunista, della, di girolamo, lavoratori, leopoldo, luciano, morbidoni, rifondazione, vecchia
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
2 Maggio 2013
Riceviamo e pubblichiamo
A Casalini, frazione del comune di Panicale il 19 aprile scorso è stata presentata, in pubblica riunione, presso la sede Polisportiva, alla presenza dell’assessore all’ambiente Silvano Rometti, la delibera di approvazione da parte della Regione Umbria, del vincolo paesaggistico nella zona nord-est del comune di Panicale, che ha posto fine all’acceso dibattito sulla possibilità di fare impianti di Biogas a (more…)
Tag:biogas, luciano, paesaggistico, panicale, rometti, rossimi, vincolo
Pubblicato su Ambiente | Leave a Comment »
8 aprile 2013
Un treno della Ferrovia centrale umbra (Fcu) e’ uscito dai binari questa mattina alle 6,30 in localita’ Montecastelli, nel comune di Citta’ di Castello. Sulla carrozza c’erano circa 15 persone, tutti avrebbero subito traumi ma non ci sarebbero feriti gravi.
Riceviamo e pubblichiamo

Luciano Della Vecchia
Non siamo certo in presenza di eventi naturali eccezionali, ma l’Umbria sta letteralmente franando e sono sufficienti un po’ di giorni di pioggia per devastare un territorio che non si riesce più né a monitorare adeguatamente, né, tanto meno, a sottoporre alla necessaria cura e manutenzione.
L’ultimo e più grave episodio è di questa mattina con la frana di Montecastelli di Umbertide che ha causato il deragliamento del treno della FCU, in cui sono (more…)
Tag:della vecchia, frane, luciano, montecastelli, perugia, umbria
Pubblicato su cronaca, POLITICA | Leave a Comment »
4 aprile 2013

Luciano Della Vecchia
Nel silenzio assoluto ed assordante dei parlamentari umbri che nei giorni scorsi si sono prodigati nel farsi belli perché, a loro detta, avrebbero contribuito con la loro azione a far sì che il governo sbloccasse i debiti della Pubblica Amministrazione in favore delle imprese, oggi assistiamo ad un ennesimo rinvio, a raccapriccianti rimpalli di responsabilità e all’ipotesi di un decreto che fa acqua da tutte le parti.
Meno male che era un’emergenza, come noi (more…)
Tag:amministrazione, comunista, debiti, della, emergenza, luciano, prc, pubblica, rifondazione, vecchia
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
14 gennaio 2013
Camera dei Deputati:
1- Francesco Storace 2- Teodoro Buontempo 3- Stefania Verruso 4- Filiberto Franchi 5- Giuseppe Zangarelli 6- Laura Barbanera 7- Piero Ognibene 8- Fabrizio Bistoni 9- Osvaldo Fratini
Senato della Repubblica
1- Daniela Cirillo 2- Maurizio Cecconelli 3- Lamberto De Angelis 4- Aldebrano Micheli 5- Roberto Migliacci 6- Fabrizio Monacelli 7- Luciano Benedetti
Tag:2013, Aldebrano, Barbanera, benedetti, bistoni, Buontempo, camera, Cecconelli, Cirillo, daniela, De Angelis, elezioni, fabrizio, filiberto, francesco, franchi, fratini, giuseppe, lamberto, laura, luciano, maurizio, Micheli, Migliacci, monacelli, Ognibene, osvaldo, piero, roberto, senato, stefania, storace, Teodoro, verruso, zangarelli
Pubblicato su Senza categoria | Leave a Comment »
14 gennaio 2013

Maria Montessori
di Marta Cassieri
Questo il titolo della Tavola Rotonda organizzata dal Centro Internazionale Montessori di Perugia e dalla Fondazione “Aldo Capitini” di Perugia. L’evento, patrocinato anche dal Comune e dalla Provincia di Perugia, dalla Regione Umbria, dall’Università per Stranieri di Perugia, avrà luogo il giorno venerdì 18 Gennaio 2013, alle ore 17,00, presso la Sala dei Notari del Palazzo dei Priori di Perugia.
L’inizio sarà affidato al saluto delle autorità: Wladimiro Boccali, Sindaco di Perugia, e Andrea Cernicchi, Assessore comunale alle Attività culturali, (more…)
Tag:aldo, andrea, boccali, capitini, celi, cernicchi, claudio, della, educazione, francescaglia, giannini, lidia, luciano, marcia, maria, mario, martini, massimo, mazzetti, montessori, pace, pironi, pomi, stefania, tiziana, wladimiro
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE, Scuole università e formazione | Leave a Comment »
6 gennaio 2013

Ferdinando Cesaroni
Ma cosa sanno realmente i perugini intorno alla figura di Ferdinando Cesaroni (di cui ricorre il primo centenario della morte, avvenuta nella sua villa di Fontana), oltre al fatto che il palazzo a suo nome è sede del Consiglio regionale dell’Umbria?
A questa e ad altre domande intende rispondere l’incontro del Dónca (Lunedì 7 gennaio, teatro Morlacchi, ore 17) incentrato sulla biografia del personaggio che fu imprenditore di enorme successo, pur sapendo a malapena vergare il proprio nome. (more…)
Tag:allegrini, baldoni, cesaroni, donca, ferdinando, giacchè, luciano, mario, morlacchi, sandro, squadroni
Pubblicato su cultura, Uomini in primo piano | Leave a Comment »
22 novembre 2012
A cura della Professoressa Marta Cassieri
La linea di mobili ecologici per bambini FLOWERSSORI, ispirata al Metodo Montessori, verrà presentata a Perugia Venerdì 23 Novembre 2012, alle ore 17.00, presso la Sala Goldoni di Palazzo Gallenga. L’evento è stato creato dal Centro Internazionale Montessori di Perugia in unione con la Fondazione Chiaravalle Montessori. Ai saluti delle autorità, presenti nella persona dell’Assessore alle Attività Culturali, Politiche Giovanili, Coesione e Servizi (more…)
Tag:andrea, angelica, cassieri, cernicchi, flowerssori, goffi, hans, kruger, lombardi, luciano, lucio, marta, mazzetti, meucci, montessori, paolo, raspa
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
4 ottobre 2012
Sarà inaugurato. presso la Chiesa della Madonna del Rosario di Agello nel comune di Magione. sabato 6 ottobre alle ore 16,30, alla presenza di autorità civili e religiose, il piccolo museo di arte sacra che conserverà le opere relative al progetto “Arte Sacra Contemporanea ad Agello – La Via Crucis di Giovanni Paolo II” realizzate ed offerte dagli artisti amici del (more…)
Tag:agello, Arte, capetti, chiesa, crucis, dentini, gianni, giovanni, II, luciano, magione, opere, paolo, rosario, sacra, via
Pubblicato su Musei | Leave a Comment »
25 luglio 2012
LETTERA In risposta ad un commento ad un articolo di Goodmorning Umbria: “COMPRIAMO ITALIANO”
di Luciano Rossini
Certo che bisogna comperare italiano, assolutamente italiano e tutte quelle aziende italiane che producono fuori Italia o fuori eurolandia con in soldi di eurolandia, dovrebbero pagare i (more…)
Tag:compriamo, italiano, luciano, rossini
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Lettere | Leave a Comment »
23 luglio 2012
LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA
Se al governo ci sono coalizioni differenti fra loro, quale male c’è ad unirsi per salvaguardare una valle ? Faremmo bene ad unirci anche per rimandare al mittente le egemonie europee di un (more…)
Tag:bianco, biogas, caproni, energia, fotovoltaico, francesca, franco, granocchia, luciana, luciano, panicale, rossini
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Ambiente, Lettere | 8 Comments »
19 luglio 2012
Assemblea pubblica molto partecipata ieri sera a Panicale in Piazza Umberto I organizzata dal fronte del no al Biogas alla presenza del Capogruppo dell’IDV in Consiglio Provinciale Franco Granocchia. Una iniziativa pubblica sul tema, che ha fatto e fa ancora discutere molto in questo (more…)
Tag:biogas, caproni, casalini, francesca, franco, granocchia, luciano, panicale, Rossigni
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Ambiente | Leave a Comment »
18 luglio 2012
I dati diffusi dall’ISTAT sulla povertà in Umbria sono agghiaccianti e chiamano le sue classi dirigenti ad un’assunzione piena, consapevole e straordinaria di responsabilità. Secondo quanto (more…)
Tag:della, in, istat, lavoratori, luciano, monti, pensionti, povertà, umbria, vecchia
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »