Dal 23 al 25 settembre Perugia torna ad aprire al pubblico tanti luoghi normalmente inaccessibili. Nel secondo weekend di Luoghi Invisibili 2016 spazio all’arte e allo sport con tour in ecobike, passeggiata gioco per i giovanissimi targata “Pokemon go” e trekking fino alle rive del Tevere. Intanto, mentre il fortunato itinerario di archeologia industriale si sposta nelle storiche aziende sorte a nord della città, la tomba etrusca dello Sperandio torna visitabile sabato mattina e, per le numerose richieste pervenute, anche nel pomeriggio. Per prenotazioni (obbligatorie) e informazioni: 380-6390601, www.luoghiinvisibili.it

Tomba etrusca Sperandio ingresso
Venerdì 23 settembre si torna alla scoperta dell’antica biblioteca dell’Università di Perugia e di altri tesori d’arte nel convento degli Olivetani, attuale sede del rettorato (ore 15 e 16,15). Alle ore 20,45 via dei Priori si anima con “Voci dall’antica via regale”, spettacolo itinerante a cura della Compagnia della Sposa, mentre al Teatro di Sacco, in piazza Giordano Bruno, il Borgo dei Teatri presenta “Peronella”, spettacolo tratto dall’opera di Giovanni Boccaccio, per la regia di Maurizio Modesti (ore 21).
Sabato 24 settembre appuntamento alle ore 9,30 in piazza Italia per conoscere la città pedalando. Il tour, rigorosamente ecosostenibile, è organizzato in collaborazione con Ecobike, che fornirà bicicletta elettrica a pedalata assistita, accessori, assicurazione, guida, acqua e succhi di frutta a chilometro zero. (more…)