Posts Tagged ‘luna’
Luna e le Streghe ” Una Eccellenza Italiana “
14 luglio 2014“Qualche giorno fa in un noto locale di Milano mentre prendevo un caffè con il mio amico Angelo Piccioli,improvvisamente lui si alza per salutare una splendida signora per poi farla accomodare al nostro tavolo e mi dice: ti presento Luna la strega!!
Io di fronte a quel bel sorriso e occhi profondi ma dolci rimango impassibile pensando tra me e me che ci manca soltanto una strega!
Poi Angelo mi racconta la storia del trio che spopolava negli anni 80 con il nome appunto
” Le Streghe” .
Ecco che la mia mente si apre ai ricordi dato che anche io ero un fan di quel Trio Sensual Chic e leggevo sempre CorrierBoy Music dove c’era un serial dedicato alle Streghe, erano i tempi della Febbre del Sabato Sera, tutti i locali da ballo si trasformarono in discoteche e impazzava la disco music, le Streghe erano forse l’unico gruppo che teneva testa a quelli stranieri.
Poi improvvisamente come vere streghe sono sparite…
E la domanda che pongo a questa splendida signora è ” perchè sono sparite…”
Lei (Luna) con molta grazia mi racconta che “Le Streghe ” nacquero da un idea di Pippo Baudo, il produttore era Shel Shapiro per la Spaghetti Records etichetta della RCA, gli impresari erano Gianni Marsili e Fausto Paddeu titolari della Staff Music, agenzia di Roma che gestiva gli spettacoli live di Bennato (che si ispirò ai due titolari per il suo brano “il Gatto e la Volpe”), Nadia Cassini, Riccardo Cocciante, Gianni Morandi, Enrico Ruggeri, Fiorella Mannoia, Anna Oxa, La Smorfia e le Sorelle Bandiera. Le Streghe ebbero un successo talmente grande che erano sempre Special Guest in tutti i programmi televisivi della RAI da “Secondo voi” con Pippo Baudo a “10 Hertz” con Gianni Morandi Domenica In e TG L’Una per non parlare delle discoteche, insomma un successo abbagliante per tre ragazze giovani.
Quando decisero di non partecipare al festival di Sanremo e convinte di poter rescindere il contratto che invece le tenne vincolate per anni alla casa discografica il Trio si dovette sciogliere.
Momi (strega della ricchezza) ritornò alle Hawai, Dawn (strega della medicina)nella sua isola a Santa Lucia nei Caraibi.
Luna (unica italiana ma brasiliana secondo le biografie dell’epoca e strega dell’amore) ha viaggiato per diversi anni per il mondo, soprattutto in Asia. Al ritorno in Italia Luna era spesso chiamata come consulente sia da case di moda che da agenzie di marketing e spettacolo fino al punto da crearne una di sua proprietà con la quale collabora con successo con diverse aziende d’eccellenza in quasi tutto il pianeta. Posso dire che con Luna è stato quello che si dice un bell’incontro e spero di convincerla a collaborare con il mio staff”
Alvaro Alimenti
IL NUOVISSIMO VIDEO DELLE INFIORATE DI SPELLO 2013: TECNOLOGIA E TRADIZIONE REGALANO UN’EMOZIONE
16 settembre 2013di Benedetta Tintillini
Sabato scorso è stato presentato ufficialmente il nuovo video delle Infiorate 2013, alla presenza del Presidente dell’Associazione Infiorate di Spello Guglielmo Sorci, di Carlo Intotaro della Droinwork Aerial Film, realizzatore del video, e del Sindaco di (more…)
Terni: costituito il comitato contro TERNA per il quartiere Colle Luna
26 novembre 2012Riceviamo e pubblichiamo
Si è costituito il “Comitato smantellamento del tronco di linea a 220 Kv della Società Terna che passa per il quartiere “Colle Luna” come previsto nell’articolo 2 del comma 1 del protocollo di (more…)
IL TOUR DI CESARE CREMONINI FA TAPPA A PERUGIA
16 ottobre 2012Il cantautore bolognese, Cesare Cremonini, farà tappa a Perugia, sabato 3 novembre, alle 21.30, al PalaEvangelisti, per l’anteprima della Stagione d’Autore 2012-2013 della Musical Box Eventi di Sergio Piazzoli. L’ex cantante dei Luna Pop, impegnato nel tour dal titolo “Cesare Cremonini live 2012”, porterà nel capoluogo umbro i successi tratti dal nuovo album “La teoria dei colori”, di cui fa parte il singolo “Il Comico (sai che risate)”, per quattro mesi consecutivi il brano più (more…)
LIBRI: QUEST’ESTATE… RESTATE CON LE WOMEN@WORK!
25 luglio 2012di Costanza Bondi
WOMEN@WORK, il marchio creato e registrato da Costanza Bondi, che ne è ideatrice e (more…)
Narni: divertiamoci con “Gioca la Luna, la notte dei bambini e delle bambine”
19 luglio 2011Terza edizione venerdì 22 luglio ore 20,30
Per il terzo anno consecutivo, nel penultimo venerdì di luglio, le vie e le piazze del centro storico di Narni saranno “a portata di gioco” per tutti quei bambini, quei ragazzi e quelle famiglie che saranno indubbi protagonisti di una serata contraddistinta da un’atmosfera che è più sensato invitare a vivere piuttosto che provare a raccontare.
L’unicità e i tanti consensi rivolti alla manifestazione Gioca la Luna ci hanno permesso di collaborare fattivamente per l’edizione 2011 con l’associazione degli operatori economici “Narni in centro”, a cui va il nostro sentito ringraziamento per aver pensato al gadget che sarà consegnato a ciascun bambino e per aver promosso con alcuni bar, pizzerie e ristoranti quel menù gioca la luna che farà da gustoso antipasto ad una serata piena di giochi e sano divertimento.
Tra le tante novità della terza edizione di Gioca la Luna ci sono il suggestivo allestimento di Piazza Garibaldi e la precisa definizione oraria degli spettacoli più suggestivi; il resto lo troverete, con l’aiuto di una mappa, all’interno della brochure che vi sarà consegnata nei due info point di Piazza Garibaldi e Via dell’Arco Romano.
Roberto Scorzoni – Assessore alle Politiche Sociali
Bere il sole, scaldarsi al chiaro di luna presenta: Francesca Greco
7 luglio 2011Chi è Francesca Greco? Quando ha risposto a questa mia domanda, è scoppiata in un sorriso di sollievo: “Questa è facile : Eccomi!! ” Eccola, con i suoi splendenti occhi vivi e il suo corpo esile e forte insieme, da ballerina. Francesca Greco è pittrice e illustratrice e non solo. Per lei, “quando un’idea germoglia nella testa c’è sempre una possibilità diversa di esprimerla”: le penne, i colori, ma anche il legno, le stoffe, le bambole. Ci siamo incontrate per un’intervista: volevo approfondire la nostra amicizia e chiederle, per conto di chi parteciperà agli appuntamenti di Bere il sole, scaldarsi al chiaro di luna: cosa ti regala il silenzio, quanto benessere ti dà la tua creatività? Francesca è come l’aria: mobile, cangiante, mai ferma. Ha una mente aperta ad incursioni continue, e l’immaginazione nutrita da suggestioni e ispirazioni che arrivano dal mondo dell’arte, della musica, dalla natura come da qualsiasi espressione artistica, dalla contemporaneità come dal passato. Tutto può “risvegliare nuove idee” o attivare “nuove sinapsi”: come non crederle, quando le sue tre costanti della giornata, oltre al lavoro, sono connettersi al mondo del lavoro e degli amici tramite Internet, giocare e coccolare il cane Pongo, ballare e ballicchiare. La sera, soprattutto, Francesca sfoglia i suoi amati libri di illustratori, o scrive e disegna sul suo diario schizzi e appunti, con una nuova fantastica penna/pennello. In questa vita in movimento il silenzio può essere non sempre positivo: una sorta di risonanza per pensieri più scuri o insistenti. Oppure un rifugio sicuro per concentrarsi e creare, o ancora il regalo per nuove scoperte, come quel fruscio d’ali di uno stormo di uccelli che somigliava al gorgoglio di una cascata d’acqua, che l’ha incuriosita l’altro giorno. Insomma, l’impressione è proprio questa: che ad una bellissima donna come lei il silenzio e la creatività regalino un ulteriore “espansione” della quotianità, qualcosa che riempie il tempo e lo rende più interessante e divertente, aperto ogni volta su finestre nuove. Un’espansione anche di rapporti umani: Francesca si meraviglia di come e quanto le persone si fermino nel suo studio/negozio o a casa affascinate dal suo pennello, che, dicono, regala positività. Ora Francesca sta per pubblicare il suo ultimo progetto editoriale, una rivisitazione della fiaba di Pierrault, Barbablù. Una storia che l’ha particolarmente coinvolta e toccata, permettendole di “tirar fuori” anche lati nascosti del suo vissuto. Una fiaba che lei ama, come ama “Alice nel Paese delle meraviglie”. Non mi stupisce, questo amore. Alice e Francesca sono ugualmente curiose di scoprire mondi sempre nuovi. “Se potessi scrivere un lieto fine, per questi mondi che vorresti?” le chiedo. ” Forse cambiare la disposizione d’animo: non tutto deve essere un profitto personale, un becero guadagno neanche condivisibile” Lasciamo che ci siano spazi e silenzi anche per inventarsi dell’altro.
Bere il sole, scaldarsi al chiaro di luna vuole offrire proprio questo: con l’aiuto dei suoni della natura e della musica, regalarsi di scendere attraverso un breve tunnel, come quello attraversato da Alice fino al centro di se stessi. E da lì risalire, per attingere ad acque nuove, e ripulirsi lo sguardo sul mondo. L’invito ai sette incontri a cadenza quindicinale – dal 9 Luglio al 1 Ottobre- è aperto a tutti gli adulti che hanno voglia e desiderio di questo. Intanto grazie, Francesca. Per la freschezza, il senso di libertà e il gioco di colori che il tuo sguardo regala, mi ha regalato. Il testo integrale dell’incontro con Francesca sarà parte integrante di un progetto editoriale, al quale tutti coloro che prenderanno parte ai percorsi di “Bere il sole” potranno collaborare : con il loro diario, o schizzi e disegni, o foto, o creazione di testi elaborati durante i tempi condivisi del ciclo di appuntamenti.
Ci vediamo per il primo, di questi appuntamenti: Sabato 9 Luglio, presso Paradiso 41, a San Vetturino di Assisi, dalle 17 alle 23
Vi aspetto!
Angela Contessa – didattica e terapia musicale, cell.3891273156