Posts Tagged ‘lutto’

LACRIME COME SE PIOVESSE, “Ci sono persone che, lacrimando per mestiere, non hanno mai pianto.”

12 ottobre 2016

piantoSarà per non aver vissuto la tragedia della guerra, la povertà e l’indigenza del Terzo e Quarto mondo, sarà che lo slogan  preferito da noi sessantottini era “una risata vi seppellirà” comunque sia, la mia generazione ha perduto l’abitudine al pianto, la frequentazione con la rassegnazione disperata. O meglio, senza la partecipata presenza di pubblico attonito. Questo è il punto: da sempre il pianto è stata la spontanea, sincera, appagante (more…)

PERUGIA,”destate la notte” L’Italia a tempo di swing rimandato causa terremoto

25 agosto 2016

comuLo spettacolo “L’Italia a tempo di swing
Spettacolo teatrale e musicale, regia di Mariella Chiarini
previsto per il giorno giovedì 25 agosto 2016, ore 21
nel Cortile antistante Palazzo della Penna, Via Podiani, 11 (Perugia) è stato rimandato a data da destinarsi in segno di lutto per il terremoto.

AVEC LA FRANCE: Presidio aperto, silente e senza bandiere, in piazza della Repubblica a Perugia oggi alle 18.00

14 novembre 2015
la Tour Eiffel spenta in segno di lutto

la Tour Eiffel spenta in segno di lutto

Oggi pomeriggio alle 18.00 il Pd Umbria sarà in piazza, a Perugia, per dare vita a un presidio aperto con l’intento di manifestare, senza bandiere e in silenzio, solidarietà e vicinanza al popolo francese, colpito dai terribili fatti di ieri sera. “Oggi siamo ‘avec la France’ – si legge in una nota della segreteria regionale del partito – per rinnovare il nostro impegno per una civiltà di pace, fratellanza, tolleranza in cui tutti siano cittadini del mondo, uniti contro ogni forma di terrorismo, odio e fanatismo. Rivolgiamo agli umbri, ai partiti, alle associazioni, alle istituzioni, un appello a partecipare alla manifestazione di oggi pomeriggio. Allontanando la paura che alimenta il terrore e con la forza e il coraggio che servono per guardare al futuro, al riparo dalle polemiche, per andare oltre le differenze e respingere insieme e con fermezza estremismi e violenze. Oggi siamo tutti francesi”.

L’appuntamento è per le 18 a Perugia, in piazza della Repubblica.

SPELLO: Lutto per la morte di Khaled al-Asaad

26 agosto 2015
Khaled-al-Asaad

Khaled al-Asaad

Alla Pinacoteca Civica e Diocesana bandiera tricolore a mezz’asta

Anche la città di Spello ha aderito alla proposta lanciata dal presidente dell’ANCl, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, Piero Fassino, e raccolta dal Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini, esponendo sulla facciata del Museo Civico e Diocesano la bandiera tricolore a mezz’asta in segno di lutto per onorare Khaled al-Asaad, l’archeologo che per 50 anni è stato il Direttore del sito archeologico di Palmira in Siria, barbaramente ucciso dall’ISIS.  L’iniziativa,  accolta dal Comune e dalla Collegiata di Santa Maria Maggiore, con il supporto di Sistema Museo, vuole rappresentare una ferma presa di posizione contro ogni forma di violenza. “Si tratta di un tributo doveroso per testimoniare il dolore per la tragica perdita dello studioso colto e appassionato che fino all’ultimo ha difeso con coraggio un patrimonio millenario dell’umanità – ha commentato il sindaco Moreno Landrini –  ma anche un gesto che vuole ribadire la difesa del valore della cultura, come espressione di libertà e il rifiuto di ogni forma di violenza”.

Il presidente Agis Umbria Claudio Lepore saluta il maestro Ronconi

23 febbraio 2015
Luca Ronconi

Luca Ronconi

Tutto il mondo della cultura e dello spettacolo italiano devono molto a Luca Ronconi scomparso sabato scorso. Anche l’Umbria dove Ronconi ha vissuto e operato per anni offrendoci autentici capolavori teatrali. Ronconi – sottolinea Agis Umbria, la sezione regionale dell’Associazione generale italiana dello spettacolo – ha collaborato innanzitutto con il Teatro Stabile dell’Umbria, ma anche con il Festival dei Due Mondi e con il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto oltre che seguire costantemente la sua scuola di Santa Cristina di Gubbio. Il presidente di Agis Umbria Claudio Lepore e tutto il Consiglio Direttivo esprimono i più sinceri sentimenti di cordoglio per la scomparsa del grande artista. “Un artista geniale – ha detto il (more…)

Lutto nel mondo sindacale, è morto Pierangelo Cairoli

14 febbraio 2012

Pierangelo Cairoli

“Ugl agroalimentare umbria dà il triste annuncio della perdita del suo segretario regionale CAIROLI PIERANGELO spentosi il 12/02/2012,un uomo ricco di generosita’, e vitalita’ che ha portato tanto per la nostra regione. Il cordoglio per la scomparsa dell’amico e collega Pierangelo Cairoli,va a tutta la famiglia, ed a chi ha avuto la fortuna di conoscerlo.

Massimo Morelli dirigente  ugl agr.  umbria.

Lutto nel mondo della cultura. Addio a Paolo Rossi Monti Storico della scienza

15 gennaio 2012

E’ morto a Firenze Paolo Rossi Monti, uno dei più importanti studiosi italiani della storia e della

Paolo Rossi

filosofia della scienza del dopoguerra. Ottantanove anni, Rossi Monti era stato ricoverato pochi giorni fa all’ospedale di Careggi per l’aggravarsi improvviso di una malattia senile del sangue. Lascia la moglie e due figli. Domani la salma sarà esposta nella sua abitazione fiorentina fra le 14 e le 19. La cerimonia funebre avrà luogo lunedì a Città di Castello (Perugia).

Lutto. Si è spento a Gubbio il dr Luigi Aloia

7 dicembre 2011

Dopo lunga malattia si è spento a Gubbio il dr Luigi Aloia, medico dermatologo, amato padre di Nicola, noto avvocato e consigliere comunale della città eugubina. La messa  in suffragio sarà  celebrata a Gubbio nella chiesa di San Secondo l’8 dicembre alle ore 15.

All’amico Nicola ed alla famiglia tutta giungano  le condoglianze più affettuose dalla redazione di Goodmorningumbria

LUTTO. E’ Mancato Mario Fernando Rosi

9 ottobre 2011

Cordoglio per la scomparsa a Senigallia di Mario Fernando Rosi, primario Urologo all’Ospedale di Taranto, Grande  Cavaliere del Santo Sepolcro e responsabile F.E.E.  (Bandiera Blu) per la regione Marche.

I funerali, dopo la prima funzione al mattino  a Senigallia, alle ore 15 di lunedi 10 ottobre presso il cimitero di Gualdo Tadino sua città natale.

All’amica Maria Rosi, consigliere regionale PDL e alla sua famiglia giungano le condoglianze più affettuose da Goodmorningumbria

 

 

MONDO DELL’ARTE IN LUTTO. E’ MORTO GUSTAVO FRANCALANCIA

26 settembre 2011

Gustavo Francalancia

Il pittore Gustavo Francalancia, considerato uno degli ultimi eredi della Scuola Romana ed esponente di spicco del Realismo Magico, è morto l’altra mattina ad Assisi, sua seconda patria, all’età di novant’anni. Dopo una lunga malattia, lascia la moglie Vincenzina e il figlio Marco con una sfida vinta: essere riuscito a inaugurare l’ultima sua personale, in corso fino al 13 novembre nella ottocentesca Villa Fidelia (via Flaminia 70) di Spello, in provincia di Perugia. E sarà proprio in questa sede che sabato 1 ottobre, alle ore 17, si terrà l’ultimo saluto a Gustavo alla presenza dei familiari, degli amici e di quanti hanno avuto modo di conoscere e apprezzare l’uomo e l’artista e dei critici Valerio Rivosecchi ed Ezio Genovesi.

In lutto il mondo del cinema, muore il regista Monicelli

30 novembre 2010

Mario Monicelli

Il regista Mario Monicelli si è ucciso lanciandosi dal quinto piano del reparto di urologia dell’ospedale San Giovanni di Roma, dove era ricoverato. La tragedia è avvenuta intorno alle 21. Monicelli,   che  aveva 95 anni, era ricoverato per un tumore alla prostata. Il corpo  è stato trovato accanto all’entrata del pronto soccorso dell’ospedale San Giovanni dopo essere precipitato dal quinto piano dello stesso nosocomio. il regista   era ricoverato da solo nella stanza del reparto di urologia al quinto piano del San Giovanni, non ha lasciato un  biglietto nella sua stanza a spiegazione del suo gesto.

Lutto nel mondo dell’arte, si è spento Orlando Tisato

30 settembre 2010

Orlando Tisato

Questa mattina all’età di 84 anni è morto il famoso artista Orlando Tisato. Da qualche mese il noto pittore-scultore-poeta si trovava ricoverato nella Residenza sanitaria assistita a Terraia di Spoleto, a causa di una malattia iniziata nella scorsa primavera che era degenerata negli ultimi mesi. Orlando Tisato viveva e lavorava a Spello da moltissimi anni.

Sabato 2 ottobre alle ore 9 si svolgeranno i funerali nella chiesa di Santa Maria Maggiore. La camera ardente sarà allestita a partire dalle ore 14:30  di venerdì 1 ottobre nella chiesa di San Martino

“La città è addolorata per la perdita dell’artista Orlando Tisato – afferma il sindaco Sandro Vitali – che con la sua sensibilità ha reso omaggio a Spello, amandola quanto e forse più di noi e spesso stimolandoci a tutelarla.  La sua morte, come segno del destino, cade a ridosso delle celebrazioni dei cento anni di Carlo Carretto, di cui Orlando Tisato è stato uno dei primi seguaci accompagnando la crescita della Comunità dei Piccoli Fratelli e contribuendo con la sua arte a diffondere il messaggio di fraternità e spiritualità in tutto il mondo”.