Posts Tagged ‘l’uomo’

Terni: Presentazione di “Umbrialand”

29 novembre 2017

umbrialandVenerdì 1 dicembre ore 12.00, Sala consiliare di Palazzo Spada

L’associazione “…E l’uomo volò” presenterà venerdì 1 dicembre alle ore 12.00 nella sala consiliare di Palazzo Spada, l’evento “Umbrialand”,

in programma a Terni dall’11 al 16 dicembre. (more…)

L’uomo in armatura, evento a Città della Pieve

12 aprile 2016

arm“Uomini in armi” a Città della Pieve. Nell’ambito dei festeggiamenti per il cinquantenario dalla sua fondazione, il Terziere Casalino organizza la prima edizione di una manifestazione culturale dal titolo “L’uomo in armatura”, destinata agli appassionati di Storia e rievocazione, agli studenti e docenti di Istituti Scolastici Superiori ed al grande pubblico in genere. Finalità dell’ evento è quella di studiare ed approfondire tutti gli aspetti, storici e sociali, economici ed artistici, oltre a quelli più specificatamente costruttivi e di uso di armi ed armature, della “cultura della guerra” in Italia tra XV e XVI secolo. (more…)

TEATRO, PAOLO BONACELLI E’ “L’UOMO PRUDENTE” AL COMUNALE DI GUBBIO

19 ottobre 2011

Paolo Bonacelli e Federica Di Martino

Paolo Bonacelli, nel ruolo del ricco mercante veneziano Pantalone, inaugura, domenica 23 ottobre, alle 21 la Stagione di Prosa di Gubbio con la commedia di Carlo Goldoni, L’uomo Prudente.

Lo spettacolo che viene riallestito al teatro Comunale, prima tappa della lunga tournèe, è diretto dal regista Franco Però e vede in scena una numerosa e affiatata compagnia formata da Federica Di Martino, Nino Bignamini, Alessandra Raichi, Hossein Taheri, Francesco Gerardi, Elena Ferrari, Simone Ciampi, Paola Giglio, Giacomo Rosselli.

L’adattamento di Franco Però e di Paolo Bonacelli ha asciugato il testo e moderato l’uso del veneziano, presentando uno spettacolo comico e vivace, che non mancherà di divertire gli spettatori.

Quest’anno la Stagione di Prosa di Gubbio si arricchisce con quattro appuntamenti con i protagonisti, il primo è con Paolo Bonacelli e la compagnia che incontreranno il pubblico venerdì 21 ottobre, alle 17,30, presso il Teatro Comunale.

Per informazioni e prenotazioni  domenica 23 ottobre, dalle 16 alle 19 e dalle 20 alle 21, al Botteghino del Teatro Comunale, 075/9275551.